-
Posts
353 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
3
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Gallery
Downloads
Everything posted by ggaaco
-
Infatti sono di Polese i due peggiori albi, IMHO, della storia del west. "Le città silenti" e "la costa lunga", due riempitivi. Calcolate che io la sto leggendo adesso e quindi arrivo fino al numero 56.
-
[Magazine N.10] La valle dell’ombra - Un pittore nel West
ggaaco replied to MacParland's topic in Le storie inedite
Oggi sono andato dal mio edicolante a prendere TEX, lui mette la pila davanti a sè sul banco, oggi c'erano due pile, l'almanacco 3 copie ed il color, ad occhio più di una ventina di copie. Anch'io ho preso solo l'almanacco. -
[Speciale Tex Willer N.7] Presagi di guerra
ggaaco replied to MacParland's topic in Le storie inedite
Sono assolutamente contrario a questa continua commistione tra Tex e Zagor. Però ho visto la corposa anticipazione di Borden. Lo prendo per due motivi, i disegni di Piccinelli e la curiosità di vedere se viene superato il numero di personaggi presenti o citati in una storia, record che appartiene a Bandera! -
Mah, io credo che il 95% di coloro che acquistano la regolare non hanno idea delle pippe mentali che si fanno qua dentro. Quindi essendo un albo x eletti, non ha bisogno di pubblicità. Io lo compro.
-
Visto che siamo sempre nel campo delle mezze verità, se tu avessi ragione, e l'errore sulla continuity sarebbe maggiormente dovuto a Nizzi, ti assicuro che non me ne fregherebbe nulla.
-
Evidentemente Monni fa proseliti, anche se Lui ha degli accordi ben precisi con gente SBE. Ma tu mi sembra che sei solo un lettore, metti uno SPOILER gigante e dillo, a me interessa, oppure sei uno che segue la linea SBE .... e del forum. Solo mezze verità a scelta. Io ho pronti da leggere i nr. 70-71-72 per capire se nasce lì l'errore sulla continuity, tengo conto che esiste una storia di NIZZi su Zhenda e francamente andarmi a rileggere Nizzi, che se ne è sempre abbastanza fregato della continuity è ridicolo.
-
Siamo tornati ai tempi della Edifumetto? Non è da escludere.
-
Leggere questo thread ormai è l'ideale per confondersi le idee.
-
Guarda il pard preferito ed il personaggio preferito del tuo sodale. Comunque, il mio riferimento precedente al "non posso capire" non era diretto alla tua intelligenza. Ma l'hai spiegato benissimo tu con l'ultima frase Guarda il pard preferito ed il personaggio preferito del tuo sodale. Comunque, il mio riferimento precedente al "non posso capire" non era diretto alla tua intelligenza. Ma l'hai spiegato benissimo tu con l'ultima frase
-
Pard preferito: Kit Carson. Personaggio favorito: Jim Brandon. Non generalizziamo.
-
Al 99,99% dei partecipanti ad un forum piacciono le parole, rimane forse uno 0,01 (tra cui io) a cui piacciono i numeri. Non si tratta di gufare, ma credo che tu non possa capire.
-
IMHO. Io analizzo solo la regolare e la nuova serie TexWiller. Diciamo che nel 2017 la regolare vendeva 175.000 copie con un trend al ribasso di 5.000 all'anno Ergo nel 2023 siamo scesi a 145.000, ma penso che siano meno di 140.000, addirittura siamo sulle cifre più negative citate da Ymalpas. Questo perchè la regolare è stata lasciata più o meno al suo destino a partire dal 2019 (Primo albo di TexWiller febbraio 19). Un bene da un certo punto di vista, perchè la TexWiller è oggi il prodotto editoriale migliore della Bonelli, ed è evidente lo sforzo fatto da Boselli su questa serie a scapito della regolare; dal 2019 come storie di Boselli di un certo peso sulla regolare abbiamo "La figlia di Satania", "Alla ricerca delle navi perdute", Mefisto, "La tigre colpisce ancora", più qualche albo per le ricorrenze. Mentre, e mi limito solo a quest'anno, ho dovuto sorbirmi una storia di Zagor ed un remake di GLB. Tex Willer uscì a 3,20 quindi passò a 3.50 con il numero 30, da aprile a fine anno sono 3,90. Si è sempre parlato di 50.000 copie vendute per questa serie, ed io tengo buono questo dato. Da febbraio 2019 a marzo 2021 la Bonelli ha tirato dentro con questa serie 4.640.000 Da aprile 2021 a marzo 2023 la Bonelli ha tirato dentro con questa serie 4.200.000. E posso tranquillamente fermarmi qua. I 900.000 annui moltiplicati per 6 anni fanno 5.400.000. Questo per dire che la discesa della regolare è stata, negli ultimi anni, ampiamente rifinanziata dalla SOLA nuova serie (naturalmente potete contestarmi le vendite, che magari reputate molto meno di quello che circola). E quindi non è vero che la Bonelli si limita solo ad aumentare i prezzi, ad aumentare le uscite, ad aumentare le riedizioni. Magari, anche solo per una volta, ci ha regalato un ottimo prodotto, che cifre alla mano ha contribuito a tener su il bilancio, che a mia memoria non ha mai presentato disavanzi.
-
in effetti Tex mi sembra un arzillo settantaquattrenne.
-
Molto interessante. Mi sfuggono solo la storia di Carnevale ed il proseguo di Gomez. Ma la storia di Carnevale potrebbe essere il fantomatico Romanzo a fumetti più volte interrotto.
-
Siete favorevoli all'aumento costante delle uscite "fuori serie" di Tex?
ggaaco replied to Poe's topic in Sondaggi Texiani
Sostantivo peana ( approfondimento) m inv (poesia)canto corale, in quanto elevato in coro verso Apollo od Artemide, come preghiera o come ringraziamento (senso figurato) scritto od orazione elogiativa -
Siete favorevoli all'aumento costante delle uscite "fuori serie" di Tex?
ggaaco replied to Poe's topic in Sondaggi Texiani
Fra pochi giorni esce un MaxiTex di Diso, che giace nei cassetti dal 2013. Aspettiamo i tuoi peana. -
Finalmente capisco chi è veramente Ymalpas. Uno sfogo che mi trova completamente d'accordo. Uno sfogo che ricalca i pensieri di un altro grande del forum, che ha lasciato sbattendo la porta (non sapremo mai i veri motivi per cui uno cancella 13 anni di post), ma che ha sempre ribadito questi concetti nei suoi 13 anni di presenza VIRGIN. Il grande Sergio Bonelli, da tutti osannato, ha fatto molto più del male a TEX che del bene.
-
[Romanzi a fumetti 17] La fonte della giovinezza
ggaaco replied to MacParland's topic in Romanzi a fumetti di Tex
Io ho tentato almeno quattro o cinque volte di leggere Zagor, ma proprio non mi va giù. Era normale sollevare questo putiferio parlando di Zagor qui dentro. Quello che io capisco, (Prego di non darmi del deficiente per l'ennesima volta, comunque non me ne frega un tubo), è che se ti piace Zagor sei OK, altrimenti sei, nel migliore dei casi, uno che ha pregiudizi. Vietato pure dare ragione a Letizia. -
[Romanzi a fumetti 17] La fonte della giovinezza
ggaaco replied to MacParland's topic in Romanzi a fumetti di Tex
Sottoscrivo dall'inizio alla fine. "Bandera" preceduto da addirittura da due "Grandi Storie Bonelli", di cui ho comprato la prima e sono arrivato alla fine stremato, però era la prima volta e, secondo il mio stile, mi piaceva capire chi erano tutti i personaggi in "Bandera". Questo Romanzo, preceduto da un altro "Grandi Storie Bonelli"... E siamo a 2 intrecci con Zagor. Il terzo a dicembre. Questi non sono pregiudizi, ma è la realtà. A meno che venga ritenuto un pregiudizio il fatto che non mi piace Zagor. Chiedo venia per la mia sparata sulla serie in sofferenza. Ma ribadisco la MIA contrarietà all'utilizzo di questa accoppiata, in qualsiasi modo avvenga. Mi resta un solo modo tangibile per confermare quanto detto, lasciare in edicola. -
[Romanzi a fumetti 17] La fonte della giovinezza
ggaaco replied to MacParland's topic in Romanzi a fumetti di Tex
Facciamo pure gli spiritosi. Io leggo e leggerò per sempre TEX. Ma se ci si serve di TEX per tenere a galla altre serie in sofferenza, sia chiaro che non mi presterò mai a questo disegno. -
[Romanzi a fumetti 17] La fonte della giovinezza
ggaaco replied to MacParland's topic in Romanzi a fumetti di Tex
Non sopporto Zagor, ho tolto dalla mia lista della spesa il romanzo TEX di settembre . Che ci sia o meno. Se devo seguire TEX lo seguo in tutte le salse. Se devo seguire Zagor in nessuna. -
[Romanzi a fumetti 17] La fonte della giovinezza
ggaaco replied to MacParland's topic in Romanzi a fumetti di Tex
Premesso che sono sulla linea di EXIT riguardo a Zagor, ma qui comincio a non capirci più nulla. Questo albo rimane nella mia lista della spesa, visti i nomi, anche se è il seguito di una storia di Zagor non mi importa niente, basta che non mi ritrovi tra i piedi lo spirito con la scure, dovrò già sopportarlo a dicembre. -
E' vero, Del Vecchio irriconoscibile, non solo per questi problemi. Impietoso il confronto con Wolfman 1 di Font.
-
E' la zuppa più indigesta di tutta la storia di TEX. Ho anche l'ultima parte, per questioni di completismo, ormai ampiamente abbandonato
-
TA-HU-NAH dovrebbe comparire nei numeri 7-8-16 e 39 (col nome storpiato). Muore nel numero 71. La sua presenza dovrebbe pure esserci nel 200-575-700.