
Grande Tex
Ranchero-
Contatore Interventi Texiani
1736 -
Iscritto
-
Ultima attività
-
Giorni con riconoscenze
18
Tipologia del contenuto
Profili
Sezioni
Calendario
Gallery
Downloads
Tutto il contenuto pubblicato da Grande Tex
-
[297/299] Fuga Da Anderville
Grande Tex ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in Le Storie dal 201 al 300
Vero ma se parliamo di storie come l ultimo maxi erano storie che seppur di qualità inferiore a questa erano più " classiche" -
[297/299] Fuga Da Anderville
Grande Tex ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in Le Storie dal 201 al 300
Ma io credo che il dubbio ci sia Non credo che Tex sia convinto al 100% che sia stato John,ma fino alla fine gli resta il dubbio" É stato John o Leslie?" e alla fine scopre che "No é stato un terzo" É questa la cosa interessante Scusa se te lo dico Leti ma come dici tu la storia sarebbe di una banalità assoluta Il bello della storia é proprio che UNA VOLTA TANTO Tex viene sconfitto,che il cattivo la fa franca per vent anni Non é texiano? vero ma ci puo' stare una volta ogni tanto -
[297/299] Fuga Da Anderville
Grande Tex ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in Le Storie dal 201 al 300
e così se ne va a ramengo l originalità della storia e il senso della ferita di Tex Ma neanche per songno -
[297/299] Fuga Da Anderville
Grande Tex ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in Le Storie dal 201 al 300
vorresti...😉 sorpreso in positivo -
[297/299] Fuga Da Anderville
Grande Tex ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in Le Storie dal 201 al 300
molto probabilmente non lo farebbe sbagliando secondo me -
[297/299] Fuga Da Anderville
Grande Tex ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in Le Storie dal 201 al 300
ho frainteso avevo capito che ogni volta che usciva una storia nuova tu scrivevi -
[297/299] Fuga Da Anderville
Grande Tex ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in Le Storie dal 201 al 300
ma non ti é venuto in mente che magari sei tu a vedere figuracce dove non ce ne sono ? 😉nel senso che quelle che tu giudichi brutte figure in realtà non lo sono Se veramente hai scritto una lettera per lamentarti ogni volta, allora devo dire che ci credo non ti abbiano mai risposto,scusa ma per l editore sarà stata una bella rottura dei cosidetti🤣 E già c' é una certa sproporzione nel dopo Nel senso che amche dopo il 500 Nizzi si è messo a scrivere storie che spesso erano molto brutte e noiose mal scritte...ma storie dove Tex faceva una brutta figura( indipendentemente dalla qualità della storia) io ne ho contate tipo una quindicina non di più,tipo regolare Anche nel post che hai citato a Valerio quelle che tu elenchi,a parte una,non sono figuracce Sono un Tex che viene magari imbrogliato,ma non sono figuracce C' é una differenza fra le 2 cose PS: comunque tu e @valerio calmate i toni non serve scaldarsi -
[297/299] Fuga Da Anderville
Grande Tex ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in Le Storie dal 201 al 300
non gliele facciamo rileggere perchè sono sicuro le stroncherebbe Diablero é sempre attento ai dettagli ma magari non pensano che a qualcuno le cose che a lui importano non le giudicano così negativamente( non credo veda troppo la differenza tra " Tex fa un errore" e " Tex fa la figura dell idiota" se scrive Nizzi) -
[297/299] Fuga Da Anderville
Grande Tex ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in Le Storie dal 201 al 300
1) Intanto in Tra due bandiere anche se non é specificato mi pare ovvio che il senso del giuramento di Tex fosse che non partecipò più a battaglie vere e proprie.Non certo che se gli sparavano addodso non si difendeva.Mi sembra ovvio che in questo caso dal giuramento si possa amche fare un' ecezzione,o no? Poi magari c' é una retcon? Sì ma il senso del giuramento rimane immutato e certo non cambia il senso della storia.Se Nizzi avesse veramente voluto fregarsene di Tra due bandiere" avrebbe fatto una stroria dove Tex massacra com la mitragliatrice i Sudisti,imvece credo che questa sia l unica storia dove Tex non uccide mai nessuno... enelle prime pagine non dice forse" Considero la guerra una maledetta pazzia"? 2) Non cerchiamo di far somigliare le storie di Bonelli a quelle di Boselli però. Bonelli ha scritto anche dei personaggi più complessi,non buoni né cattivi.Sì ma quanti? Quattro o cinque in 30 anni di carriera?Anche Nizzi se é per qiesto ne ha messo qualcuno Boselli ne mette immancabilmente uno( almeno) in ogni storia.Quindi dire che il mondo di di Bonelli é bianco e nero corrisponde a verità.Le altre erano eccezioni La complessità delle storie? Tu @Diablero hai citato " La trappola" ma anche questa é un'eccezione.Nizzi ha fatto " L uomo con la frusta" per dire,dovremmo per questo dire che scrive storie complesse come Boselli? Spesso le storie di Glb non erano semplici,succedevano un sacco di cose,ma non avevano il tipo di complessità di quelle di Boselli,erano um tipo di complessità che si basava sul fatto che succedessero molte cose ma accadevano in modo del tipo" Prima affrontiamo gli indiani,poi i banditi,poi i grandi capi" ( per fare un esempio,so che non tutte le storie erano così prima che @Diablero mi citi esempi) Invece le storie di Boselli( e non é una critica a me piacciono) sono spesso tipo " Affrontiamo i banditi,che intanto fra di loro cercano un gruppo di altri babditi che poi hanno messo un traditore tra loro che poi va dagli indiani che cercano di derubare dei carovabieri che poi..." roba così -
[297/299] Fuga Da Anderville
Grande Tex ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in Le Storie dal 201 al 300
in reltà non dice così Dice che non voleva che sibaprlassero perchè altrimenti LORO( i nipoti) sarebbero risaliti a lui Ora che i nipoti sono morti punto e quindi? Lo fa per risultare più credibile Non é che Tex poteva sapere che trovava il nipote PROPRIO lì quoto tutto -
[297/299] Fuga Da Anderville
Grande Tex ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in Le Storie dal 201 al 300
sai cosa? io personalmente credo che lo farei Non mi é mai capitata un' eaperienza del genere ma credo che in quel momento un isolarsi dalla realtà così...beh ci starebbe PS: scusa @Diableroma io e gli altri mesi fa TI ABBIAMO risposto nel merito Non abbiamo parlato solo di emozioni( anche di quelle) ma anche di fatti oggettivi e magari amche sull importanza che ci diamo Hai questa idea un po' strana che se uno difende la storia lo fa per partito preso e non perchè magari non concorda davvero con le tue critiche in maniera ragionata.🤔 Poi sul fatto del Tex sconfitto...sì magari a qualcuno OGNI TANTO piace vedere un Tex sconfitto purchè accada in modo che non faccia brutta figura,e qui nom accade per me. Tu ci vedi una brutta figura nel fatto che sia ingannato? benissimo,ma non pretendere che tutti la vedono così o che chi non la vede così neghi la realtà -
[297/299] Fuga Da Anderville
Grande Tex ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in Le Storie dal 201 al 300
Non capisco a cosa ti riferisci A scrivere storie con un Tex più umano come quest( lasciamo stare quelle del periodo tardo) ? lo faceva ovbio consapevolmente ma non ci vedo un intento negativo più un voler fare qualcosa di diverso una tantum,come in questo caso qui sono in disaccordo Tex puo' essere sconfitto una volta su cento Ma non ne esce male a mio giudizio Non ci fa una brutta figura Riguardo al tuo discorso sulla guerra bianco e nera,direi che ne abbiamo già discusso a sufficienza É vero in Tex non ci si puo' mettere tutto Ma chi dice che non ci si puo' mettere questo? In Tex non c era mai stata nemmeno una votazione fra i pards per lasciar andare o meno un bandito con Tex che vota contro ma da retta agli altri,come nella storia di Kid Rodelo ma questo non signifoca che non possa esserci. Non facciamo confusione fra " cose che Glb non ha mai scritto" e" cose che non possono essere fatte" -
[297/299] Fuga Da Anderville
Grande Tex ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in Le Storie dal 201 al 300
Certo che Tex poteva scoprirlo s el autore avrebbe voluto Ma a me questa soluzione piace di più La trovo più efficace E non ritengo Tex ci faccia una britta figura per forza ma l hai usato tu no? 😉 -
[297/299] Fuga Da Anderville
Grande Tex ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in Le Storie dal 201 al 300
Ho scritto che NON va a sbronzarsi Mi sembra che ti sfugga il senso della scena: non é l alcool che Tex cerca ma un posto rumoroso appunto non glieli lo ha dati Proprio per far risultare la storia di impatto Tex non fa indagini? Tipo cosa? Che avrebbe dovuto fare? Come avrebbe potuto fare a scoprire la verità? non poteva Per lui o é stato John o é stato Leslie Entrambi sono morti e rimarrà col dubbio fino alla fine,quando si scoprirà la terza possibilità Ha ancora dubbi su un amico moribondo? Non gliene faccio certo una colpa.Tutto indica una sua probabile colpevolezza -
[297/299] Fuga Da Anderville
Grande Tex ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in Le Storie dal 201 al 300
che Tex non abbia capito cosa sia successo ci sta Non aveva modi per capirlo É arrabbiato e amareggiato Quindi va in un posto rumoroso e luccicante Mica a sbronzarsi Non ci vedo assolutanente niente di male Ma proprio niente cito il commento di Leo che condivido su questa scena finale tanto criticata,per me scritta da Dio -
[297/299] Fuga Da Anderville
Grande Tex ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in Le Storie dal 201 al 300
solo una domanda: perchè no? le altre critiche le capisco,anche se non le condivido,ma questa... -
[297/299] Fuga Da Anderville
Grande Tex ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in Le Storie dal 201 al 300
non é il bere in sé: é l andare in un locale un posto rumoroso e luminoso Per quanto riguarda il resti che hai scritto io lo trovo perfetto così. Non é che Tex cu fa una brutta figura: semplicemente perde.Non per colpa sua,non poteva fare altro A meno che non avesse capacità omniscienti veramente quo dice che considera la guerra una maledetta pazzia e non ha mai combattuto nessuna battaglia e magari una volta tanto é interessante vedere Tex che si comporta in modo diverso dal solito no? Rimane col dubbio sì Ed é questa la bellezza della storia cosa che ha espresso anche Nizzi nel suo libro🤔 Tu ci scherzi ma é proprio così Che Tex non picchierebbe mai un malato mi sembra quantomeno ovvio certo ma percgé avrebbe dovuto visto che la scena é bella così? si puo' cambiare no? non é che per forza deve essere sempre così perché Glb faceva così -
[297/299] Fuga Da Anderville
Grande Tex ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in Le Storie dal 201 al 300
non é il bere il modo di dimenticare:é l essere in un posto affollato e pieno di vita Esatto la spiegazione che riuscì a trovare all' epoca. L' unica che gli venne in mente Non vuol dire che ne fosse convinto Quando poi dice " il suo segreto" penso proprio si riferisse( e si capisce dai disegni,dalla faccia malinconica) che non saprà mai se era veramrlente colpevole o no. Sinceramente dopo un momento del genere piuttsoto che mettersi a fare un discorso puramente ideologico e poco realistico,é molto più " vero" e più efficace( per me) il voler andare in un posto luninoso e pieno di gente per distrarsi -
[297/299] Fuga Da Anderville
Grande Tex ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in Le Storie dal 201 al 300
questa a me invece sembra una grande finezza poetica: Tex decide di lasciarsi il più possibile alle spalle lo schifo che ha appena visto,andando in un posto rumoroso e luccicante dove poterselo scordare( non é che dice" andiamo a scolarci una pinta",la frase è molto più profonda) Tex non é convinto a oltranza Rimane col dubbio fino alla fine Tex che picchia un malato di cancro? impossibile Io trovavo questo tipo di discorsi poco realistici e artificiosi Meglio questo,secondo me -
Tex e l'Intelligenza Artificiale
Grande Tex ha risposto nella discussione di Letizia pubblicata in La Serie e i Personaggi
io mi trovo vivino alle posizioni di Condor Trovo che un computer che sostituisca l artista( che sia per la musica o peri fumetti) sia quantomeno poco etico e sinceramnte mi spaventa -
[Maxi Tex N.32] La grande congiura
Grande Tex ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Maxi
Secondo me se uno si basa solo sull istinto " mi piace" o " non mi piace" non vuol dire che é un idiota ma solo che lui legge così É un modo senza arrivare agli estremi ,dipende dai toni e dal significato Se uno mi dice" Ti piace leggere senza impegno? Sei intelligente" allora non ho problemi Se uno mi dice" Ti piace leggere senza impegno? Sei inferiore a me" allora mi incavolo,ovvio Tra l altro mi sembra che ci sia un' incomprensione di fondo Il tipp di lettore clme me per intenderci,non é che nom le nota queste cose.Semplicemente fa spallucce e va avanti e magari la cosa gli piace lo stesso Il che non vuol dire che non gliene importi: credete che a me nom girassero le scatole nel leggere alcune storie di Nizzi del suo periodo più buio? Certo,é anche vero che alcune critiche ad alcune storie più recenti le ho trovate prive di fondamento -
[Maxi Tex N.32] La grande congiura
Grande Tex ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Maxi
se posso dire la mia riguardo alle dichiarazioni su Nizzi sui lettori di Tex,credo che Diablero l abbia presa nel verso sbagliato perché ha preso per un' offesa quello che invece voleva essere un complimento. I lettori di Tex spengono il cervello non sono capaci di esaminare bene,non vogliono storie complesse,secondo Nizzi? Premesso che io credo corrisponda a verità,mi sembra ovvio che Nizzi lo intendesse come complimento: chi legge senza impegno é intelligente,chi analizza le storie é un vero imbecille.Secondo me é una vera dichiarazione d amore ai lettori di Tex come li intendeva lui, come dire che sono gli unici che non si abbassano a essere intelettuali -
[Maxi Tex N.32] La grande congiura
Grande Tex ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Maxi
parole d oro -
[63/64] Dramma Nella Prateria
Grande Tex ha risposto nella discussione di Pedro Galindez pubblicata in Le Storie da 1 a 100
Questa é una storia che minera sempre piaciuta molto Mi dispiace che abbia cosi ppchi commenti Ci sono personaggi interessanti e bei momenti drammatici Nel primo centinaio Bonelli scriveav ancora con molto pathos con un Tex e Carson più umani Secondo me questo é stato il suo periodo migliore,piu é diventato troppo " freddo" -
[Maxi Tex N.32] La grande congiura
Grande Tex ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Maxi
perché non voleva che altri lo scrivessero per orgoglio personale probabilmente se a Nizzi non piacesse Tex non avrebbe scritto tante buone storie all inizio e non credo che adesso abbia questo disperato bisogno di soldi Sinveramente pensare a una vendetta tipo " Ah ah ora vi ridicolizo un personaggio brutti str* nzi" mi pare ridicolo Non é molto più semplice pensare che si sia detto:" Uff non so cosa scrivere buttiamoci dentro le prime cose che mi vengono in mente"? intendevo negli ultimi anni e io che ho detto? oh su questo sono d' accordo