
Piombo Caldo
Ranchero-
Contatore Interventi Texiani
1255 -
Iscritto
-
Ultima attività
Tipologia del contenuto
Profili
Sezioni
Calendario
Gallery
Downloads
Tutto il contenuto pubblicato da Piombo Caldo
-
[Magazine N.9 - 2023] La palude del morto - La strada del male
Piombo Caldo ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Almanacchi
A mè Mastantuono piace, ma in questa tavola in anteprima i volti di Tex sono davvero brutti. Occhi e bocca della prima vignetta con Tex faccio veramente fatica a digerirli. Tutto il resto è ok.🙋♂️ -
[Tex Willer N.50/55] Il passato di Cochise
Piombo Caldo ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Tex Willer
Be' io dopo aver visto il video e letto il primo albo sono ancora più curioso di prima, video che comunque piu o meno ripete le stesse cose dette a Lucca comix.🙋♂️ -
[Tex Willer N.50/55] Il passato di Cochise
Piombo Caldo ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Tex Willer
Ci mancherebbe. Ma qualcuno può anche meravigliarsi delle sue opinioni.🍺🍺🙋♂️ -
[Tex Willer N.50/55] Il passato di Cochise
Piombo Caldo ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Tex Willer
Sono le stesse cose che avrei voluto dire io. I testi poi si fondono perfettamente con i disegni. San Antonio probabilmente si è confuso con la quadrupla di Mefisto.😉🙋♂️ -
[Tex Willer N.50/55] Il passato di Cochise
Piombo Caldo ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Tex Willer
Bene, parliamo di questo albo; Non si vede per niente Tex in azione, e la trama è tutta incentrata su cochise, ma posso dire che i disegni sono fantastici, sopratutto da metà albo in poi con la battaglia tra messicani è apache. Battaglia disegnata in modo veramente spettacolare.👏 Mi sa che si prospetta un altro capolavoro.🖐 -
[Speciale Tex Willer N.5] Rancheras
Piombo Caldo ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Tex Willer
Questione di punti di vista, per mè le storie di Ruju su Tex Willer non sono male, certo non sono capolavori ma fanno la loro figura. Concordo invece su Vancouver che ha una buona trama se non ci fossero quelle stonature. Spero in un buon finale nel terzo albo.🙋♂️ -
[745/747] Vancouver
Piombo Caldo ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Concordo anch'io. E per arrivare ad Artiglio d'orso non ocorreva che Baylei spifferasse il nome quando è stato ucciso. E di coincidenza gratuita non cè solo quella, ma anche l'arrivo tempestivo al campo indiano. Per mè andava bene che artiglio d'orso fosse sgammato da I due Kit mentre andava dal magnate Walberg, e i pards fossero arrivati al campo indiano inseguendo Artiglio dorso e non perché improvvisamente si rendano conto che Angela si trova in pericolo arrivando al campo con precisione cronometrica. Sarebbe stato molto più credibile, per mè naturalmente.🖐 -
[Speciale Tex Willer N.5] Rancheras
Piombo Caldo ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Tex Willer
Tutte e tre le storie che Ruju ha scritto per la serie Tex Willer, anche se di sole 124 pagine, sono buone e scorrono bene, senza situazioni improbabili forzate, cosa che non di può dire delle storie sulla regolare di Tex, e che si vedono anche nel secondo albo di Vancouver, che comunque ha una buona trama, ma ha queste scene di Tex e anche di altri protagonisti troppo fortunose che mandano avanti si la storia ma che vanno a discapito della bellezza della stessa.🙋♂️ -
[Color Tex N. 22] Yavapai e altre Storie
Piombo Caldo ha risposto nella discussione di LedZepp pubblicata in Color Tex
Io sono rimasto molto soddisfatto delle storie, ma quella di Boselli come al solito è un gradino superiore a tutte le altre. Anche i disegni tutti di buon livello. Volante ha disegnato una storia cittadina, e lo ha fatto bene, ma aspetto di vederlo impegnato con il vero west. I disegni di Gualandris assomigliano un po' a quelli della Zuccheri.🙋♂️ -
[Tex Willer N. 47/49] Ai confini della Louisiana
Piombo Caldo ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Tex Willer
Guardando bene i disegni di Atzori devo dire che anche le pistole sono disegnate a volte enormi e a volte piccole. Speriamo si migliori nella prossima storia, perché per il resto a me piace.🙋♂️ -
[Tex Willer N. 47/49] Ai confini della Louisiana
Piombo Caldo ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Tex Willer
Da dire che qui Tex gli ha tutti di fronte ,grazie a Ballatd, altrimenti avrebbe fatto fuori anche quello alle spalle 🖐 Scusate dovevo mettere lo spoiler. Sono troppo distratto, anche quando scrivo i post. Ci sto anche attento, ma non ce niente de fare.🖐 -
[Tex Willer N. 47/49] Ai confini della Louisiana
Piombo Caldo ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Tex Willer
Allora che dire di Faraci che nella città nascosta ne ha messo attorno una ventina e Tex ne è uscito illeso e anche nella storia di Raza erano sette od otto e anche lì non si è sporcato neanche la camicia.😋🖐 Raza me aveva davanti 7-8. -
[Tex Willer N. 47/49] Ai confini della Louisiana
Piombo Caldo ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Tex Willer
Non penso che Atzori sia stato preso perché cè un un'inflazione di Tex, ma sia stato preso perché disegna un bel western alla Ticci, e un ottimo volto di Tex, che a quanto pare piace anche a Boselli.🙋♂️ -
[Tex Willer N. 47/49] Ai confini della Louisiana
Piombo Caldo ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Tex Willer
Contento che Atzori stia disegnando una tua storia, sperando che migliori un po' nelle proporzioni che si sono viste in alcune vignette di questa storia. Per quanto riguarda quello che dice Diablero, d'accordissimo che queste storie di Rauch non si possano paragonare a capolavori del periodo d'oro di Glb, ma assomigliano molto alle storie che uscivano a striscia negli anni 60 e che avevano molte sparatorie.🙋♂️ -
[Tex Willer N. 47/49] Ai confini della Louisiana
Piombo Caldo ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Tex Willer
Letto anch'io. Gran ottima storia di Rauch, molto Gianbonelliana, non molto complessa ma con un gran ritmo. Adesso però attendo la prossima di Boselli, che al vedere si prospetta un altro capolavoro. Ottimi anche i disegni di Atzori, che spero sia già all'opera su una nuova storia.🙋♂️ -
Il fantastico in Tex
Piombo Caldo ha risposto nella discussione di Poe pubblicata in La Serie e i Personaggi
Non cè proprio storia tra Il vecchio di mezzanotte e Il trionfo di Mefisto. ( per mè naturalmente ).🖐 -
Retcon e continuity in Tex
Piombo Caldo ha risposto nella discussione di Bob Rock pubblicata in La Serie e i Personaggi
Nella storia di Glb, Lupe ha scorazzato con Tex per più di una settimana, dormendoci anche assieme. Di quello che hanno combinato in quella settimana se vuole cè lo racconterà Boselli. Naturalmente dovrà essere una storia avventurosa western, e se ci fosse qualcosa di sentimental sessuale dovrà essere tra una vignetta e l'altra. Sicuramente Lupe la vedremo di nuovo sulla serie Tex Willer, e io spero non solo come remake. 🖐 -
Retcon e continuity in Tex
Piombo Caldo ha risposto nella discussione di Bob Rock pubblicata in La Serie e i Personaggi
Non so se è il vero Tex, ( anzi, per me si ) ma a me sembra di essere tornato al periodo d'oro degli anni settanta con questa nuova serie di Tex Willer, perché finora le storie sono tutte bellissime. -
I Soggetti di Tex da parte dei lettori del forum di Tex
Piombo Caldo ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in La Serie e i Personaggi
Cè anche da dire che Tex ha imparato a forzare le serrature da Dick " manina d'oro" , ma forse lo sapeva fare già prima.🙋♂️ L'avevo messo l'h, ma me lo hanno tolto. -
[741/744] Sierra Nevada
Piombo Caldo ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Per mè comunque nella caduta Mefisto non è morto ma il suo cervello ha ricevuto uno scossone che ha risvegliato dall' incantesimo Carson e Kit. Che poi Tex dica che il suo cervello si è spento ci sta, ma quando Mefisto ritorna nella mano rossa è perché si è salvato e non era morto. Io non credo nelle resurrezioni nelle storie di Tex, e dove ci sono per mè sono sbagliate. La maniera in cui Mefisto è tornato nella storia di Nizzi però e stato un gran escamotage, e non la considero una resurrezione. Poi Boselli in questa storia non mi è piaciuto molto come ha presentato Padma, ela storia è stata un po pallosa e forse troppo lunga, ma l'ultima che non mi era piaciuta risale al Ritorno di Lupe primo albo, le altre sono quasi tutti capolavori, e nessuno è alla sua altezza a scrivere Tex. Adesso lo aspetto al varco con La tigre nera, ma se il ritorno sarà come dico io sara ottimo.🍺🖐 Scusate, secondo albo.🖐 -
[741/744] Sierra Nevada
Piombo Caldo ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Sono d'accordo con Diablero su come è stato salvato Mefisto nel deserto. Leggendo la seneggiatura di Glb del drago rosso si capisce che Mefisto è stato salvato da Padma che lo porta fuori dal deserto lo cura per mesi e poi gli insegna le arti magiche. Mefisto nella caduta si è fratturato tutte le ossa, e cuore e cervello hanno smesso di funzionare per un minuto o poco più, cosicché Carson e Kit sono usciti dal incantesimo, ma poi Mefisto si è ripreso ma non è mai morto. Plausibilissimo che Padma passasse dal deserto con i suoi seguaci diretto a Goldena, ed è come mi sono sempre pensato io la storia. Certo che tutto il fascino che aveva lasciato Padma nelle due tre pagine del Drago rosso è andato un po' a perdersi, sopratutto quando ha sfoderato quell'aggeggio di cui non ricordo più il nome, molto meglio se usava solo i suoi poteri mentali.🙋♂️ -
[741/744] Sierra Nevada
Piombo Caldo ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Traduci, che vengo giù dai monti.🖐 -
[741/744] Sierra Nevada
Piombo Caldo ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Comunque mi sta prendendo sempre di più questa discussione.🍺 -
[741/744] Sierra Nevada
Piombo Caldo ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
👍 -
[741/744] Sierra Nevada
Piombo Caldo ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Davvero interessanti queste discussioni, mi prendono come leggere le storie di Tex. In questa storia la presentazione di Padma va un po' a sbattere con quello che ci ha raccontato Glb, e io di questo non sono molto contento. Secondo mè Mefisto non si salva per sua volontà, visto che è più morto che vivo, ma lo salva Padma, che per essere credibile comunque si trova da quelle parti, magari per i suoi poteri di stregone per caso o magari è nel deserto per estirpare le sue colpe, e questo in un fumetto ci può stare benissimo, e io non lo trovo così sbagliato. I problemi di questa storia però sono anche altri.🙋♂️