Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Leaderboard

Popular Content

Showing content with the highest reputation on 09/25/2018 in all areas

  1. Nulla di trascendentale, almeno dal mio punto di vista, la storia con Lilyth, per quanto più che accettabile e leggibile, specie se contestualizzata nella sua funzione (forse soprattutto) celebrativa. Effettivamente fa un po' strano vedere Tex, decisamente poco avvezzo alle formalità di qualsiasi tipo, definire Lilyth "la mia signora", inoltre ho trovato un po' spoilerante e poco necessaria la didascalia in cui si fa riferimento ad una avventura che avremo modo di leggere nei prossimi mesi nella collana del Tex giovane. Comunque sia, ripeto, la storia non è affatto malaccio, e quanto ai disegni di Civitelli c'è come sempre solo da alzare le mani. Di ben maggiore spessore, invece, ho trovato la storia con Dinamite, il cui commovente finale da solo è valso secondo me il prezzo dell'albo. Una degna avventura di colui che, forse, può a buon diritto essere definito "il primo pard" di Tex, che dopo tante avventure si era guadagnato la libertà di scorrazzare sugli altipiani della riserva, per poi dimostrare per l'ultima volta la propria assoluta fedeltà a Tex. Ottimi anche i disegni di Dotti. Quanto al resto, molto suggestiva la galleria di immagini di Tex curate da vari artisti del fumetto italiano, molti dei quali estranei all'universo del Ranger. La maggioranza delle rappresentazioni, in verità, mi è parsa incredibilmente distante dagli abituali standard, ma trattasi comunque di disegni artisticamente ineccepibili. Molte rivisitazioni differiscono completamente dal Tex canonico, quella di Manara in aggiunta ha tratti vagamente inquietanti, in ogni caso nulla da dire sul fascino e massimo rispetto per la licenza artistica di questi Maestri.
    2 points
  2. Doveva finire così, con un atto di grande altruismo e eroismo. In fondo ora abbiamo i figli di Dinamite. Per tutti i diavoli, mi sembra di aver pelato un migliaio di cipolle...
    1 point
  3. Dico finalmente, anch'io la mia Si tratta di due storie abbastanza semplici, nulla di eccezionale ma almeno una si farà di sicuro ricordare. "il segreto di Lylith" . Storia piacevole e decisamente molto ben disegnata. Ennesima variazione sul tema del tesoro del pueblo perduto ma come.detto, comunque piacevole. "Dinamite". Bella storia ma ciò che la rende davvero interessante sono le ultime pagine con la corsa contro il tiratore. Straordinario il montaggio a nove vignette di pag. 151 (o, se preferite, pag. 45 della storia). Una vera lezione di sceneggiatura che dimostra, come se fosse necessario, la maestria di Boselli al riguardo. Posso dire di essermi commosso nel finale? Infine, vorrei dire qualche parola a chi trova ingenuo che Tex parli con il suo cavallo. Mi pare chiaro che non avete riflettuto sul legame che nelle vecchie generazioni esisteva tra cavallo e cavaliere. Vorrei chiedervi: avete un cane? E se lo avete, gli parlate? E se lo fate, vi sembra una cosa stupida? Ebbene, fino all'avvento dell'automobile il rapporto tra un cavallo ed il suo padrone era lo stesso.
    1 point
  4. Primi piani dei due pards by Ernesto Garcia Seijas.
    1 point
  5. Dinamite eh, niente scherzi! già a suo tempo fu complicato trasformare Tiger in Taigher...
    0 points
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.