Vai al contenuto
TWF - Tex Willer Forum

Doudou

Allevatore
  • Contatore Interventi Texiani

    360
  • Iscritto

  • Ultima attività

  • Giorni con riconoscenze

    1

Tutto il contenuto pubblicato da Doudou

  1. Doudou

    MIGLIORE ANNATA DI TEX (2000-2009)

    Spareggio 1981.
  2. Doudou

    MIGLIORE ANNATA DI TEX (2000-2009)

    2000, 2002 e 2008 per forza di cose.
  3. Doudou

    [752] Fratello di sangue

    Basterebbe che Lena, e scusate l'off topic, in un momento in cui sembra tutto perduto e dove pare che entrambi stiano per morire, dica a Carson la verità su Donna. Poi incredibilmente riescono a salvarsi tutti e due e quindi va sì a trovarle ogni tanto, ma senza il bisogno di farcele vedere sulla serie. E poi si possono fare avventure di Tex senza Carson, talvolta.
  4. Doudou

    MIGLIORE ANNATA DI TEX (1990-1999)

    1995, 1996, e 1999.
  5. Parlo per me, con enorme modestia: ma se con tutte quelle (meravigliose, fantastiche ed imperdibili) storie che ho inviato la serie di Tex potrebbe andare avanti per secoli proprio grazie al sottoscritto
  6. Doudou

    MIGLIORE ANNATA DI TEX (1980-1989)

    1983, 1988, 1989.
  7. Doudou

    MIGLIORE ANNATA DI TEX (1970-1979)

    1970, 1978, 1979.
  8. Doudou

    MIGLIORE ANNATA DI TEX (1960-1969)

    1966, 1967, 1969.
  9. E' stato detto che esiste una differenza fra cosa si racconta e da come lo si racconta. Ebbene, non tutte le ciambelle possono riuscire col buco. Pur con nelle migliori intenzioni, una botta in testa rimane una botta in testa ma se la applichi ad un contesto "giusto" questa botta in testa rimane tale ma viene "giustificata". Per cui, è la giustificazione in sè a farci riflettere ed a farci pensare (o non pensare) che Tex sia stato messo giù come un allocco oppure che "Anche io ci sarei cascato con tutte le scarpe, vista la situazione".
  10. Se non ricordo male, una cosa che proprio lo farebbe scartare a priori un soggetto è la cattura di Tex da parte dei banditi, perché Tex non può essere catturato.
  11. Doudou

    [750/751] Ritorno a Redrock

    Non voglio prendere le difese di nessuno ma...a quanti di noi possono piacere storie che magari a qualcun altro sono risultati indigeste od indimenticabili? A volte addirittura le pietre miliari della saga di Tex potrebbero non piacere a qualcuno. Sono gusti. Poi, come ha scritto Barbanera, col quale mi scuso per averlo in questo istante citato, ha letto quella storia insieme ad una persona a lui cara e gli è rimasto impresso il personaggio di Sam Spring. A quanti di noi può essere capitata una cosa del genere? Sulla storia in sè, diciamo che è una continuazione forzata dopo il finale alla quale fa da sequel. Però ci ha provato, ha avuto la fortuna, l'entusiasmo e la bravura di provarci e di vedere non una ma ben due storie pubblicate. A volte basta uno spunto, un qualcosa, un qualcuno da voler rivedere ed il gioco è fatto. Secondo la mia modesta opinione, è un racconto riuscito a metà, che non ha suscitato grandi emozioni ed ha saputo di già visto. Però se al curatore è andato bene avrà avuto i suoi motivi ed oggi siamo qui a giudicare queste loro proposte e queste loro scelte. Quindi tanto di cappello a Barbanera, a Ruju, a Boselli ed a chiunque ha avuto modo di lavorare a questo sequel. A volte poi basta qualche passaggio sbagliato o frainteso, di un soggetto quando viene trasformato in sceneggiatura, che subito si rischia di accusare un qualsiasi autore di aver rovinato il lavoro altrui. La piattezza della storia è evidente, ci sarebbe voluto qualche risvolto più energizzante, più vivace. Non so se nel 2023 potremo mai abituarci a ritmi così blandi su Tex, però speriamo sempre nella prossima che possa migliorare questo inizio d'annata così così.
  12. Doudou

    Cerco storia

    Buonasera a tutti. Apro questo topic per cercare di ritrovare una storia dove Tex e Kit discutono del fatto che il figlio di un loro amico, mezzosangue proprio come il giovane Willer, abbia deciso di vivere in città ed avendo problemi per questo visto che i mezzosangue non sono visti di buon occhio. Tex mi pare che dica al figlio che Kit ha deciso di sua spontanea volontà di vivere nella riserva Navajo e che probabilmente, se avesse deciso di stare in una città, avrebbe avuto gli stessi problemi di quel tale.
  13. E' stato citato da un altro utente in un altro topic, ma cosa ne direste, proprio a proposito dei soggetti di Tex da parte di noi forumisti, di inviare allo stesso Borden soggetti per storie brevi, in una specie di "gara" per sapere cosa ne pensa (e soprattutto per intasargli la mail)? Non per forza ovviamente, ma chi tiene idee nel cassetto oppure che vorrebbe provarci ma finora non ha mai avuto l'input necessario a farlo.
  14. Doudou

    MIGLIORE ANNATA DI TEX (1948-1959)

    1948, 1949 e 1953.
  15. Ed io che volevo dire una cosa seria
  16. Eppure il modo per creare un sequel ci sarebbe...
  17. Doudou

    [297/299] Fuga Da Anderville

    Complimenti a Letizia! Avanti le donne!
  18. Queste strisce inedite, che sono un plus, usciranno ad aprile?
  19. Doudou

    Sondaggio su Tex (3)

    Scusate, io ho votato per "Il Mondo perduto" da poter rivedere in un'altra versione, ma il discorso vale anche per "Alaska": sarebbe davvero necessario tenere fermo un disegnatore per fargli rifare una storia già pubblicata, con differenze minime, sottostimando quindi i disegni originali (e se volete anche le sceneggiature) invece di crearne sempre di nuove?
  20. Doudou

    OSCAR TEXIANI 2022 (FINALISSIMA)

    "I Guerriglieri di Juan Cortina" "Fort Phantom" Lorelai Winter
  21. Doudou

    [Romanzi A Fumetti 16] Pearl

    Soldi ben spesi, quando si arriva ad avere tra le mani un racconto del genere. Il punto sta nel chiedersi se essa sia una storia, per citare il Maestro Nizzi, "di Tex" o "con Tex". SPOILER SPOILER SPOILER Praticamente Tex fa le seguenti cose, con Carson ed un poco col figlio Kit: - Si incarica personalmente di trovare Pearl e Joe Boot dopo aver saputo che i cacciatori di taglie sono alle loro calcagna fregandosene di volerli riportare vivi e vegeti con loro; - Sventa un tentativo di stupro e fa mettere in galera chi voleva stuprarla, rendendo di fatto quest'ultimo un fuorilegge; - Legge sui giornali le imprese di Pearl Hart; - Smaschera la nuova vita ed il nuovo lavoro di quest'ultima e sventa il suo omicidio per mano della banda dell'ex cacciatore di taglie-neo-fuorilegge insieme ad un vecchio complice ed a due nuovi; - Aiuta Pearl ad ottenere un ingaggio da parte di Buffalo Bill nel "Wild West Show". Tex non è protagonista, il titolo sul cartonato è per la ragazza. Ce ne fossero di storie così, ma il pubblico vuole veramente solo belle storie o storie belle con protagonista Tex? In poche pagine è sicuramente risultato decisivo ma non è una storia completamente Texiana. E me ne dispiace, da una parte, perché il rischio è quello di metterlo davvero come co-protagonista, o peggio ancora comprimario, in una serie a lui intitolata. E va bene pure che sono storie fuori serie, però rimane sempre quel minimo di amaro in bocca per non aver potuto leggere altro con lui più protagonista.
  22. Doudou

    OSCAR TEXIANI 2022

    Il manicomio del Dottor Weyland Il Trionfo di Mefisto I Guerriglieri di Juan Cortina Rivolta all'inferno La Gazza ladra La Gazza ladra Lily Dickart Gala Colonnello Hamilton
  23. 4 pagine in meno ai redazionali od all'altra storia?
  24. Doudou

    [463/465] I Sette Assassini

    Tex 556-557, 573-574, 640-641-642, 658-659-660.
  25. Doudou

    [Speciale Tex Willer N.5] Rancheras

    Se questi sono gli Speciali di cui la serie Tex Willer dovrebbe avere bisogno, ovvero di storie lasciate da parte e "specializzate" per tappare, magari, un buco meglio lasciar perdere la semestralità e non metterle neanche in cantiere. Capisco che debbano esserci i cosiddetti filler, che magari l'argomento di due donne a capo dei rispettivi ranch era cosa mai vista prima (uomini contro uomini oppure donne indifese prese di mira dal ranchero prepotente di turno e donne prepotenti a caccia di guadagni loschi), ma spero davvero che possa riuscire a risollevarsi, questa serie extra. Non ha emozionato, tutto è filato fin troppo liscio, quasi tutte le cose imprevedibili. Insomma, dobbiamo davvero mettere la dicitura "Speciale" ad una storia che di Speciale ha, appunto, solo la denominazione?
×
×
  • Crea nuovo...

Informazione importante

Termini d'utilizzo - Politica di riservatezza - Questo sito salva i cookies sui vostri PC/Tablet/smartphone/... al fine da migliorarsi continuamente. Puoi regolare i parametri dei cookies o, altrimenti, accettarli integralmente cliccando "Accetto" per continuare.