Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Il Biondo

Cittadino
  • Posts

    160
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    4

Il Biondo last won the day on August 20 2024

Il Biondo had the most liked content!

Profile Information

  • Gender
    Maschile
  • Interests
    Sport, montagna e fumetti!
  • Real Name
    Luca

Me and Tex

  • Number of the first Tex I've read
    90
  • Favorite Pard
    Kit Carson
  • Favorite character
    Cobra Galindez

Recent Profile Visitors

2,769 profile views

Il Biondo's Achievements

Collaborator

Collaborator (7/14)

  • Dedicated
  • Collaborator
  • First Post
  • Reacting Well
  • Week One Done

Recent Badges

74

Reputation

  1. Chiaro, non è un finale logicamente inattaccabile o adeguatamente preparato, però me l'aspettavo O così o con il sacrificio della stessa donzella per salvare il tenentino.
  2. Secondo albo che scivola via senza sussulti, tutto già visto e prevedibile (che non è per forza un male, dipende da come è scritto), una lunga sequenza d'azione e diverse vignette senza testo che allungano il brodo...il problema è che a mio avviso manca completamente il pathos. Compare il Kirby fuggiasco, i nostri non faticano più di tanto nel castigare i cattivi ed alla fine come previsto Come detto da altri storia senza errori o cadute, però a mio avviso questa seconda parte scorre via senza lasciare nulla. Ho preferito il primo albo, anche a livello di disegni.
  3. Letta oggi questa prima parte senza particolari aspettative, posso dire che non mi è dispiaciuta. Attenzione, trama vista e rivista decine di volte e qualche allungamento di brodo, però secondo me decisamente migliore rispetto alla collera di Falco Giallo. Non che ci volesse molto... Il soldato fuggiasco che da il titolo alla vicenda per ora non ci viene mostrato a parte che nel flashback inziale, vedremo se avrà un ruolo attivo nella vicenda. A sensazione Comunque se la seconda parte si mantenesse su questo livello sarei moderatamente soddisfatto, considerato poi che trattasi dell'ultima "fatica" Nizziana sulla regolare. I disegni di Bruzzo mi sono globalmente piaciuti.
  4. Io sicuro la prenderei integralmente fino al 150, al posto dei miei Tutto Tex, di cui conserverei solo la rubirca della posta...per quanto riguarda i numeri successivi sostituirei solo quelli più malmessi.
  5. Bella sfida...il cuore direbbe Red Hill, ma in questo caso ascolto la testa e voto per Giungla Crudele, che si merita la vittoria finale!
  6. Allora eccomi @Tex_Willer90 Secondo me è una storia ben scritta, chiaramente i protagonisti sono Jesse James e la sua banda, con i personaggi dell'universo Texiano più defilati. Ma questo lo si sa già in partenza, se non si gradisce questo tipo di albi tanto vale lasciarli in edicola. La storia mi è piaciuta e non ho mi hanno infastidito i dialoghi che invece ad inzio thread ho visto contestati dal buon Diablero ed altri, in questo caso trovo esagerate le critiche. Ben realizzate a mio avviso anche le sequenze in cui Tex interagisce con Jesse ed i suoi sodali. Invece la cosa che non mi ha fatto impazzire è stata percepire il nostro come un po' troppo "sbirro", troppi colloqui con capoccioni vari (Pinkerton e Marshall) per conto dei quali sembra agire...Cerco di spiegarmi: ok, la banda ha commesso rapine, furti e qualche omicidio, ma alla fine in scena non ci vengono mostrati come delle carogne a tutto tondo. Ed anzi dopo l'attacco notturno alla casa della madre di Jesse il senso di ingiustizia anche non volendo ti porta comunque un po' a giustificare l'astio di quest'ultimo verso Pinkerton. Da qui il mio trovare un filo troppo "agente di polizia" Tex, nonostante il nostro sottolinei che agisce principalemente per ruggine personale dovuta alle vicende narrate in Minstrel Show. Comunque la storia mi è piaciuta e me la sono gustata, grazie anche ai disegni del solito ottimo Brindisi, che secondo me qui si è superato.
  7. Dovrei rileggerle entrambe per un voto più consapevole, ma non penso che entro scadenza riuscirò a farlo...per cui dico i ribelli del canada, che premio per la sua maggiore particolarità.
  8. Non c'è molto da dire: rifacimento fedele, ben scritto e ottimamente disegnato. Davvero belle alcune tavole della sequenza dell'incendio dei magazzini e col barcone alla deriva. Una storia d'azione con un Tex vecchio stile che fa fuori avversari come mosche e che colpisce i cuori delle due ragazze (il diavolo e l'acqua santa) che già conoscevamo. Novità che comunque incide poco sulla vicenda in sé è l'inserimento del capitano nella macrotrama dei cavalieri del cerchio d'oro. Lettura piacevole dopo un periodo un po' fiacco per la collana, aspetto fiducioso le prossime avventure.
  9. Brindiamo al passaggio del turno della storia migliore, offro io
  10. Altra grande storia questa! Borden potrebbe essersi ispirato a questo incipit per l'inizio della sua "Il ritorno del Morisco"?? Davvero duri e sprezzanti verso i messicani i due pards in questo caso, fin al di sopra della media GLBonelliana...bellissimo l'ultimatum alla cittadina! Prima parte davvero particolare. Alla fin fine le mummie pur affascinanti si rivelano poca cosa a livello di pericolosità, e questo penalizza un poco la vicenda... Comunque storia memorabile. Il primo centinaio, che sto recuperando a ritroso dal n. 99, si sta rivelando divertente e godibile più di quanto mi aspettassi!
  11. Certo, per come la storia è costruita non serve forzare sulla sospensione dell'incredulità...non ho trovato buchi logici o scorciatoie, lo svolgersi degli eventi e i personaggi si mantengono coerenti per tutto lo svolgimento della vicenda.
  12. Storia mitica e già ben commentata, mi limito a ripetere che è una di quelle fondamentali per capire l’essenza del Tex by GLB, e quanto forte sia il suo senso di giustizia: pur di ottenerla il nostro dichiara guerra al governo statunitense! Con i suoi Navajos si farà beffe di interi squadroni di cavalleria e raderà al suolo un forte militare senza spargimenti di sangue, poichè i soldati non hanno colpa in quanto avvenuto, colpendo il potere ed i potenti per mezzo della carta stampata e di uno stoico cronista a servizio della verità. Ovviamente vincerà su tutta la linea, con i colpevoli dell’insensato massacro che si scanneranno tra loro. Beata fantasia... Oltre al giornalista, bello il personaggio dello sceriffo tutto d’un pezzo che non è il solito leccapiedi dei notabili del posto, e che non ha dubbi su quale sia l’uomo migliore tra il Tex incendiario e fuorilegge e il signorotto sua “vittima”. A livello narrativo ho trovato la parte centrale, dopo l’incendio della prateria e fino all’entrata in scena diCarson, un po’ ripetitiva e forse il finale avrebbe meritato qualche pagina in più...Difetti che chiaramente restano in secondo piano di fronte all’importanza di una delle storie cardine dell’intera saga, da leggere necessariamente per capire la forza e lo spessore morale di un personaggio gigantesco.
  13. Scontro tra titani a quanto pare... Sappiate che chi vota El Muerto in questo quarto perderà la mia stima forumistica. Per me Giungla crudele storia più texiana scritta da Nolitta. Mi aspetto orde di lettori duri e puri a sostenerla! Peste!
  14. Sono affezionato a grido di guerra, regalatami in versione cartonata costa rossa penso a 8-9 anni... per cui consapevole di andare incontro a sconfitta voto proprio lei. Niente togliere a Red Hill, bella storia che non avrà problemi a passare il turno😃
  15. Concordo. Comunque mi piacque e merita una rilettura.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.