-
Contatore Interventi Texiani
576 -
Iscritto
-
Ultima attività
-
Giorni con riconoscenze
12
Tipologia del contenuto
Profili
Sezioni
Calendario
Gallery
Downloads
Tutto il contenuto pubblicato da Il sassaroli
-
Ristampa Anastatica Dei Non Censurati Di Tex
Il sassaroli ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in La Serie e i Personaggi
Ok, grazie. -
Tex Collezione Book
Il sassaroli ha risposto nella discussione di newchautaqua pubblicata in "Fuori Serie"
State parlando di due cose diverse: una cosa sono i refusi tipografici, ben altra cosa sono gli interventi censori sulla prosa di GLB. I primi sono sviste di poco conto che, a mio parere, è doveroso correggere nelle ristampe, mentre edulcorare lo stile ruvido e adulto di GLB equivale a tradire sia l'autore che il personaggio. Capisco che la casa editrice (leggasi Sergio Bonelli) non poteva fare diversamente negli anni 60, ma oggi la sensibilità nei confronti del fumetto e del linguaggio è cambiata e quelle remore non hanno più senso. Di fatto la versione pubblicata nella Book non è quella scritta da GLB negli anni 40, ma quella approvata da suo figlio Sergio negli anni 80. Gianluigi Bonelli è stato uno dei maggiori scrittori italiani della seconda metà del XX secolo; è normale che chi lo apprezza desideri un'edizione conforme a quella originale. -
Ristampa Anastatica Dei Non Censurati Di Tex
Il sassaroli ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in La Serie e i Personaggi
A distanza di anni le immagini non sono più visibili. Però il discorso mi interessa. ymalpas, potresti dire a parole quello che non si vede più (o ripostare le foto, ovviamente)? Grazie. -
Tex Collezione Book
Il sassaroli ha risposto nella discussione di newchautaqua pubblicata in "Fuori Serie"
Fatto: https://vintagecomics.forumcommunity.net/?t=63227553&st=105#newpost In sintesi Nuova Ristampa, Classic e Book sono identiche. -
Nuovi Aumenti albi Bonelli 2025
Il sassaroli ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in La Serie e i Personaggi
Ma la "strategia di riposizionamento" con aumenti costanti è ormai decennale e consolidata. L'ultimo aumento però è diverso dai precedenti per quantità. Per questo mi chiedo se non sia dovuto più alla prima ipotesi che alla seconda -
Nuovi Aumenti albi Bonelli 2025
Il sassaroli ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in La Serie e i Personaggi
Dopo 10 pagine io non sono ancora riuscito a farmi un'idea di quanto quest'ultimo aumento rispecchi il calo di lettori e di quanto, invece, faccia parte di una strategia di "riposizionamento" in fascia alta degli albi da edicola. -
[Romanzi a fumetti 20] La maledizione del Charro Negro
Il sassaroli ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Romanzi a fumetti di Tex
-
[762/764] Il Mistero del Monte Rainier
Il sassaroli ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Nel senso che l'avventura è costruita con più eventi che accadono in sequenza ma non sono collegati a cascata. Ogni fase della storia ha una sua importanza e vive anche senza un diretto collegamento agli alieni. Penso per esempio alla faccenda della mandria. Ecco, certe storie di GLB hanno dei "compartimenti" simili, tipo "La mesa degli scheletri" dove la vicenda dei venditori di whisky non dà solo il via alla faccenda ma è una parte importante dell'avventura, che però poi prende altre strade. -
[762/764] Il Mistero del Monte Rainier
Il sassaroli ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Trovo che l'essere una storia "non-lineare" la renda più gianluigibonelliana di altre. -
Tex Collezione Book
Il sassaroli ha risposto nella discussione di newchautaqua pubblicata in "Fuori Serie"
Sì è molto giusto quello che dici, le modifiche nei disegni avevano un fine "migliorativo" (), tipo un fucile che passa da una spalla all'altra per rendere omogenea una sequenza o una camicia che cambia pattern per lo stesso motivo. Comunque, quando possibile, le precedenti censure "moraleggianti" furono eliminate e questo è indubbiamente positivo. Con calma farò un confronto tra Tutto, Nuova e Book, ma ci vorrà un po' di tempo. -
[774/775/776] Rick Master, Detective
Il sassaroli ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in Le storie inedite
Sono arrivato a pagina 12 e ho già deciso che una miniserie all'anno di Rick Master scritta da Boselli sarebbe cosa buona e giusta. -
Tex Collezione Book
Il sassaroli ha risposto nella discussione di newchautaqua pubblicata in "Fuori Serie"
Ah, ok. Girare per mercatini e fiere a caccia dei numeri mancanti è una delle cose più belle di questa passione -
Tex Collezione Book
Il sassaroli ha risposto nella discussione di newchautaqua pubblicata in "Fuori Serie"
Buongiorno a te. Non vorrei scoraggiati ma il Tex costa bianca da 300 lire non è un'impresa facile. Anzi, forse è proprio impossibile! La quotazione 300 lire è durata pochissimo (da marzo a settembre 1974) e quindi è molto improbabile che siano stati ristampati tutti i numeri precedenti con quel pezzo. Su vintagecomics il numero più basso reperito è il 49. Facile invece trovare il 300 nel bollino di sovrapprezzo. Ti metto il link alla discussione: https://vintagecomics.forumcommunity.net/?t=62238554 Per quanto riguarda la nuova ristampa Book, invece, credo possa essere una buona scelta per leggere a poco a poco le storie classiche. La confezione è ottima e, anche se i dialoghi sono censurati, i disegni sono quelli "ripristinati" della TuttoTex e seguenti. Insomma Tesah è come la disegnò Galep, senza le braghe aggiunte successivamente. L'unico limite della Book è il costo, anche se diluito mese per mese. A titolo di paragone ho recentemente acquistato una TuttoTex 1-250 in condizioni ottime-eccellenti a 80 euro. -
[Maxi Tex N. 36] Occhi nel Buio
Il sassaroli ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in Maxi
Ottima storia con un Tex granitico senza bistecche e patatine. Un Tex investigatore di poche parole senza i consueti pards. Il giallo è intrigante, i sospetti molti e la soluzione del caso riesce a sospendere. Solo un aspetto della vicenda mi ha fatto storcere il naso, ma facendo parte della soluzione e non disponendo del tasto spoiler in mobilità, lo taccio. In conclusione un applauso sia a Ruju che a Casertano. Spero che Harshaw possa nascondere ancora qualche segreto da svelare in una prossima avventura: sarebbe un peccato sprecare un paio di personaggi visti in questa storia. -
Nuovi Aumenti albi Bonelli 2025
Il sassaroli ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in La Serie e i Personaggi
Basta vedere quante copie della Tutto e della Nuova Ristanpa arrivano alle edicole rispetto alla serie inedita. Dalle mie parti direi più o meno 1 ristampa ogni 10 inediti. -
Nuovi Aumenti albi Bonelli 2025
Il sassaroli ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in La Serie e i Personaggi
Aumenta anche lo Speciale Zagor? Dopo averne già ridotto le pagine? E costerà più dello Zagor+ con uguale foliazione? Mah! -
[Maxi Tex N. 36] Occhi nel Buio
Il sassaroli ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in Maxi
Certo, la terza copertina dice tutto esplicitamente, mentre la prima suggerisce soltanto, ma l'atmosfera data dal castello diroccato, le finestre rosse, il pipistrello, la luna, è sufficiente a suggerisce una tragica vicenda gotica. Se mi passi un paragone fotografico tra prima e terza copertina da un lato e seconda dall'altro, c'è la stessa differenza che esiste tra un ritratto ambientato e ritratto tradizionale: nel primo lo sfondo è protagonista al pari delle figure in primo piano, nel secondo tutta la composizione è centrata sulla figura, proprio come nel caso di "Luna insanguinata". Poi, certo, un disegno o una foto comunicano "contenuti non visibili" diversi per ognuno, in base alla propria sensibilità. -
[Maxi Tex N. 36] Occhi nel Buio
Il sassaroli ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in Maxi
Probabilmente non stiamo utilizzando lo stesso metro. Non voglio mettere in relazione la copertina col contenuto, ma guardo esclusivamente la copertina e la giudico per quello che racconta. Nel disegno di Galep e in quello del Maxi vedo una storia completa perché lo sfondo definisce il contesto e dà ragione dell'immagine in primo piano. Nel disegno di "Luna insanguinata" c'è un paesaggio che non suggerisce nulla della vicenda che precede il salvataggio della ragazza. -
[Maxi Tex N. 36] Occhi nel Buio
Il sassaroli ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in Maxi
La prima e la terza raccontano una storia, quindi sono ottime copertine, la seconda invece -come dice giustamente Diablero- è una splendida illustrazione, ma come copertina è la più debole delle tre. -
[774/775/776] Rick Master, Detective
Il sassaroli ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in Le storie inedite
Quindi nell'albo di giugno inizia anche l'avventura successiva? -
[774/775/776] Rick Master, Detective
Il sassaroli ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in Le storie inedite
Ma certo! Ti stavo amichevolmente trolleggiando -
[774/775/776] Rick Master, Detective
Il sassaroli ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in Le storie inedite
E ma così ti contraddici Da una parte scrivi che le tue storie sono per i lettori amano il contemporaneo e non sono ancorati a un passato, ancorché glorioso, qui invece mi scegli una copertina che può essere apprezzata conoscendo i "fondamentali"... -
[774/775/776] Rick Master, Detective
Il sassaroli ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in Le storie inedite
Detesto queste copertine bipartite. Mi danno l'impressione di una non scelta. È un Team-Up? Si. E allora in copertina metti assieme Tex e Rick! Invece qui ogni personaggio occupa un suo spazio indipendente e non interagiscono. Per me una delle peggiori costruzioni di Villa. -
Nuovi Aumenti albi Bonelli 2025
Il sassaroli ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in La Serie e i Personaggi
Zagor che mi sono deciso a non prendere. L'idea di lasciare in edicola qualsiasi storia titolata "Il passato di...." già mi girava in testa da un po', però, cavolo!, lasciare il mio Zagor in edicola? Ero molto combattuto. L'aumento di prezzo ha avuto l'effetto di confermarmi nella decisione. A scanso di equivoci ribadisco che non si tratta di una ripicca. Solamente le storie sul passato di chiunque non fanno per me. Un anno fa avrei preso l'albo e se non mi fosse piaciuto avrei continuato comunque a prendere gli albi successivi anche senza leggerli. Oggi no: tra questa storia (che è scritta da Rauch e quindi sicuramente sarà buona anche se non nelle mie corde) e la prossima (scritta da Burattini) sono 4x5.80=23 euro che investo in altre letture. -
Nuovi Aumenti albi Bonelli 2025
Il sassaroli ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in La Serie e i Personaggi
Lanciostory e Skorpio 2014 = 2.80 € 2025 = 4.50 € Aumento del 61% Dago Nuova Ristanpa Colore 2015 (n.1) = 3.90 € 2025 = 5.20 € Aumento del 33.5 %