Vai al contenuto
TWF - Tex Willer Forum

Juan Ortega

Cittadino
  • Contatore Interventi Texiani

    296
  • Iscritto

  • Ultima attività

  • Giorni con riconoscenze

    24

Juan Ortega ha ottenuto l'ultima riconoscenza il Novembre 25 2024

Juan Ortega ha pubblicato il contenuto maggiormente apprezzato!

2 seguaci

Info su Juan Ortega

  • Compleanno 07/01/1974

Informazioni sul profilo

  • Sesso
    Maschile
  • Interessi
    Musica, Letteratura, Sport (calcio, basket e tennis soprattutto)
  • Nome reale
    Stefano

Io e Tex

  • N° 1° Tex che ho letto
    107
  • Pard preferito
    Tiger Jack
  • Personaggio favorito
    Eusebio

Visitatori recenti sul profilo

5240 visualizzazioni del profilo

Juan Ortega's Achievements

Proficient

Proficient (10/14)

  • Dedicated
  • First Post
  • Collaborator
  • Conversation Starter
  • Very Popular Rare

Recent Badges

408

Reputazione nella comunità

  1. Juan Ortega

    [776/777] New Hope

    Lo diceva in una live di Otto Bit di un paio di settimane fa. Mi sembra abbia detto che disegna solo in digitale da 4/5 anni.
  2. Juan Ortega

    [776/777] New Hope

    Mi ha stupito apprendere che Gomez, da qualche anno, lavora solo in digitale. Ero convinto del contrario o comunque che facesse un lavoro "misto" come , ad esempio, Biglia. Tu che sei del "mestiere" (e non dir di no!!!) riesci a distinguere tra lavori con la tavolozza digitale e lavori "tradizionali"?
  3. Juan Ortega

    [220/223] Sasquatch

    Da scolpire nella pietra. Sei il mio nuovo eroe! Applausi scroscianti. Non sono uno zagoriano ma, visto il mio amore per questa grande storia di Nolitta/Nicolò, ho voluto approcciarmi anch'io all'episodio di Burattini. Calo un velo pietoso e faccio finta di non averla mai letta.
  4. Juan Ortega

    [319/321] Gringos

    Allora lo dico, sempre tranquillamente, anch'io! Ecco, tra questa "Gringos" (poca cosa) e "Il ragazzo selvaggio" (ottima) per me c'è un abisso.
  5. Juan Ortega

    [354/357] La Congiura

    Confermo, lo sciagurato in questione ero io!!! Ricordo ancora lo sguardo di rabbia mista a compassione di @Diablero che si trattenne a stento dal picchiarmi Preciso però che Nolitta su Mister No lo amo totalmente. E' Zagor che mi è indigesto...
  6. Juan Ortega

    Addio a Gianfranco Manfredi

    Post che potrei firmare col mio nome, tanto la mia esperienza è praticamente identica alla tua. Penso ad Adam Wild, abbandonato dopo essermi ostinato a farmelo piacere a tutti i costi, e Magico Vento, il cui elemento fantasy mi ha sempre lasciato perplesso. Verso l'Oregon è per me l'ultimo grande Texone, che una recente rilettura mi ha fatto apprezzare ancora di più. I suoi Nick Raider li reputo più che validi mentre su Dylan Dog solo L'orrenda invasione (nr.105) mi aveva convinto. Volto nascosto, a questo punto, devo assolutamente recuperarlo! Leggendo il suo curriculum ho scoperto (con qualche anno di ritardo) che ha scritto soggetto e sceneggiatura di una serie TV di fine anni '80, "Colletti bianchi", che non ebbe successo ma che ricordo con piacere. Opera intelligente e divertente con, tra gli altri, Faletti, Oppini e Teocoli tra gli intepreti.
  7. E diamola una chance al simpatico Colonnello....
  8. Preso anch'io: volume davvero corposo, con la solita veste elegantissima già vista con gli altri volumoni di Bono per la Bonelli. Condivido le tue parole: tantissimo materiale con tante chicche ma anche diverse cose già viste in altri volumi. Qui però sono raccolte in un formato che gli dà il giusto merito. La struttura utilizzata mi lascia un pò perplesso; avrei preferito uno schema più standard qui invece ci sono tante "fotografie" di Sergio con un andamento che non ho trovato sempre scorrevole. Se non ricordo male è la stessa formula utilizzata per "Tex sono io!", sempre di Bono, dedicato a GL Bonelli. Costosetto ma fa la sua sporca figura.
  9. Questa è peggio di una pugnalata al cuore Guardati le spalle la prima volta che sarai su qualche montagna: lo yeti nolittiano sarà in agguato ....
  10. Juan Ortega

    [01] [Almanacco 1994] La Ballata Di Zeke Colter

    @Poe @Leo @Condor senza meta Grazie di cuore pard, fa davvero piacere sapere che vi sia piaciuto il mio modesto contributo. Ormai di Nizzi si è detto di tutto e di più e non occorre aggiungere altro. Quando mesi fa l'ho incontrato di persona non nascondo di aver provato una forte emozione, ricordando le tante storie che ho amato della sua produzione texiana (e dimenticando le numerose meno riuscite) tra cui questa Zeke Colter.
  11. I Giaguari sono stati brevettati come rimedio efficacissimo contro l'insonnia
  12. Juan Ortega

    IL PEGGIOR TEXONE

    Ne metto 7 tutti sullo stesso (basso) piano: Nizzi-era 1) Mercanti di schiavi 2) Ombre nella notte 3) Il profeta hualpai 4) Canyon Dorado 5) Il prezzo della vendetta Boselli-era 1) Per l'onore del Texas 2) I rangers di Finnegan
  13. Fa piacere che, almeno su una cosa, ti sia stato utile Ebbene sì, uno dei due autori è proprio il sottoscritto... Preciso solo una cosa: non c'è nessuna pretesa di critica nell'articolo (come in tutti gli altri che ho scritto), sono solo opinioni personali, condivisibili o meno. Non mi ritengo di certo un critico, nemmeno moderno per giunta! Dove sto bene attento è nel non scrivere inesattezze da un punto di vista "storico"; quindi nessuna congettura ma solo fatti documentati o comunque a cui si può risalire. Per questo cito le fonti cui attingo: e queste sono le uniche cose copiate. Le altre sciocchezze sono tutte farina del mio sacco Comunque conserva le tue energie per il prossimo articolo, che avrà come titolo "L'era della rinascita: il Tex di Claudio Nizzi"! P.S. A scanso di equivoci: non me la sono presa minimamente, ci mancherebbe altro. Ti leggo sempre volentieri, così come i post di tutti gli altri utenti "storici" del Forum. Non scrivo ma vi leggo (suona come una minaccia ma vi assicuro che non è così ).
  14. Juan Ortega

    [214/215] I Due Rivali

    Ricordo bene quell'articolo, anche perché ci rimasi di stucco nel leggerlo. Non ci potevo credere, un'operazione inutile se non dannosa. Questa l'ho sempre trovata meravigliosa. Ci mancava solo l'aggiunta di "casta e pia" e poi eravamo a posto! Effettivamente.... Piccola precisazione. In realtà tutta la scheda (davvero bella) è di Michela Feltrin, Gremignai la ripropone nel formato grafico del "nuovo" uBC. Giusto per dare a Michela ciò che è di Michela.
  15. Credo che queste siano le risposte più sensate e che mi sento di appoggiare La vera domanda sarebbe "come fa a campare" (il Tex adulto intendo) considerando il suo regime alimentare e lo stile di vita? Io ci ho provato ad imitarlo con la classica dieta bisteccazza, patatine, torta di mele a pranzo e lardo, carne secca e fagioli alla sera. Chiaramente un whiskyno prima di coricarmi. Dopo tre settimane soffro di scorbuto, ho il fegato spappolato, un accenno di dipendenza alcoolica e le inevitabili proteste della moglie per i fagioli.
×
×
  • Crea nuovo...

Informazione importante

Termini d'utilizzo - Politica di riservatezza - Questo sito salva i cookies sui vostri PC/Tablet/smartphone/... al fine da migliorarsi continuamente. Puoi regolare i parametri dei cookies o, altrimenti, accettarli integralmente cliccando "Accetto" per continuare.