Collaboratori ymalpas Posted November 2, 2006 Collaboratori Share Posted November 2, 2006 Mario Milano, disegnatore Mario Milano è nato a Foggia, dove risiede e lavora, l'8 settembre 1968. Frequenta l'istituto d'arte e l'Accademia di Belle Arti della sua città, diplomandosi in Scenografia nel 1992. Dopo il diploma alterna all'attività di scenografo quella di fumettista, anche se ancora in un circuito semiprofessionale. L'esordio vero e proprio si ha nel 1994, quando Milano inizia un rapporto di collaborazione tuttora attivo con la Sergio Bonelli Editore. Disegna per Zona X e, a partire dal 1999, per Nick Raider, cui seguirò l'impegno per Magico Vento. Recentemente è entrato a far parte dello staff di Tex. Mario Milano si dedica anche all'illustrazione e alla pittura ad aerografo. Ha illustrato i seguenti numeri di Tex: [ 552 ] Il villaggio assediato [ 553 ] Tiro al bersaglio Ha illustrato i seguenti numeri di Magico Vento: [ 051 ] Il Signore delle Mosche [ 068 ] Il mistero della diligenza [ 072 ] Jericho [ 084 ] Pugno d'Acciaio Ha illustrato il seguente numero di Nick Raider: [ 149 ] Incidente Letale Nell'immagine sopra, tratta dal # 552 di Tex, notiamo il suo tratto pulito e deciso, quindi la cura quasi maniacale per i dettagli, che si riscontra ad esempio nelle caratterizzazioni dei visi date ai personaggi, molto evocativi, oppure più semplicemente nelle forme opulente del corpo della ragazza, di galeppiniana memoria. La stessa cura si riscontra nell'invenzione dei paesaggi, con degli scenari stupendi che ci ricordano non poco l'abilità creativa di un Giovanni Ticci! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giudice Colt Posted November 2, 2006 Share Posted November 2, 2006 Anche a me piace pero' se c'è da dire una cosa è che non è affatto personale il suo tratto. E' troppo simile al Venturi de " Le Foreste dell' Oregon "(513/4). Link to comment Share on other sites More sharing options...
bressimar Posted November 2, 2006 Share Posted November 2, 2006 il 552 di tex però si intitola il villaggio assediato.. a me francamente anche un tratto poco personale non dispiace, anzi forse preferisco un tex anonimo ma classico, a un tex insolito ma personale.. sulla serie mensile sicuramente... Link to comment Share on other sites More sharing options...
co fondatore Mister P Posted November 2, 2006 co fondatore Share Posted November 2, 2006 Bravo davvero, il pericolo è che perda, come è già successo ad altri, la sua identit? disegnando Tex. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anthony Steffen Posted November 4, 2006 Share Posted November 4, 2006 Sicuramente un buon debutto sulle pagine del nostro ranger con dei bei paesaggi e con un Tex non violentato sul volto a differenza di qualcuno (Diso) che e' riuscito a farmi vomitare appena visto i suoi disegni. Come ha detto Giudice Colt il suo tratto e' simile a Venturi, ma e' normale che le nuove leve hanno influenze dai maestri. Gli stessi Cestaro si rifanno a Villa puir avendo una propria personalita' cosi' come Milano. Link to comment Share on other sites More sharing options...
stefano3 Posted November 4, 2006 Share Posted November 4, 2006 A me piace il suo tratto pulitino :generaleS: Link to comment Share on other sites More sharing options...
co fondatore Mister P Posted November 5, 2006 co fondatore Share Posted November 5, 2006 I Cestaro si rifanno molto anche a Giraud alias Moebius ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
JOHN LLWL Posted November 5, 2006 Share Posted November 5, 2006 Anche M. Milano e' molto influenzato da Giraud (dei ultimi tempi). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cactus Pete Posted November 6, 2006 Share Posted November 6, 2006 Avrà cambiato 3-4 stili! Link to comment Share on other sites More sharing options...
co fondatore Mister P Posted November 6, 2006 co fondatore Share Posted November 6, 2006 Benvenuto Principe, cosa intendi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cactus Pete Posted November 6, 2006 Share Posted November 6, 2006 Marco... se hai letto Zona X ricorderai che lui disegnava in stile Castellini! Ed era bravo quanto Claudio! Link to comment Share on other sites More sharing options...
co fondatore Mister P Posted November 7, 2006 co fondatore Share Posted November 7, 2006 Lessi diversi Zona X, ma ora non ricordo che storie abbia fatto ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cactus Pete Posted November 10, 2006 Share Posted November 10, 2006 Era scritta da Giorgio Casanova... ex-Zagor. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Aliprando Posted February 12, 2007 Share Posted February 12, 2007 non so nulla delle sue esperienze passate. LA prima volta che ho apprezzato il suo segno è stato sulle pagine di MV. Comunque sono molto contento dell'acquisto. Il suo tratto pieno e pesante mi attrae molto. Però per un giudizio integrale, vorrei vederlo all'opera con Carson, Kit e Tiger. Tex è troppo "facile" da diseganre Link to comment Share on other sites More sharing options...
due Posted March 20, 2007 Share Posted March 20, 2007 Non l'ho ancora commentato! :generaleS: L'ho molto apprezzato, e mi dispiace che se ne sia andato dalla SBE. Link to comment Share on other sites More sharing options...
JOHN LLWL Posted March 20, 2007 Share Posted March 20, 2007 Andato dalla SBE è Chi ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
due Posted March 20, 2007 Share Posted March 20, 2007 Andato dalla SBE è Chi ? Milano. A quanto dice Manfredi, se non sbaglio, è passato ai francesi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
bressimar Posted March 20, 2007 Share Posted March 20, 2007 come passato ai francesi?????due, illuminami.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
due Posted March 20, 2007 Share Posted March 20, 2007 Dal sito di Magico Vento, estratto di un e-mail di Manfredi:Molte presunte rivelazioni sono del tutto false: alcuni hanno scritto che stavo progettando un altro Tex per Maurizio Milano, cosa del tutto destituita di fondamento, anche perchè a quanto ne so,Milano attualmente non collabora con la casa editrice avendo accettato altri lavori all'estero.Ma noto solo ora che parla di Maurizio. :generaleN: Link to comment Share on other sites More sharing options...
bressimar Posted March 20, 2007 Share Posted March 20, 2007 Dal sito di Magico Vento, estratto di un e-mail di Manfredi: Molte presunte rivelazioni sono del tutto false: alcuni hanno scritto che stavo progettando un altro Tex per Maurizio Milano, cosa del tutto destituita di fondamento, anche perchè a quanto ne so,Milano attualmente non collabora con la casa editrice avendo accettato altri lavori all'estero.Ma noto solo ora che parla di Maurizio. :generaleN: :lol::lol:meno male! :capoInguerra: :capoInguerra: Link to comment Share on other sites More sharing options...
due Posted March 20, 2007 Share Posted March 20, 2007 Che è sempre lui! Link to comment Share on other sites More sharing options...
bressimar Posted March 20, 2007 Share Posted March 20, 2007 uhm... temo di avere parecchi problemi di comprensione allora.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
JOHN LLWL Posted March 21, 2007 Share Posted March 21, 2007 Però per un giudizio integrale, vorrei vederlo all'opera con Carson, Kit e Tiger. Tex è troppo "facile" da diseganre Invece Carson Tiger e Kit sono i piu' facili. Carson a causa dei baffi, del pizzo e dell' eta'. Tiger perche' e' indiano e a causa dei capelli. Kit a causa del ciuffo e del mento da ragazzo. Tex dipende dallo sguardo che e' la cosa piu' difficile. Per non dire che se puoi fare Tex, puoi fare anche gli altri tre. Link to comment Share on other sites More sharing options...
co fondatore Mister P Posted March 21, 2007 co fondatore Share Posted March 21, 2007 Concordo con Yannis. L'importante è trovare lo spirito del personaggio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
theLord Posted May 17, 2008 Share Posted May 17, 2008 ? stato un gran piacere trovare Mario Milano in una storia di tex. Questo autore l'ho potuto apprezzare anche su Magico Vento, ma mi ha soddisfatto molto di più ritrovarlo sulle pagine di Tex. Quel suo stile che si avvicina molto a quello di Jean Giraud mi sembra il più adatto ad una serie western che vanta gli oltre cinquant'anni di vita!!(anche se ho trovato il suo tratto ancora un po' troppo pulito; spero che nelle sue prossime storie riesca a sporcarlo un po' di più) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts