
Carlo Monni
Collaboratori-
Contatore Interventi Texiani
6239 -
Iscritto
-
Ultima attività
-
Giorni con riconoscenze
163
Tipologia del contenuto
Profili
Sezioni
Calendario
Gallery
Downloads
Tutto il contenuto pubblicato da Carlo Monni
-
2012 - 2025 : BOSELLI CURATORE DI TEX.
Carlo Monni ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in La Serie e i Personaggi
Cosa che ti fa onore, dico sul serio. Ma non con gli stessi ritmi di prima, lo so e nessuno te ne potrebbe fare una colpa, di certo non io. Ah, ah! Questa è un'ammissione. -
2012 - 2025 : BOSELLI CURATORE DI TEX.
Carlo Monni ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in La Serie e i Personaggi
Tu non tieni conto di un fattore non trascurabile e cioè che circa tre anni fa Boselli ha avuto un serio problema di salute che prima gli ha impedito di lavorare per diverso tempo e poi lo ha costretto a diradare i suoi impegni e quasi sicuramente è stato determinante nel fargli prendere la decisione di andare in pensione. Durante questo periodo il peso del lavoro redazionale è ricaduto tutto sulle spalle di Giusfredi che si è anche sottoposto ad orari impossibili pur di rispettare le scadenze non sempre riuscendoci. La serie a striscia che doveva uscire nel 2023 è slittata al 2024 ad esempio. Questa è anche la ragione per cui ha dovuto rinunciare al ruolo di curatore di Dampyr seguire entrambe le serie era oltre le sue forze La sua nomina a curatore, se confermata, assieme a quella di un assistente paradossalmente gli dovrebbe alleggerire il lavoro. Starai mica parlando di Barbieri ? Sono vincolato al silenzio quindi non posso né confermare né smentire. -
2012 - 2025 : BOSELLI CURATORE DI TEX.
Carlo Monni ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in La Serie e i Personaggi
Non è ancora deciso. Ticci gradirebbe che la sua storia fosse pubblicata appena pronta, per cui vedremo. -
2012 - 2025 : BOSELLI CURATORE DI TEX.
Carlo Monni ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in La Serie e i Personaggi
Sì, sono tutte sbagliate e per quanto mi riguarda Giusfredi scrive purtroppo troppo poco. Purtroppo i suoi sempre più pressanti impegni editoriali hanno ridotto la sua produzione ad un terzo di qualche anno fa. Per fortuna scrive comunque ottime storie, almeno secondo me. Non credo di svelare grandi segreti dicendo che sarà lui a scrivere almeno uno se non entrambi gli albi celebrativi in uscita a giugno 2027 e settembre 2028 e la cosa mi fa molto piacere visto che ormai siamo amici. Ed il fatto che quest'onore sia toccato a lui dovrebbe suggerirvi qualcosa . Esatto. E con un po' di impegno forse potreste indovinare il nome di chi lo affianca in questo duro lavoro.. -
2012 - 2025 : BOSELLI CURATORE DI TEX.
Carlo Monni ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in La Serie e i Personaggi
Confermo, l'ho visto all'opera. Circola la leggenda che le sue urla verso i poveri autori si sentano fino al piano superiore. Scherzi a parte, lo aspetta un compito difficile e sarebbe ancora più difficile, per non dire impossibile, se dovesse fare tutto da solo... ma non è così . -
2012 - 2025 : BOSELLI CURATORE DI TEX.
Carlo Monni ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in La Serie e i Personaggi
Che è stata una gran bella storia di Zagor Concordo . Non sono mai stato troppo tenero con Mignacco, ma quando fa qualcosa di buono non ho difficoltà a riconoscerlo. Che Val Romeo sia brava non ci piove. -
Toto-Nome personaggio misterioso storia "Rick Master, detective"
Carlo Monni ha risposto nella discussione di Doudou pubblicata in Sondaggi Texiani
Essendo bionda, direi proprio di sì. -
Will Kramer, il piedidolci del Sud
Carlo Monni ha risposto nella domanda di John Marston pubblicata in Domande dei lettori
Insomma, non ne ha presa una che sia una. -
Parola dello stesso Gamba da un'intervista del 1994 raccolta nel volume della Glamour sulla mostra di Lugano dello stesso anno a cui parteciparono quasi tutti gli autori di Tex passati e presenti. Matite: nn 144 a partire da pag. 83, 1n. 45, tutto, n. 157 a partire da pag. 112, n. 158, tutto, n. 159 fino a pag. 93. A parte, queste specificazioni, è praticamente sicuro che Gamba abbia fatto il matitista per Nicolò in tutte le storie successive firmate dal solo Nicolò. In alcuni casi, probabilmente per ragioni di scadenze, ci sono strisce (Nicolò lavorava ancora su quel formato) interamente disegnate da Gamba. Su "Trapper" ci sono sequenze con Nicolò alle matite e Gamba alle chine e viceversa. Ci sono poi intere sequenze realizzate dal solo Gamba in cui Nicolò è intervenuto solo sui volti.
-
Toto-Nome personaggio misterioso storia "Rick Master, detective"
Carlo Monni ha risposto nella discussione di Doudou pubblicata in Sondaggi Texiani
Ci speri così tanto che lo hai scritto due volte. Prometto che il 7 luglio avrai la risposta. -
Toto-Nome personaggio misterioso storia "Rick Master, detective"
Carlo Monni ha risposto nella discussione di Doudou pubblicata in Sondaggi Texiani
Mi avvalgo della facoltà di non rispondere. Scherzi a parte, alla SBE hanno deciso che il nome del nuovo curatore non deve essere divulgato prima dell'uscita del prossimo Tex ai primi di luglio ed io ho promesso agli interessati di non parlare prima di allora. Il che non vuol dire che mi diverta a stuzzicare la vostra curiosità, Avete circa tre settimane per provare ad indovinare. -
Toto-Nome personaggio misterioso storia "Rick Master, detective"
Carlo Monni ha risposto nella discussione di Doudou pubblicata in Sondaggi Texiani
Non mi è permesso fare maggiori anticipazioni o il nuovo curatore ed il suo assistente potrebbero fustigarmi. Scherzi a parte, la verità è che non ne so molto di più. In casa Bonelli sono più riservati che alla CIA ultimamente Vi invito, però ad una riflessione: quando non è sotto pressione Civitelli riesce a fare 12 pagine al mese. Diciamo che si prende una pausa per le vacanze estive e che faccia lo stesso il prossimo anno. Cosa potrebbe aver completato in 14 mesi comprese le pause festive? Per dirla con Renzo Arbore: meditate, gente, meditate. -
Toto-Nome personaggio misterioso storia "Rick Master, detective"
Carlo Monni ha risposto nella discussione di Doudou pubblicata in Sondaggi Texiani
Dipenda da chi dovrebbe essere il disegnatore designato. Se fosse Civitelli, potrebbe cominciare a lavorarci solo tra un anno e mezzo, se fossero i Cestaro inizierebbero nel 2027 e terminerebbero nel 2033. Io sceglierei Freghieri. Appunto, è credibile che lo sceriffo di Los Angeles non sappia niente di un'eventuale evasione di una pericolosissima criminale della sua città, colpevole di numerosi delitti? (Non stiamo parlando di un ladruncolo). E non abbia informato Tex e Carson appena i due sono passati da Los Angeles? E la Pinkerton? Anche loro non danno importanza alle evasioni? Ti faccio una semplice domanda: secondo te Boselli non ci ha pensato e non ha già pronta una risposta? -
Toto-Nome personaggio misterioso storia "Rick Master, detective"
Carlo Monni ha risposto nella discussione di Doudou pubblicata in Sondaggi Texiani
Seriamente, nessuno scrittore degno di questo nome scriverebbe una scena come quella per poi fax morire il personaggio fuori scena. Lily Dickart tornerà, è solo questione di tempo. -
Toto-Nome personaggio misterioso storia "Rick Master, detective"
Carlo Monni ha risposto nella discussione di Doudou pubblicata in Sondaggi Texiani
Veramente Mr. Dark rimprovera Sam Wooley (prima di farlo fuori) di aver fallito nell'eliminazione dei rangers, che sono "i suoi peggior nemici", dice. Ma eliminarli non è il suo obiettivo primario. Non è in cerca di vendetta, non è andata apposta a cercarli per farli uccidere o peggio come avrebbe fatto Mefisto. Sono capitati di nuovo sulla sua strada, erano un ostacolo che andava rimosso, tutto qui. -
[776/777] New Hope
Carlo Monni ha risposto nella discussione di natural killer pubblicata in Le storie inedite
Ce n'è sicuramente un'altra disegnata da Majo. La decisione di spostarla sulla regolare è stata presa molto prima della morte di Manfredi e difatti la storia è elencata nelle anteprime di gennaio uscite dieci giorni prima della sua morte. In redazione non sapevano nulla della reale gravità delle sue condizioni e difatti era già stato fissato un incontro con Boselli e Giusfredi per parlare di nuove storie. Il destino beffardo ha deciso altrimenti. Quando è arrivata la notizia del suo decesso ho pensato, tra le tante altre cose, che fosse una coincidenza appropriata. Dal momento che sarebbe dovuta andare su un Color la storia è stata accorciata di dieci pagine per farla coincidere con la fine del prossimo numero. modifica quasi certamente fatta dallo stesso Manfredi, -
Toto-Nome personaggio misterioso storia "Rick Master, detective"
Carlo Monni ha risposto nella discussione di Doudou pubblicata in Sondaggi Texiani
Quanto poco sai di come funzionano le varie polizie negli Stati Uniti. Potrei al limite darti ragione per lo Sceriffo di Los Angeles perché l'arresto di Joan Fischer era avvenuto nella sua giurisdizione, ma non c'era alcun motivo perché ne fosse informata la Polizia di un'altra città ed anche se fosse accaduto, perché il Capo della Polizia avrebbe necessariamente dovuto saperlo? Magari la notizia dell'evasione è sepolta in mezzo a tante altre. Si chiama burocrazia, bellezza. A parte che questa nemica non sta affatto cercando vendetta, tutt'altro. -
Toto-Nome personaggio misterioso storia "Rick Master, detective"
Carlo Monni ha risposto nella discussione di Doudou pubblicata in Sondaggi Texiani
Perché lo è. Quello che tu ritieni altezza è solo un gioco di prospettiva. Inoltre tu parti dal presupposto che una donna non possa essere più alta di un uomo e sbagli. Al liceo avevo una compagna di classe che era alta un metro e 77 senza tacchi. Io sono alto 1,78 per la cronaca E sempre parlando di altezza esistono trucchi che ti fanno sembrare più alto non lo sapevi . Idem, per esempio, in comprimere i seni in modo da fuorviare l'interlocutore. Era già così a Los Angeles dove la figlia di Satania fingeva di essere un maschio. E vogliamo parlare di Janet Brent, il Drago Nero? E li perderai perché non è lui. Nick Castle sta per tornare in una storia dal titolo di lavorazione "Shark Island" per i disegni di Maurizio Dotti. -
[774/775/776] Rick Master, Detective
Carlo Monni ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in Le storie inedite
Oranghi, non gorilla. -
[774/775/776] Rick Master, Detective
Carlo Monni ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in Le storie inedite
Direi che è chiarissimo chi sia…. Non saprei... ho pensato anch'io la stessa cosa, almeno credo, poi mi è venuto un pensiero.: i capi di questa malefica organizzazione sono tredici e non abbiamo già conosciuto in passato un "Club dei Tredici" con un capo misterioso? E se...? -
[88/89] Morte Di Un Soldato
Carlo Monni ha risposto nella discussione di Pedro Galindez pubblicata in Le Storie da 1 a 100
Non solo il finale. C'è più di una manipolazione in tutta la storia. -
[04/05] La Banda Del Rosso
Carlo Monni ha risposto nella discussione di Pedro Galindez pubblicata in Le Storie da 1 a 100
Attenzione: Bill il Rosso a cui fa riferimento Tex ne "Il totem misterioso " e il Rosso di questa storia sono due personaggi diversi che non hanno nulla a che fare l'uno con l'altro e non vanno confusi in alcun modo. P.S. Questa storia è importante perché Tex viene riammesso nei rangers e si consolida il suo sodalizio con Carson. Mi riesce, però, difficile pensare ad un adattamento su Tex Willer. Che Boselli se la cavi con una ristampa su Tex Willer Extra? -
[Romanzi a fumetti 20] La maledizione del Charro Negro
Carlo Monni ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Romanzi a fumetti di Tex
Nulla è veramente impossibile se c'è la volontà. Concordo. -
[82/83] La Sfida
Carlo Monni ha risposto nella discussione di Pedro Galindez pubblicata in Le Storie da 1 a 100
Conoscendo come lavorava Bonelli, è molto probabile, per non dire certo, che abbia semplicemente seguito l'ispirazione del momento e che allungare il brodo fosse una cosa a cui non ha minimamente pensato. -
[82/83] La Sfida
Carlo Monni ha risposto nella discussione di Pedro Galindez pubblicata in Le Storie da 1 a 100
A me risulta esattamente il contrario, Ero presente quando D'Antonio propose un soggetto con Calamity Jane e Sergio gli disse : "A me non piacciono gli incontri con personaggi storici, ma a lei non posso dire di no". D'Antonio ovviamente non fece a tempo a presentarlo visto che morì improvvisamente pochi mesi dopo. Qualche tempo dopo, quando uscì "La mano del morto" chiesi a Boselli come avesse fatto a convincere Sergio a fargli usare Calamity Jane in quella storia, vista la sua avversione all'uso di personaggi storici su Tex, lui fece un sorrisetto e rispose: "Semplice: non gli ho detto che c'era." Ora, è certo possibile che nel 1966 Sergio la pensasse diversamente rispetto al 2006.