Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Loriano Lorenzutti

Ranchero
  • Posts

    1,729
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    20

Everything posted by Loriano Lorenzutti

  1. Giusto, il fatto è che, per ora speriamo, li sai scrivere solo che tu.
  2. Scusa ma un duro quanti ero sono? Scherzi a parte, complimenti sinceri, e firma il soggetto
  3. Vero, ricordo bene quel periodo, tra amici e compagni di scuola, eravamo veramente tanti, e tutti avevano optato per il "gigante", perché la maggior parte voleva poter leggere storie senza aspettare troppe settimane. Poi c'erano quelli che compravano Diabolik,Kriminal, Satanik erano quelli che venivano a scuola (nautico) in treno dalla regione, li prendevano anche per il formato, stava comodamente nella tasca della giacca. 1966 bei tempi per i fumetti. A parte l'introvabile 1 serie, la serie gigante inizio nel 1958 (vado a memoria) e non era neanche mensile.
  4. A me invece è successo l'esatto contrario, Zagor jo trovavo troppo di fantasia, bambinesco, anche se ne ho letto molto pochi. Cico mi infastidiva, non lo sopportavo. Su questo invece concordo. Infatti io leggevo di tutto (anni 60) poi piano piano ho smesso di leggere fummetti, ne è rimasto uno solo. TEX.
  5.  Tranquillo non si ammazza la gallina dalle uova d'oro.
  6. Ma tu pensi che a chi non piace il Tex di Nizzi lo odiano? Almeno per me se un autore non mi piace smetto di leggerlo e basta.
  7. Belle e interessanti queste due ultime pagine, molte cose che non sapevo. Piu che su un forum di Tex, mi sembri stare su un giornale di gossip.
  8. Minicopertine, quali albi comprereste? Per questo mese faccio così : I tre Bill non mi interessano, non lo compro. Il Maxi non lo compro da anni, figurati se compro quello di Nizzi. Tex gigante, me lo faccio prestare, lo leggo e casomai lo compro. Ma solo perché il soggetto è di Barbanera. E le minicopertine? Ma "chissenefrega ".
  9. Quindi un capolavoro Speriamo, ma visto il Nizzi degli ultimi tempi, nutro seri dubbi.
  10. E questa per me è una bella notizia.
  11. Un altro grande che ci lascia. R. I. P. Ma stava disegnando qualche storia di Tex?
  12. Diablero che compra doppioni più probabile forse compri il 751
  13. Quoto questi 2 ultimi interventi (Condor e Ledd zepp). Inoltre mia opinione personale, valgono molto più le 50 pagine di Pearl, che le 220 di poco o niente di Burattini. Il mondo è bello perché è vario.
  14. Ieri ho letto i due albi, che mi sono stati prestati, anch'io ho fatto delle scelte, la regolare solo se scritta da Boselli. Come detto da tutti o quasi, la storia sembrava buona per tutto il primo albo, poi si sgonfia e si appiattisce e delude. Non conosco Burattini, anche se penso di aver letto il color breve, di cui ricordo poco o nulla. Non so se lo rivedremo su Tex, forse si a causa delle tante uscite. Nonostante i buoni disegni di Rubini la storia per me è insufficiente : 5. Forse ricordo male io ma i disegni di Rubini sulla storia di Tex Willer mi sembravano più belli, direi ottimi, qui per me sono un gradino sotto, specialmente su alcuni volti anche di Tex. 9 euro che dirottero' su altre cose, sicuramente non sui doppioni.
  15. Sono curioso. Davvero la Zuccheri molla Tex? Perché?
  16. Dai precedenti e' più che probabile che venga pubblicata la storia di Boselli, come fatto finora. Gli altri autori hanno scarso appeal.
  17. Dieci albi per cinque storie nel centinaio, poco per Supergalep, forse anche troppe per il Galeppini di quel tempo. Comunque il papà di Tex resta sempre un grande.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.