Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Il sassaroli

Membri
  • Posts

    5
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

Everything posted by Il sassaroli

  1. Tanto ne avete discusso che alla fine l'ho perso e me lo sono letto Da lettore discontinuo di Tex non posso dire se è una storia rispettosa del personaggio o meno. Però posso dire che si lascia leggere, scorre liscia senza entusiasmare ma anche senza annoiare. Come storia è giusta per un viaggio in treno, da prendere all'edicola della stazione per farsi passare i tempi morti. La collocazione sul maxi è, in questo senso, giusta; sulla serie regolare l'avrei vista male. I disegni però sono STRAORDINARI! Capisco che Alessandrini possa non piacere o che lo si possa ritenere poco adatto a Tex, ma i suoi giochi visivi di bianco e nero restano magistrali.
  2. Ragazzi, davvero mi sembrate un po' troppo critici verso la storia di Burattini. Che possa non piacere è sacrosanto, ma se il confronto viene fatto con le storie che ci hanno stregato da bambini o coi soliti 4-5 capolavori post-GLB, beh, allora è ovvio che una storia come questa (onesta ma non epocale) non potrà dare lo stesso appagamento. Eppure io la reputo una bella storia, non trovo un difetto l'aver dato una spiegazione all'origine dei chupacabras, non vedo il tradimento delle premesse nell'aver portato a compimento la vicenda in maniera lineare. Personalmente mi pare che siano parecchi punti di forza nel lavoro di Burattini. Mi è piaciuta la "coralità" della vicenda, il dare spazio a tutti, perfino agli avversari (magistrale la caratterizzazione di questi, a parer mio). Ho trovato per nulla banale l'aver realizzato il desiderio dei ragazzi di rintracciare il padre nel modo in cui ha fatto Burattini. Mi sono piaciuti i momenti ironici e ho trovato perfetti quelli tragici: ho riso con Carson ed Eusebio (dei quali, comunque, la caratterizzazione psicologica è stata rispettata) e mi sono commosso vedendo morire gli accompagnatori indigeni. Ho trovato molto texiana la scena in cui i cavalli escono allo scoperto senza i nostri e i predoni rimangono basiti, mentre ho trovato la firma di Burattini nel segreto svelato dei due fratelli. Insomma, un capolavoro? No di certo, ma una storia "giusta" chei mi sono divertito a leggere.
  3. Ma no! È proprio nello stile di Burattini sorprendere il lettore con un cambio di prospettiva nelle azioni di uno dei protagonisti. È il suo animo di giallista che viene fuori: uno dei personaggi ha sempre qualcosa da nascondere. In questo caso specifico magari non sarà funzionale allo sviluppo della trama, ma lo è per la caratterizzazione dei personaggi.
  4. Ciao, ragazzi. A me la storia è piaciuta. E non poco. Da zagoriano mi pare che il Moreno abbia ben caratterizzato i personaggi principali, i comprimari e anche i "cattivi usa e getta". Certo, qualche dialogo è risultato un pelino ricercato per uscire dalla bocca di un addetto alla pastorizia, ma non ne farei una tragedia. Anche il ritmo della storia mi pare giusto e nel secondo albo c'è qualche colpo di scena ben calibrato, che ho gradito. Ho trovato eccellenti i disegni. Se devo cercare qualcosa che non mi ha convinto, direi qualche volto di Tex disegnato in maniera troppo personale, ma davvero tutto il resto è favoloso. Insomma una storia che mi ha spinto a iscrivermi al forum per dire la mia.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.