Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Piombo Caldo

Ranchero
  • Posts

    1,260
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Piombo Caldo

  1. Il discorso è. È giusto o non è giusto mettere Tex in una situazione così? 🤔
  2. La scena di Tex, con il fucile puntato, e Querquer, con la sua banda, è rappresentata male perché gli antagonisti sono troppo vicini tra di loro come dice Diablero. La tortura. Tex è stato messo in una situazione senza via di uscita. Tex arrivato a quel punto non poteva più evitare la vendetta degli apache, forse si doveva sottolineare che molti dei guerrieri che erano con Cochise avevano avuto le mogli e i figli scalpati da Querquer e anche Cochise non avrebbe potuto far niente per fermare la loro vendetta.🙋‍♂️
  3. Ma Tex ha lasciato a morire lentamente tra le fiamme Coffin per vendetta. Da giovane era tremendo.🤦‍♂️
  4. Manca un nero cattivo cattivo nella serie di Tex.🤔
  5. Gianluigi Bonelli = complessa semplicità. 🙋‍♂️
  6. Che Tex venga catturato per mè ci può stare benissimo, che poi si liberi da solo o che venga liberato da altri, non ha importanza, l'importante è che sia abbastanza realistico. Piccolo spoiler. Nell ultima storia con Cochise Tex viene catturato e poi liberato da altri, ma la scena è credibile e realistica. Succede molto spesso nella serie Tex Willer che Tex venga salvato da altri, e che sia molto fortunato, ma se cosi non fosse sarebbe troppo supereroe.🤦‍♂️
  7. Storia bella tosta. Certo che se non stai sveglio con il cervello vai in tilt, come è successo a mè alla prima lettura, sopratutto se non ricordi bene gli albi precedenti. Poi la ho riletta con un po' più di attenzione, e tutti i personaggi (con gli indiani è stato un bel casino) e tutti gli avvenimenti sono andati più o meno al loro posto. De Angelis sempre meglio, ma io me lo ricordo già perfetto per il western quando aveva disegnato il Texone.👍
  8. Rauch per mè è ottimo. Poi se Nizzi e Manfredi se ne sono andati, qualcuno dovrà pur sostituirli. Boselli scrive tantissimo, ma non può fare miracoli,,, almeno penso.🙋‍♂️ A dimenticavo, cè anche Giusfredi che promette bene. Sono qui che aspetto il mese prossimo, per leggere la sua prima storia sulla regolare.🖐
  9. Purtroppo storie così non fanno per niente bene a Tex. Se un neofita per puro caso legge questi albi, secondo mè, difficilmente cercherà di leggerne altri. Su Facebook, però a qualcuno è piaciuta. Boh🤔🖐
  10. Il processo è stato veramente improponibile. Tex poteva interrogare il testimone chiedendogli a che ora avrebbe visto Sanders con gli indiani, e poi dire che loro e altri cittadini sono testimoni che non si è mai mosso dalla citta, ( anche mentendo )e Sanders poteva aggiungere che invece il viceseriffo è uscito e chissà che cosa ha fatto, e costringere così il testimone a spifferare la verità se non voleva finire in galera. Molto più credibile per mè. E Carson avrebbe pensato dentro di sé .. Quel satanasso di Tex è proprio uno spudorato mentitore.🙋‍♂️
  11. Basterebbe che facesse storie come La prova del fuoco o Le catene della colpa, che per mè sono state ottime.🙋‍♂️
  12. Il problema della regolare è che Ruju invece di migliorare sta peggiorando, e li ci sono molte storie sue. Spero nelle prossime, ne ha un bel po' in lavorazione, ma è già da un bel po' che lo dico.🙋‍♂️
  13. Si, copertina davvero stupenda, però Tiger lo vorrei un po' più Galeppiniano. La copertina assomiglia un po' a quella di Dotti della storia sul Alto Missouri, "Sfida a Fort Owen".🙋‍♂️
  14. Letto anch'io il secondo albo, e speravo che la seconda parte fosse un po' migliore della prima, invece è stata una vera delusione. Scene senza nessuna credibilità a partire dal tavolino con delle tracce di polvere d'oro, al processo con sceriffo che una volta cè e una volta non cè e nessuno se ne preoccupa. Sembrano tutte scene messe lì per far andare avanti la storia, ma la mandano avanti malissimo. Le ultime storie di Ruju non mi sono piaciute. Rossi mi piace per i paesaggi, meno quando disegna gli interni delle case o i villaggi, perché ci sono troppe linee fatte con il righello.
  15. Non vorrei, ma ci vado a sbattere involontariamente. 🤦‍♂️
  16. Ah, i suoi nipoti si chiamano William e Henry, e fanno molto parlare in tutto il Far West.🖐 Scusate, volevo dire Harry.😋
  17. Se Tex beve spesso e volentieri la causa è di Boselli che lo ha fatto ubriacare che aveva solo 14 anni, e adesso non riesce più a stare senza.😋😁🍺🍺🖐
  18. Storia che mi è piaciuta malgrado ci siano molte situazioni fortunose un po' al limite. I pastori che danno le dritte, i pards che vanno a sbattere per caso contro Corvo Rosso, l'incontro di Kit col minatore che lo salva, i telegrammi super veloci che arrivano subito a Tex anche se non si sa dove sia, e il colonnello che arriva in perfetto orario. Tutte cose che dovrebbero farmi storcere il naso, e invece la storia me la sono goduta. La scena invece pessima è stata quella di Kit che lancia il sasso con il foglietto a Parker, quando invece poteva chiamarlo silenziosamente e passargli una delle sue due pistole. Comunque per me è la storia migliore (se così si può dire) dal suo ritorno. Alessandrini devo ancora capire se mi piace o non mi piace, ( a volte apro l'albo e mi piace, altre volte non mi piace), certo la differenza con i disegnatori realistici, alla Villa, è abissale. E per Tex si dovrebbe adottare un disegno realistico sopratutto per la regolare secondo mè.
  19. Storia che non mi ha preso finora, spero che il prossimo albo la tiri un po' su. I pards che arrivano in città per caso stona un po', era più credibile che fosse stato Sanders a chiamarli, ed era meglio che Spring fosse uscito di galera recentemente con un nuovo processo magari allestito dal banchiere. Altra cosa che per mè ha stonato è stata la scena con la dinamite. Da quando in qua per andare alla ricerca di un delinquente Tex riempie le sacche del cavallo di esplosivo. Buoni i disegni, anche se io gli vorrei un po' più sporchi e polverosi.
  20. In sospeso di Nizzi ci dovrebbero essere 3 storie, probabilmente per la regolare, disegnate da Ticci Volante e Bruzzo. Poi non so se ci sia dell'altro. 🙋‍♂️
  21. Di Tex Willer non cè niente che non vada bene, a parte che io lo vorrei con più pagine o quindicinale, ma poi farei arrabbiare ancora di più Diablero.😋🍺🙋‍♂️
  22. Che siano in po' al limite del grottesco è vero, ma per mè sono quelli che si avvicinano di più ai disegni di Seijas. Se fosse ancora vivo Monti non ci sarebbero stati problemi a chi affidare la fine della storia, lui era un mago ad adattarsi al disegno degli altri. Non ho mai capito invece perché la sua ultima storia l'abbiano data da finire a Brindisi, che aveva un segno completamente diverso.🙋‍♂️
  23. Il più adatto sarebbe Casertano. I suoi disegni sono molto simili a quelli di Seijas, secondo mè naturalmente.
  24. Concordo sui disegni, molto migliori quelli su Tex Willer, che erano più rotondeggianti, qui sono più squadrati.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.