-
Posts
699 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Content Type
Profiles
Forums
Events
Gallery
Downloads
Everything posted by la tigre nera
-
[338/340] I Diavoli Rossi
la tigre nera replied to Pedro Galindez's topic in Le Storie dal 301 al 400
E' sempre un piacere leggere delle storie come questa. E' una di quelle storie che pur non essendo dei capolavori sono molto godibili e ricche di elementi e spunti interessanti che hanno contribuito a mantenere il livello qualitativo della serie sui suoi standard abituali. Concordo, con chi l'ha già espresso, sulla somiglianza di questa storia con "La grande invasione" di Boselli. Infatti entrambe presentano elementi in comune per essendo di due livelli diversi: l'invasione indiana, i bianchi assediati e costretti in una situazione disperata, personaggi molto diversi tra di loro tra gli assediati e con psicologie e personalit? ben definite (il che per Nizzi è una cosa più insolita). Il soggetto è molto semplice ma ben sviluppato e calibrato al punto giusto a ennesima dimostrazione che con una trama solida anche un soggetto semplice è efficace. Sono infatti dosate, secondo me, in maniera ottimale i momenti di azione e i dialoghi. Disegni: Galep a una delle sue ultime prove con Tex riesce a mettere in mostra ancora tutto il suo talento dando ancora una prova di buon livello qualitativo. La decadenza si inizier? a vedere dalla storia successiva. Molto ben rappresentate alcune scene come l'inseguimento alla diligenza o l'assedio degli Apache. Trama 8Disegni 7,5Soggetto 7,5 -
-
Alessandro Piccinelli, Galleria
la tigre nera replied to TexFanatico's topic in Gli altri autori di Tex
Dal profilo facebook d Alessandro Piccinelli: -
Letta per la prima volta nell'edizione storica a colori di Repubblica. Storia che riesce allo stesso tempo nella sua semplicità ad essere molto originale e unica nel suo genere e di questo va reso merito a Nizzi che in un numero esiguo di pagine è riuscito a caratterizzare notevolmente il personaggio di Zeke Colter e a raccontare degli episodi della sua vita definendo in maniera ottimale il personaggio. Lo stesso si può dire di Anatra Zoppa che risulta essere un comprimario simpatico. La trama per il resto è molto semplice e elaborata poco ma nonostante questo la storia risulta essere ottima a prova che anche con un idea poco sofisticata e semplice si possa realizzare una storia dalla trama notevole. In conclusione a parer mio è uno dei migliori almanacchi mai pubblicati. Per quanto riguarda i disegni non mi esprimo. A mio avviso i colori penalizzano parecchio il tratto di Calegari e sono convinto che il bianco e nero li renda molto migliori ma ahimè non ho l'originale per confermare la mia tesi. Voto 8,5
-
Ho iniziato a leggere anche io questa nuova avventura del nostro ranger perchè ero molto curioso. devo dire che il risultato è ottimo. Una storia forse tra le migliori degli ultimi anni. Ricca di azione e molto ben costruita. Per ora ho apprezzato di più questa che la precedente "El Supremo" ma per una valutazione completa aspetto il finale della storia. Font meglio del solito. Tratto un po più curato a mio avviso.
-
Collezione Storica A Colori Di Tex
la tigre nera replied to Anthony Steffen's topic in La Serie e i Personaggi
Li prendo questi per poter leggere i primi almanacchi e i primi maxi. Già prenotati dal'edicolante. -
Ho riletto questo Texone in occasione della sua recente ristampa. Devo in parte rivedere il mio giudizio precedente. Non è eccezionale ma la trama non è neanche malaccio. Sicuramente meglio di altre storie di Nizzi di quel periodo. Peccato che il tutto sia penalizzato dai disegni di Ambrosini. Non si discute la sua professionalità ma i disegni a me non piacciono proprio. A mio avviso si fa pure fatica a distinguere i vari personaggi della storia. Finch? si tratta dei pards ok ma quando bisogna distinguere i cattivi di turno o i componenti della famiglia l'impresa rischia di essere ardua. Trama 7Disegni 5,5
-
Non ricordo duelli di Tex finiti con lo scalpo dell'avversario, azione peraltro in netto contrasto con il personaggio. Forse ti riferisci alla umiliazione del taglio dei capelli spesso inflitta da Tex al presuntuoso sfidante di turno. Relativamente alla storia veramente eccellente, come trama, disegni e caratterizzazione dei personaggi. Ne "Gli eroi di Devil Pass" Tex scalpa Cane Giallo capo degli Utes.
-
Le "incongruenze" Negli Albi Di Tex!
la tigre nera replied to ymalpas's topic in La Serie e i Personaggi
Albo n° 608 "Nel covo del profeta" pagina 35 ultima vignetta. Il tenente Parkman viene erroneamente chiamato Parker. -
Dieci Storie Che Fecero Tex Willer
la tigre nera replied to la tigre nera's topic in La Serie e i Personaggi
Bello il gioco sulla ricerca delle peggiori storie. Io ne salverei qualcuna di quelle elencate ma ne aggiungerei qualcuna che non è stata menzionata:1) Braccato (Faraci)2) Faccia di cuoio (Boselli) 3) Mercanti di schiavi (Nizzi) -
Dieci Storie Che Fecero Tex Willer
la tigre nera replied to la tigre nera's topic in La Serie e i Personaggi
Sono d'accordo anche io che tutti i grandi capolavori di Nizzi siano stati dimenticati. E' anche vero che le storie erano solo dieci e penso si siano privilegiate le storie che hanno segnato la formazione del personaggio "Tex Willer" più che le storie più belle perchè se così fosse sarebbero veramente tante quelle escluse. Per quello che riguarda il texone di Buzzelli io credo che il suo significato non riguardi la trama ma sia valutato come prima uscita di una collana di successo e come fatto che ha segnato la storia del personaggio. -
Dieci Storie Che Fecero Tex Willer
la tigre nera replied to la tigre nera's topic in La Serie e i Personaggi
Potremmo fare anche noi una cosa del genere, non so se esiste già. Elencare quali sono le nostre storie preferite e che hanno contribuito a crearci la passione per questo fumetto. -
Interessante servizio da parte di Fumettologica che ripercorre le dieci storie memorabili che hanno contribuito alla creazione del mito di Tex. Ecco il link:I 10 episodi che fecero Tex Willer
-
Credo proprio che sia una storia breve.
-
Intervista a Gigi Simeoni dal sito Bonelli in cui parla di "Dylan Dog", "La Storie" e "Tex":A Tutto Sime
-
Galleria Di Tex Di Disegnatori In Generale
la tigre nera replied to TexFanatico's topic in Galleria Texiana
Sempre Simeoni e il suo Tex. Ricorda Magnus vagamente. -
-
Ciao Tito, si per quanto riguarda "L'uomo sbagliato" avevi già spiegatola sua origine su questo forum. Se posso sapere invece la prima storia del nuovo corso sulla regolare o comunque la prima storia lunga quando la vedremo? Grazie
-
Io l'almanacco l'ho comprato, come sempre faccio, per tutti gli albi inediti. SpoilerLeggendo la storia balza subito all'occhio la straordinaria prova grafica di Suarez. A mio avviso rasenta l'eccellenza in alcuni primi piani di Tex, riesce a caratterizzare ottimamente i cattivi e ogni personaggio secondario e questo fatto da una grande mano alla storia che in se non è niente di speciale ma si lascia comunque leggere. La trama è molto semplice e l'unico elemento un po diverso cioè il doppio gioco del fidanzato Parker viene subito svelato, cosa che non è per forza un male ma svelato più tardi nel corso della vicenda poteva dare qualcosina in più. Detto questo apprezzo la sincerit? di Tito e mi auguro di vedere al più presto delle sue storie sul livello almeno delle prime scritte da lui se non migliore che presentino delle trame un po più complesse e articolate che attirino di più l'attenzione. Trama 5,5,Disegni 8,5
-
Galleria Di Tex Di Disegnatori In Generale
la tigre nera replied to TexFanatico's topic in Galleria Texiana
Una prova di Gigi Simeoni per una futura storia breve: -
Ciao Tito, ho letto ciò che hai scritto sulla tua storia presente sull'almanacco di quest'anno affermando che appartiene ancora a una di quelle scritte nella tua "prima fase". Volevo chiederti quando potremo vedere pubblicata una delle nuove. Per caso è tra quelle in programma quest'anno? Sono ansioso di poter fare un confronto tra i due stili. Grazie
-
-
Bellissimo disegno e superba interpretazione di Tex, a mio avviso lo vedrei benissimo si Tex.
-
Bruttissima notizia questa. Il mondo del fumetto e Tex perdono un grande protagonista che ha saputo farsi amare anche sulle pagine del nostro eroe. Riposa in pace Josè. Adios