-
Posts
558 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
11
Content Type
Profiles
Forums
Events
Gallery
Downloads
Everything posted by Il sassaroli
-
Interviste a GL BONELLI e GALLEPPINI
Il sassaroli replied to ymalpas's topic in La Serie e i Personaggi
Ellapeppa! Stiamo parlando di appena 8 storie più Incubi (cinque anni dopo la precedente), che però è più di una storia, è un'opera autorale, revisionista (ma più alla Dark Knight Returns che alla Ken Parker). Mah... La penso diversamente. Sul non zagoriane, sul brutte invece... Comunque, per non essere frainteso: non credo proprio che Scavi potesse scrivere Tex come continuità. Troppo lontano il suo sentire da quello di GLB. Però una sua versione di Tex, una tantum, sarebbe stata interessante. -
Interviste a GL BONELLI e GALLEPPINI
Il sassaroli replied to ymalpas's topic in La Serie e i Personaggi
Lo sappiamo (almeno chi ha seguito il tuo blog) che Sclavi su Zagor non ti è piaciuto, ma su questo io non concordo. Invece su Tex... Chissà? Non dico che sarebbe stato un Tex canonico, anzi forse avrebbe accentuato certe caratteristiche nolittiane, però uno Sclavi di 40 anni fa su Tex sarebbe stato sicuramente da vedere. -
Quella famigerata lista scritta da Nizzi per Medda...
Il sassaroli replied to Diablero's topic in La Serie e i Personaggi
Domanda da profano: stilisticamente si avverte la differenza tra gli inizi pre crisi e quello post crisi? Oppure la differenza sta solo nei soggetti delle storie? -
I Soggetti di Tex da parte dei lettori del forum di Tex
Il sassaroli replied to ymalpas's topic in La Serie e i Personaggi
Altrettanto zagoriana -
Io non ho capito una cosa: le storie che finiscono sul maxi nascono per essere pubblicate lì o ci finiscono perché giudicate per qualche motivo non adatte alla regolare?
-
La vorrei a quadri...
-
A me pare il contrario: "se non è stato Nolitta è stato Canzio, o qualcuno altro ma qualcuno è stato".
-
[767/769] Le quattro vedove nere
Il sassaroli replied to MacParland's topic in Le Storie dal 701 al 800
Mamma mia, quanto trash! -
[767/769] Le quattro vedove nere
Il sassaroli replied to MacParland's topic in Le Storie dal 701 al 800
Trovami un fumetto d'avventura in cui la protagonista (o coprotagonista o comprimaria o comparsa o avversaria) sia racchia. Escludendo ovviamente i personaggi comici (Annie Quattropistole, Beppa Giosef) e quelli che per esigenze narrative devono essere racchie (Marnie Bannister) -
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi!" "Ne sei proprio sicuro?" "Non ho alcun dubbio!" Luciano De Crescenzo
-
Vabbè, allora "i greci avevano già fatto tutto" (parole del compianto prof di arte Trentin) e ciao. E invece no, perché qui stiamo parlando di due opere sostanzialmente contemporanee che non hanno bisogno di di essere contestualizzate in maniera differente. Quindi tutto ciò che hai scritto dopo ovvio è un pippone, magari sacrosanto, ma assolutamente fuori luogo.
-
Per conto mio Diavolo Custode è un'ottima storia di supereroi, mentre L'Ultima Mano è un'ottima storia punto. Diavolo Custode ha senso esclusivamente in mondo di puzzoni in costume, mentre ne L'Ultima Mano il fatto che i protagonisti siano in costume è un dettaglio ininfluente. L'Ultima Mano è una storia di uomini e di donne, di potere, di vendette, è il male contro il bene. Diavolo Custode è un pim pum pam scritto molto molto molto bene. Questa è la mia personale lettura ed è il motivo per cui dico che le storie di Miller sono superiori a quelle di Smith. Non certo perché Miller è venuto prima di Smith.
-
Mi pare che tu voglia piegare la cronologia alla tua idea, nel caso di Devil, beninteso. Se Diavolo Custode fosse stato scritto prima de L'ultima mano, lo valuteresti in modo diverso?
-
Perché il ciclo di Miller è il migliore di tutti, non perché è venuto prima.
-
[Romanzi A Fumetti 19] Dinamite
Il sassaroli replied to MacParland's topic in Romanzi a fumetti di Tex
Beh, se fosse completamente alla francese la periodicità non sarebbe fissa, ma legata alle esigenze creative degli autori. Anzi, si potrebbe dire che è proprio così e che ogni tanto viene inserito qualcosa di meno francese per mantenere la semestralità. Fastidio? Personalmente nessuno. Però è indubbio che i ritmi narrativi degli albi nati alla francese siamo diversi da quelli dei riempitivi. Poi ogni riempitivo fa storia a sé: la storia disegnata da Galep era stata già pensata inizialmente per quel formato e quindi è stata un riempitivo non solo gradito ma perfino doveroso. Mentre ho trovato orribile il rimontaggio a 4 strisce di quella disegnata da Ticci. Questa Dinamite è una storia breve da magazine: piacevole da leggere, magnificamente disegnata, persino commovente, ma certo non una vicenda cardine nell'epopea texiana. -
C'era un mio collega senior (aveva studiato sociologia a Trento assieme a Curcio, ma da buon democristiano teneva nascosta questa cosa) che faceva a noi neoassunti domande di cui conosceva già la risposta, così per vedere le nostre reazioni...
-
I DIECI pard di Tex! (escluso Tex Willer)
Il sassaroli replied to Diablero's topic in La Serie e i Personaggi
E Gunny Bill può essere considerato pard? Apocrifi -
Aumento di prezzo o riduzione di pagine?
Il sassaroli replied to frank_one's topic in Sondaggi Texiani
Visto che settembre è arrivato, gli albi standard continuano a costare 4.90 euro, l'OldBoy continua ad avere 192 pagine, possiamo concludere che le voci di corridoio e di youtube possono tranquillamente andare a hahare. A Kalya e a Samuel Stern, quindi a tutti gli albi regolari da edicola (due ne pubblicano). -
Cronologie semplificate del Giovane Tex Willer
Il sassaroli replied to Diablero's topic in La Serie e i Personaggi
Ma dai, era una battuta: la pagina Bonelli è stata pubblicata in contemporanea con l'aggiornamento di Diablero. Ma quando siete barbogi -
Cronologie semplificate del Giovane Tex Willer
Il sassaroli replied to Diablero's topic in La Serie e i Personaggi
Diablero, alla SBE ti leggono e rispondono con questo https://www.sergiobonelli.it/in-evidenza/2024/08/30/news/le-origini-di-tex-1025049/ -
[732/735] Alla Ricerca delle Navi Perdute
Il sassaroli replied to MacParland's topic in Le Storie dal 701 al 800
Comprare nel Tutto in edicola questo mese. -
A cosa servirebbe? A raccontare una storia? A cambiare lo status quo? In entrambi i casi mi pare inutile. Non dannoso, ma inutile.
-
[Romanzi A Fumetti 19] Dinamite
Il sassaroli replied to MacParland's topic in Romanzi a fumetti di Tex
Il tuo ragionamento porta a conseguenze pericolose perché la "reciprocità" sta nelle funzioni cerebrali superiori, quindi è possibile (lo dici anche tu) solo tra pari. Se le funzioni cerebrali che caratterizzano l'essere umano non si sono sviluppate o sono state perse non è possibile quella reciprocità che tu ritieni essenziale. Seguendo il tuo ragionamento ai disabili (dalla nascita o per eventi successivi), che non possono stabilire reciprocità nelle relazioni, verrebbe negata la possibilità di avere amicizie. E poi cos'altro legato alle funzioni cerebrali superiori? L'affetto? L'autodeterminazione? L'umanità stessa? È il "cogito ergo sum" (e il corpo è solo un barile che contiene la mia essenza) senza la legge morale. Cartesio senza Kant. Vedi su che sentiero pericoloso ti sei incamminato?