Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Leaderboard

Popular Content

Showing content with the highest reputation on 11/11/2024 in all areas

  1. Negli anni 1880-85 i territori della riserva navajo erano sconfinati, erano abitati da numerose tribù e i Navajo di tutte le tribù erano sicuramente più di mille (a tenersi bassi). Oltre quella centrale, che non era certamente alla periferia, ce n'erano diverse altre (spesso citate da GLB: una di queste era la tribù delle terre alte, ricordate?) Per andare da un estremo all'altro della riserva ci volevano giorni a cavallo. Si intuisce che il Muerto, quando incontra Tiger, deve essersi inoltrato nella riserva navajo da molti giorni, vicinissimo al villaggio centrale dove sta Tex, perché Tiger, nonostante il suo lento procedere, ci arriva entro la giornata. Mentre Tex, che invece è sano come un pesce, deve aver volato, perché il giorno dopo è a Wingate (a proposito, perché Wingate e non Gallup che è più vicina?) Quindi il Muerto è entrato nella riserva. Una volta Boselli mi criticò un soggetto perché avevo previsto tre persone che erano entrate nella riserva senza che nessuno se ne accorgesse: non è possibile, mi disse, ma il perimetro è sconfinato, ribattei io, non importa, non si può entrare inosservati in riserva. Qui sono cinque e, anche se uno è un Navajo (che però non può conoscere i movimenti di tutti i navajo che potrebbero vederli), gli altri sono piedi dolci. Quindi il Muerto cosa fa? Aspetta i rifornimenti inviati ai Navajo: 6 muli stracarichi di coperte e carne secca. Come? 6 muli? Coperte e carne secca? Ma non vi viene da ridere fino al punto da non trattenere la vescica e bagnare i pantaloni? Non vi viene da dire: basta, Tex non lo compro più? Recentemente si è parlato del "Grande Intrigo" e me lo sono andato a rileggere. Fatelo anche voi. Arrivano i rifornimenti per i Navajo. A parte il fatto che sono bestie macilente gonfie di acqua (vecchio trucco per aumentare il peso delle vacche), ma sono TRECENTO. Un'intera mandria di 300 vacche, scontate da numerosi cowboy. I Navajo sono migliaia: 300 bestie mi sembrano un rifornimento di viveri adeguato. La carne secca su 6 muli è un insulto alla credulità del lettore, è il rifornimento invernale per 6 Navajo e non per 1000. Siamo a pagina 1, il primo baloon recita: "Woah!... Questa volta, Aquila della Notte non avrà motivo di lamentarsi dei suoi fratelli bianchi." (già, farà salti di gioia per la grande abbondanza) e già ti viene voglia di tirare la catena del water. Ma fare le cose in maniera logica ti rovina la scena che hai in mente: come fai a far menare Tiger in quel modo se, a scortare 300 vacche, ci sono 20 persone? E allora riduci i rifornimenti a 6 muli, tanto nessuno ci fa caso. Infatti non ho trovato neanche una piccolissima osservazione sulla quantità esigua dei viveri. Chissà, forse nessuno avrebbe avuto niente da ridire nemmeno se, invece dei 6 muli, ci fosse stato il cestino della merenda di Cappuccetto Rosso.
    2 points
  2. Ma questo l'avevo detto pure io... Mi sa che non hai capito la mia tesi... 1) El Muerto vuole razziare le provviste dei Navajos. Non per RUBARLE., è una PROVOCAZIONE, come tutto quello che sta facendo: sa che Tex Willer È TROPPO VIGLIACCO PER ACCETTARE LA SUA SFIDA (e lo si vede quando non si schioda manco davanti a Tiger ferito) e quindi vuole tormentarlo fino a costringerlo ad alzare le chiappe dal divano. 2) La provocazione è: - ammazzi tutti I navajos di scorta meno uno, che deve raccontare a Tex com'è andata, e dargli l'appuntamento. - disperdere i muli con le provviste, minacciando di affamare il villaggio e smuovendo quindi anche il malcontento dei navajos verso il loro "capo" se non alza le chiappe e non fa qualcosa (ovvio che non muoiono tutti di fame, ma senza i rifornimenti dell'esercito qualcuno deve stringere la cinghia, e un popolo affamato ti fa la rivoluzione...) 3) Qui c'è la CLASSICA INCONGRUENZA NOLITTIANA, che ha ben segnalato Boselli nel post che ho quotato: Tex non segue le tracce di El Muerto DOPO POCHE ORE perchè dice che "sarebbe inutile", non le trova più... ma è ASSOLUTAMENTE SICURO che ritroverà i muli IL GIORNO DOPO: visto che le tracce non sono trovabili, è chiaro che sono muli ADDESTRATI A STARE SENZA MANGIARE E SENZA BERE, e quindi non andranno in cerca di cibo nemmeno dopo 24 ore... Stendiamo un velo pietoso sulle incongruenze nolittiane, accettiamo che i muli siano addestrati a non muoversi per 24 ore anche se non hanno niente da bere: la provocazione comunque è riuscita, non solo hanno ammazzato dei Navajos, ma hanno disperso i viveri, e ora i Navajos dovranno andare a cercarseli (se li trovano, i muli saranno addestrati ma un navajo manolunga che si prende tutto per sè potrebbe passare di lì...). Nonostante questo IL PIANO DI EL MUERTO FALLISCE perchè Tex non ha la minima intenzione di inseguirlo, mica hanno fatto del male a lui, hanno pestato "solo" Tiger e hanno ammazzato un ragazzo che non è suo parente... ci vorrà ben altro per smuovere Tex! 4) Ovviamente, quando vedono che a guidare il tutto c'è Tiger Jack (magari ci speravano, se Tiger lo fa spesso di guidare quel carico, ma non potevano essere sicuri) sono contentissimi, immaginando che pestare Tiger sicuramente smuoverà Tex: illusi!
    2 points
  3. Certo, chi ha mai pensato il contrario? Che le storie non si formino da sole per miracolo lo sapevo già, grazie per la lezione ma io non ho mai pensato quello che mi attribuisci. E infatti la scena di Tex che sta per essere strangolato e si difende sparando al suo aggressore è una precisa scelta di Nolitta per mettere in difficoltà Tex e rendere molto drammatica lo scontro, e secondo me ci riesce benissimo, visto che tutta la sequenza, con la lotta nella casa che sta andando a fuoco, è molto adrenalinica. Cos'è che dà fastidio? Che il fratello di El Muerto sia fisicamente più forte di Tex? Ma Tex non è superman, è sì imbattibile con le pistole ma non è l'uomo più forte del mondo. Dà fastidio il fatto che per vincere spara a "un uomo disarmato"? Sinceramente mi fa un po' ridere, scusate, definire "disarmato" uno che ti sta strangolando... Certo, Tex poteva, per scrollarselo di dosso, dargli una ginocchiata nelle parti basse (e se non trovava la pistola probabilmente l'avrebbe fatto), ma dai, la scena avrebbe perso molto della sua drammaticità. Secondo me lo sceneggiatore ha fatto bene così: Tex può e deve essere messo ogni tanto in difficoltà, se no sai che barba, dipende naturalmente in che modo, e io in questa scena non ci vedo nulla di sbagliato o sleale, non ci vedo nessuna "diminuzione" della grandezza di Tex. Non sono certo io che dico balle volontariamente... Vediamo cos'ho scritto: E vediamo allora la vignetta incriminata: E' esattamente come ho scritto io: Tex e Carson uccidono alle spalle uno che fugge e che non ha armi in mano, altro che balle. La scena, e in particolare questa vignetta, è sbagliata come "contenuto" e come "forma". Il fatto che il fuggiasco abbia un fucile nella sella non significa niente, innanzitutto è ferito al braccio destro e non lo può usare, e poi non ha nessuna intenzione di usarlo, è un criminale ma in questo momento è inerme e innocuo. Forse solo Salvini direbbe che Tex e Carson hanno fatto bene a ucciderlo. E a proposito di balle... El Muerto non affama nessuno bambino!!!! Ma cosa vi siete fumati? A El Muerto interessa solo malmenare Tiger e fare arrivare a Tex la sua sfida, le provviste dei Navajos non gli interessano, è solo un caso che incontra Tiger mentre le sta portando al villaggio. Prima di fare l'avvocato di Diablero, bisognerebbe però controllare la storia. Io l'ho fatto e ho scoperto che me la ricordavo bene: non c'è nessun dialogo che parli del rischio che i Navajos muoiano di fame, anche perchè Tiger trasporta solo 6 muli "con coperte e carne secca" (più coperte che carne secca come si vede nei disegni di Galep). E' un normale rifornimento come ce ne sono tanti ma non c'è nessun rischio di carestia o di fame. Anche perché sarebbe ridicolo sfamare la tribù Navajos con i viveri di appena 6 muli!!!... E comunque tutto si chiarisce a p. 25, terza vignetta, quando Tex dice: "appena sarà giorno manderò un paio di nostri a recuperare i muli e i rifornimenti", il che dimostra tre cose: 1) a Tex frega molto dei suoi Navajos, 2) El Muerto non ha rubato i rifornimenti, ha solo spaventato i muli che sono ancora lì in zona... 3) Non c'è nessun bambino navajo che muore di fame... Altra cosa inventata: Kit Willer non fa figuracce, scende dalla diligenza e saluta Faccia tagliata che crede un amico (non può sapere che è diventato un rinnegato) e si prende un pugno all'improvviso (che non poteva prevedere) poi si batte come un leone perché, da solo contro 5, ne fa fuori a pugni tre e un altro lo ferisce col coltello, prima di essere fermato da una pallottola. Se questo è fare figuracce... Logica ferrea?????!!!!??? Ho appena dimostrato che non c'è nessuna logica ferrea in queste critiche. El Muerto ha sicuramente dei difetti ma non sono questi. E la logica qui non c'entra niente, c'entrano semmai le opinioni personali, sempre discutibili.
    2 points
  4. Ehm... ehm... L'incontro tra El Muerto e Tiger non avviene dentro la riserva ma ai suoi confini. C'è scritto nella didascalia della prima pagina! "Sulla pista che da Wingate porta ai confini della riserva navajo" Prima pagina!
    1 point
  5. Mannaggia, Diablero, mi tocca spiegarti proprio tutto! Pagina 52 Tex dice "Ciò che spiega invece molte cose è la presenza di Faccia Tagliata" "Era nella tua tribù, vero?", chiede lo sceriffo. "Esatto!... Quello stupido rinnegato... ha fornito ai suoi loschi compari le informazioni su Tiger e su mio figlio" Non è così. La situazione è semplice: Faccia Tagliata si informa dai Navajos su dove sia Tiger, gli dicono che è andato a prendere delle provviste (ma poteva anche essere andato a caccia, a pescare o chissà dove) insieme a un altro indiano, i criminali si appostano sulla strada che i due devono fare al ritorno e quando li vedono dicono (a p. 7): "Attenti che arrivano" e Faccia Tagliata pensa: "Proprio Tiger Jack. Bene... bene..." (tradotto: Mi hanno dato l'informazione giusta!) Poi Tiger dice a p. 12 "Se è per il carico che stavamo portando"... Al che gli rispondono sprezzanti che non gliene frega niente del carico, che loro non sono dei pezzenti, dopodiché spaventano i muli (che Tex ordinerà di recuperare visto che i muli dopo un po' si fermeranno, mica continueranno a correre fino in Messico!). Se volevano puntare alle provviste, come dici tu, si sarebbero comportati diversamente, i muli li avrebbero portati con sé, non lasciati liberi nei dintorni, e certo non avevano intenzione di affamare i Navajos visto l'esiguità del carico (appena 6 muli). Per finire, Tiger chiede a El Muerto cosa vuole da lui ed El Muerto risponde a p. 18 "Che tu porti un messaggio al tuo amico Tex Willer" Questo è il vero obiettivo, non le provviste, nè i Navajos. El Muerto dice "al tuo amico" non al tuo capo, quindi sa che Tiger è l'amico fedele di Tex, non un indiano qualsiasi, gliel'ha detto Faccia Tagliata. Infatti lo stavano aspettando apposta. Lo conferma Tex a p. 52 - ripetiamolo: Quello stupido rinnegato... ha fornito ai suoi loschi compari le informazioni su Tiger e su mio figlio"
    1 point
  6. Io adoro GL Bonelli tanto quanto Nolitta e mi sa anche più di chiunque in questo forum, infatti da parte mia non leggerete mai riferito a lui "storia minore" o "autore in calo", visto che considero dei capolavori anche storie come Dinamite! o Luna Comanche. Trovo questo modo di ragionare per tifoserie molto arcitaliano: o ti piace il Tex di Nolitta oppure quello di GL Bonelli, o sei texiano o zagoriano, o sei per il western classico o per quello crepuscolare. A me piacciono le belle storie. Punto.
    1 point
  7. Per gli sventurati che in futuro cercheranno di capire cosa si diceva di questa pessima e insensata storia nel forum di Tex, e leggeranno questo topic, segnalo che in un sondaggio sulla migliore storia di Nolitta è nata una animata discussione su "El Muerto", generata dalla solite false banalità sparate un tanto al chilo sul fatto che GL Bonelli scrivesse solo personaggi buonini buonini o cattivi cattivi senza sfumature (ma come mai quelli che, per loro strane perversioni, amano le storie di Tex di Nizzi e Nolitta, non trovano qualche straccio di argomento per dire quanto sono belle quelle, invece di spargere sempre fango su GL Bonelli? ) Visto che a parte queste amenità si è poi discusso su dettagli di questa storia, lo segnalo anche in questo thread. (anche se a volte sono io che mi lancio in questi off-topic, odio quando vado in cerca di vecchie discussioni sulle storie e le trovo sparse nei thread più strampalati, quindi cerco di espiare riducendo la fatica nel trovarli...)
    1 point
  8. No, non c'è bisogno.. perchè bastava sapere quando passava il regolarissimo convoglio dei rifornimenti per i Navajos, che dovendo arrivare dal forte, faceva sempre la stessa strada, regolarmente. Ma se si è fissati sull'idea che stavano cercando Tiger Jack, e NON i viveri, allora una vecchia Navajo non basta... per sapere i PRECISI movimenti di Tiger Jack, tanto che secondo Poe avrebbero dato la caccia a Tiger Jack anche se andava a pesca, anche se andava a donne, anche se andava a trovare suo cugino, anche se partiva in missione segreta... faccia tagliata non basta e non basta nemmeno la nonna di faccia tagliata (ce lo vedi Tiger Jack che deve fornire i suoi movimenti alla nonna di Faccia Tagliata?) allora HANNO UNA SPIA AD ALTO LIVELLO, vicinissima a Tiger, che l'ha tradito! Complotto! Spie! Oscuri segreti! Tutto PUR DI NON AMMETTERE CHE STAVANO ASPETTANDO IL CONVOGLIO DEI VIVERI...
    0 points
  9. Definire disarmato uno che ti sta strangolando ti fa ridere? A me fa ridere invece Tex che le prende di santa ragione perché l'autore ha deciso di dipingere Tex debole, perdente e pure vigliacco. Sì, vigliacco, perché, se ti vai a rileggere le ben sette pagine della lotta con il fratello, Tex spara un colpo nel ventre dell'avversario che lo sta strangolando; questi, ferito, lascia la presa, si comprime le mani sulla ferita e indietreggia; poi, nonostante la ferita, ritorna disarmato all'attacco e Tex lo previene sparando vigliaccamente due colpi all'avversario DISARMATO uccidendolo. Ti fa ridere ancora? A me sì, ma per un altro motivo. Anzi no, mi fa piangere vedere come Sergio abbia trattato il "mio" Tex come un cialtrone vigliacco qualsiasi. Sì, il "mio" Tex. Prima di proseguire, aspetto una tua replica che mi contesti il fatto che il fratello non fosse disarmato.
    0 points
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.