Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Burningbullet

Allevatore
  • Posts

    345
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    8

Everything posted by Burningbullet

  1. Matite della prima vignetta doppia di tavola 209 Pubblicata dal disegnatore sul suo profilo fb.
  2. Il buon Kit è ricorso all'ausilio di un comune cuscino da salotto per ottenere l'effetto pancione..
  3. Un Tex perplesso di fronte ad un Kit Carson in veste molto "natalizia" (vignetta postata su fb dal disegnatore)
  4. Tex Willer è apparso anche sulle pagine di "Cattivik", fumetto umoristico creato da Bonvi (e successivamente ripreso da Silver) in cui si raccontano le peripezie del ladro più maldestro della storia dei fumetti. Qui sotto una striscia in cui Tex si appresta anch'egli a dare una strigliata al criminale colpevole, nella foga della fuga, di aver rovesciato la pentola del suo bivacco.. tratta dalla storia del 1991 "Lo spray vitalizzante" disegnata da Giorgio Sommacal.
  5. Mezzetinte paesaggistiche da antologia. http://www.sergiobonelli.it/gallery/39548/Tex-a-Rimini-Arte-.html
  6. Fonte: http://www.sergiobonelli.it/gallery/39516/Tex-a-Il-Secco-.html
  7. C'è anche la famosa pronuncia del cognome "Willer": ho sempre sentito due frange di persone, che si divide tra chi lo chiama Tex Viller e chi invece Tex Uiller.
  8. Mi spiace molto apprendere questa notizia! Anche se, da una parte potrebbe risultare comprensibile. Il lavoro di realizzazione delle copertine di tutte le differenti serie può aver "scaricato" le pile o l'entusiasmo. A questo punto ci terrei comunque ad incoraggiare Claudio, se ci legge, a compiere un ultimo sforzo texiano: raccogliere le forze per completare le tavole mancanti e regalare a tutti noi questo epico Texone. Quale migliore occasione per coronare una grande carriera iniziata sulle pagine del lontano numero 311.. Le tavole viste finora sono davvero strepitose! Forza Claudio!
  9. Quattro illustrazioni texiane realizzate dall'artista su tela. fonte: http://www.sergiobonelli.it/gallery/39428/Tex-e-Civitelli-ad-Arte-Padova.html
  10. Batman visto da Claudio Villa.. siamo sicuri che sotto questa maschera si celi veramente Bruce Wayne?
  11. Finita di leggere ieri sera. Devo dire che forse è tra le più belle storie che abbia letto della serie a 32 tavole. Non voglio anticiparvi troppo, ma confermo le impressioni di Texfan, Boselli è riuscito condensare un bel pò di azione e di intrighi considerando il numero basso di tavole a disposizione. È stato ancora un piacere ammirare i disegni di Dotti con i suoi chiaroscuri e mezzetinte, i primi piani, forse rimangono ancora un pochino il suo punto debole, ma i suoi tagli di immagine riescono ad esprimere un dinamismo eccellente non facile da rendere con la gabbia "bonelliana". Sono curioso di vedere una ristampa a colori, anche se temo un pò per la resa finale, in quanto le tavole di Dotti sono ricche di neri e sfumature concepite forse per restare in b/n, la paura è che con una colorazione in stile brevi, venga un pò a "soffocare" l'atmosfera creata.
  12. Le due storie le ho trovate oneste, probabilmente le idee non sono originalissime, ma lo svolgimento è stato abbastanza scorrevole, con cui ho trascorso un paio di serate rilassanti. Come altri hanno detto, penso anch'io che ci siano delle similitudini con "Nodo Scorsoio" (Tex 656/657) tuttavia lo sviluppo a me è parso differente. È anche vero che probabilmente il finale meritava qualche pagina in più. voto trame/sceneggiatura : 6.5 Per i disegni: Cossu mi ha soddisfatto, ha svolto un discreto/buon lavoro, tratto pulito e preciso, direi un Tex che comunque vanta una caratterizzazione piuttosto realistica. Un pò mi spiace vederlo confinato al Maxi... Voto: 7/7.5 Ortiz ormai alla sua ultima storia, ci saluta con delle tavole in cui mi sembra abbia cercato di dare il massimo per renderle al meglio, si sono alternati primi piani meritevoli a campi lunghi e figure su piani americani più insicure ed imprecise..
  13. Questo fenomeno è avvenuto anche l'anno scorso con l'albo di Nathan Never, chiaramente con Tex questa reazione si è fatta ancor più evidente.. C'era chi lo valutava a 10 franchi (circa 9 Euro) per poi rivenderlo a...??? Ma devo dire che anche in altre fiere si verificano esempi simili per albi realizzati ad hoc per determinati eventi..
  14. Per come la vedo io, se uno dà un voto del genere a una storia come questa, e non lo spiega, è uno spammer. Uno spammer che si affida all'anonimato del voto di un sondaggio: atteggiamento da vigliacchi. Motivo per cui io quei due voti li cancellerei. Scusate l'OT però l'intervento di Paco mi ha suscitato una questione: Io non ancora votato la storia perché devo ultimare la lettura, ma è obbligatorio postare un commento sul perché del proprio voto? A quel punto si dovrebbero convalidare solo i voti degli utenti che hanno espresso un parere scritto e non solo numerico. In tal caso oltre cancellare i due 2 andrebbero cancellati tutti i voti di chi non ha espresso un parere scritto come per es. due dei tre 10 che, se ho seguito bene la discussione, è presente un solo parere da 10.
  15. Si è un inedito! Se n'è già discusso sul forum.. Da quello che si dice è stato realizzato esclusivamente per i visitatori paganti di questa fiera. qui sotto le info della SBE e del sito della fiera! con annesse due bellissime tavole di Dotti!! http://www.sergiobonelli.it/gallery/39184/Torna-la-Fiera-del-Fumetto-di.html http://www.fieradelfumettolugano.ch/index.php/eventi-fiera
  16. Molte grazie NK! Sono contento sia piaciuta anche a te! In effetti ho cercato di seguire la classicità propria del personaggio cercando di metterci anche qualcosa di mio.
  17. Wikipedia dice che in zona nella Major League Soccer - Western Conference ci sono i Colorado Rapids, i FC Dallas, gli Houston Dinamo, i Real Salt Lake, gli Sporting Kansas City, ed altri https://en.wikipedia.org/wiki/Western_Conference_(MLS)#Lineup_for_2015 Forse allora i Colorado Rapids. Benché texano non credo che il Ranger faccia il tifo per Dallas o Houston. E nemmeno per i mormoni di Salt Lake. Data la popolarità crescente del soccer negli States direi che la tavola di Burningbullet non è poi così campata per aria Grazie mille Red Arrow! e grazie anche ai pards che hanno manifestato il loro apprezzamento con il +1 ;-) Mi fa altresì piacere che ne sia scaturito un divertente scambio sulle ipotetiche squadre del match in questione.. Per questa striscia avevo pensato al calcio perché è lo sport più popolare a casa nostra in Italia, che è poi la nazione in cui è nato in realtà il nostro Ranger da lì è nata l'idea per la gag.
  18. Finalmente, tra mille ritagli di tempo, sono riuscito ad ultimare la mia mini-mini storia a sfondo umoristico...Tex in compagnia del suo inseparabile Pard Kit Carson... buona lettura (anche se breve)
  19. O hanno convertito i file delle cartoline in immagini vettoriali, dove non ci sono più i pixel ma calcoli che generano l'immagine e quindi consento di ingrandire un'immagine a piacere ( ) , oppure, molto più probabilmente, la scansione aveva già una risoluzione adeguata (tipo 800-1200 dpi) anche per una stampa di quella grandezza. Ad ogni modo, dando un sguarda ravvicinato a gigantografie di questo tipo si notano molto più facilmente i pixel che la compongono rispetto ad una stampa fatto per un albo bonelli dove sono praticamente invisibili.
  20. Questione di gusti e di punti di vista. Non per tirare fuori sempre il solito discorso, ma io trovo molto più snaturato un Tex disegnato da Font di quello che potrebbe essere un Tex rappresentato in stile manga realistico.
  21. D'accordo al 1000%; gli esperimenti mi vanno bene ma Tex manga giammai! Ma forse sono influenzato dal fatto di odiare i manga. Credo di si chinaski c'è chi non vorrebbe mai un Tex manga (seppur realistico), c'è chi non avrebbe mai voluto un Tex "fontiano" (eppure c'è!)
  22. Si in fondo è una "chiacchierata" tra amici texiani. Non ho la pretesa di affermare che quanto ho scritto prima si avvererà prima o poi.. esprimevo una semplice idea nata dallo spunto offerto da NK, siamo qui per confrontare i nostri gusti, le nostre idee, i nostri sogni. Però, come dici tu, se un disegnatore come Font, che stilisticamente e graficamente è "slegato" dallo stile realistico texiano della stragrande maggioranza dei disegnatori, è approdato addirittura nella regolare..bhé non mi sentirei di escludere a priori la cosa...
  23. La mia ipotesi (seppur improbabile) era a espressa esclusivamente per un Texone, dato che, se non erro, questa collana è nata per offrire ad artisti internazionali la possibilità di cimentarsi sul Ranger con un'interpretazione grafica più personale come lo è stata quella di Bernet, Font, Alessandrini..ecc, disegnatori che vantano sicuramente diversi estimatori, ma che personalmente non mi sentirei di definire graficamente realistici, o perlomeno vicini alle interpretazioni più "classiche" della serie regolare come quelle di Villa, Seijas, Piccinelli, Civitelli, Rossi, ecc.. Fede, difficile dire secondo se questo ipotetico e/o fantomatico Texone non convincerebbe i lettori, personalmente in rete ne ho lette talmente tante di opinioni a riguardo dei disegnatori e così diverse tra loro che non ne sarei così convinto..
  24. Anche nello stile giapponese del manga ci sono vari generi che vanno dal realistico all'umoristico. Il primo postato da NK direi che è sull'onda dell'umoristico e forse è un po' troppo per Tex . Il secondo disegno, anche se ben realizzato, non mi convince molto solo perché i pards, in particolare Tex, vengono ritratti come fossero asiatici e non americani. Qualora venisse però realizzato un Texone ingaggiando un mangaka con uno stile simile a quello qui sotto rappresentato, non mi dispiacerebbe..
  25. Una schiera di gigantografie delle cartoline di Claudio Villa costeggeranno il lungo lago di Lugano fino al 25 ottobre 2015, con annessa mostra al Centro Culturale LAC. fonte: https://www.facebook.com/FieraDelFumettoLugano/posts/690565787745851
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.