
Il Biondo
Cittadino-
Contatore Interventi Texiani
168 -
Iscritto
-
Ultima attività
-
Giorni con riconoscenze
5
Tipologia del contenuto
Profili
Sezioni
Calendario
Gallery
Downloads
Tutto il contenuto pubblicato da Il Biondo
-
[774/775/776] Rick Master, Detective
Il Biondo ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in Le storie inedite
Recuperata per intero la storia in questione, ma non la discussione della quale ho letto solo qualche messaggio sparso nelle ultime pagine. Sicuramente una buona storia, alla luce del finale si palesa come prologo di una vicenda futura, che parte un po' con il freno a mano tirato e poi prosegue con una una buona dose d'azione e un bel ritmo. I due pards e il coprotagonista Rick Master sono risultati in forma per tutto l'arco della vicenda e in generale non ho trovato eccessivamente verbosi, ripetitivi o ampollosamente fuori luogi i dialoghi, ad eclusione forse di qualche passaggio iniziale. Sicuramente la cosa che meno mi ha convinto e la relativa facilità con la quale i nostri finiscono per mettere in scacco la temibile organizzazione, compresa qualche coincidenza leggermente forzata...mi sarei aspettato qualcosa in più insomma dai cattivoni, tutto sommato abbastanza impalpabili. Staremo poi a vedere se dietro alla maschera del misterioso Dark si cela la maggiore indiziata o se verremo in qualche modo stupiti da Borden...appuntamento al prossimo episodio. Alla buona riuscita generale sicuramente contribuiscono gli eccellenti disegni di Benevento, ottimi per tutto il corso dell'avventura e in alcune sequenze davvero da applausi! Un passo avanti anche rispetto al già alto livello di quelli della storia con la figlia di Satania, secondo me. Per finire, pur confermando la bontà della storia, condivido la richiesta del buon Leo: @bordenmagari tu ti sei stufato di scrivere storie western più classiche, però ogni tanto potresti farci il piacere di sfornare qualche cosa di più tradizionale sulla regolare, che ne so, qualcosa alla cercatori di piste, o a sangue freddo, o ad altre tue per Ortiz, Font o Mastantuono, qualcosa di western sporco e duro...mettici pure qualche elemento caratterizzante dei tuoi...senza per questo certo abbandonare le storie più esotiche e feuillettonesche che tanto ti piacciono, grazie! -
Tex Collezione Book
Il Biondo ha risposto nella discussione di newchautaqua pubblicata in "Fuori Serie"
Secondo me il punto è che si debbano mantenere inalterati i dialoghi e i disegni originali, mentre la correzione di qualche nome, refuso e data improbabile credo non darebbe fastidio alla maggioranza degli interessati ad una ristampa del genere...i puristi delle anastatiche probabilmente ne sono già forniti. -
Tex Collezione Book
Il Biondo ha risposto nella discussione di newchautaqua pubblicata in "Fuori Serie"
Più d'una volta diversi utenti, me compreso, hanno espresso interesse per un'ipotetica ristampa di questo genere...speriamo che prima o poi possa arrivare davvero! Il book carino, a parte come detto il rettangolino rosso in costa e la mancanza di un vero redazionale, almeno sulla copia omaggio, non so sull'altra...Per tanti di noi penso sia l'ennesima ristampa senza nessun motivo particolare che spinga all'acquisto, stiamo a vedere quanti lettori riuscirà ad accalapiare... -
[772/773] Il morso dello scorpione
Il Biondo ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Storia dal sapore e dalle soluzioni narrative Nizziane + Tex e Carson Rujani = sufficienza risicata... A livello di storia niente di che, purtroppo come spesso accade poco pathos e nessun personaggio davvero degno di nota. Un po' di simpatia per il vecchio cowboy e i suoi rimorsi di coscienza, ecco dai. A livello grafico apprezzo invece il tratto di Ginosatis, anche secondo me potrebbe giusto ridurre un filo il livello di dettaglio. Comunque disegni di mio gradimento. Certo considerando che la prossima storia del genere post aumento verrà a costare quasi 11 € qualche pensierino al momento dell'acquisto potrebbe sorgere... -
Nuovi Aumenti albi Bonelli 2025
Il Biondo ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in La Serie e i Personaggi
Sono consapevole che non è che facesse un regalo a noi lettori, evidentemente guadagnava ed anche bene, mantenendo però prezzi popolari per davvero, mi sembra che anche tu sia d'accordo...abituati bene in quel senso, ottimo rapporto qualità/prezzo...ora fa effetto vedere un raddoppio dei prezzi in 10 anni, spesso non accompagnato da una adeguata qualità del prodotto, almeno secondo me. Tutto qui . -
Nuovi Aumenti albi Bonelli 2025
Il Biondo ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in La Serie e i Personaggi
Penso che in passato fossimo abituati troppo bene, ma è anche vero che vedere raddoppiato il prezzo fa un certo effetto... Personalmente ritengo che il vero problema non sia l'aumento in se, su cui ognugno farà comunque e giustamente le proprie valutazioni a livello economico, ma che la qualità percepita del prodotto (inteso qualità delle storie) sia in costante calo. Non voglio sminuire il lavoro degli autori, che soprattutto a livello grafico è sempre di primo livello, ma a quasi 6 euro al mese per la sola serie regolare come già evidenziato si entra in concorrenza con altri tipi di prodotti di intrattenimento, e se le storie non soddisfano più le aspettative il rischio di passare ad altro purtroppo c'è eccome. Io resto comunque disposto a spendere quei cento e passa euro annui in Tex inediti, tra regolare e Tex Willer, speriamo per la casa editrice che lo sia anche la maggioranza dei lettori. -
Una storia che è una goduria da leggere! Il quartetto al completo, con Tex chiaro mattatore, una cittadina da ripulire e ben due bande criminali, quella agli ordini di Don Manuel e quella del Drago. Azione, ironia, ottimi personaggi (il vicesceriffo Tip Durbin e Nilsen il gambler), oltre a trovate memorabili: la porta delle mille felicità, il comitato... Davvero non penso ci sia in tutta la storia uno scambio di battute che veda coinvolto Tex che non sia da applausi! La metto certo tra le migliori del primo centinaio.
-
Addio a Gianfranco Manfredi
Il Biondo ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in Gli Autori
Ricordo che nel 2016 mi stavo riavvicinando ai fumetti e avevo ripreso a comprare Tex, cercando nel contempo anche altre serie...una mattina al mercatino dell'usato trovo "La grande Visione"...dopo un albo del genere non ho potuto fare altro che recuperli tutti! Magico Vento gran bella serie però sono d'accordo che chiuso il ciclo delle Black Hills sia andata in calando. Anche nei primi cento numeri c'è qualche albo singolo non eccezionale, com'è del resto normale, però se penso alle storie post Cavallo Pazzo non ne ricordo nessuna come particolarmente brillante. Ne il ritorno di Aiwass, ne la caccia ad Hogan, che proprio mi aveva annoiato, ne altre. Generalmente buone storie, si, ma con un livello medio distante da quello del primo centinaio. Con il trasferimento nel sudovest come dice Magic Wind si ha un parziale cambio di registro che ravviva un pò qualche numero, ma si arriva comunque un po' stancamente al finale. Ho intenzione di rileggerla tutta, prima o poi, e sono stato contento di ritrovare il personaggio ed il suo mondo nella nuova miniserie, e oltre che per i famigliari, spiace non avere più la possibilità di leggere un vero finale per quest'ultima. Su Tex di suo ho letto le storie per la regolare e i Texoni. Su tutte spicca "Verso L'oregon", buone sei divise nella polvere e la grande sete, particolare e un po' grottesca oro nero, che comunue ho apprezzato, le altre discrete ma qualcuna anche sconclusionata, se penso alla seconda parte de La banda dei serpenti. Comunue un ottimo autore per quello che ho letto. -
[770/771] Il soldato fuggiasco
Il Biondo ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Chiaro, non è un finale logicamente inattaccabile o adeguatamente preparato, però me l'aspettavo O così o con il sacrificio della stessa donzella per salvare il tenentino. -
[770/771] Il soldato fuggiasco
Il Biondo ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Secondo albo che scivola via senza sussulti, tutto già visto e prevedibile (che non è per forza un male, dipende da come è scritto), una lunga sequenza d'azione e diverse vignette senza testo che allungano il brodo...il problema è che a mio avviso manca completamente il pathos. Compare il Kirby fuggiasco, i nostri non faticano più di tanto nel castigare i cattivi ed alla fine come previsto Come detto da altri storia senza errori o cadute, però a mio avviso questa seconda parte scorre via senza lasciare nulla. Ho preferito il primo albo, anche a livello di disegni. -
[770/771] Il soldato fuggiasco
Il Biondo ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Letta oggi questa prima parte senza particolari aspettative, posso dire che non mi è dispiaciuta. Attenzione, trama vista e rivista decine di volte e qualche allungamento di brodo, però secondo me decisamente migliore rispetto alla collera di Falco Giallo. Non che ci volesse molto... Il soldato fuggiasco che da il titolo alla vicenda per ora non ci viene mostrato a parte che nel flashback inziale, vedremo se avrà un ruolo attivo nella vicenda. A sensazione Comunque se la seconda parte si mantenesse su questo livello sarei moderatamente soddisfatto, considerato poi che trattasi dell'ultima "fatica" Nizziana sulla regolare. I disegni di Bruzzo mi sono globalmente piaciuti. -
Ci sarà una nuova ristampa della serie 'Tex'?
Il Biondo ha risposto nella domanda di demetrio pubblicata in Domande dei lettori
Io sicuro la prenderei integralmente fino al 150, al posto dei miei Tutto Tex, di cui conserverei solo la rubirca della posta...per quanto riguarda i numeri successivi sostituirei solo quelli più malmessi. -
LA MIGLIOR STORIA DI NOLITTA - SEMIFINALE 1
Il Biondo ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Sondaggi Texiani
Bella sfida...il cuore direbbe Red Hill, ma in questo caso ascolto la testa e voto per Giungla Crudele, che si merita la vittoria finale! -
[Speciale Tex Willer N.9] Jesse James
Il Biondo ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Tex Willer
Allora eccomi @Tex_Willer90 Secondo me è una storia ben scritta, chiaramente i protagonisti sono Jesse James e la sua banda, con i personaggi dell'universo Texiano più defilati. Ma questo lo si sa già in partenza, se non si gradisce questo tipo di albi tanto vale lasciarli in edicola. La storia mi è piaciuta e non ho mi hanno infastidito i dialoghi che invece ad inzio thread ho visto contestati dal buon Diablero ed altri, in questo caso trovo esagerate le critiche. Ben realizzate a mio avviso anche le sequenze in cui Tex interagisce con Jesse ed i suoi sodali. Invece la cosa che non mi ha fatto impazzire è stata percepire il nostro come un po' troppo "sbirro", troppi colloqui con capoccioni vari (Pinkerton e Marshall) per conto dei quali sembra agire...Cerco di spiegarmi: ok, la banda ha commesso rapine, furti e qualche omicidio, ma alla fine in scena non ci vengono mostrati come delle carogne a tutto tondo. Ed anzi dopo l'attacco notturno alla casa della madre di Jesse il senso di ingiustizia anche non volendo ti porta comunque un po' a giustificare l'astio di quest'ultimo verso Pinkerton. Da qui il mio trovare un filo troppo "agente di polizia" Tex, nonostante il nostro sottolinei che agisce principalemente per ruggine personale dovuta alle vicende narrate in Minstrel Show. Comunque la storia mi è piaciuta e me la sono gustata, grazie anche ai disegni del solito ottimo Brindisi, che secondo me qui si è superato. -
LA MIGLIOR STORIA DI NOLITTA - SEMIFINALE 2
Il Biondo ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Sondaggi Texiani
Dovrei rileggerle entrambe per un voto più consapevole, ma non penso che entro scadenza riuscirò a farlo...per cui dico i ribelli del canada, che premio per la sua maggiore particolarità. -
[Tex Willer 71/73] La regina del fiume
Il Biondo ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Tex Willer
Non c'è molto da dire: rifacimento fedele, ben scritto e ottimamente disegnato. Davvero belle alcune tavole della sequenza dell'incendio dei magazzini e col barcone alla deriva. Una storia d'azione con un Tex vecchio stile che fa fuori avversari come mosche e che colpisce i cuori delle due ragazze (il diavolo e l'acqua santa) che già conoscevamo. Novità che comunque incide poco sulla vicenda in sé è l'inserimento del capitano nella macrotrama dei cavalieri del cerchio d'oro. Lettura piacevole dopo un periodo un po' fiacco per la collana, aspetto fiducioso le prossime avventure. -
LA MIGLIOR STORIA DI NOLITTA - QUARTI DI FINALE 3
Il Biondo ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Sondaggi Texiani
Brindiamo al passaggio del turno della storia migliore, offro io -
[49/51] I Figli Della Notte
Il Biondo ha risposto nella discussione di Pedro Galindez pubblicata in Le Storie da 1 a 100
Altra grande storia questa! Borden potrebbe essersi ispirato a questo incipit per l'inizio della sua "Il ritorno del Morisco"?? Davvero duri e sprezzanti verso i messicani i due pards in questo caso, fin al di sopra della media GLBonelliana...bellissimo l'ultimatum alla cittadina! Prima parte davvero particolare. Alla fin fine le mummie pur affascinanti si rivelano poca cosa a livello di pericolosità, e questo penalizza un poco la vicenda... Comunque storia memorabile. Il primo centinaio, che sto recuperando a ritroso dal n. 99, si sta rivelando divertente e godibile più di quanto mi aspettassi! -
Certo, per come la storia è costruita non serve forzare sulla sospensione dell'incredulità...non ho trovato buchi logici o scorciatoie, lo svolgersi degli eventi e i personaggi si mantengono coerenti per tutto lo svolgimento della vicenda.
-
Storia mitica e già ben commentata, mi limito a ripetere che è una di quelle fondamentali per capire l’essenza del Tex by GLB, e quanto forte sia il suo senso di giustizia: pur di ottenerla il nostro dichiara guerra al governo statunitense! Con i suoi Navajos si farà beffe di interi squadroni di cavalleria e raderà al suolo un forte militare senza spargimenti di sangue, poichè i soldati non hanno colpa in quanto avvenuto, colpendo il potere ed i potenti per mezzo della carta stampata e di uno stoico cronista a servizio della verità. Ovviamente vincerà su tutta la linea, con i colpevoli dell’insensato massacro che si scanneranno tra loro. Beata fantasia... Oltre al giornalista, bello il personaggio dello sceriffo tutto d’un pezzo che non è il solito leccapiedi dei notabili del posto, e che non ha dubbi su quale sia l’uomo migliore tra il Tex incendiario e fuorilegge e il signorotto sua “vittima”. A livello narrativo ho trovato la parte centrale, dopo l’incendio della prateria e fino all’entrata in scena diCarson, un po’ ripetitiva e forse il finale avrebbe meritato qualche pagina in più...Difetti che chiaramente restano in secondo piano di fronte all’importanza di una delle storie cardine dell’intera saga, da leggere necessariamente per capire la forza e lo spessore morale di un personaggio gigantesco.
-
LA MIGLIOR STORIA DI NOLITTA - QUARTI DI FINALE 3
Il Biondo ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Sondaggi Texiani
Scontro tra titani a quanto pare... Sappiate che chi vota El Muerto in questo quarto perderà la mia stima forumistica. Per me Giungla crudele storia più texiana scritta da Nolitta. Mi aspetto orde di lettori duri e puri a sostenerla! Peste! -
LA MIGLIOR STORIA DI NOLITTA - QUARTI DI FINALE 1
Il Biondo ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Sondaggi Texiani
Sono affezionato a grido di guerra, regalatami in versione cartonata costa rossa penso a 8-9 anni... per cui consapevole di andare incontro a sconfitta voto proprio lei. Niente togliere a Red Hill, bella storia che non avrà problemi a passare il turno😃 -
LA MIGLIOR STORIA DI NOLITTA - QUARTI DI FINALE 2
Il Biondo ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Sondaggi Texiani
Concordo. Comunque mi piacque e merita una rilettura. -
LA MIGLIOR STORIA DI NOLITTA - QUARTI DI FINALE 4
Il Biondo ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Sondaggi Texiani
Canada. Storia moooolto particolare però nel complesso sicuramente meglio dell'altra...almeno secondo me. -
[445/446] Bufera Sulle Montagne Rocciose
una discussione ha risposto a Il Biondo in Le Storie dal 401 al 500
Si si concordo, ritorni negli ultimi anni inflazionati, spesso di cattivi che stavano bene morti come il citato jack thunder, altro personaggio rispetto alla sua prima apparizione, od ancora wolfman, riesumato in una storia moscia moscia e lo stesso dicasi per Redrock, fino ad arrivare a quelli apparsi alla maggioranza del forum concettualmente sbagliati, vedasi cavalcata del destino. Però il buon Castleman morto non è, per cui si potrebbe farcelo vedere tornato alla vita di un tempo tra gli indiani, magari costretto a contrastare una macchinazione contro gli ultimi Nez-Percè da parte di qualche speculatore, forse ex collega/rivale dei tempi della ferrovia... Poi mi accontento della storia originale, era giusto per dire qualcosa