Permettetemi ma non sarà un annata indimenticabile ma gli autori invece sono dimenticabilissimi. Leggendo i post ho visto affibbiare a Manfredi il Maxi, il Color, lo speciale ma alla fine ha scritto solo il Texone .
Ma le bestie sconosciute sono i nipotini dei gattoni di Vindex? Personalmente questo albo mi ha ricordato tantissimo quella storia.
Inoltre non so voi ma quando i pastori raccontavano che si ritrovano ogni anno negli stessi pascoli da ogni dove mi è subito venuto in mente un omaggio a Zagor e al raduno dei trapper.
Oggi recuperando la lettura delle strisce ho scoperto che il mitico Tim Birra in realtà si chiamava Tom, solo successivamente hanno modificato il nome, il perché è un mistero. Capisco errori come Truscotto e il giudice Wermont ma questa è inspiegabile.
Se il digitale non è un problema consiglio un abbonamento mensile al Bonelli digital Classic, per 10 euro ci sono tutte le storie pubblicate e iniziare a farsi un idea sulla serie leggendo dal numero 1 o se, non piace la striscia, dal numero 100 come scritto da Dix.
Se ti piace inizia a comprare il mensile inedito e recupera nei mercatini gli arretrati.
Essendo l’albo tutt’ora in edicola (il nuovo numero uscirà settimana prossima) probabilmente non è ancora disponibile per gli arretrati. Nel caso rivolgiti ad un altro edicolante.
Certo che se il creatore di Tex stabilisce che, nella guerra di secessione, il suo personaggio si limita a scortare bestiame o al massimo munizioni sarebbe buona cosa che chi viene dopo si adegui. Altrimenti vale tutto.
Praticamente Bonelli ha copiato le compagnie di cellulari che si erano messe a fatturare ogni 4 settimane invece che mensilmente, così gli saltava fuori una bolletta in più, a loro invece esce un numero in più all’anno