
Grande Tex
Ranchero-
Posts
1,731 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
17
Content Type
Profiles
Forums
Events
Gallery
Downloads
Everything posted by Grande Tex
-
[321/322] L'arma Del Massacro
Grande Tex replied to Pedro Galindez's topic in Le Storie dal 301 al 400
Ottima storia, la sua brevità non guasta affatto, anzi. E con un colpo di scena finale davvero sorprendente , specialmente per me, che quando l' avevo letta, avevo saltato per sbaglio la scena del fazzoletto. E considerato che era una delle mie prime storie, e non ero abituato a questi voltafaccia, rimasi scioccato( comunque Nizzi poteva evitare lo spoiler del fazzoletto.) Buon soggetto, originale l' idea della gatling, ottima sceneggiatura, molte belle scene, disegni di Monti semplicemente da oscar. Ottima sceneggiatura, con alcuni dialoghi memorabili ( " Paura di restare nel buio?" "Già, nel buio eterno." " Amen"; oppure quelli nel finale di Beatriz e di suo padre.) Ottimi TUTTI i personaggi, da quelli che fanno una fugace apparizione come lo stalliere , a quelli più importanti come Don Guillermo , personaggio direi grigio, commoventi la sua disillusione finale e la sua morte, e Contreras, bandito spietato, che pero crede per la causa per cui combatte. Simpatici anche il colonnello e il bandito con la mitragliatrice, fatto a meraviglia da Monti. Un bel 9. -
[317/319 ] Il Ragazzo Selvaggio
Grande Tex replied to Pedro Galindez's topic in Le Storie dal 301 al 400
Quoto questo commento perché si avvicina abbastanza al mio pensiero: io sarei meno duro con il primo albo, che ha una sceneggiatura e dei dialoghi freschi , e anche l'agguato non è affatto noioso ( bella la scena del serpente) ma sinceramente mi sono trovato piuttosto sconcertato nel leggere ciò che dicevano Nizzi e Guarino: il secondo albo, ricchissimo di pathos e di trovate meravigliose, è un capolavoro, ma il primo è giusto nella media, anzi, a tratti lento e noiosetto. Direi che più di un 7.5 non glielo darei. Ottimi i disegni di Ticci. Di grande impatto la scena in cui Tex si sveglia e vede i lupi, e tutto quello che succede da quel momento fino al finale. -
Nel libro si trova d' accordo con Guarino nel un capolavoro. Nel definirlo, scusate.
-
Storia semplicemente splendida, con disegni magnifici: ce l' ho solo nella versione a colori, e posso dire che il colorista ha fatto un ottimo lavoro. Sono da sempre un grande fan di Milazzo, avendo letto e molto apprezzato Ken Parker. La sceneggiatura é ottima, fresca e vivace, e sopratutto , con tanti e ottimi personaggi, quasi in stile alla Berardi ( Norman, Linda, Maud, la famiglia dell' amico di Tex). Splendide alcune sequenze, come quella in cui si scopre la verità sul conto di Maud e Linda, o il confronto finale tra Guy e suo padre( semplicemente da oscar le frasi che quest' ultimo gli rivolge: ," Mi hai seppellito troppo presto" " Da questo momento riprendo io il timone della barca " ). Davvero ti senti vicino ai personaggi. Texone ECCEZIONALE, forse non da 10, ma un 9+ se lo merita tutto. Meravigliosa anche la copertina, peccato per la sigaretta. P.S. Decisamente interessante e originale ( almeno in un texone) l' idea di non far cominciare la storia in modo classico, con Tex e Carson che arrivano subito dai loro amici, ma di mettere prima tutta la parte sull' evasione e l' arresto di Kit.
-
Completamente d' accordo. Forse Bonelli avrebbe dovuto far vedere il corpo, per togliere ogni dubbio al lettore.
-
[Magazine N.05 - 2019] Raccolto insanguinato - Yukon Race
Grande Tex replied to natural killer's topic in Almanacchi
Non ti sbagli, uscirà nel 2020 e sarà disegnata da Bruzzo e scritta da Boselli. Si intitola " Erebus". È decisamente una bella idea. -
[Magazine N.05 - 2019] Raccolto insanguinato - Yukon Race
Grande Tex replied to natural killer's topic in Almanacchi
Idem -
[Magazine N.05 - 2019] Raccolto insanguinato - Yukon Race
Grande Tex replied to natural killer's topic in Almanacchi
Ti sei già scordato quella di Tiger sul Magazine del gennaio 2018 di Mignacco & Bruzzo? Un lapsus. Volevo dire che sul color c' è già stata una storia di Carson in solitaria. -
[Magazine N.05 - 2019] Raccolto insanguinato - Yukon Race
Grande Tex replied to natural killer's topic in Almanacchi
Sul magazine c' è già stata una con Carson in solitaria, quindi... perché no? -
[311/312] Il Ranch Degli Uomini Perduti
Grande Tex replied to Pedro Galindez's topic in Le Storie dal 301 al 400
Quoto tutto quello che ha detto Condor Senza Meta, perché è esattamente quello che penso io, a parte il voto che per me è 7. Tra l' altro, anche per me questa fu una delle primissime storie, anzi fu la prima storia completa che avessi, ed ero contentissimo. Quindi anche io ci sono molto affezionato. -
[Magazine N.05 - 2019] Raccolto insanguinato - Yukon Race
Grande Tex replied to natural killer's topic in Almanacchi
Il primo non mi attrae, il secondo sì e molto, anche perché Font mi piace, specie nel raffigurare le donne , ma comunque non credo che lo comprerò. Gros- Jean di Villa non mi piace. -
Assoluto capolavoro texiano da 10 e lode e ovazione a Boselli Intrisa di atmosfera johnfordiana e contemporaneamente texiana, la storia si dipana con un intreccio super coinvolgente e di forte drammaticità, con ottimi personaggi, quali la dolce Liz, l' intrepido Laredo, il tenente Parknan, Chunz, Cardona. A elencare tutte le scene eccellenti starei qui fino a domani, dico solo che il 90% della storia ne è costituito. Splendido in particolar modo il terzo albo. A volte non sembra neanche una storia di Boselli, data la differenza con alcuni stilemi tipici di questo autore : Tex e Tiger sono meno freddi del solito( ed é un pregio) ci sono più " stereotipi"( in senso assolutamente positivo). Splendido il finale ( io adoro quelli affrettati alla Boselli) e il finalissimo. Disegni di Ortiz perfetti in tutto e per tutto, adoro questo disegnatore.
-
Io invece, spero che Castle non ricompaia. Mi piace, ma non ce lo vedo proprio come nemico ricorrente, e spero che in questa avventura ci lasci definitivamente le penne. Spero invece che sopravvivano il Maestro e il principe Sumankan.
-
Secondo me sarebbe una cosa troppo difficile da gestire, per glu autori.
-
Concordo assolutamente su questo. Idem, per quanto il suo contributo sia stato meno incisivo.
-
Volevo dire che Civitelli fa Olivera meglio anche di FUSCO, naturalmente, è stato un lapsus. Un appunto pero lo devo fare, e cioè che Carson che beve whisky su whisky non è il massimo. Questa recensione, insieme a quella della prima parte della storia, credo sia il più grande insieme di cavolate che abbia mai letto. Ma cosa si era fumata la Feltrin?
-
Quel Che Si Dice Capolavoro...
Grande Tex replied to Don Fabio Esqueda's topic in La Serie e i Personaggi
Si si l' avevo capito Anche in questo ipotetico caso potrebbe esserci qualcuno che non è d' accordo. -
Infatti
-
Quel Che Si Dice Capolavoro...
Grande Tex replied to Don Fabio Esqueda's topic in La Serie e i Personaggi
Decisamente. Oddio, di quelle non capolavori ma bellissime potrei citarne molte altre. D' accordo con te che le storie a striscia siano quasi tutte ottime. Anche " Squali " e " Morte nella neve", o sono capolavori, o ci si avvicinano molto, solo per citarne due. -
Credo che sarebbe una cosa troppo complicata...
-
Assolutissimo capolavoro, ricco di azione semplice perfetta, con dei cattivi che più meravigliosi non si puo' ( soprattutto il super- carismatico e " stra- figo" , scusatemi questo termine colloquiale, Jack Thunder) tutti splendidamente caratterizzati dal grandissimo Marcello, la cui specialità erano appunto i personaggi, ma che comunque realizza un capolavoro grafico in tutto e per tutto. Magnifico in particolare l' ultimo albo , in un crescendo rossiniano spettacolare. Adoro Lena e Donna, e vorrei tornassero più spesso, ma ho adorato anche tutti gli altri comprimari positivi, soprattutto la simpatica zitella, il tormentato e alcolizzato Latimer, il pentito Padre Sheridan e il suo simpatico amico Higgins. E anche i due " grigi" fratelli Lane, peccato che Bronco poi muoia in un' altra storia... Splendida le sequenze del massacro, quella della rocambolesca fuga di Bronco e quella dell' incendio nella foresta. Il massimo dei voti.
-
Quel Che Si Dice Capolavoro...
Grande Tex replied to Don Fabio Esqueda's topic in La Serie e i Personaggi
Un capolavoro è sempre soggettivo: sono quelle storie che non ti stancheresti mai di rileggere, che ti danno i brividi da quanto sono belle, che hanno dei pregi così grandi da farti passare sopra a qualsiasi difetto. Come già fatto da qualche altro utente, metto una lista di quelli che per me sono i capolavori texiani: L' uomo con la frusta La mano nella roccia Jack Thunder l' implacabile Winnipeg Gli invincibili I ribelli del Canada Il colonnello Watson Il cavaliere solitario Oklahoma La parte scritta da Nolitta per Golden Pass( sembra strano,, ma é così: quella parte per me é un capolavoro, il resto della storia no) Dramma al circo La gola della morte L' uomo senza passato Nuvola Bianca La grande invasione I lupi del Colorado Sulla pista di Fort Apache Il presagio Congiura contro Custer I predatori del Grande Nord La roccia del corvo Caccia all' uomo Wild West Show Il ritorno del Morisco Pioggia!( e Ymalpas se lo ricorderà ) Il cacciatore di fossili Fuga da Anderville Il giuramento Spettri Come vedete, sono tanti, ma se consideriamo quante storie di Tex sono uscite dal ' 48 ad oggi... -
[508/510] Il Mercante Francese
Grande Tex replied to Pedro Galindez's topic in Le Storie dal 501 al 600
Storia che aveva delle belle premesse: ambientazione nordica , ottimi disegni di Fusco, tre albi, splendide copertine di Villa... e invece una vera delusione. Si parte bene, ma poi la storia diventa noiosa e ripetitiva, con dialoghi pesantissimi e artificiosi. Secondo me è la prima storia della crisi post 500 che avrebbe colpito Nizzi . Il finale, dall' attacco al forte in poi é decisamente bello e ci sono bei personaggi quali Jim e la sua deliziosa e dolce moglie indiana , e ci sono delle buone sequenze , quali lo scontro tra i due gruppi indiani e il primo salto nel lago ( ma è decisamente strano che gli indiani non li inseguano, non é poi così pericoloso) . Bene usati i pards. Splendida la scena in cui Snake Bill decide di giocarsi il tutto per tutto fuggendo( " Animo Bill. Ora o mai più.": splendida frase).Tuttavia i difetti che ho elencato soffocano questi pregi. La storia ricorda Trapper, ma quella è molto più bella. Assurdo che l' indiano morente dica da sé ai pards dove possono trovare Charbonne, e ancora più assurdo che Tex interroghi un moribondo per sapere qualcosa che lui sa benissimo. -
③ La storia più bella della fascia 600 - 699
Grande Tex replied to ymalpas's topic in Sondaggi Texiani
Chissà cosa voterebbe Borden in questi sondaggi... Comunque ritengo che questa sia stata la fascia più scadente del centinaio. -
Barbanera ha davanti a sé una vera carriera di soggettista.