Vai al contenuto
TWF - Tex Willer Forum

Piombo Caldo

Ranchero
  • Contatore Interventi Texiani

    1256
  • Iscritto

  • Ultima attività

Tutto il contenuto pubblicato da Piombo Caldo

  1. Si avete ragione, ci sta . Alla fine a me è dispiaciuto vedere uccidere i Seminoles che ottavano per le loro terre per mano di Tex. Probabilmente Tex si è reso conto troppo tardi di essersi messo in una situazione sbagliata e ha dovuto reagire per forza così.🖐️
  2. Certo Tex ammazza innocenti quando cè di mezzo la sua pelle, ma in tantissime storie riesce ha risolvere la situazione sparando ai cavalli o alle gambe anche quando sembra in situazioni disperate Nella storia precedente di Ruju, I lupi della frontiera tex fa cambiare la scena perché Tex non può sparare a degli innocenti (anche se Ruju dice che non erano proprio tali) ma comunque Boselli ha scelto così ed io quando ho visto la scena sono rimasto un po stupito.E poi le storie non possono essere perfettamente come le voglio io.🙋‍♂️ Volevo dire Boselli fa cambiare la scena. 🙋‍♂️ Ho fatto un po di casino ma spero si capisca.
  3. Si nei fumetti si possono fare tante cose😑
  4. La storia fin qui e bellissima, però la scena di Tex che uccide i Seminole anche per mè non è proprio quello che avrei voluto vedere. Non si poteva colpire gli indiani alle gambe per fermarli e farli ritirare?
  5. Piombo Caldo

    [Texone N. 36] La vendetta delle ombre

    Io di questa storia ho apprezzato solo la prima parte. La seconda parte la ho trovata improbabile d forzata, sopratutto la cattura e liberazione dei pards con tutti quei serpenti siringhe e ragni anestetici. Improbabile anche che i cittadini di Cedar grove non si accorgano di tutte le morti nel paese e vadano a vedere lo spettacolo. Poi per non essere riconosciuti Kit e Tiger per me avrebbero dovuto presentarsi sotto falso nome e non dire che erano dei Navaio visto anche la presenza di Tex e Carson.Comunque dovrò rileggerla, e magari cambio parere.🙋‍♂️
  6. Io sono rimasto contento a vedere che insieme ai cioccolatini ci sono anche i palliducci. 😃 Storia sempre più intrigante.👏
  7. È tanto che non la rileggo, ma la ricordo come un ottima storia che non mi aveva certamente annoiato, con gli altrettanto ottimi disegni di Sommer, per me migliori di quelli del suo Texone.
  8. A ok grazie per le spiegazioni. Quello che non mi è piaciuto è che hanno dato il titolo Oro nero alla storia di Manfredi, titolo che era già stato usato in una storia degli anni 60.
  9. Per me invece il titolo della storia è Profondo sud anche se tutti la ricordano come Linciaggio, come succede a La croce tragica e Il grande intrigo che vengono ricordate rispettivamente come Sulle piste del nord e In nome della legge. Non ho invece capito se nel Grande intrigo il titolo dell' albo la trappola è riferito proprio a questa storia Anche io comunque alcune storie le chiamo col titolo dell' albo più significativo come ad esempio Il giuramento, o Una campana per Lucero che però non è necessariamente il primo albo.
  10. Sui classici dal 201 al 300 la chiamano Linciaggio però se vai vedere sul numero 209 il titolo della storia è Profondo sud.
  11. Io parlavo di storie con titoli uguali, la storia dei numeri 209 -210 è Profondo sud.
  12. Sulla serie regolare ci sono due storie con lo stesso titolo. Sto parlando di Oro nero. Non ho capito se è un errore o è una cosa voluta.
  13. Piombo Caldo

    [716/719] Netdahe!

    Letto anch'io. Albo preparatorio al seguito di questa lunga storia, come dice Natural, che mi sembra di capire riunisca i due seguiti che Boselli tempo fa disse di avere in mente dopo aver scritto Ĺ indomabile. Vediamo se Boselli conferma, o se ho sparato una caz....ta.
  14. Forse leggendo La adesso mi darebbe questa sensazione, ma quando la lessi la prima volta negli anni 70 ne rimasi entusiasta, con quei personaggi che ti facevano sognare solo a sentire i loro nomi:El Gato il generale Carranza il capitano Flores il colonnello Obregon e il golpe che avevano ordito I danni di Montales.
  15. Da dire che mi piacerebbe vedere ogni tanto anche nella serie principale un Tex con la camicia rossa.
  16. Io i colori attuali della camicia di Kit non gli sopporto proprio, visti di schiena Tex e Kit non si distinguono, a questo punto preferisco il rosa viola di Villa. A me ai vecchi tempi piaceva molto la copertina Ai ferri corti con la camicia di Kit azzurra.
  17. Piombo Caldo

    [673/675] Il segno di Yama

    Se Lylith fosse ancora viva Tex dovrebbe rientrare tutte le sere per ĺora di cena e non potrebbe più scorazzare per il West.😃 Shane ci sta che in quella storia muoia.Bronco invece muore nella sua seconda storia., quando io già lo consideravo un personaggio ricorrente.Speriamo che Boselli non mi faccia morire anche Nehdi.
  18. Piombo Caldo

    [673/675] Il segno di Yama

    😢😢😢Già io ero inc....quando Boselli mi ha fatto morire Bronco Lane.🤢
  19. Piombo Caldo

    [131/134] Lo Sfregiato

    Per me qui ci sono i migliori disegni di Letteri.
  20. Piombo Caldo

    [139/141] Adios, Amigo!

    È vero.Io le storie dal 100 al 200 le ricordo tutte a memoria invece molte delle prime 50 -60 malgrado le abbia lette più volte non riesco a ricordarle.
  21. Piombo Caldo

    [139/141] Adios, Amigo!

    Non per me, che invece la reputo un ottima storia. La lessi da bambino e ricordo che mi misi anche a colorarla, e mi è rimasta in testa ancora adesso malgrado la mia memoria sia davvero messa male.🙋‍♂️
  22. Piombo Caldo

    [501/504] Mefisto!

    Si, anche per me il primo albo è ottimo poi indubbiamente la storia cala di tono, ma comunque si fa leggere bene.A me e piaciuta anche la scena dove Tex e Mefisto si confrontano mentalmente facendo vedere che Tex non è forte solo con le pistole e le mani. Ottimo per me l'escamotage per far tornare Mefisto. Adesso non vedo ĺ ora di vedere cosa combinerà Boselli visto che sembra ricomparira anche Narbas.
  23. Sono d'accordo, l'unica storia di Boselli , anzi è solo il secondo albo che non mi è piaciuto, perché il primo è strepitoso è Il ritorno di Lupe. Quello che volevo dire è che alcune storie che comunque si contano sulle dita di una mano mi avevano dato delle aspettative molto alte nel primo albo, che poi nel secondo sono un po calate, rimanendo comunque storie molto belle.
  24. Ci sono si alcune storie di Boselli che partono con un primo albo strepitoso e poi nel secondo ti lasciano non del tutto soddisfatto.
  25. Piombo Caldo

    [478/479] La Miniera Del Fantasma

    Dovrei rileggerla, la ricordo però come una grande storia, sicuramente entra nelle migliori 10 di Boselli.
×
×
  • Crea nuovo...

Informazione importante

Termini d'utilizzo - Politica di riservatezza - Questo sito salva i cookies sui vostri PC/Tablet/smartphone/... al fine da migliorarsi continuamente. Puoi regolare i parametri dei cookies o, altrimenti, accettarli integralmente cliccando "Accetto" per continuare.