Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

ggaaco

Allevatore
  • Posts

    466
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    3

Everything posted by ggaaco

  1. Io Bocci l'ho amato subito alla sua prima uscita su TEX Magazine nr. 1 2016 Storia solitaria di Carson "Maria Pilar". Poi l'ho sempre apprezzato. Tranne il color novembrino 2016, perchè non acquisto questi Color. Mi sono rifatto con: Magazine storia da 32 pag. 2024 Magazine 75 Regolare 701-702 Finora sono cinque
  2. A parte che, se scarseggia la sceneggiatura, il bel disegno per me non è un motivo valido per l'acquisto. Io penso che non c'entrino le migliaia di albi con sceneggiature migliori. Pesa, enormemente in un appasionato di Tex, che Tex sia descritto come un macellaio scalpatore e Carson un futuro rintronato. Non pesa (e nulla sarebbe cambiato) se anzichè Tex e Carson, i due personaggi si fossero chiamati Billy Smith e John Ross, ma se si tratta dei due principali eroi della serie la cosa infastidisce parecchio. 'Sto qua, chiccavolo si crede. E' la prima volta che si cimenta in Tex e si permette di deciderne il futuro? Ma che decida il futuro di Druuna, non di Tex... Ormai è acclarato che abbiamo due punti di vista completamente diversi, a volte io preferisco dei bei disegni, tu vuoi la quantità. Io preferisco un TEX ben disegnato a decine e decine di pagine che ripetono sempre le stesse cose (o quasi...), la tua passata richiesta di aggiungere qualche pagina ai Romanzi per comprali i la ritengo..... (vedi sopra). Non sono neanche uno che adora TEX immutato nel tempo e sempre al centro della vicenda. Borden stesso ha definito il primo romanzo di Eleuteri Serpieri un unicum nella saga, che esula da ogni cronologia e da ogni caratteristica peculiare di TEX e soci, ed anche che non si ripeterà. Io avrò letto si e no una decina di pagine del famoso romanzo nr. 1, mi sono piaciuti tantissimo i disegni, non ho la più pallida idea di come è stato descritto TEX.
  3. E' già stato detto in precedenza, ed io sono d'accordo. Eleuteri Serpieri si compra per i disegni e non per la sceneggiatura. Non solo per TEX, ma per TEX hai a disposizione un altro migliaio di albi per le sceneggiature.
  4. Credo che quella dei medici di famiglia sia la categoria con l'età media maggiore, dopo quella dei lettori di TEX.
  5. Io i Romanzi li compro per i disegni ed i colori, leggo si e no le sceneggiature, salvo quelli di Tex giovane. Ma dopo un migliaio circa di TEX usciti, come si fa a pretendere 40 pagine in più anche qui, scriveranno altre 40 pagine di cose trite e ritrite.
  6. Può darsi. Nell' introduzione a TexWiller nr. 60 "Il passato di Cochise", Borden afferma testualmente "Per l'occasione abbiamo prestato a questo Cochise più giovane del 1860...", quindi non credo che Lui abbia commesso un errore storico così marchiano, piuttosto penso che retrodata nella storia di TEX l'affare "BASCOM" nel 1860. Puntualizzo nella storia di TEX e non TexWiller, perchè per me, a costo di essere blasfemo, non esistono due o più TEX, regolare o TexWiller o Tex altro, TEX è come la santissima trinità, unico e trino. Se poi tra l'affare Bascom (1860 per la cronologia di TEX) e l'inizio della guerra civile (Aprile 1861) verranno infilate altre 50 storie, a me sta benissimo. E' poi noto che, sempre nella cronologia Texiana, confermato mi sembra anche da Monni qui dentro, l'inizio della guerra di secessione avviene al ritorno di TEX dal Messico e la storia "La banda del rosso" è la prima dopo la fine della guerra, inizio e fine nello stesso albo della regolare il numero 4.
  7. TexWiller non è un trattato sulla storia Americana, tutte queste cose erano già risapute. Il tentativo di conciliare la storia americana, quella con la "S" maiuscola, con le avventure di TexWiller, nei limiti del possibile, è encomiabile da parte di Borden e Lui stesso lo aveva affermato. Qui, praticamente, è come sparare sulla Croce Rossa. Già ribadito, a me interessa la storia di TEX. Poi mi sono anche appassionato alla Storia Americana, grazie a questa serie.
  8. ...non è politicamente corretto, incitazione alla violenza, eccetera, eccetera. Oggi siamo molto più liberi che nel 1948.
  9. E' uscito un giorno prima. Domenica e lunedì non escono i fumetti (almeno quelli Bonelli).
  10. Borden colpisce ancora. A causa di questo piccolo cameo, dovrò prendere il prossimo "Le grandi storie di Bonelli".
  11. Probabilmente è coetanea di "Comstock lode" o "Rancheras"?
  12. Io non entro nel merito della discussione. Visto il titolo del thread forse non va bene mettere qui la mia tabella, ma la prima volta che la pubblicai lo feci dentro le "Domande dei lettori" e li rimase qualche anno prima di essere ripresa da Diablero (che ringrazio ancora) e spostata qui, con tutte le sue considerazioni e versioni. Questa è una MIA interpretazione della cronologia iniziale di TEX completa senza fare distinzioni tra collane, come noterete ho inserito al nr 2 "Mefisto: le origini del male", precisando fino a pagina 92, fino a lì TEX non appare; inoltre ho sempre affermato che ho escluso volutamente le storie in solitaria di Carson; questo per dire che a me (ormai senza memoria) serve anche per tenere i collegamenti tra le varie collane di TEX e di Mefisto, il mio preferito.
  13. Visto il cambio di passo che subirà la serie TexWiller da febbraio 2024, ripropongo la mia cronologia iniziale di TEX che arriva fino al numero 63 della suddetta serie. 1 Nueces Valley MaxiTex (10/2017) 2 Mefisto:le origini del Male TexWiller Speciale nr. 4 fino a pagina 92 3 L'oro dei Pawnee (700) Regolare. Flashback Tesah 4 I razziatori del Nueces TexWiller nr.24 * Il passato di Tex (83-84) Regolare. Fino a che Tex lascia ranch paterno dopo morte Gunny 5 Il vendicatore TexRomanzi (6) 6 Giustizia a Corpus Christi TexRomanzi (7) 7 Il passato di Tex (84) Regolare. Da Tex che si unisce rodeo alla morte Clem Tilden 8 L'ultima vendetta (695) Regolare. Flashback rodeo fino infortunio Moss Keagan 9 Un uomo tranquillo TexWiller Speciale nr. 2 10 Resa dei conti al White Horse TexWiller nr. 25 * Il passato di Tex (85) Regolare. Fino alla fine 11 Il magnifico fuorilegge Texone 2017 12 L'ultima vendetta (695) Regolare. Flashback uccisione Mallory 13 Vivo o Morto! TexWiller nr. 1-2-3-4 * Il totem misterioso (1) Regolare 14 I due disertori + altri TexWiller da nr. 5 a nr. 15 15 Fantasmi di Natale TexWiller Speciale nr. 1 16 I lupi della frontiera + altri TexWiller da nr. 16 a nr. 28 17 Sfida nel Montana TexRomanzi (4) 18 Sull'Alto Missouri TexWiller nr. 29-30-31-32-33 19 Amici per la morte TexColor5 2016 Flashback 20 Atascosa Mountains + altri TexWiller nr. 34-35-36-56-57 21 Bandera! TexWiller Speciale nr. 3 22 Il mio amico Hutch + altri TexWiller da nr. 37 a nr. 49 22 Rancheras TexWiller Speciale nr. 5 23 Il passato di Cochise + altri TexWiller nr. 50/55, 58/63 * Storia della regolare riscritta nella serie TexWiller
  14. Che ho letto quasi tutta (tranne il numero 1....), ed ho apprezzato sempre di più col passare dei numeri.
  15. Se dovesse solo sfiorarmi la mente che questa cosa sia vera, smetterei adesso di comprare TEX. E, bada bene, non perchè ce l'abbia con i gay, ognuno è libero di fare quel che vuole, ma perchè vorrebbe dire che TEX si è uniformato a tutta la stampa allineata di questo paese. Ritengo Borden una garanzia in questo senso.
  16. Grazie Diablero e/o Monni. Apprendo che oltre alla saga di Zagor, bisogna ormai leggere tutto ciò che pubblica Borden, per poter capire fino in fondo TEX. Poi mi hanno deriso in tanti.
  17. Infatti sono di Polese i due peggiori albi, IMHO, della storia del west. "Le città silenti" e "la costa lunga", due riempitivi. Calcolate che io la sto leggendo adesso e quindi arrivo fino al numero 56.
  18. Oggi sono andato dal mio edicolante a prendere TEX, lui mette la pila davanti a sè sul banco, oggi c'erano due pile, l'almanacco 3 copie ed il color, ad occhio più di una ventina di copie. Anch'io ho preso solo l'almanacco.
  19. Sono assolutamente contrario a questa continua commistione tra Tex e Zagor. Però ho visto la corposa anticipazione di Borden. Lo prendo per due motivi, i disegni di Piccinelli e la curiosità di vedere se viene superato il numero di personaggi presenti o citati in una storia, record che appartiene a Bandera!
  20. Mah, io credo che il 95% di coloro che acquistano la regolare non hanno idea delle pippe mentali che si fanno qua dentro. Quindi essendo un albo x eletti, non ha bisogno di pubblicità. Io lo compro.
  21. Visto che siamo sempre nel campo delle mezze verità, se tu avessi ragione, e l'errore sulla continuity sarebbe maggiormente dovuto a Nizzi, ti assicuro che non me ne fregherebbe nulla.
  22. Evidentemente Monni fa proseliti, anche se Lui ha degli accordi ben precisi con gente SBE. Ma tu mi sembra che sei solo un lettore, metti uno SPOILER gigante e dillo, a me interessa, oppure sei uno che segue la linea SBE .... e del forum. Solo mezze verità a scelta. Io ho pronti da leggere i nr. 70-71-72 per capire se nasce lì l'errore sulla continuity, tengo conto che esiste una storia di NIZZi su Zhenda e francamente andarmi a rileggere Nizzi, che se ne è sempre abbastanza fregato della continuity è ridicolo.
  23. Guarda il pard preferito ed il personaggio preferito del tuo sodale. Comunque, il mio riferimento precedente al "non posso capire" non era diretto alla tua intelligenza. Ma l'hai spiegato benissimo tu con l'ultima frase Guarda il pard preferito ed il personaggio preferito del tuo sodale. Comunque, il mio riferimento precedente al "non posso capire" non era diretto alla tua intelligenza. Ma l'hai spiegato benissimo tu con l'ultima frase
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.