Recuperata questa storia...devo dire che anche secondo me la Tex Willer da qualche tempo sta vivendo un periodo di stanca, e non ho tutta questa trepidazione nel comprare il nuovo numero. Qualcuno ha scritto che la vicenda è una successione di eventi un po' fredda e meccanica, e mi sento di condividere l'affermazione. Per come ci viene mostrato poi risulta eccessivo l'attacamento di Tex a Florecita, il nostro non pensa ad altro che tornarsene il prima possibile in Messico sulle tracce della ragazzina. Non avrei voluto un intero albetto incentrato sull'incontro con Marshall e Carson, però ho trovato il tutto un filo sbrigativo. Capisco la ripresa di certi punti fondamentali della saga ma il risultato per ora e a mio avviso non è stato eccezionale. Poi ok, si legge e si mette via, non ne faccio un dramma, però pensando all'ultima storia di Boselli che mi è davvero piaciuta e che non ho letto un po' stancamente devo tornare indietro alle aquile di Cortina, solo in parte a quella su Cochise. Speriamo che il curatore riesca a ridare brio alla collana, magari con nuovi spunti indipendenti rispetto alle vecchie storie di GLB (anche se tra una lunga e florida Tex Willer e un ritorno ad alti livelli della regolare preferirei comunque la seconda opzione). Sulla successiva con Marie Gold sono comunque fiducioso, essendo l'originale una delle mie preferite delle prime pionieristiche storie.