-
Posts
1,625 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
38
Letizia last won the day on January 16
Letizia had the most liked content!
About Letizia
- Birthday 08/08/1988
Contact Methods
-
Website URL
http://pecosbill.altervista.org/pecosbill.php
-
Twitter
Nessuno
Profile Information
-
Gender
Femminile
-
Interests
Tex
-
Real Name
M.
Me and Tex
-
Number of the first Tex I've read
1
-
Favorite Pard
Tex
-
Favorite character
El Morisco
Recent Profile Visitors
Letizia's Achievements
-
[Magazine N.9 - 2023] La palude del morto - La strada del male
Letizia replied to MacParland's topic in Le storie inedite
Magari Ely, Emy ed Evy. -
[Magazine N.9 - 2023] La palude del morto - La strada del male
Letizia replied to MacParland's topic in Le storie inedite
E Qui, Quo, Qua? -
[Magazine N.9 - 2023] La palude del morto - La strada del male
Letizia replied to MacParland's topic in Le storie inedite
Il codice fiscale di Yama è DCKBCK52C20Z404P. Da questo potete ricavare data e luogo di nascita. -
Siete favorevoli all'aumento costante delle uscite "fuori serie" di Tex?
Letizia replied to Poe's topic in Sondaggi Texiani
E l'infanzia di Mefisto? L'infanzia di Lilyth e Tesah? L'infanzia di Cochise , Geronimo, Mangas Coloradas, Custer, Cavallo Pazzo, Toro seduto? L'infanzia di Freccia Rossa? L'infanzia di Buffalo Bill, Calamity Jane, Wild Bill Hickock... ...della Mano Rossa, Coffin, dei fratelli Dalton, di Dente di Lupo, di El Diablo e sua figlia Florecita, di Jeff Weber, di Bill Mohican... Mi fermo qui altrimenti non finisco più. -
[Magazine N.9 - 2023] La palude del morto - La strada del male
Letizia replied to MacParland's topic in Le storie inedite
Le considerazioni fino ad ora esternate privilegiano la puntuale corrispondenza fra gli obiettivi e le risposte al di sopra di interessi e pressioni di parte e perseguono la verifica critica e l'individuazione dei fini qualificativi, sostanziandoli e vitalizzandoli in un'ottica preventiva di trasparenza di ogni atto decisionale e al contempo perseguendo in tempi brevi la diversificazione delle risposte senza mai assumere l'automatismo implicito nel contesto integrato di un sistema che opera un coinvolgimento attivo degli autori e dei lettori più attenti che avranno già notato la pregiudiziale classificazione delle argomentazioni trattate in questo acceso dibattito. -
[Magazine N.9 - 2023] La palude del morto - La strada del male
Letizia replied to MacParland's topic in Le storie inedite
Ma no, ma no. Il responsabile della morte di Lilyth è Freccia Rossa che l'ha messa al mondo. Lilyth non sarebbe mai morta se non fosse mai nata. -
[Magazine N.9 - 2023] La palude del morto - La strada del male
Letizia replied to MacParland's topic in Le storie inedite
Rauch (il povero Ruju questa volta è innocente) è stato bravissimo a infilare 25 testimoni in 78 pagine. Te l'ho già detto una volta, esagerare i fatti per avere ragione è il sistema migliore per avere torto. Poi, non vedendo la fine del tuo post, la sono andata a cercare: quando ho visto che non solo il tuo commento proseguiva pesantemente ma che addirittura ce n'era un altro pure chilometrico, sono impallidita e ho piantato lì. Hai proprio bisogno di esagerare in tutti i sensi, anche nel volume, a quanto pare. Quando, per esprimere un concetto, hai bisogno di troppe parole, c'è qualcosa che non va. Hai mai provato a fare dei riassunti dei tuoi scritti e magari a eliminare il superfluo? C'è gente che butta giù fiumi di inchiostro senza dire quasi nulla. La verità non ha bisogno di tante parole. Gli imbonitori usano tante parole. Tu sei uno di loro? -
[Magazine N.9 - 2023] La palude del morto - La strada del male
Letizia replied to MacParland's topic in Le storie inedite
Io ho visto che GLB a Carson gli ha fatto fare di peggio. Cioè supereroismi che Nembo Kid in confronto era un neonato. -
[Magazine N.9 - 2023] La palude del morto - La strada del male
Letizia replied to MacParland's topic in Le storie inedite
Hai mai provato a sparare a qualcosa (a qualcuno son sicura di no) che non sta ferma? O a qualcosa che non si muove come un sei con tutti i quadri bucati da altrettanti proiettili? Jack è immobile, sicuro del suo scudo umano. Lo avrei colpito anch'io ma, senza tanti riguardi, io lo avrei accoppato. -
[Magazine N.9 - 2023] La palude del morto - La strada del male
Letizia replied to MacParland's topic in Le storie inedite
Perché l'ha perso: era dentro l'acquitrino. L'ha cercato più volte in tempi diversi senza successo (per quello che ne sappiamo, non possiamo escludere che sia ritornato a cercarlo). Io ho visto che ne ha almeno altri due, uno l'ha preso il ragazzo e l'altro è quello a canne mozze, ma magari ne ha altri 3 o 4. Perché era dentro l'acqua. Tex non trova nulla, glielo dice Zina. Il ragazzino, visto che Zachary era in pericolo, doveva aspettare la pagina 112. Infatti non esistono, si tratta solo di rimorso e suggestione dovuta anche ai luoghi. Zina poi non vede fantasmi ma sente delle presenze: è una sensitiva paranormale. Cose cui non credo minimamente ma che ammetto in un'opera di fantasia. Colpa di Corrado? I fantasmi, che non esistono, non parlano. Zina ha delle percezioni extrasensoriali che, appunto perché fantastiche, non possono essere fallaci. Le informazioni che Zina percepisce sono un po' troppe e un po' troppo particolareggiate? E Allora? Se utilizzo il paranormale, devo farlo con parsimonia? Il corpo non presenta segni di ferite di armi da fuoco, presenta evidenti segni di avvelenamento (labbra scure per esempio), sospetta di... caspita, è un bel problema, ci sono troppi sospettati (il ragazzo e Zachary, magari anche il ragazzo era complice). E per quanto riguarda il fucile, già detto, non ci inciampa. Quando si fanno le pulci, dobbiamo stare attenti di non cadere nello stesso tranello: potrebbero fare le pulci a noi. Origlioni e colpi di scena non ti piacciono? Benissimo. Ma io a dire il vero non ho visto né i primi né i secondi. Il coinvolgimento di Zachary nell'eccidio, almeno per me, è stato palese, fino dalla sua prima apparizione. Il paragone poi con SS e resistenza è fuori luogo. Mia nonna paterna, sfollata a Seravezza, ha rischiato, se non veniva avvisata della presenza di tedeschi nella zona, di finire tra le vittime di Sant'Anna. -
Siete favorevoli all'aumento costante delle uscite "fuori serie" di Tex?
Letizia replied to Poe's topic in Sondaggi Texiani
Fare sondaggi non porta da nessuna parte. Solo il tempo ci potrà dire se la SBE ha fatto male o bene ad aumentare le uscite periodiche di Tex. E per far ciò, servirebbe una sfera di cristallo, il solo modo per sapere se sono esatte le previsioni di Tizio oppure quelle di Caio, per non parlare di quelle di Sempronio. Si dà il caso che io ne abbia una, regalatami da una mia amica fattucchiera. Quindi, se volete sapere, chiedete a me. Dunque vediamo, aspettiamo che la nebbia all'interno della sfera si diradi, ecco ci siamo quasi ... et voilà. La sfera mi dice che il 99% abbondante delle previsioni risulta sbagliato. Volete una prova? Avete visto "Blade Runner" del 1982? Ricordate la telefonata di Harrison Ford? Se non la ricordate, andatevela a rivedere. La vicenda si svolge nel 2019, più di tre anni fa. La previsione per quanto riguarda la maggior parte della tecnologia è futuribile ancora oggi, ma per quanto riguarda le telecomunicazioni, mamma mia! Che fine hanno fatto gli smartphone? Non li hanno ancora inventati e probabilmente, secondo il film, li inventeranno nel 3019. Quindi è inutile cercare di fare previsioni, non ne azzeccherete una su un milione. -
Siete favorevoli all'aumento costante delle uscite "fuori serie" di Tex?
Letizia replied to Poe's topic in Sondaggi Texiani
Io non sono contraria al proliferare di Tex. Se a qualcuno viene un'idea "strana", perché non fare uno speciale fuoriserie UltraTex? Se non riscuote un successo apprezzabile, la cosa finisce lì ma, se al contrario funziona, potrebbe uscirne qualcosa di buono. Non è nata così la collana Tex Young? Io un'idea un po' balzana ce l'avrei: uno speciale "impossibile" in cui si narra una situazione "fuori dal normale" del tipo "cosa succederebbe se...". E non venitemi a parlare di "what if". Diciamo subito che quello che si narra non è accaduto, non accadrà mai, è un sogno (se volete) e in tutti gli albi successivi tutto continua come se non fosse mai successo, perché non è successo. Volete un esempio? Kit che si sposa, Tex che si innamora, Tiger Jack che muore... E poi si guarda (di nascosto) l'effetto che fa. Un matrimonio di Kit potrebbe magari essere accettato dai lettori. In fondo ci sarebbe già stato, o quasi, ma poi l'hanno ammazzata, poverina. Ma comunque, che vengano le prove. Se si prova e si riprova, può nascere qualcosa. Altrimenti si può andare avanti con Mefisto, Yama, la resurrezione della Mano Rossa, Gettisburg, Custer, l'infanzia di Tiger Jack, Tesah a scuola con Lilyth... Oddio, tutte cose che, se fatte bene, funzionano sempre... Ma... viva le novità. -
Siete favorevoli all'aumento costante delle uscite "fuori serie" di Tex?
Letizia replied to Poe's topic in Sondaggi Texiani
Meno male che ci ridi su da solo. -
Siete favorevoli all'aumento costante delle uscite "fuori serie" di Tex?
Letizia replied to Poe's topic in Sondaggi Texiani
I sondaggi sono una cosa complicata ed è difficile sia formulare le domande giuste, sia indicare le risposte giuste. Cosa vuol dire risposte giuste? Beh, ad esempio tutte le risposte possibili o almeno quelle più rilevanti. Esempio. Domanda 3: segui regolarmente la serie "Tex Willer"? Se la segui saltuariamente devi rispondere no, che è una risposta che non indica nulla. No mai, no poco, no tanto? La domanda avrebbe potuto essere: segui la serie "Tex Willer"? E le risposte previste: sì, no, saltuariamente, ecc. Oppure essere più precisi: quanti numeri hai acquistato: nessuno - da 1 a 10 - da 11 a 20 - ... - più di 40 - tutti. Nella prima domanda invece l'argomento è molto complesso e richiederebbe molte più risposte di un sì o un no. Inoltre vendono date sia per il sì che per il no motivazioni che possono non essere condivisibili. Io opterei per il sì ma a condizione che si trovino più autori in grado di scrivere un buon Tex. Oppure opterei per il sì a condizione che venga mantenuto un alto livello qualitativo sulla regolare e su Tex Young, ammettendo nuove pubblicazioni sulle quali saggiare le qualità dei nuovi autori. Perciò non parteciperò al sondaggio che sicuramente non risponderà alle tante domande che si stanno sicuramente facendo sull'argomento alla SBE. -
[Tex Willer N.50/55] Il passato di Cochise
Letizia replied to MacParland's topic in Le storie inedite
Devo fare dei lavoretti in casa. Chiederò al Bos di prestarmelo. Gratis naturalmente.