Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Grande Tex

Ranchero
  • Posts

    1,736
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    18

Everything posted by Grande Tex

  1. Sicuramente Nizzi ha sempre guadagnato molto sia in termini economici che di popolarità dal suo lavoro su Tex.Il che comunque non toglie che nell' ultima parte della sua carriera avrebbe preferito dedicarsi ad altro e non lo fece probabilmente per soldi( o forse anche solo perché non aveva voglia di fare altro,dopo la chiusura di Nick Raider nom é che abbia fatto granché.) Mai comunque ho sentito da parte sua disprezzo verso i lettori,anzi ci ho sempre visto un apprezzamento verso quelli che considerava rimasti puri e semplici davanti a un mondo di fanzinari con la puzza sotto il naso( e aveva perfettamente ragione,ahimé).Nella sua descrizione dei lettori di Tex,mi ci riconosco eccome.
  2. Non ricordo bene la storia originale,non la rileggo da una vita,comunque io mi riferivo al contesto della storia in sé,sicuramente in tutto il contesto delle due storie invece, la decisione puo' stonare( tanto é vero che lo stesso Nizzi mi pare si disse contrariato,alla fine della fiera,di questo finale, in qualche intervista.Comunque io non ci feci troppo caso).
  3. Mah io l ho trovata molto ben scritta( così poi non dici che difendo solo le storie di Nizzi) A questo proposito: nella versione originale a quanto pare Zhenda avrebbe dovuto morire e con lei tutti i suoi indiani,ma siccome Civitelli aveva reso " troppo teneri" i personaggi,si decise,non so se la redazione o l' autore,per il finale alternativo( più bello e originale a parer mio.Vero che forse Zhenda se la cava troppo a buon mercato,e infatti lo dice perfino Carson stesso,ma tutto sommato nel contesto non é così stonato).
  4. Sì beh ci sta che ognuno abbia le sue valutazioni.Mi sono un po' sorpreso tutto qui.A proposito di Zhenda, se non l hai letta ti consiglio di recuperare la storia del Magazine per i 75 anni.
  5. Ragazzi vi attaccate pure a un trucco col cappello? Eh la madonna... Appunto.Per me la scena( che comunque dura due pagine,neanche me la ricordavo,come vi vengano in mente tutti sti dettagli mi sfugge...) é ben costruita.Senza sbavature( e sinceramente di scene così se ne sente un po' la mancanza oggi. Ormai in quasi tutte le storie per Tex é sempre un gioco da ragazzi,anche eccessivamente.Per fortuna c é Boselli che almeno un po' di difficoltà le mette). Vero.Boselli ha in un certo senso rimediato con l ultima storia sul magazine.Non amo le retcon( anzi!) ma in questo caso la storia mi é piaciuta tanto che la cosa non mi ha dato nessun fastidio.
  6. Eh appunto... Ma non é una cosa di cui mi lamento.Fa parte della normalità di un forum.
  7. Mah!Sinceramente ho dei forti dubbi su questo.Insomma so che tu sei molto nell' ambiente,ma conosci TUTTI gli autori del mondo? Come sai cosa pensano? Mi sembra un' affermazione quanto meno azzardata...
  8. Ecco mi dispiace,su questo devo dissentire.Pensare che dietro ogni passaggio di una sceneggiatura ci sia una comunicazione col lettore piuttosto che un semplice raccontare un fatto, per me é sbagliato( e vale per qualsiasi opera,fumetti film ecc.) PS: @Diablero riguardo a quello di cui ti lamentavi...non c' é niente di personale,é tutto nella norma.Se a quasi tutti quello che scrivono una storia piace,e poi arrivi tu che la critichi...come puoi sorprenderti se vieni criticato a tua volta? Se io domani vado nel Thread di un' apprezzata storia di Glb e mi metto a criticarla...secondo te non posso aspettarmi delle critiche? TU non mi criticheresti,legittimamente? ( e il fatto che le critiche siano spesso numerose e sulle virgole...beh scusa non sono meglio QUESTO tipo di critiche rispetto a due righe buttate là " No ho ragione io,ciao e buonanotte?" Anche perché poi quando ho chiuso con " Vabbé forse sì forse no ,chissenefrega" te la sei pure presa... 😅 Ma non é che magari,dico magari,semplicememte non avevano altre critiche da fare o non ne avevano voglia? Se poi tu dici che qui c'é gente che HA PAURA di criticare Nizzi( anche se mi sembra strano...) per paura di essere criticati a loro volta...beh mi dispiace per loro ma in un forum funziona così. Se critichi( anche pesantemente), le critiche poi devi aspettartele anche tu. Come dicevo...se critichi qualcosa di apprezzato da molti, DEVI ASPETTARTELE LE POLEMICHE E non ti pare logico? Gente apprezza una storia,arriva qualcuno che dice io non sono d' accordo...secondo te tutti quelli che hanno scritto prima non reagiscono? PS: Diablero,se credi di essere il solo a non postare per paura di certe reazioni,domandati perché io non abbia mai commentato certe storie famose di Glb...
  9. Non l ho presa come una confutazione.Tu fai commenti e io a mia volta rispondo facendo commenti che non vogliono essere né sentenze né giudizi,ma semplicememte opinioni( che possono anche non essere importanti ed essere semplici note a margini,non pretendo di avere il monopolio della verità né che tutto quello che dica debba essere esatto o dimostrabile come tale). Io comunque non ho assolutamente divagato né fatto deragliare il thread.Ho risposto nel merito,tu anche, é c é stato un normalissimo botta e risposta su argomenti inerenti alla storia.Ma non mi pare proprio di avere negato " ogni frase,ogni virgola,ogni nota".Ho risposto nel merito di quello che mi sembrava VALESSE una risposta senza voler fare di quella risposta una questione di stato( né tantomeno una questione importante in generale,si puo' anche fare un commento così,non é che sto cercando ogni volta di sostenere chissà quali tesi o verità...non sempre almeno...)
  10. Il discorso di Magnus e della redazione appunto, lo sapevo( e infatti l ho amche scritto,quindi non capisco perché parli di confutare🤔) Che poi non mandasse soggetti a Bonelli ricordo di averlo letto in un' intervista dove appunto credo divesse li adoperasse soprattutto per sé, per non perdere il filo. Poi magari non era vero,poi magari questa storia è scritta a braccio dall' inizio alla fine,ma onestamente che importanza ha?
  11. ? Non ho capito bene cosa volevi dire...Il mio ragionamento era" Nizzi scriveva soggetti( dettagliati per sua ammissione) e quindi difficolmente cambiava idea in corso d ' opera" ( gli interventi sui fucili di Shannon sono avvenuti su ordine della redazione).Stai dicendo che hai parlato con disegnatori che hanno affermato il contrario? Sennò non capisco proprio cosa intendevi... e io che ho detto? É più semplice di così. Nel senso: nella storia i personaggi vengono spostati nel posto disponibile al momento dove si ritiene non si vada a guardare per tenerli più al sicuro,uno dei cattivi passa di lì per caso(!) se ne accorge per caso e succede quel che succede.Questo é il messaggio della storia e io lo leggo così. Perché? Perché evidentemente la storia richiedeva questo.Magari poteva avvenire in un altro modo. Ma mettermi a pensare " Eh ma in un altro posto"... " Eh ma é troppo all' aperto..." " Eh ma se" " Eh ma però.." é una cosa che non mi passa nemmeno per l' anticamera del cervello.Non é questione di difendere l' indifendebile, dovrei SFORZARMI per leggere così ( e non me ne accorgerei lo stesso). Quindi per questo ( ed é un discorso che ho già fatto) é assurdo pensare che Nizzi le pensasse come le pensi tu queste cose. Perbacco,NESSUNO le analizza come le analizzi tu e vuoi che le analizzasse uno scrittore notoriamente distratto come Nizzi? Ma se ne sarà strafregato alla grande( e ha fatto bene,a parer mio,poi é ovvio che ognuno analizza le storie come vuole). Stesso discorso: Nizzi non dice niente,é un semplice espediente narrativo, sei tu che ci vedi dietro QUEL messaggio E qui invece hai ragione,perché in effetti é Tex stesso che lo dice( ma appunto,lo dice VERAMENTE, non " lo fa interpretare perché il messaggio era quello"). Solo che...non ci vedo il problema.É una cosa che in quel contesto ha senso e che anzi aggiunge pathos alla storia.Quindi niente di cui lamentarmi.
  12. PS: nessuno scandalo,semplicememte Tex non poteva aspettarselo,perché avviene per pura sfortuna,e quindi era una cosa che Tex non poteva prevedere( e questo secondo me é un buon esempio di come mettere in difficoltà il protagonista SENZA sminuirlo.Più avanti Nizzi sarà sempre meni capace di fare così). Impossible Si sa che Nizzi prima di sceneggiare faceva sempre un soggetto completo.Quindi nelle sue storie niente é mai inserito in corso d' opera( ci fu l' eccezione di Magnus ma fu un unicum).
  13. Adesso non voglio passare per tattico militare, ma in realtà l' idea ha senso. Se sai che ci sarà una battaglia, per quanto riparato sia il posto,é meglio portare la gente da qualche altra parte dove la vita in linea teorica non la rischiano.D' altronde se a me mi chiedono" Stanno per assaltare il castello,che ne dici,vuoi rifugiarti qui con noi a rischio di essere espugnato e morire o vuoi andartene bello e tranquillo da qualche altra parte" non ho dubbi su cosa risponderei.Riguardo alla scena finale...in realtà,poco prima che il padre spari a MacLean,Tex ha GIÀ SPARATO e ucciso il suo braccio destro.Quindi sì poteva benissimo sparare anche qui e ucciderlo lui.In realtà,a salvare Tex e i suoi amici, é più che altro l' arrivo del personaggio del padre( io comunque non mi scandalizzo certo se Tex viene salvato da qualcuno anzi,non vedo perché dovrei...).
  14. Il Carson di questa storia é uno dei più divertenti di sempre fantastico! Zaniboni,invece,non mi é mai piaciuto
  15. Io aggiungerei 518,Pioggia,un gioiello per me
  16. Una volta se ne facevano di più.Adesso anche quelle sono in calo.
  17. Simveramente se guardo molti film o serie di oggi di amicizie a due (a meno che non siano commedie) se ne parla ben poco.Ci sono le amicizie di gruppo molto diffuse,ma due amici e basta se ne vedono poco( non parliamo poi dell' amicizia uomo donna,dove si va sempre a finire a letto...certo se rifletto per come vanno le cose c' é da invidiarli, visto che io amiche così non ne ho...)
  18. Mah,sinceramente non sono d'accordo. A me pare che il rapporto tra i due sia stato gestito abbastanza bene,e che sia stato scritto con intelligenza.Poi,alla fine,era la necessità della trama.
  19. Concordo in parte.Ma penso che all' epoca anche se non sapevano chi scriveva la gente notasse le differenze e qualcuno sicuramente smise per questo(Nolitta era molro meno bravo a mascherarsi di quanto lo fosse Nizzi).
  20. Si tratta ovviamente di ironia, andiamo. Amicizia virile tutto qua. PS: ma fa un po' ridere il discorso "propaganda" e " danni" ,come se parlare di questi argomenti o rappresentarli fosse chissà quale tragedia,o come se fosse un piano segreto tipo lobby( me lo vedo il Bos vestito di nero nella notte a prendersi la mazzetta...).Semplicemente i gusti del pubblico cambiano. Certo non sono argomenti adatti a Tex perché ogni fumetto ha le sue regole e perché il pubblico texiano non apprezzerebbe( per la maggior parte almeno). Ogni pubblico é diverso.
  21. Io su questo avrei da ridire: nel senso che c ' é una differenza tra " personaggio che é un idiota" o " personaggio che finisce per risultare tale a causa della struttura della storia". É un discorso che ho già fatto altre volte: in molte storie ,da anni a questa parte, quello che succede é che vengono rappresentati personaggi intelligenti e abili in teoria,ma che poi,se analizzi approfonditamente finiscono per risultare "stupidi".Un esempio tipico,non solo nei fumetti ma anche nei film e nelle serie,é il personaggio che progetta piani geniali e poi si fa fregare commettendo il più stupido degli errori o quello che risulta il più intelligente perché é stato l' unico a capire una cosa che invece avrebbero dovuto capire tutti,o perché a causa delle sue azioni succede qualcosa di brutto( senza però che questo aspetto venga evidenziato).Ma questo non significa " scrivere un personaggio scemo": significa scrivere un personaggio in modo che risulti intelligente,forte ecc. e poi finire, a causa dri meccanismi della storia, per ottenere l' effetto contrario per chi guarda con attenzione.Ma appunto riguarda l' attenzione.La maggior parte dei lettori/ spettatori( compreso il sottoscritto) di queste cose non se ne accorge e ,se lo fa,se ne frega. Diverso il caso di Nolitta,che invece ci teneva a far vedere APPOSTA l' eroe che falliva o che faceva errori proprio per rimarcarne la fallibilità e per rendere frustrante la storia.
  22. Stai semplificando la cosa.Non é questione di non essere in grado di leggere le storie: é questione di bon avere troppe pretese,avere differenti standard di qualità( capisco che tu non ti riconosci in questo,ma io sì,e non mi sento un lettore " inferiore" né tantomeno mi sento " denigrato".) Capisco che per uno come te possa essere un insulto,ma venire considerato un lettore "semplice" senza tante pretese non mi pare un' offesa mortale. Altrimenti ci provo io a fare quello che hai suggerito " A Nizzi piace leggere in maniera semplice,ritrovando nelle storie sempre le stesse atmosfere senza cose troppo complicate". Adesso mi banneranno? Non credo. Io leggo le storie di Nizzi e mi piacciono anche ma a parte qualche caso nel tardo periodo non ho mai considerato le storie di Nizzi come " comiche" né ho mai riso di Tex( né l hanno fatto tanti altri sul forum.Il fatto che quasi solo tu la veda così significherà qualcosa no? Anche perché si tratta di gente che ha commentato con altrettanto entusiasmo storie di Glb o Boselli).Non é che quelli vhe apprezzano le storie di Nizzi lo fanno perché amano vedere Tex rappresentato da idiota: semplicememte questa rappresentazione non la percepiscono( e credo proprio che non la percepisse neanche Nizzi,perché é abbastanza evidente che non é una cosa volontaria,basta leggere i suoi Nick Raider,lui scrive SEMPRE così) Dipende dall' ambiente.Sicuramente fra i recensori da video o da forum Nizzi non ha una bella reputazione,ma fra i lettori normali molti non sanno neanche chi sia Nizzi( però ne ho sentiti tanti dire " ah che bella storia questa" senza sapere chi era l' autore.E di nuovo, era gente che aveva lettl pure tutto Glb) . PS: riguardo il calo di lettori dubito molto che c' entrasse con gli autori.É un processo che dura tuttora dovuto a un semplice calo fisiologico di età media e di nuovi mezzi di intrattenimento( oltre al fatto che magari dopo un po' la gente si stufa anche o magari non ha più voglia di buttare soldi, quando Glb ha smesso di scrivere Tex usciva già da 40 anni...)
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.