Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

jim Davis

Allevatore
  • Posts

    382
  • Joined

  • Last visited

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

jim Davis's Achievements

Community Regular

Community Regular (8/14)

  • First Post
  • Collaborator
  • Conversation Starter
  • Week One Done
  • One Month Later

Recent Badges

1

Reputation

  1. Si, la mia ha questa stessa dicitura:"PRIMA EDIZIONE SETTEMBRE 1975SECONDA EDIZIONE OTTOBRE 1992"
  2. "Tex" sopravvive. Son parecchi anni che sopravvive, ormai. Immagino che un buon 80% dei 210.000 lettori di "Tex" abbia superato i quaranta anni d'età: quindi un lettore adulto, maturo, che è legato in modo indissolubile a "Tex", visto che è cresciuto "a pannolini e tex"; un lettore che spera, forse inutilmente, ogni mese di rileggere un'avventura degna di "Tex". "Tex" ringrazia e sopravvive. Secondo me, non è questione di "modernit?": leggere nel fumetto frasi come "Mi ha fatto piacere CONDIVIDERE con te i ricordi..."(622, pag 12) non è moderno, è ridicolo... Quello che Tex ha bisogno è Sceneggiatori all'altezza di "Tex", ecco tutto; per fortuna, di disegnatori degni ce ne sono tanti.
  3. Per Nizzi non è stata novità scrivere racconti brevi e divertenti: per anni ne ?Il giornalino? sceneggià, tra gli altri, "Piccolo Dente", le avventure/disavventure di un ragazzino indiano che Nizzi raccontava soltanto una tavola.
  4. Letto tutto d'un fiato: ultimamente, non mi accade spesso nel leggere Tex. Storia semplice, lineare, ma meglio di tante pubblicate di recente. La scena del cimitero mi ha fatto tornare alla mente una scena da "I quattro figli di Kate Elder";forse, soltanto Tiger nelle battute iniziali viene messo troppo agli "ordini" di Tex. Per i disegni, debbo affermare che questa volta ho apprezzato il tratto di Seijas, molto più convincente rispetto alle precedenti prove; solo in copertina il fazzoletto nero di tex sembra? una cravatta annodata male!voto:sceneggiatura: 6,5disegni: 7
  5. Ho saputo appena adesso questa triste notizia, sono davvero dispiaciuto. Un doveroso ultimo saluto al "sergione nazionale"
  6. Favolosa copertina, tra le più belle dell'intera collezione, senza dubbio!
  7. Direttamente dalla collezione dell' amico Franco, che ringrazio, l'unico albo disegnato da Galep per la COLLANA DEL TRIFOGLIO.
  8. Quest'immagine tratta dal 12° volume "scuola di fumetto" dedicato a Giovanni Ticci, è molto simile a quella postata precedentemente, ma qui lo "stile" Ticci è ben visibile!
  9. Bellissimo, questo disegno! Anthony, possiedi per caso un'immagine più grande e maggior risoluzione di questo disegno?
  10. Se ti riferisci ai due cattivi-quello colpito e quello a terra dietro Tex-effetivamente sembrano disegnati da Fusco. Dici fusco? A mio parer è più un'imitazione di un giolitti, che la mano di ticci...
  11. Uhm. Siete sicuri che l'intero disegno sia di Ticciò Non sono convinto che in certi punti il "tratto" sia il suo.
  12. Ho solo una cosa da dire: FAVOLOSO! Complimenti a tutti.
  13. E' vero, la colorazione , immagino sempre della GFB Comics, è un p? povera di sfumature, ma questo è sempre stato lo stile "Tex a colori". Niente da ridire su ciò. Eppure, mi piacerebbe vedere la Ciardo all'opera su qualche tavola di tex, chissà, potrebbe aprire gli occhi a quelli di casa bonelli, e magari tentare uno special a colori con questi effetti "più moderni".
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.