Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Carlo Monni

Collaboratori
  • Posts

    6,242
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    163

Carlo Monni last won the day on July 5

Carlo Monni had the most liked content!

About Carlo Monni

  • Birthday 05/28/1958

Profile Information

  • Gender
    Maschile
  • Interests
    Fumetti, storia

Me and Tex

  • Number of the first Tex I've read
    26
  • Favorite Pard
    Kit Willer
  • Favorite character
    Pat Max Ryan

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

Carlo Monni's Achievements

Grand Master

Grand Master (14/14)

  • Dedicated
  • First Post
  • Collaborator
  • Posting Machine Rare
  • Conversation Starter

Recent Badges

1k

Reputation

  1. No, perché il giovane Tex non c'è mai stato, non in quel periodo almeno. Considerato che Tex ha ancora la camicia a frange, io direi che cronologicamente questa storia si colloca o subito prima o subito dopo "Le cinque dita della Mano Rossa",
  2. Per carità, non facciamo troppe storie per un refuso.
  3. Cosa che ti fa onore, dico sul serio. Ma non con gli stessi ritmi di prima, lo so e nessuno te ne potrebbe fare una colpa, di certo non io. Ah, ah! Questa è un'ammissione.
  4. Tu non tieni conto di un fattore non trascurabile e cioè che circa tre anni fa Boselli ha avuto un serio problema di salute che prima gli ha impedito di lavorare per diverso tempo e poi lo ha costretto a diradare i suoi impegni e quasi sicuramente è stato determinante nel fargli prendere la decisione di andare in pensione. Durante questo periodo il peso del lavoro redazionale è ricaduto tutto sulle spalle di Giusfredi che si è anche sottoposto ad orari impossibili pur di rispettare le scadenze non sempre riuscendoci. La serie a striscia che doveva uscire nel 2023 è slittata al 2024 ad esempio. Questa è anche la ragione per cui ha dovuto rinunciare al ruolo di curatore di Dampyr seguire entrambe le serie era oltre le sue forze La sua nomina a curatore, se confermata, assieme a quella di un assistente paradossalmente gli dovrebbe alleggerire il lavoro. Starai mica parlando di Barbieri ? Sono vincolato al silenzio quindi non posso né confermare né smentire.
  5. Non è ancora deciso. Ticci gradirebbe che la sua storia fosse pubblicata appena pronta, per cui vedremo.
  6. Sì, sono tutte sbagliate e per quanto mi riguarda Giusfredi scrive purtroppo troppo poco. Purtroppo i suoi sempre più pressanti impegni editoriali hanno ridotto la sua produzione ad un terzo di qualche anno fa. Per fortuna scrive comunque ottime storie, almeno secondo me. Non credo di svelare grandi segreti dicendo che sarà lui a scrivere almeno uno se non entrambi gli albi celebrativi in uscita a giugno 2027 e settembre 2028 e la cosa mi fa molto piacere visto che ormai siamo amici. Ed il fatto che quest'onore sia toccato a lui dovrebbe suggerirvi qualcosa . Esatto. E con un po' di impegno forse potreste indovinare il nome di chi lo affianca in questo duro lavoro..
  7. Confermo, l'ho visto all'opera. Circola la leggenda che le sue urla verso i poveri autori si sentano fino al piano superiore. Scherzi a parte, lo aspetta un compito difficile e sarebbe ancora più difficile, per non dire impossibile, se dovesse fare tutto da solo... ma non è così .
  8. Che è stata una gran bella storia di Zagor Concordo . Non sono mai stato troppo tenero con Mignacco, ma quando fa qualcosa di buono non ho difficoltà a riconoscerlo. Che Val Romeo sia brava non ci piove.
  9. Insomma, non ne ha presa una che sia una.
  10. Parola dello stesso Gamba da un'intervista del 1994 raccolta nel volume della Glamour sulla mostra di Lugano dello stesso anno a cui parteciparono quasi tutti gli autori di Tex passati e presenti. Matite: nn 144 a partire da pag. 83, 1n. 45, tutto, n. 157 a partire da pag. 112, n. 158, tutto, n. 159 fino a pag. 93. A parte, queste specificazioni, è praticamente sicuro che Gamba abbia fatto il matitista per Nicolò in tutte le storie successive firmate dal solo Nicolò. In alcuni casi, probabilmente per ragioni di scadenze, ci sono strisce (Nicolò lavorava ancora su quel formato) interamente disegnate da Gamba. Su "Trapper" ci sono sequenze con Nicolò alle matite e Gamba alle chine e viceversa. Ci sono poi intere sequenze realizzate dal solo Gamba in cui Nicolò è intervenuto solo sui volti.
  11. Ci speri così tanto che lo hai scritto due volte. Prometto che il 7 luglio avrai la risposta.
  12. Mi avvalgo della facoltà di non rispondere. Scherzi a parte, alla SBE hanno deciso che il nome del nuovo curatore non deve essere divulgato prima dell'uscita del prossimo Tex ai primi di luglio ed io ho promesso agli interessati di non parlare prima di allora. Il che non vuol dire che mi diverta a stuzzicare la vostra curiosità, Avete circa tre settimane per provare ad indovinare.
  13. Non mi è permesso fare maggiori anticipazioni o il nuovo curatore ed il suo assistente potrebbero fustigarmi. Scherzi a parte, la verità è che non ne so molto di più. In casa Bonelli sono più riservati che alla CIA ultimamente Vi invito, però ad una riflessione: quando non è sotto pressione Civitelli riesce a fare 12 pagine al mese. Diciamo che si prende una pausa per le vacanze estive e che faccia lo stesso il prossimo anno. Cosa potrebbe aver completato in 14 mesi comprese le pause festive? Per dirla con Renzo Arbore: meditate, gente, meditate.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.