Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

borden

Autori TexWiller
  • Posts

    5,605
  • Joined

  • Last visited

About borden

Profile Information

  • Gender
    Maschile
  • Real Name
    Mauro Boselli

Me and Tex

  • Number of the first Tex I've read
    1
  • Favorite Pard
    Tex
  • Favorite character
    El Morisco

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

borden's Achievements

Grand Master

Grand Master (14/14)

  • Reacting Well
  • Dedicated
  • Conversation Starter
  • First Post
  • Collaborator

Recent Badges

3

Reputation

  1. Per forza. É un artista. Solo i peggiori mestieranti mostrano le emozioni nel modo che definisci (impropriamente) “didascalico “. Vorrei proprio sapere chi avresti in mente, a parte certi vecchi fotoromanzi o le prefiche dei funerali arabi. Tutta questa discussione è assurda.
  2. Ma è ugualmente emotivo e caldo, come dimostra in tutti i suoi film, da Alba di Gloria a Il potere e la gloria. Emotivo non significa zucchero e retorica.
  3. Antiemotivo Ford? Che cavolata somma è questa?
  4. Ma ti pare? Ovvio che sì. 40 dollari al mese, che poteva raddoppiare se eri un capitano. Tieni conto che il valore d'acquisto nel 1880 era 15-25 volte tanto (dipende dai beni). Quindi all'incirca un ranger guadagnava 1000 dollari. Non molto, ma uno sceriffo prendeva di meno.
  5. Qui rasentiamo l'assurdità scandalosa, in un forum di Tex! Joe. Ma sei ignorante di Tex o un disinformatore di professione che semina fake news? Nel primo caso, statti zitto! Nel secondo, fatelo star zitto!
  6. A parte l'assurdo accostamento tra due storie completamente diverse che abbisognano di tecniche diverse... Fammi capire. La tecnica usata ti andava bene su Cochise perché non conoscevi l'argomento... Ma non ti va bene sui Pony Express perché in questo caso l'argomento già lo sai? Ma ti rendi conto di quel che dici? Cioè dovrei scrivere PER TE... e non per tutti? Sei completamente egoriferito (non che sia una sorpresa per nessuno) Va là...Buon Natale! E piantiamola, perchè di nuovo il topic così sta ammorbando parecchi. Solo che dici cose sempre più enormi, come si fa a non replicare. Sei peggio dei pistacchi o dei TUC, dai assuefazione!
  7. Ovviamente mi riferivo a questa, che un lettore distratto può prendere per buona. Nonostante la tua chilometrica spiegazione, io (come altri che hanno postato) non trovo affatto innaturali i dialoghi di cui parli, che sono OVVIAMENTE un compromesso tra il realismo e la "necessità scenica", come le didascalie parlate dai personaggi di Shakespeare (che paragone, eh?). Se non sei in grado di accettare questi clichès, leggiti un romanzo, dove le descrizioni accompagnano i dialoghi. Il fumetto, come i radiodrammi o il teatro, non ha descrizion, e le didascalie non possono sostituire i dialoghi che talvolta "stabiliscono" il contesto. Non credo proprio che tutti i lettori siano geni eruditi (di questi tempi, poi) che sappiano dove ci troviamo , a che serve una stazione di posta ecc.. e credo che quasi tutti SALTEREBBERO una pesante e goffa (e mai vista!) didascalia esplicativa introduttiva. Quindi si fa così. C'è chi lo fa meglio e chi lo fa peggio, può riuscire meglio o peggio, ma attaccarsi a questo è , IN MY OPINION, una menata assurda e gratuita da insopportabile pignolo quale ti ritengo da alcuni mesi a questa parte. Mia opinione, Punto. La chiudo qui, non ho altro tempo da sprecare su un argomento così sciocco e pretestuoso.
  8. Grazie, F80T. Mi aspetto che qualcuno, dopo questi pareri, li derubrichi a scarso coraggio e all'effetto della mia presenza e vi tratti da "straw dogs" e servi della Bonelli come accaduto in passato... I dialoghi esplicativi, per es, quando durerà la tappa di Billy, sono comunque a uso dei Williams, non del lettore. Questa era la mia intenzione, è un dialogo tra loro , dal quale comunque l lettore deduce che i pony express si fanno un mazzo tanto.
  9. Joe, sulla storia dei fantasmi, non solo io ma una mezza dozzina di utenti ti hanno sbeffeggiato. Se poi qualcuno qui trova l'insulto nei tuoi confronti mi dica quale diamine sia
  10. Lo volevate, l'autore? PS Ma in entrambi i casi penso sia innegabile che da parte dei due utenti siamo di fronte a dei comportamenti da stigmatizzare. Non sono intervenuto "a ogni critica", ma davanti a comportamenti che giudico sbagliati e sleali. Infatti l'unico altro mio intervento è per una delucidazione fatta al Sassaroli su una sua interpretazione di un passaggio di "Jesse James". Una correzione di una incomprensione che non nega affatto il suo legittimo e CORRETTO giudizio di critica.
  11. Non devo essermi spiegato bene- Sicuro che Nat conosce il motivo del viaggio! Solo che non gli va giù. "Perchè siamo qui" è una domanda retorica, perchè il posto fa schifo, perchè sta piovendo. Infatti Dave risponde: LO SAI. E questo mi dà modo di spiegare l'antefatto. A te l'espediente non è piaciuto? Amen. E' un espediente narrativo normalissimo. Ma credimi, a parte il giudizio sulla storia, non farei mai l'errore che mi imputi in questa osservazione. (che è chiaramente un BIOPIC - e non puoi paragonare un inizio con TEX E CARSON a un inizio con due personaggi SCONOSCIUTI, le scene non sono affatto paragonabili)
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.