Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Mister P

co fondatore
  • Posts

    1,895
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    49

Everything posted by Mister P

  1. @Diableroe @paco ordonez sono pregati di non attaccarsi l'uno con l'altro. Invito il nostro Vincenzo a non usare toni troppo duri nei confronti di @borden. Nemmeno a me l'idea di base del ritorno di Higgins è piaciuta, come peraltro ho già scritto, ma non mi ha sfiorato nemmeno per un secondo l'idea di puntare in quel modo il dito contro l'autore. Vorrei però fare un appunto di tipo più tecnico (ho già accennato a una mia perplessità in un post precedente): ho in passato presentato diversi soggetti per Tex e me ne è stato accettato solo uno (a dire il vero un altro rimase in sospeso e infatti ora lo sto riprendendo per modificarlo seguendo le indicazioni datemi all'epoca dal Bos). Nel 99% dei casi non ho mai protestato o insististo sulla loro bocciatura, a parte l'unica eccezione de "La Misteriosa Ragazza" (vedi testo nascosto per i particolari). Quindi, so benissimo quali cose verranno accettate da Borden e quali no. Quando ho scritto che la scena del messaggero che viene lasciato andare da Tiger Jack e Tex il Nostro me l'avrebbe cassata, l'ho fatto con cognizione di causa (di mio non ho mai proposto nulla di simile proprio per quel motivo). Ed è per questo che mi sono stupito quando l'ho letta scritta di suo pugno. Non credo che Borden sia troppo indulgente con sé stesso, sostengo solo che il superlavoro a cui è sottoposto possa costringerlo a non tornare indietro dopo aver redatto una sequenza. Bisogna sfoltire le uscite legate al Ranger. Forse a mente più fredda anche l'idea di fare tornare Higgins sarebbe stata scartata. I mie due cent.
  2. Il discorso su Facebook l'avrei fatto anche se l'episodio mi fosse piaciuto. Non ricordo chi qui in passato ha parlato di censure nei commenti e poi c'è tutta la questione degli algoritmi... è un tema complesso.
  3. Tutti a citare i giudizi positivi su Facebook, ho già spiegato perché quel social sul viale del tramonto non è affidabile per tastare il polso al lettore medio. Con questo mio messaggio non voglio inserirmi nella polemica (le mie perplessità le ho già espresse), solo ricordare di usare il buon senso.
  4. Diablero e Dario63, siete pregati di contenervi e di non attaccarvi a vicenda. Allo staff non piacerebbe prendere provvedimenti contro due utenti validi.
  5. E pensavo di essere uno collerico, io .
  6. La scena della locanda divertentissima per altro.
  7. Va beh, non esageriamo con le polemiche ora.
  8. E che ne sai che non l'ha cercato? Torniamo a un appunto che Diablero ha fatto più volte in passato: il mito del Tex invincibile nasce nell'era nizziana. Il Ranger di GLB non è onnipotente, ci sono casi in cui vediamo solo gli sviluppi finali di indagini che gli hanno preso mesi (lo dice lui), chi ti dice che non abbia provato senza riuscirci a dargli la caccia (magari Brennan usava un nome falso ad esempio)? Certo, poteva specificarlo con un semplice balloon, ma il Nostro era istintivo quando scriveva le sceneggiature e qualche dimenticanza ogni tanto gli capitava. Nemmeno a me piace il ritorno di Higgins, ma la cosa che mi ha lasciato più perplesso è un'altra: quando Tex lascia andare il messaggero notturno. Spero che Borden accetti la mia franchezza, ma sono pressoché certo che se in uno dei tanti soggetti che gli ho presentato in passato avessi usato una soluzione narrativa simile, lui lo avrebbe considerato un errore "da matita rossa".
  9. Signori e signore calma. Nemmeno a me piace la scelta del ritorno di Higgins, però evitiamo certi toni duri.
  10. Tutto giusto. I due gatti che si lamentano sono irrecuperabili. Magari la storia sarà un episodio "minore" rispetto ai classici di quel periodo, ma comunque la sua pubblicazione è la notizia dell'anno. Imperdibile. Chi ama Tex non discute.
  11. Sono o vegliardi irriducibili o giovinastri di primo pelo . Horseshoe theory.
  12. Belle le prime pagine, ma temo già le reazioni per la sopravvivenza di Higgins. Storia che farà discutere, I guess...
  13. Allora, stavolta a Borden proporrò non uno ma ben tre soggetti. #1 per storia da 78 pagine per il Magazine, con il ritorno (che avevo promesso) di quella vecchia pellaccia di Big Cisco #2 storia da 160 pagine per il Color estivo ambientata nel Big Thicket nel Texas orientale #3 storia da almeno due albi e mezzo per la serie regolare, rielaborazione di un vecchio soggetto ambientato durante le guerre indiane, da rimaneggiare (ho conservato le vecchie osservazioni di Mauro sul perché non poteva approvarlo se non cambiavo alcune cose). Inoltre ci sarebbe in ballo Avventura a Manetoulin (titolo di lavorazione) per Zagor. Ora che lavoro ufficialmente alle sceneggiature potrei occuparmi direttamente del trattamento dei miei soggetti. Incrociamo le dita (sia Borden che Moreno sono severissimi).
  14. Allora, storia da 4 albi a striscia (106 pp di gigante + 2 strisce). All'epoca anche gli episodi riempitivo (non è detto che questo lo sia) avevano dignità di classici. Ci aspettano momenti magici.
  15. Mamma mia, che disegni meravigliosi ! Anche la prima parte della storia è promossa, al massimo c'è da limare il contenuto di qualche balloon un po' spiegazionista qua e là.
  16. Io non sarei capace di dare del puerile nemmeno al Piccolo Ranger, escluse alcune delle primissime avventure. Figùrati Zagor...
  17. [OT]Come se per comprendere Jacula bisognasse leggersi prima Ifigonia in Culide.[/OT]
  18. OT: considerando che Carlo è un uomo e Letizia una donna, è scaturita nella mia mente un'immagine che preferisco non descrivere.
  19. Forse, se a 13 anni non avessi letto a breve distanza il Tutto Zagor "Dharma la strega" e l'inedito "L'esploratore scomparso", oggi la penserei come Letizia. Per fortuna che le cose sono andate per il verso giusto. Basavo il mio acerbo giudizio sulle stanche storie di Toninelli.
  20. Kandrax puerile, Wakopa puerile, Manetola puerile, Frida Lang puerile, Mohican Jack puerile, Hellingen puerile, Rakosi puerile, Eddy Rufus puerile, Wandering Fitzy puerile, Hammad l'egiziano puerile, Winter Snake puerile, Minamoto puerile, Satko puerile... Non ho l'intero pomeriggio, accidenti, per elencare tutti personaggi puerili della saga. Puerili quanto un Lucero, un Padma, dei Brennan e Teller o una Dama di Picche.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.