-
Posts
1,000 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
12
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Gallery
Downloads
Everything posted by MacParland
-
Beh… adesso andare a criticare “Il giuramento” per giustificare questa qui nuova mi sembra un tantino esagerato. Quando vennero fatte le modifiche sul passato in “Corpo Speciale” quasi nessuno disse: “Eh, ma qui è colpa di Nolitta che ha scritto Zagor Racconta”.
-
Facebook è un social acritico. È quasi tutto bello. Capace che la nizzata “Moctezuma” è in top 10 storie all time.
-
Ti sei auto risposto. Non vediamo la morte o la perizia ma le intenzioni di Bonelli sono chiare e Tex lo dice pure: Sherman vivo, seppur con poche speranze, per questo la pistola e Higgins condannato a morte in un deserto rovente dopo esser stato usato come mocio per le pulizie. Queste obiezioni mi sembrano le stesse cose che disse Burattini quando uscì "Corpo speciale", albo per i 60 anni di Zagor. Quando c'era una illogicità o dei passaggi poco chiari rispondeva dicendo che quelle erano cose che Nolitta non aveva mostrato, degli spazi bianchi. Eppure è per molti zagoriani una storia sbagliata di Burattini e lo dico da persona che reputa Burattini il miglior scrittore zagoriano dopo Nolitta. Perchè riesumare Higgins se Bonelli ha deciso (non mostrato) che il butterato è giunto al capolinea? In una storia dove tutti: mandanti ed esecutori devono pagare per le azioni che hanno compiuto. Da qui il giuramento e il Tex implacabile.
-
Universo Tex/Zagor: Che ne pensate?
MacParland replied to MacParland's topic in La Serie e i Personaggi
Tex usa un'arma abbastanza particolare nel cartonato di Civitelli e Giusfredi. La scure di un certo personaggio. -
Tex non lo finisce, ma nelle sue intenzioni (espresse nel dialogo di sopra) quel territorio sarà la sua tomba. Tex non è un profeta infallibile ma ha quasi sempre fatto la scelta giusta. Dubito, però, che in questioni importanti possa prendere delle decisioni leggere e sbagliate. Parliamo della storia dove vendica la moglie, dove è "Implacabile", qui ci viene mostrato il contrario e non è stato affatto implacabile. Higgins potrà pure essere punito dal destino però dubito che non abbia fatto nulla dopo aver ucciso Sherman, lo vediamo in mezzo a rapine, uccisioni, piani diabolici... Quindi Tex ha commesso un errore di valutazione proprio come con Fraser. Non può commettere errori dopo aver fatto il giuramento infatti è spietato ed implacabile. Tutti finiscono travolti dal ciclone Tex Willer e vanno dritti all'inferno.
-
Dubito ci fossero forum all'epoca Comunque, nelle intenzioni di Tex Higgins è giunto al capolinea e lo dice chiaro e tondo: "Higgins non ha NESSUNA possibilità di farlo. La sua marcia verso la morte è cominciata nel momento stesso in cui mi ha scagliato contro il coltello" Nessuna possibilità, non qualche. Seguendo questo schema il mese prossimo potrebbe uscire una storia dove Fraser capovolge la situazione e "Con un colpo solo!" riesce a sopravvivere pure ai lupi fregando quindi Tex.
-
Letto. Per me non ci siamo, non un buon albo celebrativo. Che poi... celebrativo, nel 2013 non uscì nulla per i 65 anni del ranger, a Settembre potevi trovare l'albo normale in edicola. Seguono SPOILER!! Io non sono un fan di GL Bonelli, "Il giuramento" non è tra le mie storie preferite, ma è indubbiamente uno dei classici non solo dello scrittore ma di tutta la saga texiana ed io apprezzo molto la coerenza narrativa interna che si è creata tra le storie in questi ultimi. Bene! Tutto questo si perde nell'albo di Settembre. Questa storia è un omaggio al classico di Bonelli, troviamo infatti l'antefatto dove sono presenti Higgins, condannato a morte da Tex, e Sherman che invece può scegliere. Le tavole di Galep. Tex assolve Sherman e condanna Higgins, Boselli capovolge la situazione con Sherman ucciso da Higgins che invece sopravvive. E' un errore grave se pensiamo a quale storia ci stiamo rifacendo, qui troviamo un Tex implacabile (titolo di un albo della storia) deciso a sterminare tutti quelli che erano in combutta con Brennan e Teller. Qui scopriamo che Tex ha fatto la figura del pollo e che non è stato affatto implacabile. Fosse stata una grande storia l'avrei forse potuto accettare ma alla fine è il solito intrigo con dei nemici piatti che si vogliono impossessare delle terre indiane. Si salva solo l'agente Pinkerton Jack Danuwoa davvero spietato nell'uccidere il senatore. Villa torna dopo secoli sulla regolare ed è semplicemente mostruoso, ma anche qui... perchè il colore? Le sue tavole si apprezzano maggiormente in bianco e nero, a questo punto penso prenderò il cartonato.
-
(Questa discussione nasce in seguito ai numerosi post Off Topic presenti prima in "Bandera!" e poi ne "La fonte della giovinezza") Con l'annuncio del nuovo cartonato "La fonte della giovinezza" si è sollevato un polverone a causa del futuro incontro tra Tex, il navajo Nakai e l'Hopi Shumavi, questi ultimi apparsi su Zagor nella famosa storia "Le sette città di Cibola" uscita durante la seconda odissea americana che risollevò le vendite zagoriane. Tutto però è iniziato nel Dicembre del 2021 quando è stato pubblicato il terzo speciale Tex Willer dove il giovane fuorilegge incontra uno Zagor 50enne (a cui si aggiungono Adam Crane e Lupo Grigio). A molte persone non piace il fatto che Tex incontri Zagor o personaggi apparsi nel suo mondo. MA Zagor e Tex ormai condividono lo stesso mondo e queste due storie, e lo vedremo meglio in futuro, non saranno le uniche, infatti questo Dicembre uscirà un secondo speciale dove vedremo anche Cico e Carson e nulla vieta che in futuro ci possa essere una terza parte. Ricordo che queste storie sono nate dallo staff creativo di Tex, quindi da Mauro Boselli e Giorgio Giusfredi e che non provengono "dall'alto" come altri team up della casa editrice. Moreno Burattini, attuale curatore di Zagor, sta facendo un'operazione analoga con la sua serie infatti Arturo Lozzi sta disegnando una storia dove lo spirito con la scure farà la conoscenza di un personaggio apparso in un classico firmato Nolitta-Nicolò ovvero il Sasquatch e sarà una sorta di prequel della storia texiana. Cosa ne pensate di questo universo condiviso?
-
[Cartonato 75 anni di Tex] Ombre di morte
MacParland replied to ymalpas's topic in Le storie inedite
No ci sono pure io. A me non interessa proprio. Comunque meglio che ci siano queste iniziative piuttosto che non avere nulla. -
[Romanzi a fumetti 17] La fonte della giovinezza
MacParland replied to MacParland's topic in Le storie inedite
Ecco una tavola puerile di Zagor! -
Soggetto: Mauro Boselli Sceneggiatura: Mauro Boselli Disegni: Andrea Venturi Copertina: Claudio Villa Ritorna uno dei più importanti nemici di Tex… Il lungo e complesso caso della Tigre Nera dovrebbe essere archiviato per sempre, da quando Tom Devlin l’ha ucciso… Ma allora perché la bella e fedele Lohana di notte lo sogna? Perché la Pinkerton fa sorvegliare i suoi complici vuduisti, ancora a piede libero? E chi, nel lontano Borneo, lotta per rovesciare l’usurpatore bianco di Tuamantung? Quando un messaggio di Nat Mac Kennet li chiama a New Orleans, Tex e i pards accorrono di volata, solo per trovarsi ancora una volta invischiati in un pericoloso intrigo orientale, il più bizzarro e rocambolesco di sempre! Dopo quasi 15 anni, in occasione del 75ennale di Tex, ritorna la Tigre Nera dopo l’ultima storia sceneggiata da Nizzi e disegnata sempre da Venturi. La storia si articolerà in 4 albi, Tex partirà per la prima volta verso il Borneo, terra d’origine del principe Sumankan.
-
[Romanzi a fumetti 17] La fonte della giovinezza
MacParland replied to MacParland's topic in Le storie inedite
Forse pure le due Ananga su Mister No e Dylan Dog. -
[Romanzi a fumetti 17] La fonte della giovinezza
MacParland replied to MacParland's topic in Le storie inedite
La prima volta non è con “Bandera”? -
[Romanzi a fumetti 17] La fonte della giovinezza
MacParland replied to MacParland's topic in Le storie inedite
Ormai Tex e Zagor vanno a braccetto. -
Soggetto: Giusfredi Giorgio Sceneggiatura: Giusfredi Giorgio Disegni: Civitelli Fabio Colori: Piazza Laura Copertina: Civitelli Fabio Nei canyons tra i territori hopi e navajo, una coppia di giovani amanti sogna di scovare l’accesso nascosto alla fonte della giovinezza... Tra tagliagole in cerca di tesori e feroci nativi guidati da un misterioso personaggio mascherato, Tex e i suoi pards corrono in aiuto di Nakai, un prode guerriero che già in passato aveva affrontato gli ancestrali segreti degli Anasazi!
-
UNA STORIA COMPLETA DI VILLA PER CELEBRARE I 75 ANNI DI TEX! Soggetto: Frediani Graziano, Boselli Mauro Sceneggiatura: Boselli Mauro Disegni: Villa Claudio Colori: Vattani Matteo Copertina: Villa Claudio Una banda di profittatori senza scrupoli ha usato un metodo crudele per impossessarsi delle terre dei Cherokee. Chiamato in auto da Ely Parker, Tex ritrova sulla sua strada un fantasma del passato. I quattro pards e i loro alleati amministreranno una giustizia senza quartiere. E l’ultima parola spetterà al destino!
-
Lo rivedrai molto presto. Adesso c'è la storia con Pedro Raza in tre albi, poi una storia di Ruju in due albi ed in teoria col numero 63 dovrebbe iniziare la storia di Boselli e Ghion.
-
Soggetto: Zamberletti Antonio Sceneggiatura: Zamberletti Antonio Disegni: Cossu Ugolino Colori: GFB Comics Copertina: Villa Claudio Shannonville è una boom town esplosa con i soldi delle miniere… E con l'oro e con l'argento, oltre alla ricchezza, giungono in città manigoldi che preferiscono estrarre i preziosi dalle tasche altrui con la colt, piuttosto che con pala, piccone e sudore della fronte dalla roccia… Sulle tracce di uno scalphunter che trafficata al confine messicano, Tex e Carson finiscono per scoperchiare il nido di serpi che tiene in scacco la città a suon di sganassoni e piombo rovente!
-
Soggetto: Boselli Mauro Sceneggiatura: Boselli Mauro Disegni: Gomez Carlos Copertina: Dotti Maurizio Tex non ha rinunciato a cercare le tracce e di Felix Ward, il ragazzo scomparso che ha involontariamente causato la guerra tra Cochise e i soldati americani. Dopo aver salvato Carlos, un ex componente della banda di Santiago Querquer, da un attacco di feroci Hualpai, Tex lo costringe a unirsi a lui: i due, fingendosi mercanti d’armi, cercheranno Felix tra le tribù dell’Arizona. Ma il nostro eroe non ha fatto i conti con il nuovo capo di Carlos... Pedro Raza, il crudele comanchero, sarà anche lui della partita!
-
Soggetto: Boselli Mauro Sceneggiatura: Boselli Mauro Disegni: Ghion Marco Copertina: Dotti Maurizio Tra I finti commedianti e musicisti con la faccia dipinta di nero della compagnia di Minstrels, ce n’è uno che non ha bisogno di truccarsi: è Joey Nelson, amico d’infanzia di Tex. Quando dopo la Guerra Civile i guerriglieri sudisti di Arch Clement e Jesse James attaccano la cittadina di Lexington, nel Missouri, per disturbare la giornata elettorale, Tex, Carson e Dan intervengono a difenderla… Da che parte si schiereranno gli artisti del Minstrel Show?
-
[753 BIS] Sulle tracce di Kit Carson
MacParland replied to Angelo1961's topic in Le Storie dal 701 al 800
Soggetto: Zamberletti Antonio Sceneggiatura: Zamberletti Antonio Disegni: Scascitelli Sandro Copertina: Villa Claudio A San Andreas, nel Texas, Kit Carson rimane coinvolto in una sparatoria per difendere degli onesti cittadini. Gli altri pistoleri finiscono dritti all’inferno, ma lui rimane ferito. Uno dei manigoldi uccisi da Carson, però, è il fratello del padrone della città Rob Clayton che ora vuole vendetta. Braccato dagli uomini dello sceriffo Rothman, al soldo di Clayton, Carson tenta di far perdere le sue tracce e viene aiutato dalla coraggiosa Isabella Ortega e da un vecchio curandero comanche, mentre, in una corsa contro il tempo, Tex cerca di risalire la pista che conduce al suo pard scomparso… -
@SaWi e @Condor senza meta anche voi: siete sicuri di aver votato?
-
1992 1994 1996 Non vedo i tuoi voti, sicuro di aver votato. Tu li vedi?
-
ATROCI DELITTI NELLA FORESTA… L’INCUBO DI SILVER BOW È FORSE TORNATO? Soggetto: Ruju Pasquale Sceneggiatura: Ruju Pasquale Disegni: Del Vecchio Pasquale Copertina: Villa Claudio La cittadina di Silver Bow non conosce pace. Misteriosi delitti lasciano presagire il ritorno in vita della sua nemesi, il truce mountain man Duncan Lang, detto Wolfman per la sua ferocia selvaggia. Tex e Carson si fermano per indagare e iniziano a scoprire un groviglio di vipere nel cuore della comunità montana…
-
1984 1985 1988 Invece per me inizia ora il periodo più interessante.