
Zeca
Collaboratori-
Posts
567 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Content Type
Profiles
Forums
Events
Gallery
Downloads
Everything posted by Zeca
-
Confirmo io Cambiando di tema, Claudio, sarà che questa cartolina sia inspiarada in questa scena di "L'IDOLO DI SMERALDO" (pagina 96 di Tex 168)?
-
Ricevuto ieri E che GRANDE sorpresa... Fumo di China n° 164 parla del blog portoghese di Tex e del pard Zeca
-
Modesta pard anthony??? ? una collezione davvero grande e FANTASTICA!!!!!Complimenti Amico!!!!!
-
Anche di Portogallo do il mio benvenuto al MAESTRO Alessandro Piccinelli
-
Intervista esclusiva al grandissimo MAESTRO CORRADO MASTANTUONO nel blog portoghese di Tex! (Con la collaborazione di Giampiero Belardinelli per la formulazione delle domande e di Gianni Petino per le traduzioni e le revisioni.) Con alcune tavole della nuova storia di Tex che sta realizzando! All'inizio è stato un incubo perchè sentivo un fortissimo senso di responsabilità nel poggiare la punta della matita su un simile "monolito" del fumetto italiano, mi tremavano letteralmente le mani. Ho sudato molto per trovare il "mio" Aquila della Notte... Cercando ispirazione, mi sono rivolto all'opera di due grandi professionisti come Giovanni Ticci e Claudio Villa, indicati dalla redazione ma la loro personalit? grafica era così forte da condizionare troppo il mio stile; ogni volta che mettevo già un bozzetto, riguardandolo mi rendevo conto che quel Tex non era il mio, ma il loro! Poi, lavorandolo con pazienza, sono riuscito a caratterizzarlo come volevo, a prendere possesso della sua fisionomia. E così, dal "tremore" sono passato al piacere. In tutto questo, è stato importantissimo il dialogo con Sergio Bonelli, che mi ha sempre incoraggiato con straordinaria pazienza e con la solidit? della sua esperienza. Infine è arrivata la soddisfazione per aver portato a termine un'opera che, all'inizio, mi sembrava interminabile... Spero che i lettori del Ranger condividano questo sentimento e che provino, nel guardare le mie tavole, una piccola parte della soddisfazione che io ho provato nel disegnarle. Tex mi ha dato più volte l'idea di un personaggio difficile da avvicinare. La vastit? delle tavole prodotte e dei disegnatori impegnati rendeva l'eventuale sforzo di aggiungere qualcosa di nuovo come un'utopia irrealizzabile. Col tempo mi sono dovuto ricredere. Tex, proprio perchè personaggio forte e dall'indubbio carisma, permette ogni possibilità. Oggi posso dire, a distanza di cinque anni e mezzo dalla prima vignetta, che disegnare Tex è sicuramente la cosa più divertente che mi sia capitata nella mia vita professionale. Gli scenari, le pistolettate, l'azione profusa a ogni occasione, mi permette un approccio mai annoiato e mai di maniera. Versione italiana - http://texwiller. blog.com/4201669/ Versione portoghese - http://texwiller. blog.com/4187981/
-
Amici, ecco, per vostra conoscenza: Duello fra autori: Fabio CIVITELLI e Marco BIANCHINI intrevistati nel blog portoghese di Tex! Si chiamano Fabio Civitelli e Marco Bianchini, hanno in comune di essere italiani e disegnatori di Tex. Prima di venire a commemorare i 60 anni del ranger al Festival di Amadora, il blog portoghese di Tex ha posto loro alcune domande. Versione italiana - http://texwiller. blog.com/4131737/ Versione portoghese - http://texwiller. blog.com/4131659/
-
Grande? Bene, misuro 1.85 Quanto alle fotografie, sono stati inviati dal proprio Bianchini
-
Per la prima volta in tutto il mondo - eccetto, ovvio, in Italia, Sergio Bonelli ha accordato autorizzazione per esporre copertine ORIGINALI di Tex (realizzate dal mitico Claudio Villa)!!!!! Ecco alcune dei copertine esposti al Portogallo: Complimenti (e grazie) grande Claudio!!!!!
-
Intervista esclusiva al grandissimo MARCO BIANCHINI nel blog portoghese di Tex! (Con la collaborazione di Carlo Monni ed Enzo Pedroni per la formulazione delle domande e di Gianni Petino per le traduzioni e le revisioni.) Versione italiana - http://texwiller. blog.com/4078062/ Versione portoghese - http://texwiller. blog.com/4078432/
-
Disegno originale ed esclusivo ;-)
-
Due video interviste a Fabio Civitelli autore dellalbo celebrativo dei 60 anni di TEX, nel blog portoghese di Tex in http://texwiller. blog.com/3964386/
-
Suoi (di Davide Bonelli) amici, come io è vero... sono davvero un grande appassionato fan di Tex Ecco, io e Davide, um grande, speciale e vero Amico mio, tal como suo mitico padre :
-
Soltanto le montagne non si trovano
-
In breve nel blog portoghese di Tex, alcune tavole de Tex in anteprima della nuova storia de Mastantuono... sarà nella sua intervista esclusiva al blog
-
In Portogallo, caro pard Marcello
-
Intervista esclusiva al grandissimo ROSSANO ROSSI nel blog portoghese di Tex! (Con la collaborazione di Carlo Monni e Enzo Pedroni per la formulazione delle domande e di Gianni Petino per le traduzioni e le revisioni ed alcuni foto di Omar Bacis.) Con alcune tavole della nuova storia di Tex che sta realizzando, più alcuni disegni del nostro eroe! Versione italiana - http://texwiller. blog.com/3952178/ Versione portoghese - http://texwiller. blog.com/3952255/
-
Ho l'onore d'avere questa tavola originale del mitico MAESTRO Claudio nella mia BiblioTEX ? veramente FANTASTICA
-
Ricebuto ieri... questo libro è il primo che parla del Tex portoghese
-
Intervista esclusiva al grandissimo MARCO SANTUCCI nel blog portoghese di Tex! (Con la collaborazione di Carlo Monni ed Enzo Pedroni per la formulazione delle domande e di Gianni Petino per le traduzioni e le revisioni.) Con alcune tavole della nuova storia di Tex che sta realizzando, più alcuni disegni di... Dampyr! No, devo dire che il mio presente non è più Tex. Nel momento che ho deciso di dividermi da Bianchini mi hanno fatto presente che non era possibile farmi lavorare più su Tex e quindi, senza un secondo di esitazione, ho chiesto di fare un genere che trovassi più consono alla mia formazione artistica e professionale. In ogni caso, per quanto riguarda questo ?one-shot? che ho avuto con Tex: la storia è di Mauro Boselli. L'ambientazione è New Orleans e le paludi della Louisiana. Storia molto bella da disegnare, devo dire. Il passaggio alla tematica western° Beh, prima di farlo ne avevo una gran paura. Ora ne ho il terrore! Scherzo, naturalmente... o quasi. Beh, il western è un genere molto difficile e richiede una grossa cultura del genere che io non avevo. Gli unici western che mi piacciono sono quelli di Sergio Leone che poi alla fine non sono western ?puri?. La documentazione è stata un grosso lavoro di ricerca. Per fortuna esiste internet! Lavorare con Mauro Boselli è stato un trauma positivo per me. Nel senso che inizialmente ho fatto una fatica tremenda, al punto di avere la voglia di mollare tutto. Poi sono partito pian piano ed alla fine sono diventato talmente impermeabile alle sue spietate critiche che mi sono ritrovato fortificato nell'animo ma anche nella tecnica. Credo di aver fatto un grosso passo avanti grazie a Boselli. Fra l'altro, alla fine e con mia grande sorpresa, lo stesso Mauro ha sorretto molto il mio lavoro e di questo lo ringrazio ampiamente. Non a caso ho chiesto di continuare a lavorare con lui anche dopo Tex Ho realizzato a tempo perso alcune pagine si Spider-Man, Wolverine ed X-Men. Qualche mese prima che terminassi Tex, Simone Bianchi (che mai finir? di ringraziare per la disponibilit?!) mostr? alcune di queste tavole all'editor di Spider-Man, Stephen Wacker il quale, dopo qualche mese, mi ha contattato e proposto un lavoro. La prima volta ho dovuto rifiutare perchè dovevo assolutamente finire prima la storia di Tex. Successivamente, quando la Bonelli mi ha permesso di passare a Dampyr, viste le lunghissime scadenze che avrei avuto (più di un anno per fare una storia, quindi molto diluite), non ho esitato ad accettare l'incarico americano. D'altronde, era difficile dire di no a Spider-Man! La storia su cui sto lavorando è in realtà una miniserie di tre numeri che dovr? concludere per Agosto, legata al maxi-evento Marvel "Secret Invasion". Versione italiana - http://texwiller. blog.com/3254027/ Versione portoghese - http://texwiller. blog.com/3251249/
-
http://i8. photobucket.com/albums/a12/Zeca_/FilmeTex2.jpg http://i8. photobucket.com/albums/a12/Zeca_/FilmeTex3.jpg http://i8. photobucket.com/albums/a12/Zeca_/FilmeTex4.jpg http://i8. photobucket.com/albums/a12/Zeca_/FilmeTex5.jpg http://i8. photobucket.com/albums/a12/Zeca_/FilmeTex6.jpg http://i8. photobucket.com/albums/a12/Zeca_/FilmeTex7.jpg
-
Il Nuovo Diario Di Tex è belissimo...
-
Benvenuto, anche di Portogallo, Grande Marco!!!!!
-
Tavola del blog portoghese di Tex
-
Intervista esclusiva al grandissimo GIANCARLO BERARDI nel blog portoghese di Tex! (Con la collaborazione di Gianni Petino per le traduzioni e le revisioni.) Versione italiana - http://texwiller. blog.com/3809116/ Versione portoghese - http://texwiller. blog.com/3809027/
-
Claudio, vede (in uno omaggio) la tua copertina dei 60 anni, in uno stile "Galleppiano" nel blog portoghese di Tex, realizzata per il giovane pard Marcos Junio:http://texwiller. blog.com/3791716/