-
Posts
567 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
9
PapeSatan last won the day on February 10
PapeSatan had the most liked content!
Profile Information
-
Gender
Maschile
-
Real Name
Angelo
Me and Tex
-
Number of the first Tex I've read
248
-
Favorite Pard
Tex
-
Favorite character
Mitla
Recent Profile Visitors
PapeSatan's Achievements
-
Minicopertine con soggetto "Tex": quali albi comprerete?
PapeSatan replied to PapeSatan's topic in Sondaggi Texiani
Posso rispondere per Torino, sperando che i tuoi 100 km da Milano siano in direzione Torino. Ci sono due eventi, molto diversi tra loro. Il mercatino specifico per collezionisti o semplici appassionati è la fiera del fumetto di Piazza Madama Cristina che, cessata l'emergenza covid, si tiene 4 volte l'anno a cadenza trimestrale, di domenica. In due di queste 4 date si spartisce gli spazi con la fiera del disco, risultando virtualmente dimezzata la presenza di bancarelle dedicate ai fumetti. Trovi un po' di tutto, da pezzi rari per collezionisti a generici albi per lettura, con prezzi che oscillano di conseguenza. Se hai voglia di passare una giornata nella sempre più bella Torino, prendi il treno a Milano, scendi alla stazione di Porta Nuova e in 10 minuti a piedi sei in piazza. Ovviamente raccomando le due date dedicate esclusivamente al fumetto, ma se sei appassionato anche di vinili nelle altre due date troverai meno fumetti ma abbondanza di materiale discografico. Esiste poi il cosiddetto mercatino delle pulci ogni sabato, il Balon, adiacente a Porta Palazzo, ma meglio ancora il Gran Balon ogni seconda domenica del mese. Fino ad alcuni anni fa si trovavano tante bancarelle di venditori di fumetti, dove potevi trovare l'affarone (io trovai un Tex della serie 1-29 in condizioni assai mediocri, ma lo presi perchè lo pagai quanto un caffè!) ma anche tanti albi per il semplice appassionato, oggi purtroppo questo genere di vendite sembra aver virato verso altri lidi (internet ha reso i venditori più consapevoli e ha fornito migliori canali di vendita) e infatti le bancarelle di fumetti non esistono praticamente più e quei pochi fumetti che si trovano sono in realtà in bancarelle che vendono prevalentemente libri usati, riviste, banconote e monete d'epoca. Non ti consiglierei di venire appositamente per il Gran Balon (assolutamente no per il Balon ordinario del sabato, di fumetti non vi è più traccia), ma se una prossima data della fiera del fumetto di cui ho già parlato dovesse cadere nella seconda domenica del mese (e sarà il caso del prossimo 11 giugno) potresti prendere due piccioni con una fava (con precedenza assoluta per la fiera del fumetto, dove almeno hai la certezza di trovare fumetti in abbondanza).- 42 replies
-
- 1
-
-
- minicopertine
- sondaggio
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Minicopertine con soggetto "Tex": quali albi comprerete?
PapeSatan replied to PapeSatan's topic in Sondaggi Texiani
Scherzo, ovviamente: frase lapidaria e ficcante che va dritta al cu...ore anche dei detrattori (pochi, per fortuna) citati da @Mister P- 42 replies
-
- minicopertine
- sondaggio
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Giustissimo, a maggior ragione se si considera quanto è scritto nel sito SBE per i lanci delle uscite settimanali, testualmente: "Per la prima volta in edicola una collana esclusiva che propone la riproduzione fedele e integrale delle storie del leggendario Ranger nel formato originale del 1948. Senza alcuna modifica o censura [...]". Per almeno un paio di strisce (a mente ricordo certamente quella con l'inaccettabile "Miller") la dichiarazione è stata disattesa e sarebbe perciò serio riproporre anche per quelle la versione "fedele", "senza alcuna modifica".
-
Minicopertine con soggetto "Tex": quali albi comprerete?
PapeSatan replied to PapeSatan's topic in Sondaggi Texiani
I casi sono due: o tra gli iscritti a questo forum non c'è neanche un collezionista/completista che finora abbia votato (saranno mica tutti sull'altro forum "vintagista"?), oppure chi c'è si vergogna di dichiarare che comprerà i doppioni e non ha votato oppure ha votato mascherandosi dietro un solo albo. Non ci sarebbe alcun motivo di vergognarsi, perchè ogni scelta di acquisto è legittima e degna di rispetto, tanto più che il sondaggio è assolutamente anonimo, però se ci fosse davvero la vergogna di dichiarare l'acquisto di doppioni avremmo la più lampante dimostrazione della pessima scelta strategica dell'editore verso gli affezionati lettori. Attendiamo qualche giorno per vedere l'andamento dei voti, magari dopo la prima uscita "de visu" qualcuno potrebbe cambiare idea. . P.S. - EDIT - Mi correggo: noto adesso che qualcuno che comprerà entrambi gli albi di una stessa uscita c'è e non ha remore nel dichiararlo. Massimo rispetto per lui/lei e grazie per dare maggior credibilità al sondaggio.- 42 replies
-
- minicopertine
- sondaggio
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Minicopertine con soggetto "Tex": quali albi comprerete?
PapeSatan replied to PapeSatan's topic in Sondaggi Texiani
L'edicolante medio (e sottolineo "medio") si terrà nel cassetto la tua copertina, venderà (si spera per lui) il doppione, e a giochi conclusi metterà in vendiita i tuoi scarti sulla baia, ovviamente a prezzi da collezionista (e il novello acquirente pentito, colto da rimpianto, finirà per pagare quanto, se non di più, avrebbe speso se avesse comprato i doppioni).- 42 replies
-
- minicopertine
- sondaggio
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Minicopertine con soggetto "Tex": quali albi comprerete?
PapeSatan replied to PapeSatan's topic in Sondaggi Texiani
Capisco le osservazioni ma, come ho già detto, l'interpretazione che in tal caso si può dare al sondaggio (e questa era la mia intenzione, ma mi rendo conto di non esserci riuscito completamente e me ne scuso) è legata più al gradimento estetico che all'interesse per la minicopertina. In pratica, è come quando si va a votare: o ti fanno schifo tutti e allora per protesta non voti (cioè non compri nessun albo e voti "nessuno" a tutte le domande) oppure una crocetta su qualcuno la metti, anche a caso o a simpatia. In quest'ultimo scenario (compro l'albo solo per la storia e di qualunque copertina mi capiterà me ne infischierò) nulla osta a indicare comunque tra le due copertine quale vi piace di più oppure, come nel seggio dell' esempio sopra , votare una delle due a caso o a "simpatia" (sempre che un albo lo compriate, ovviamente). C'è sempre il modo di indicare il proprio disinteresse per le minicopertine, anche se un albo lo comprerete comunque, nell'ultima domanda, che è quella più significativa per le intenzioni di acquisto. E' pur sempre un gioco, ma apprezzo la serietà di voler rimarcare il pensiero di coloro che intendono manifestare disappunto (eufemismo) per l'iniziativa.- 42 replies
-
- minicopertine
- sondaggio
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Minicopertine con soggetto "Tex": quali albi comprerete?
PapeSatan replied to PapeSatan's topic in Sondaggi Texiani
Esattamente. Lo spirito del sondaggio è esattamente questo: il gusto estetico. Serve anche a capire se la proposta dell'accoppiata di copertine per ogni albo è "esteticamente" equilibrata oppure no. Per esempio, personalmente non riesco a comprendere come si possa mettere a confronto la bella e originale copertina acquerellata di "Tex 700" con quella per me anonima di "Sfida a Fort Owen": per la collana "Tex Willer" se ne poteva scegliere una migliore (in alcuni casi vale lo stesso per la serie regolare mensile di "Tex").- 42 replies
-
- minicopertine
- sondaggio
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Minicopertine con soggetto "Tex": quali albi comprerete?
PapeSatan replied to PapeSatan's topic in Sondaggi Texiani
Acuta osservazione! In effetti ho immaginato che possa esserci anche chi compra un albo per l'albo in sè, fregandosene della minicopertina. Diciamo allora che in questo caso si può esprimere il parere su quale piace esteticamente di più, se uno dovesse appunto sceglierla... La sostanza (che è legata al gradimento più che allo share di vendite) non cambia.- 42 replies
-
- minicopertine
- sondaggio
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Sondaggio anonimo, focalizzato sul soggetto "Tex" ma esteso anche a valutazione globale conclusiva, per manifestare le intenzioni di acquisto degli albi contenenti le minicopertine. Si potrà votare fino a mezzanotte del 31.05.2023, data di conclusione della serie completa di 28 uscite.
- 42 replies
-
- minicopertine
- sondaggio
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Siete favorevoli all'aumento costante delle uscite "fuori serie" di Tex?
PapeSatan replied to Poe's topic in Sondaggi Texiani
Così chiude sicuramente. Se, al contrario, i ricavi superano i costi, forse no... -
Se immaginate che davanti a Julia non ci siate voi ma uno specchio, la rappresentazione della luce non è affatto innaturale. Direi piuttosto chè è irreale perchè un alone luminoso proiettato a distanza non può avere un contorno così nettamente definito. Terminata questa mia divagazione ottica in stle "Kazzenger", ritengo in ogni caso assolutamente sterile voler ricercare un senso realistico in una immagine che nasce per essere in puro stile "minimal art", sulla cui riuscita ogni giudizio, in quanto soggettivo, è legittimo. A mio modesto avviso, una composizione analoga ma con colori nettamente contrastati e una posa di Tex molto più dinamica, quindi con una riuscita di gran lunga superiore, è quella vista sulla copertina di "Le terre dell'abisso".
-
Siete favorevoli all'aumento costante delle uscite "fuori serie" di Tex?
PapeSatan replied to Poe's topic in Sondaggi Texiani
Come ho già avuto modo di scrivere nel topic "IL TOPIC DELLE ANTEPRIME 2023", l'editore (o l'azienda di marketing a cui l'editore ha commissionato lo studio?) ha fatto bene i suoi calcoli. Un lettore abituale di Tex che compra tutti gli inediti spenderebbe per i doppioni 42 euro in più in due mesi (ai prezzi attuali non ritoccati). E chi sono i lettori abituali? Non i ragazzini che avevano da comprare UN SOLO Tex mensile negli anni '80 con la paghetta di mamma, ma quegli stessi ragazzini oggi adulti che lavorano e guadagnano abbastanza per permettersi di spendere 21 euro in più al mese. Questo è il ragionamento che secondo me ha fatto chi ha progettato questa iniziativa, studiando il mercato e il target di lettori. E parliamo di lettori texiani, che sono quelli che hanno il maggior numero di uscite in edicola. Le altre testate hanno molte meno uscite, da Zagor (solo 2) a tutti gli altri che ne hanno solo 1, per i quali l'aggravio di spesa per doppioni è quindi minimale. Oltretutto non siamo nel caso in cui i lettori di una testata siano "costretti" a comprare anche testate che normalmente non comprano, per avere una collezione completa e non parziale, come invece era stato il caso dell'album di figurine "Tex e gli eroi Bonelli" uscito per i 70 anni di Tex, che appunto aveva una sua logica e un suo fine (per gli amanti dei gadget) nella completezza, come è tipico di ogni album di figurine. Per lo meno, in quel caso, si erano potuti leggere albi diversi. -
Ci sono due possibilità, ora che abbiamo la copia corretta: tenere anche la copia fallata oppure buttarla come inutile doppione (termine che impererà nei prossimi due mesi... ). Idem per la prima variant: tenere entrambe le strisce oppure buttare una delle due (totalmente a caso, perchè una variant è tale se la copertina cambia percettibilmente, non se le righe di una camicia sono inclinate diversamente al solo occhio attento o con l'ausilio di una lente d'ingrandimento). Sarebbe stata molto più apprezzata la ristampa corretta di quell'orribile striscia riportante "Miller" anzichè "Killer" (e non è affatto un dettaglio, visto che su quel particolare si basa l'attribuzione filologica di prima edizione assoluta non censurata del numero 1 gigante "La mano rossa"). Mi sarei accontentato della striscia corretta senza spiegazioni o scuse di Bono per conto dell'editore. In effetti, anche la striscia con "tonti" non è male... come ciofeca da ristampare, si intende.
-
E aggiungo che lo stesso testo pubblicato sul sito SBE è stato inserito anche nel fascicolo odierno che contiene la striscia corretta, a riprova del fatto che balla non è. Infatti, non credo proprio che una balla tanto colossale venga messa nero su bianco in maniera così esplicita, in genere le balle giganti non si tramandano per iscritto ai posteri ma si diffondono in modo, diciamo così, meno formale, tali da cadere nel dimenticatoio.
-
Francamente non penso che una casa editrice seria e un critico autorevole si sognino di inventarsi una balla così sesquipedale pubblicandola addirittura sul sito web ufficiale dell'editore... L'errore davvero ingiustificabile è stato il "Killer" trasformato in "Miller" e infatti per quello nessuna spiegazione è stata data, perchè si è trattato appunto di un errore marchiano.