Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Letizia

Ranchera
  • Posts

    2,871
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    63

Letizia last won the day on June 7

Letizia had the most liked content!

About Letizia

  • Birthday 08/08/1988

Contact Methods

  • Website URL
    https://texwillerfan.altervista.org
  • Twitter
    Nessuno

Profile Information

  • Gender
    Femminile
  • Interests
    Tex
  • Real Name
    M.

Me and Tex

  • Number of the first Tex I've read
    1
  • Favorite Pard
    Tex
  • Favorite character
    El Morisco

Recent Profile Visitors

56,313 profile views

Letizia's Achievements

Grand Master

Grand Master (14/14)

  • Dedicated
  • First Post
  • Collaborator
  • Posting Machine Rare
  • Week One Done

Recent Badges

716

Reputation

  1. Sono tutte cose plausibili e logiche e, tra l'altro, già pubblicate. Un giornalista che testimonia le gesta di Tex: già visto. Tex & Co a caccia di puma che fanno stragi di pecore nelle terre alte: già visto. Tex alle prese con gli Hualpai: già visto. Un indiano che mente vantando di aver ucciso Carson: anche questo strano ma già visto. Non c'è una virgola che stona o che non sia texiano. Soprattutto non ci sono piccionate. La cornice è un po' stravagante e i nomi sono forse un po' troppo ironici. Il giapponese che c'ha la penna biro, il giornalista col pennino e il giornale La Verità Bugiarda forse sono un po' esagerati. E poi A che racconta B che racconta C che racconta ... è un po' estemporaneo ma almeno si sa chi racconta cosa. Il caldo si combatte con due cose: condizionatore (e io ce l'ho a tutto gas) e ironia (e io, beh,...)
  2. Allo scrittore di manga Cio La Biro viene commissionata la realizzazione di un texone. La Biro comincia a buttare giù la trama. Il giornalista italoamericano Nino Pen si reca nella riserva Navajo per intervistare Tex Willer per conto del giornale The Lying Truth. Quando Pen arriva al villaggio centrale della riserva deve purtroppo prendere atto che Tex è assente, in missione con Carson per risolvere chissà quale caso. C'è però Tiger Jack al quale Pen inizia a fare qualche domanda. Cio La Biro calcola che più o meno siamo a pagina 127 del texone. E Tiger racconta di quella volta che Tex, Kit, Kit e lui stesso sono andati a caccia di un puma che faceva stragi di pecore nei villaggi delle terre alte. Ma il puma non era uno, erano tre o quattro e la loro eliminazione richiese quasi una settimana. Durante un bivacco notturno, Tex fece casualmente riferimento (a pagina 176) a un episodio avvenuto anni prima. Poiché il figlio Kit a quel tempo non era presente perché troppo piccolo, chiese al padre di raccontargli il fatto. E Tex racconta. Io e Carson eravamo a la caccia a un puma (o forse anche due o tre) che stava facendo stragi di pecore nei villaggi delle terre alte. Eravamo però pericolosamente vicini alle terre degli indiani Hualpai. Io e Carson ci siamo divisi e poco dopo non t'incontro uno Hualpai? Lo metto fuori combattimento e lo interrogo. L'indiano racconta. Io grande guerriero, io ucciso grande guerriero Capelli d'Argento. (1) Ma papà, lo zio Kit è qui che sta bevendo un caffè, come può l'indiano Hualpai averlo ucciso? E Tex continua il suo racconto. Infatti ha mentito e il vecchio dromedario più tardi mi disse come erano andate le cose. E Carson racconta: L'indiano Hualpai mi ha preso alle spalle e mi ha fatto perdere l'equilibrio. Sono caduto in un dirupo ma mi sono salvato aggrappandomi a un cespuglio sporgente. (2) Dopo aver mandato l'indiano a spigolare a calci dove non batte il sole e aver fatto fuori il puma che, per fortuna, era solo, siamo tornati al villaggio centrale. (3) Nino Pen pensò che la storia fosse interessante e, dopo averla trascritta nel suo taccuino (4), ritornò (a pagina 224) alla sede del suo giornale. (5) (6) (1) Fine del racconto dell'indiano Hualpai (2) Fine del racconto di Carson (3) Fine del racconto di Tex (4) Fine del racconto del giornalista Nino Pen (5) Fine del racconto dello scrittore di manga Cio La Biro (6) Fine del racconto di Letizia
  3. Non ce n'è bisogno. Lo sanno tutti che Nizzi è uno pseudonimo. Il suo vero nome è Benjamin O'Leary.
  4. Non ho mai letto un fumetto Marvel in vita mia. Penso che "What if", a qualsiasi genere letterario/fumettistico/ cinematografico venga applicato, sia la peggiore americanata mai inventata (pensa solo, per avere una pallida idea: what if Tex was gay?) Quindi no, non avrei chiesto il rimborso della spesa semplicemente perché non potrebbe mai esistere una mia spesa per simili porcherie. Se qualcuno mi regalasse roba simile, ne farei palle di carta bagnata che, una volta asciutta, sarebbe un ottimo combustibile per il mio barbecue.
  5. No no. Sono gli avversari che perdono con troppa facilità. Nel senso di: - mi vuoi sparare? Aspetta che accendo la luce e mi metto in posa - vuoi che mi butto nel precipizio? Basta chiedere.
  6. Ma diavolo di un @Diablero, leggi bene: Bugia: lo si evince dal fatto che NON ha cambiato i nomi di Tex e Carson. Bugia: troppo illogico per essere vero. Bugia: Tex che certifica lo dice un bugiardo e non ci sono riscontri, tipo una dichiarazione firmata da Tex e controfirmata da un avvocato. Bugia: vedi sopra. Insomma Ben è bugiardo (lo dice anche il titolo) e tutto quello che racconta sono fandonie. È molto probabile che: - Ben non abbia mai conosciuto Tex - Angela non sia mai stata rapita - lo zio sia di là a preparare il caffè. Ripeto, rivoglio indietro € 10,90.
  7. Non hai capito. Non serve il microscopio per vedere l'evidenza. XD per cosa sta? Per Diana, PerDiGiorno, Perdincibacco? Hai ragione (e non sto scherzando): sto comprando cose che non mi piacciono. Sono proprio scema. Giuro che non ci ho capito granché. Però è una bella frase. Un po' surreale (e forse strampalata), ma bella (parafrasando Notting Hill). Anche qui sarei tentata di risponderti, ma grazie no (sempre parafrasando NH). Non voglio privare questo piacere a @Diablero.
  8. Ma come, prima parli di evidente ingenuità e poi parli di microscopio? Non ci vuole il microscopio per trovare cose evidenti. Un vecchio adagio dice: se sei in India e vedi tutto grigio, stai guardando il culo di un elefante. E non ci vuole il microscopio per vederlo. E poi le storie non devono piacere a Ben, devono piacere a me.
  9. E il fatto che sia Ben a raccontare giustifica la piattezza della storia e la mancanza di logica degli avvenimenti? A questo punto
  10. Se ti aspetti la pioggia e arriva un uragano, non ti sei aspettato il peggio. Sei stato quasi ottimista. Nulla può essere peggiore del peggio. Devi rivedere i tuoi parametri in fatto di aspettative.
  11. Non è la mancanza di un piano che stona, è la mancanza di intenzioni. Cosa vuol fare Tex, qual è il suo scopo? Ok, liberare la prigioniera. E poi? Mi stupisci. Vai a pranzo, vorresti bistecca e patatine, ma ti aspetti filetti di serpente. Ti portano fagioli in scatola e dici: mhm, che buoni! Un vecchio adagio dice: aspettati il peggio, non sarai mai deluso.
  12. Aveva gli occhi dell'amore, verdi come due lacrime d'amore grandi aveva gli occhi dell'amore, verdi [Angel of the morning]
  13. Speriamo bene. Domani è il solstizio d'estate e, da quelle parti, inizia l'inverno (è il giorno più corto). La posta non è che arriva tutti i giorni.
  14. Puoi spedire a: Letizia Allegri, fermo posta, Port Lockroy, Goudier Island.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.