Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

navajo warrior

Cittadino
  • Posts

    267
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    4

Everything posted by navajo warrior

  1. Bè, io sono da sempre lettore di Tex, sono stato piacevolmente lettore di MV dall'inizio (e lo leggo quando escono i nuovi episodi) e ho letto tutto Ken Parker. Questo apartheid in cui sembra che confini i lettori di Manfredi e Berardi non lo capisco. Uno può amare personaggi diversi, credo. Poi entrambi hanno anche scritto Tex con ottimi risultati, a mio parere. Penso così anche io.
  2. Anzi, mi divertono. La mia era soltanto un'altra ipotesi, un po' naif, forse, ma io sono naif.
  3. e comprare il Tex mese per mese e vedere come va a finire senza tanti allambiccamenti celebrali, no?
  4. No no, caro, niente amalgama di bande. I Netdahe (o Nedhni, non sto lì a scrivere il loro vero nome che è complicato) erano una delle tre tribù Chiricahua della seconda metà del XIX secolo, le altre erano i Chokonen (quelli di Cochise e suo figlio Naiche per intenderci) e i Chienne (quelli di Victorio e Nana). una quarta tribù,i Bedonkhoe (Mangas Coloradas e Geronimo i più famosi) è da alcuni considerata una banda dei Chienne. il capo più famoso dei Netdahe era Juh.
  5. Sì, è così,anche il 4 o il 5. Da me arriva l'8 del mese di solito, anche se sto a soli 120 km da lì. ma si sa che noi montanari siamo terzo mondo o giù di lì.
  6. 😀 Cinisello, Sesto e Pantigliate sono vicini a Segrate.... mica Firenze
  7. I gusti sono gusti, nessuno discute questo. ma mi piacerebbe sapere cosa ti ha emozionato così tanto in Coffin.
  8. Ho capito quel che vuoi dire Leo, perchè come ho già detto, io ho proprio cominciato con Tex il mio amore per i Nativi. Ma ricordati una cosa: i Nativi non sono un problema e non avevano alcun problema. I problemi, e tanti, li avevano chi ha sradicato le loro culture.
  9. Borden, se vuoi ti racconto un paio di storie degli Hā'mats’a, quelli veri, autentici spiriti cannibali dei boschi nella mitologia dei Kʷakʷəkʲəʔwakʷ, mica fanfaroni con i trampoli.
  10. Ci puoi giurare, e non scherzo. Peccato che sono troppo timido, non ricorderei nemmeno il mio nome davanti a una cam.
  11. Grrrrr... eresia. I Sekani abitavano in British Columbia, sui rami sorgivi del Peace River, Finlay e Parsnip, per la precisione. Che volete farci, non è ossessione, è passione incrollabile.
  12. Sempre d'accordo su questo tipo di richieste. Quando chiedo io qualcosa del genere sui Nativi, tutti a darmi addosso....
  13. che figata. bè, complimenti. Però già che c'eri potevi studiarti un po' di più gli indiani di quelle parti. Sekani nello Yukon, pfui.
  14. A piedi? Tu sei tutto matto, saranno più di 150 km ! Io ho fatto il Mortirolo una volta, mai più lo giuro.
  15. Questa storia era fenomenale per i disegni. L'avventura a volte appare un po' ingenua (gli indiani per due volte stendono il tappeto rosso ai rifornimenti che non arrivano, Kit e Tiger che sorridono per la carne di cavallo senza pensare che alcuni uomini sono appena stati ammazzati, avversari un po' scarsi), però è una bella trama, i due vecchi pards ben affiatati e complici nelle loro scorribande notturne a Great Falls. Al minimo sospetto Tex sbatacchia gli avversari per i locali, in tutti gli albi le facce di bronzo si sprecano. I poveri Dakota fanno quasi tenerezza da quanto sono sfigati. Il cattivone, Billing, ha la sfortuna di incontrare un Tex arzillo, gli va molto peggio, fin dall'inizio, del suo quasi sosia di Edmonton, Jackson, ma una volta il ranger aveva il naso più fino.
  16. Boselli ha scritto di meglio su Tex. I disegni sono alquanto bruttini.
  17. Erebus (greco antico: Ἔρεβος, ossia Tenebre), figlio nientepopòdinmeno che del Chaos e personificatore dell’oscurità e degli inferi, padre incestuoso del Fato, dell’Aria, della Vecchiaia (che gli venga....), della Morte, dell’Assassinio (c’è chi dice anche di Diabolik), della Continenza (forse anche dell’incontinenza), del Sonno, dei Sogni, della Discordia, della Miseria,dell’Ira (anche dell’ETA, di Hamas e del KuKluxKlan) , dell’Ammore, della Nemesi, della Gioia, dell’Amicizia, della Pietà (ma non era di Michelangelo?), delle tre Esperidi (ma non è certo, queste hanno più madri e padri ipotetici che capelli in testa), di Caronte il gondoliere e delle tre Moire, che non sono stelline del circo ma tre tipette poco raccomandabili. Insomma, un tipo poco raccomandabile.
  18. Se ritrova i calzoni....
  19. Ma sì, sono d'accordo. Dicevo solo così, perchè ricordo come mi hanno seppellito quando ho confessato di non apprezzare molto le qualità recitative di John Wayne. A me la storia intriga e la copertina piace, slurp slurp. Carson sembra suonare il winchester.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.