-
Posts
325 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
3
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Gallery
Downloads
Everything posted by ggaaco
-
[Tex Willer N. 41/46] I Guerriglieri di Juan Cortina
ggaaco replied to MacParland's topic in Tex Willer
Giusto per puntualizzare, Juan Cortina non nasce sulla serie TexWiller, ma nei Romanzi di Tex. Verrà recuperato nella regolare, d'accordo, ma non è che sia obbligatorio tirarsi dietro anche il codazzo di personaggi della TexWiller, anche se ci spero poco. Comunque era solo una mia riflessione, mai entrato in polemiche su soggetti o sceneggiature. -
[Tex Willer N. 41/46] I Guerriglieri di Juan Cortina
ggaaco replied to MacParland's topic in Tex Willer
Io capisco che sia un'ottima scelta editoriale per cercare di vendere qualche copia in più di TexWiller. Comunque non mi risulta, ad oggi, nessun personaggio creato nella TexWiller e poi riutilizzato nella serie regolare. Ricordiamoci che dai dati di vendita che qua e là si vedono risulta che gli acquirenti di TexWiller siano circa un terzo di quelli della regolare, dato abbastanza credibile. Se fossi uno che acquista solo la serie regolare mi girerebbero le scatole vedere riferimenti alla TexWiller, poi, per carità, non entro nel merito delle decisioni aziendali. Ho risposto a Carlo Monni, infatti, tu ti limiti a sputare solo insulti. Da me non ne usciranno mai, ci deve pur essere una differenza tra noi due. -
Credo tu abbia perfettamente ragione, io mi riferivo ad un Lone Wolfe (indicato come comanche) ne L'uomo venuto da Denver (169-171). Sarà una delle solite licenze prese da GLB.
-
[Tex Willer N. 41/46] I Guerriglieri di Juan Cortina
ggaaco replied to MacParland's topic in Tex Willer
Illuminami d'immenso. -
[Tex Willer N. 41/46] I Guerriglieri di Juan Cortina
ggaaco replied to MacParland's topic in Tex Willer
Ma cosa centrano con la regolare? Qui siamo in TexWiller, al limite li farà crepare come Jimmy Jones. -
A me personalmente piacciono molto questi ripescaggi .... a fini statistici e non. Non mi sembra il caso di auspicarne un maggior numero, visto che ci pensa già Borden per conto suo. Nelle storie sulla serie regolare di Borden bisogna risalire a Luglio 2016 (I rangers di Lost Valley) per avere un'avventura senza ripescaggi, però ho dei dubbi sul capo Kiowa Lone Wolf o su qualche altro personaggio storico (anche solo citato). Per sicurezza torno indietro di poco, Novembre 2015 (Ricercato vivo o morto!), unica storia disegnata da Danubio sulla regolare, quindi chiaro riempitivo per qualche motivo, qui sono sicuro che non recupera nessuno.
-
Sembra di essere in un forum di finanza. Vi consiglio il BTPI
-
Non ho capito una parola. E' solo una puntualizzazione. A me è piaciuto e non mi importa nulla se sto leggendo situazioni reali od oniriche. Faccio io le mie scelte.
-
Si. Non trattasi di spiegone ma di Mefisto in flasback. Sono uno di quelli che lo ha apprezzato molto. Non avevo letto le precedenti risposte, comunque non cambio di una virgola, anche se senescente....vedi personaggio preferito.
-
Come procede la vostra collezione di anastatiche?
ggaaco replied to LedZepp's topic in Strisce Anastatiche di Tex
Ho comprato tutta la prima serie e l'inizio della seconda fino al completamento di Satania! albo gigante. E' stata un'esperienza veramente interessante, avevo sempre letto questi primi albi quasi con svogliatezza, invece (grazie anche ad un altro forum come guida) li ho letti con un occhio diverso ed ho inteso, in alcune storie, i veri significati che voleva trasmettere GLB cosa impossibile sulle edizioni censurate. In futuro prenderò la/le prime uscite di ogni serie. -
Mah, io vedo un disegno di TEX fatto da Villa e nient'altro, si va be qualche roccia. Piuttosto mi dà l'impressione che Villa non ci sta più dietro a fare tutte le copertine.
-
Ma cos'è? Una rivisitazione del Texone? Il bottino, altri componenti della banda, cacciatore di taglie , stessa donnina di Freghieri( probabilmente l'unica cosa che apprezzerò).
-
Intendo personaggi citati già presenti nella saga o nel contesto storico di TEX. Garibaldi, Mozart e mia madre non centrano nulla.
-
Siccome non riesco ad incollare tra thread ..... il 6/12/2021 at 01:21 ggaaco dice: In queste 126 tavole sono presenti o citati 45 personaggi (Thread Bandera, pagina 6) Quindi ho sbagliato io a non riportare anche qui che contavo pure i soli citati. Quando leggo un TEX mi piace sapere anche chi sono i soli citati e li ritengo come presenti nella storia. Questa è l'unica considerazione che faccio, per il resto mi limito, come al solito, a fornire un numero semplice e lineare. Diablero avrà pure ragione a fare tutte le sue considerazioni, ma di questo passo si ingarbuglia su tutto e si finisce in una vera discussione da forum, tipo le varie cronologie, dove non si capisce più niente e tutti hanno ragione. Vostro onore. Respingo la contestazione.
-
Per una volta non sono d'accordo con te. Letto ed abbastanza apprezzato. Forse è colpa delle donnine di Freghieri Comunque 31 personaggi non sono poi molti, in 224 tavole. Ricordo il record assoluto di Borden: 45 personaggi in 126 pagine. Bandera! Austin colonnello Barry Buck Baylor John Bert Burnette Burnette Rose Burnette Jane Bridger Jim Buffalo Hump Clint Cochise Crane Adam Estrella Fields Fiore della prateria (Topsana) Fiore nascente Ford Rip Glanton Joel Grant Heger Sam Houston Sam Hutter figlia Hutter figlio Hutter Klaus Ike Iron Jacket Jake Lockhart Lupo Grigio Manley Ranger padre Rose Naduah (Cynthia Ann Parker) Neighbors Bob Parker Isaac Parker Qanah Parker Pecos Peta Nocona Pierce Amos Powell Ross Spotted Pony Tomas Tex Van Dorn Von Meusebach Zagor
-
[Tex Willer N. 41/46] I Guerriglieri di Juan Cortina
ggaaco replied to MacParland's topic in Tex Willer
Ad integrazione. Dan Bannion Almanacco 2000, Buffalo Soldiers, Cartonato 7 (Giustizia a Corpus Christi), TexWiller 26 (I razziatori del NUECES), TexWiller 38 (Il mio amico Hutch) Jim Callahan (Storico) Cartonati 6 e 7, TexWiller 26 (I razziatori del NUECES), TexWiller 42 (I guerriglieri di Juan Cortina) Milton Faver (Storico) Nueces Valley (Citato), I rangers di Finnegan, TexWiller 18 (L'agente federale), TexWiller 28 (I razziatori del NUECES), TexWiller 41 (I guerriglieri di Juan Cortina) Buck Barry (Storico) TexWiller 26 (I razziatori del NUECES), Speciale TexWiller nr. 3 Rip Ford (Storico) TexWiller 26 (I razziatori del NUECES), Speciale TexWiller nr. 3 Ben Dragoo (Storico) TexWiller 26 (I razziatori del NUECES), TexWiller 38 (il mio amico Hutch), TexWiller 44 (I guerriglieri di Juan Cortina) Ben McCullouch (Storico) TexWiller 43 (I guerriglieri di Juan Cortina) Hinds, Duke Loan, Ronnie Dunson TexWiller 41 (I guerriglieri di Juan Cortina) White Serie regolare 506/507 e 579/580 La mia non è memoria, è un bigino che mi serve per leggere le storie di Borden. Dove compare Jeff Weber? -
[738/740] Il Manicomio del Dottor Weyland
ggaaco replied to ymalpas's topic in Le Storie dal 701 al 800
IMHO. Piace moltissimo ancora oggi, anche se sono uno dei ruspanti lettori citati, e ribadisco che Mefisto morirà con TEX, per ragioni di saga oppure commerciali. Il ritmo è chiaramente diverso da TexWiller (mica tanto dalla regolare), calcola che per leggere l'ultima avventura su TexWiller ho dovuto ogni volta rileggere tutto dall'inizio, non so se sia il ritmo o la miriade di personaggi, comunque per capire fino in fondo devo fare lo stesso di Borden: ogni volta che arriva un nuovo albo devo rileggere la storia dall'inizio (sto parlando solo dell'ultima avventura). Preciso che con il "dover fare lo stesso di Borden" significa che, come lui ha più volte dichiarato, ogni volta che riprende in mano una sceneggiatura la rilegge tutta dall'inizio, d'accordo che lui ha una decina o più di storie in sospeso però, a volte, sottopone i lettori come me a questa piacevole "tortura". A Yama è stata fatta fare una figuraccia che di più non si può, risvegliato dal coma per 5 minuti ne ha combinate di tutti i colori, poi rimesso in catalessi. Meno male che l'ombra aleggiante sul nuovo TEX 741 sia quella di Mefisto, altrimenti avrebbe suscitato ilarità. -
Per carità. Ho già sollevato un putiferio con la firma nome/cognome.
-
Ma Montales cosa centra? A questo punto mettiamoci Jim Brandon e Gros Jean e qualche altro a caso, facciamo un bel pot pourri. D'accordo che miriadi di personaggi non mancano mai nelle storie di Borden, ma secondo il tuo pensiero qui si esagera. E poi chi sarebbe il fratello di Mefisto?
-
Due cifre, come al solito. Agosto/novembre 2019 Pinkerton Lady Aprile/Ottobre 2022 Doppia sulla regolare Giugno 2022 Speciale TexWiller Almanacco 2023 Storia breve Ristampa per i tipi SBE di tutte le avventure di Mefisto. Come al solito ragiono sul DARE/AVERE e non sulle emozioni, ma la SBE/Borden perchè dovrebbero rinunciare a questa gallina dalle uova d'oro? Mefisto forever.
-
[Speciale Tex Willer N.04] Mefisto: Le origini del male
ggaaco replied to MacParland's topic in Tex Willer
Conosco il dialetto milanese, e saguma per me è una cosa positiva. -
[Speciale Tex Willer N.04] Mefisto: Le origini del male
ggaaco replied to MacParland's topic in Tex Willer
Non credo debba aggiungere nient'altro. Riferito a me? Posso solo esserne onorato. Di sicuro non mi inginocchio. -
[Speciale Tex Willer N.04] Mefisto: Le origini del male
ggaaco replied to MacParland's topic in Tex Willer
Non mi ricordavo questo pezzo (mentre invece la spiegazione del perchè Mefisto non potesse essere rappresentato come il comune furfante visto in "fuorilegge" me la ricordavo e la condivido, anche se considero un errore "di public relations" non avere scritto da qualche parte nei redazionali un qualcosa tipo "vi stupite di vedere Mefisto già con poteri magici? La spiegazione c'è e la vedrete in futuro" che gli avrebbe risparmiato l'accusa di essersi sbagliato...) L'intenzione quindi era di spiegare la cosa quando ritornerà su Tex Willer con il loro primo vero "incontro". Ma ci sarà qualche spiegazione già in questo speciale? La curiosità cresce... Apprezzo sempre di più i commenti di Diablero, anche perchè, quando si rivolge al Vate, resta con un profilo più basso ma con le stesse argomentazioni e citazioni di sempre che rafforzano la sua posizione. Mentre il Vate si limita, come al solito, a dare dell'ignorante a chi non entra nella sua testa. La curiosità cresce... -
[738/740] Il Manicomio del Dottor Weyland
ggaaco replied to ymalpas's topic in Le Storie dal 701 al 800
Questa è una enorme balla, sono uno dei primi che spera in un trionfo di Mefisto al terzo albo, e non ero certo un fan di Nizzi. Ritengo comunque il 501 della regolare uno dei più belli albi in assoluto, Borden ha recentemente spiegato di chi era l'idea originale. -
[738/740] Il Manicomio del Dottor Weyland
ggaaco replied to ymalpas's topic in Le Storie dal 701 al 800
Per me Tex e Carson, alla fine del secondo albo, sono in balia di Mefisto e delle sue illusioni. Continuo ad augurarmi un trionfo di Mefisto anche alla fine del terzo.