Cioè dite che il Nizzi, a quasi ottant’anni e tornato dopo 10 anni di assenza, mirava a diventare il curatore del prodotto principale nonché più remunerativo di una spa che deve rendere conto ai suoi azionisti solo per meriti passati?
Quindi ricapitolando Nizzi, pensionato senza tanti problemi un decennio prima, viene richiamato dal Boselli in quanto ne riconosce il valore e la conoscenza del personaggio. Come paga viene pubblicamente sbertucciato, una grande persona non c’è che dire.
Questa è davvero incredibile, c’è forse qualche fumetto che non è in crisi di vendite? E dovrebbero lamentarsi dell’unica persona che è riuscito a lanciare negli ultimi anni una serie “nuova” (tex willer) che gode di successo?
Si, scusate, mi sono confuso, quella pagina l’avevo già letta ma non ricordavo dove, alla fine mi sono ricordato che era stata pubblicata su Instagram dal sig. Boselli
Come fa Nizzi a restare ferito nell’orgoglio se è il Boselli stesso a richiamarlo e a proporgli di collaborare nuovamente sul Tex? Sapeva benissimo chi faceva cosa e a chi avrebbe dovuto rendere conto. Forse credeva che, in forza di quanto aveva fatto in precedenza, per lui tutto fosse possibile e che sarebbe stato sempre accontentato, purtroppo non era più così.
Che poi è vero che non lo ha corretto: è uscita una storia in cui il vigile Tex si faceva pescare in mutande e una in cui invece che cercare gli assassini si trasformava in Texoldo Sbaffini. Se il problema era una scena in cui si travestiva da indiano allora mi viene da pensare che gli faceva fare la squaw
Ma chi è Guarino? E poi chi sono gli altri sceneggiatori? Oltre a Boselli c’è praticamente solo Ruju…
Il Guarino potrebbe rendere conto del periodo in cui qualcuno faceva uscire storie pessime e le uscite annuali erano si e no una quindicina.