Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Tex_Willer90

Membri
  • Posts

    26
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

Tex_Willer90 last won the day on April 15

Tex_Willer90 had the most liked content!

About Tex_Willer90

  • Birthday 03/26/1990

Profile Information

  • Gender
    Maschile

Me and Tex

  • Number of the first Tex I've read
    400
  • Favorite Pard
    Tex
  • Favorite character
    Damned Dick

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

Tex_Willer90's Achievements

Apprentice

Apprentice (3/14)

  • Collaborator
  • One Month Later
  • Week One Done
  • Dedicated
  • First Post

Recent Badges

6

Reputation

  1. Dalle risposte che ho dato noto di essere in linea con la maggior parte del forum, mi fa piacere, escono troppe cose e sempre più costose, ad una certa dovrebbero rendersene conto anche loro che le fanno fare.
  2. Ho letto il numero 754 Su questo albo e storia ho veramente poco da dire, mi è piaciuta mi ha intrattenuto il giusto e a me personalmente i ritorno dei vecchi antagonisti non dispiacciono (anche per qualcosa si dimentica sempre) però mi sento di muovere una piccola critica al maestro villa e a chi sceglie le copertine (boselli ? non lo so e mi scuso in anticipo) a me sembra che questa copertina abbia un errore abbastanza grave, ovvero le due donne legate al palo della miniera sembrano, anche dopo attenta disamina dell'albo con la lente d'ingrandimento due bianche, mentre all'interno dell'albo tale sorte tocca all'ereditiera e la sua governante che bianca proprio non è, oltre a essere fisicamente abbastanza robusta non riesco proprio a capire se si tratta di un errore scappato ai più, o se la cover è solo una citazione di ciò che potrà accadere nell'albo anche senza che vi siano esattamente gli stessi attori in gioco. Ecco nel dubbio al momento per me resta un errore in attesa di chiarimenti.
  3. Oggi ho letto I lupi di Shannonville, ho sentito tante voci e "lamenti" sulla colorazione troppo verde dell'albo, ovviamente c'è ma io l'ho trovata molto coerente con l'ambientazione scelta per la storia, Boom Town del Colorado in un periodo probabilmente tra il tardo inverno e la primavera, un sacco di verde e la pioggia, inevitabile la colorazione verde, ma banalmente basterebbe andare in montagna in quel periodo per accorgersi che il verde è predominante anche qui da noi ma sto divagando, La storia di zamberletti è buona, molto classicone visto il tema trattato della quale ho apprezzato particolarmente il finale, buoni i disegni di cossu anche se li ho trovati alle volte un pò "sfuocati" forse per la colorazione o forse per la stampa non perfettissima del mio albo. Detto questo albo promosso e che non mi ha fatto rimpiangere l'acquisto.
  4. Domanda, io non l'ho trovato e quindi non lo so per certo, ma mi hanno detto che alcune copie hanno 45 pagine ripetute, praticamente la storia riparte dall'inizio ed è quindi sprovvista di finale, voi ne sapete qualcosa di più ? Riguarda solo qualche copia magari ? Grazie.
  5. Magari mi sbaglio io, ma le storie brevi non sono sempre sul Color invernale ?
  6. Letto il numero #753 Devo dire che questo primo albo mi è piaciuto parecchio. Mi domando come Ruju vorrà trattare il personaggio una volta conclusa la storia, se come nel primo episodio (che poi ha dato vita quasi 100 (???) numeri dopo a questi albi qui) oppure lo concluderà qui per sempre. Secondo me nella seconda ipotesi sarebbe un pò un peccato, per me Wolfman è un personaggio dal buon potenziale ma che purtroppo stanno limitando alla montagna di muscoli "bestiale" e selvaggia ed è un peccato, non ci troviamo difronte a un personaggio a livello come ne abbiamo visti sulla serie, ma spunti per farlo diventare "ancora peggiore" secondo me ce ne sarebbero ancora. Vedremo cosa succederà nel numero conclusivo.
  7. Vi ringrazio per le risposte, mi avete dato molto cui pensare e ponderare bene il da farsi, di solito qualche color lo prendo, anche per avere un pò di contrasto con il B/N, ma è anche vero che io preferisco di più il B/N rispetto al colore che sembra un pò un controsenso se lo si dice ad alta voce (non è che compri tanto altro all'infuori di tex)
  8. Domanda per i tre che hanno risposto sopra, quindi lo lascerete in edicola perchè non vi piacciono le storie di Zamberletti o c'è un altro tipo di ragionamento dietro ? Non è una polemica cerco solo di capire come la pensiate in merito.
  9. Lo aspetto volentieri, trovo che il color sia sempre una ventata di freschezza con i suoi colori che ci "staccano" un pò dal sempre presente bianco e nero che leggiamo tutto l'anno.
  10. L'ho finito ieri, per me sempre una grande lettura il texone, un grosso applauso alle tavole di dotti che bo, ne sfornava una meglio dell'altra ad ogni girata di pagina.
  11. Non lo conoscevo, ma già solo leggendo un paio di articoli si capisce bene il tutto.
  12. È un suo punto di vista, Di fumetti 70 intendo (Manfredi lo lascio fuori) per tanto lo annoto e passo oltre, mi è capitato spesso di leggere suoi articoli e sono sempre zeppi di critiche non costruttive alla bonelli (magari sono stato sfortunato io a trovare solo quelli) per cui mi vien sempre da pensare che ci sia un po' di faziosità dietro.
  13. “La Caccia” Tex e Kit vengono chiamati dal governatore Montales per catturare il pericoloso fuorilegge "El Sanguinario" Pedro Garcia, che dopo aver attraversato il confine si trova ora in Messico. Durante la loro ricerca, i due ranger scopriranno che un gruppo di rurales corrotti sta proteggono il criminale in cambio di parte del denaro rubato in America . Dopo aver individuato il nascondiglio di Garcia, Tex e Kit si infiltrano nel campo dei rurales, affrontando una serie di pericolose situazioni, prima di riuscire a catturare il fuorilegge. Tornati a Chihuaha , i tre scoprono che i rurales avevano legami con potenti esponenti politici, il loro arresto ha scoperchiato il vaso di pandora della corruzione che ora rischia di portare alla luce scomodi segreti e destabilizzare l'intera regione. Attendo riscontri, anche negativa ci mancherebbe , per me è solo un gioco che ormai faccio da quasi un annetto e se non vi dispiace ogni tanto mi piace proporre alcuni dei miei scritti (chiamiamoli soggetti visto che son solo idee) qui, anzichè lasciarli nel Pc e guardarmeli da solo. Buona serata e grazie se vi fermerete a leggere.
  14. Ho appena finito di leggere il #55 Direi che è una degna conclusione di quanto abbiamo visto in questa saga, l'unica cosa di cui sono stato un pò "scontento" è il trattamento degli scalphunters, liquidati secondo me con troppa velocità (fosse stato per me, per come erano stati costruiti caratterialmente almeno uno l'avrei fatto sopravvivere). Detto questo nel complesso è stata una bella saga ed un bel omaggio sia a cochise, sia tutta la fase della tortura, dove vediamo addirittura un tex supino o comunque "debole" (anche se solo in sogno), boselli da sempre nuove chiavi di lettura di un personaggio che ormai sta assumendo una tridimensionalità che lo rendono quasi vero.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.