Vai al contenuto
TWF - Tex Willer Forum

SaWi

Cittadino
  • Contatore Interventi Texiani

    173
  • Iscritto

  • Ultima attività

  • Giorni con riconoscenze

    4

SaWi ha ottenuto l'ultima riconoscenza il Ottobre 3 2023

SaWi ha pubblicato il contenuto maggiormente apprezzato!

Informazioni sul profilo

  • Sesso
    Maschile

Io e Tex

  • N° 1° Tex che ho letto
    389
  • Pard preferito
    Kit Carson
  • Personaggio favorito
    Cochise

Visitatori recenti sul profilo

2884 visualizzazioni del profilo

SaWi's Achievements

Collaborator

Collaborator (7/14)

  • One Year In
  • Dedicated
  • First Post
  • Collaborator
  • Conversation Starter

Recent Badges

49

Reputazione nella comunità

  1. SaWi

    2012 - 2025 : BOSELLI CURATORE DI TEX.

    Vorrei esprimere il mio parere. Ovviamente non conosco le varie dinamiche aziendali e non posso esprimere un giudizio in merito. Come semplice lettore invece ringrazio Borden per il suo lavoro di curatore che ho trovato davvero egregio, l'ottimo giudizio è influenzato molto dalla nascita e dalla qualità della serie "Tex Willer". Dovesse essere Giusfredi il nuovo curatore la trovò un'altra buona notizia, è cresciuto sotto l'ala di Mauro e sono sicuro che, portando ovviamente delle sue idee, non tradirà la linea lasciata dal predecessore. Un'ultima buona notizia la trovo ancora nel fatto che Borden potrà dedicarsi molto più al lavoro di soggettista e sceneggiatore, qui mi trovo d'accordo con un utente che ha scaricato in precedenza che negli ultimi anni le storie di Borden, pur mantenendosi, siano leggermente calate di livello.
  2. SaWi

    [Tex Willer N. 77/81] La Banda del Boia

    Primo albo davvero interessante. Originale come storia (dopo la lunga ma non troppo esaltante parentesi dei "remake") e originale come tipologia di scrittura. L'ottimo Giusfredi si conferma garanzia per il futuro. Per quanto riguarda questa prima parte promosso anche Valdambrini. La prima copertina di Dotti, seppur buona, non mi manda in visibilio mentre trovo molto accattivante quella di aprile (anziché se non bollino vi sarà scritto €4,50... Grrr).
  3. SaWi

    Nuovi Aumenti albi Bonelli 2025

    Probabilmente questo spiega anche il trasferimento della storia di Rick Master sulla regolare. Essendo un evento "particolare" è più appetibile rispetto ad altre storie e quindi, dal punto di vista aziendale, l'aumento per i lettori è più digeribile. Nel mio caso pesa più il sentirmi preso in giro che l'aumento di per se.
  4. SaWi

    [Tex Willer N. 74/76] La guerra dei Piutes

    Finalmente Tex e Carson "lavorano" insieme e l'intesa fra i due è già speciale. La storia dei Piutes mi è piaciuta, anche se non tocca vette come altre in passato sulla serie del giovane Tex. Interessante come questa volta Boselli abbia raccontato una vecchia storia di GLB ovvero non riscrivendola e arricchendola ma cambiando proprio regia e facendoci vedere i fatti da un'altra prospettiva. In questo tris di albi il protagonista è più Kit che Tex stesso. I disegni mi sono sembrati buoni con qualche calo qua e la, in generale avevo preferito Ghion al suo esordio sulla serie nella riproduzione della "mano rossa"
  5. SaWi

    [Maxi Tex N.35] Su due fronti

    Si ovviamente mi riferivo alla serie Tex Willer, chiedo venia e chiedo se si possa spostare il mio commento nel topic corretto. Grazie
  6. SaWi

    [Tex Willer 71/73] La regina del fiume

    Una storia che mi sta facendo riconciliare con la serie Tex Willer dopo un 2024 sotto tono. Di sicuro è la miglior sceneggiatura fra le "vecchie" storie di Bonelli. Aspetto l'album conclusivo per un giudizio finale. Non è mai calato invece il livello dei disegni, anche in questi ultimi due numeri De Angelis è da applausi.
  7. SaWi

    [Tex Willer N.67/70] El Diablo

    Mi unisco al coro che sostiene che nell'ultimo periodo la serie TW abbia perso un po' di mordente. Oltre a un po' di "stanchezza" personale ritengo che questo calo sia dovuto al fatto che Borden dia il meglio di se a briglie sciolte senza dover unire i puntini delle storie originali di GLB.
  8. SaWi

    [Tex Willer N. 37/40] Il Mio Amico Hutch

    Recupero della storia grazie al Bonelli Digital Classic. Allora Giusfredi mi piace, la sua scrittura è fresca e conosce secondo me bene il mondo di Tex e riesce a disseminare qua e la rimandi alle ultime serie tv western (vedi 1883) e non. La storia è assolutamente da promuovere soprattutto nella prima parte di presentazione dei vari personaggi e dell'ambientazione, giudizio che si affievolisce nella secondo parte dove la velocità di sceneggiatura non è gestita nel migliore dei modi. Più che buona la prova do Valdambrini, forse dico una sciocchezza ma in alcuni frangenti in particolare nei volti, vi ho visto qualcosa di Galep (pronto a schiaffi e pugni 😂
  9. SaWi

    [Speciale Tex Willer N.7] Presagi di guerra

    Devo dire che questa volta la copertina di Dotti è davvero eccezionale, le anteprime di Piccinelli non sono da meno. Fino a questo momento questa saga, comprese le due storie Zagoriane, mi è piaciuta molto. Molto hype
  10. SaWi

    (D) MIGLIORE ANNATA DI TEX (FASE FINALE)

    1971 1994 soprattutto per il passato di Carson
  11. SaWi

    (B) MIGLIORE ANNATA DI TEX (FASE FINALE)

    1967 1973 senza esitare
  12. Recuperata la storia grazie a "Bonelli digital classic". Ruju in questa sua seconda avventura conferma quanto di buono aveva prodotto nella doppia precedente, una sceneggiatura che fila via molto bene con un soggetto classico e dei dialoghi a tratti Bonelliani, che alcune battute che ricordano che quelle del papà di Tex. Non so se sia stato detto ma ho visto alcune citazioni a "per qualche dollaro in più" : il capobanda dei Lobos secondo me è ispirato alla figura dell'Indio di Volonte' mentre il buonty killer è palesemente Lee Van Cleef soprattutto quando nel finale dice.... Spoiler "vengo giù a fare due conti" che è molto simile alla frase finale del film di Leone "niente... non mi tornavano i conti". Ottimo esordio nella collana di Valdambrini che successivamente si ripeterà con la storia di Giusfredi. Proprio tralasciando quest'ultima storia che non ho ancora letto mi sento di dire che questa di Ruju insieme alla precedente sono al momento le due migliori storia della serie fuori dalla continuity di Boselli.
  13. SaWi

    [Tex Willer N.58/60] Raza il Comanchero

    La disamina di @Arthur Morganmi trova perfettamente d'accordo. La serie TexWiller si conferma su altissimi livelli. Quello di Gomez si rileva un acquisto con i fiocchi e al netto di qualche espressione di Tex i disegni di questi 3 albi li ho trovati eccellenti. Anche la sceneggiatura scorre via che è un piacere. Su questa collana Boselli pare scrivere ad occhi chiusi riuscendo a districarsi tra una miriadi di fili senza perdersi mai. Non saprei dire se è lo sceneggiatore che in questo periodo si trova più a suo agio con una serie piuttosto che nell'altra o se se è il mio palato che reagisce in modo diverso a seconda dei casi. Comunque, mi è piaciuta la fine di Felix, Raza è un avversario di spessore, Jesse e Tex formano una bella coppia... Mi hanno infine stupito in positivo i costumi delle varie tribù soprattutto quello di Freccia Rossa. Siamo vicini alla "Mano Rossa", storia che attendo con trepidazione, anche se pensandoci bene mi dispiace un po abbandonare il nostro Tex in versione fuorilegge...
  14. Il nuovo utente, a cui do il benvenuto, leggeva Tex ed infatti ne vuole vendere gli albi, offre il suo parere perlopiù negativo in base alle storie in suo possesso che sono molto datate almeno stando alle sue affermazioni. Mi ha fatto venire un'idea, sono juventino ma non guardo più le partite da tanto tempo. Pensavo di iscrivermi ad un forum di tifosi bianconeri in cui mettere in vendita le mie vecchie VHS e nel contempo lamentarmi di come Platini sia troppo lento Zoff soffra troppo i tiri dalla lunga distanza.
  15. SaWi

    [753/754] Wolfman è vivo!

    Riuscito a recuperare questa recente doppia che giudico come un buon "giallo" con un po di western come sfondo. Ennesimo ritorno di un nemico non perfettamente riuscito, il ritorno di Wolfman di per sé non aggiunge nulla al personaggio, mentre ho trovato intrigante scoprire chi fosse il secondo assassino. Ruju riesce a caratterizzare bene i pards, anche se farsi sfuggire per due volte il nemico.... Capitolo disegni, Delvecchio è fra i miei preferiti, l'ho adorato in Nueces Valley e nei vari Tex Willer, qui svolge un buon lavoro ma non mi ha emozionato come altre volte.
×
×
  • Crea nuovo...

Informazione importante

Termini d'utilizzo - Politica di riservatezza - Questo sito salva i cookies sui vostri PC/Tablet/smartphone/... al fine da migliorarsi continuamente. Puoi regolare i parametri dei cookies o, altrimenti, accettarli integralmente cliccando "Accetto" per continuare.