-
Posts
281 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
22
Juan Ortega last won the day on May 13
Juan Ortega had the most liked content!
About Juan Ortega
- Birthday 01/07/1974
Profile Information
-
Gender
Maschile
-
Interests
Musica, Letteratura, Sport (calcio, basket e tennis soprattutto)
-
Real Name
Stefano
Me and Tex
-
Number of the first Tex I've read
107
-
Favorite Pard
Tiger Jack
-
Favorite character
Eusebio
Recent Profile Visitors
Juan Ortega's Achievements
-
Penso di aver capito il tuo pensiero che, in parte, condivido. Premetto che non so e non mi interessa sapere se c'è una parte dei forumisti particolarmente "accomodante" verso le storie scritte da Boselli; se anche fosse non ci troverei nulla di troppo strano. A me capita ad esempio di essere ben predisposto con autori che amo particolarmente (es. GL Bonelli, Bilotta, Sclavi, Simeoni, ....) anche se cerco di avere comunque uno spirito critico. Poi capisco che certe esagerazioni/ruffianate possano risultare un pò fastidiose ma, come dire, fanno parte del gioco. Il punto del tuo post che mi permetto di sottolineare è quando scrivi: E' il pensiero esatto che ho avuto quando, non solo su questo forum, ho letto commenti entusiastici, mentre per me la lettura di questo Texone è stato una vera Via Crucis. Io sono arrivato a metà lettura e non riuscivo ad andare avanti, dovendo continuamente ritornare alle pagine precedenti per riprendere il filo della storia che si era terribilmente annodato. Arrivare alla fine è stata una lunga faticaccia e alla fine mi sono rimasti anche diversi punti non chiari. Io non riuscirei nemmeno a dargli un voto, non perché sia brutto, ma perché mi è rimasto tutto veramente incasinato. Ecco, questo non è il mio modo di leggere un fumetto: per me deve essere uno svago, magari anche impegnato e che oltre a divertire mi faccia anche, perché no, riflettere. Ma non può essere una sudata. Quindi? Colpa di Boselli? Se al 90% dei forumisti (in genere utenti più "skillati" rispetto ad altri social) è piaciuto così tanto, il problema, se così possiamo chiamarlo, è mio. Forse sono io che ho bisogno di letture diverse, almeno su Tex. Pensa che invece su Dylan Dog mi capita l'esatto contrario, tanto per dire: ultime storie (sia la regolare che gli OldBoy) veramente insignificanti mentre c'è chi grida al miracolo, al ritorno del vero Dylan!!! Magari sono tra quelli che Nizzi additava come bisognosi di "cazzotti e bistecche/patatine", dei siparietti Tex/Carson, quelli di bocca buona che non devono spremere troppo le meningi quando leggono un fumetto. Magari mi merito veramente i gemelli, ops, fratelli Donegan e Cagniaccio Giallo. Oppure sto solo invecchiando, vallo a sapere....
-
Leopardi o giaguari, fa poca differenza... polpettone (indigesto) rimane Conosco solo una persona che va matta per questa storia (e me lo ricorda mooooolto spesso)!
-
Anni identici e pure per le stesse storie!
-
LE ULTIME STORIE DI GIANLUIGI BONELLI
Juan Ortega replied to ymalpas's topic in La Serie e i Personaggi
Parole sante -
[728/729] Una colt per Manuela Montoya
Juan Ortega replied to Sam Stone's topic in Le Storie dal 701 al 800
Fin lì ci arrivavo anch'io. Io ho solo risposto a "piesse", riportando che la frase fu effettivamente sua e non del figlio Sergio. -
[728/729] Una colt per Manuela Montoya
Juan Ortega replied to Sam Stone's topic in Le Storie dal 701 al 800
Sì, è una frase di GL Bonelli. Io l'ho trovata in una sua intervista (mi sembra riportata su un vecchio Dime Press), in cui alla domanda se Tex è ancora attratto dalle donne (o qualcosa del genere....) risponde: "Tranquillo: fra un fumetto e l'altro, un salto ai piani superiori del saloon Tex lo fa di sicuro". -
[728/729] Una colt per Manuela Montoya
Juan Ortega replied to Sam Stone's topic in Le Storie dal 701 al 800
Per me non c'era dubbio in proposito. Kit è senz'altro un gentiluomo e Manuela, per quanto innamorata, è legata ad un codice comportamentale ben radicato nella società di allora. Intendiamoci: questione di lana caprina e ognuno è libero di fantasticare come più gli pare e piace. D'altra parte negli anni ne ho lette di ogni sull'argomento, dal Tex "casto e puro" al Tex che si "sollazza con le gentili donzelle tra un albo e l'altro". -
C'è gente di una pesantezza unica, il cui sport preferito è lamentarsi, specie sui social (FB in particolare). Io ormai ci ho fatto il callo e non ci bado nemmeno più. Io non compro la collana del Tex Willer "giovane", ma avere una sua storia sul Texone mi fa molto piacere. Soprattutto se disegnata da Dotti!
-
Per me scelta ardua, molto ardua. Tutte hanno almeno una storia che considero epica (o quasi). 1972 e 1979 entrano di diritto perché contengono le due storie che preferisco sopra tutte. Alla fine tra 1973, 1978 e 1974 opto per quest'ultima.
-
Solo per averla riletta ti meriti tutta la mia stima. Io non ci riuscirei mai, in quanto la considero un mattone micidiale, uno dei peggiori Maxi. Solo un'altra storia mi ha dato un effetto sonnolenza come questa ( @Sam Stone sa a cosa mi riferisco....). Tra l'altro soggetto scopiazzato da "Silver Star" di GL Bonelli, quindi manco originale. Su Diso ho un affetto personale per il suo egregio lavoro su Mister No, perciò evito ogni tipo di commento.
-
[141/145] In Nome Della Legge
Juan Ortega replied to Pedro Galindez's topic in Le Storie dal 101 al 200
Siccome amo follemente questa storia (per me la più bella di tutta la saga per distacco) vorrei che non venisse mai ripresa, nemmeno il più inutile dei comprimari. Anche solo come spunto per qualcosa di completamente diverso. Nulla. -
L'integrale De "gli Uomini Giaguaro"
Juan Ortega replied to Sam Stone's topic in La Serie e i Personaggi
Come suggeriva l'amico @Condor senza meta potrebbero servire per pareggiare le gambe di diverse scrivanie! Evidentemente qualcuno che deve espiare qualche colpa molto grave. Non vedo altre risposte... -
L'integrale De "gli Uomini Giaguaro"
Juan Ortega replied to Sam Stone's topic in La Serie e i Personaggi
Al di là delle battute e delle diverse vedute su questa storia, faccio mio questo commento del compianto pard @Ulzana, di cui condivido anche le virgole. Forse cambierei qualche titolo tra quelli citati (ad es. non sono un grande fan di "El Muerto") ma la sostanza per me è puro vangelo! -
L'integrale De "gli Uomini Giaguaro"
Juan Ortega replied to Sam Stone's topic in La Serie e i Personaggi
Dopo Sabato 27 Maggio ci sarà un moderatore in meno -
L'integrale De "gli Uomini Giaguaro"
Juan Ortega replied to Sam Stone's topic in La Serie e i Personaggi
Penso che tu sia un folle, fossi in te mi autobannerei!!! Certo, in serate di forte insonnia avrebbe poteri fortemente taumaturgici, ma credo che a tutto ci sia un limite. Io voto la terza opzione (che non c'è): distruggere gli originali!