Diciamolo francamente: in un albo di 80 pagine a striscia, corrispondenti a poco meno di 27 pagine degli albi attuali, c'era poco spazio per digressioni. La narrazione doveva progredire, qualcosa doveva necessariamente accadere ed ogni albo finire con un cliffhanger o simili. Il ritmo era meno frenetico, di quando gli albetti avevano 32 pagine, ma non più di tanto.
In ogni caso, va detto e ribadito che le scene di chiacchierate al saloon e ristorante non erano fatte per far vedere quanto affamato fosse Carson, ma avevano sempre una loro ragione narrativa.
Quante storie ha scritto GLB nel periodo post strisce in cui non c'è neanche una scena al ristorante? Parecchie, direi.
P.S. Sarà perché, sia pure solo per un paio di anni, io il periodo degli albi a striscia l'ho vissuto, ma per anche io quelle le chiamo pagine, non strisce.