
Mister P
co fondatore-
Posts
1,895 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
49
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Gallery
Downloads
Everything posted by Mister P
-
Da chi NON vorreste fosse disegnato un Texone?
Mister P replied to Doudou's topic in Sondaggi Texiani
A me piacerebbe uno disegnato da Tetsuya Tsutsui. -
L'idea è buona sulla carta, ma non so se avrebbe retto due albi.
-
Leggere le ultime uscite e collezionare
Mister P replied to Satanasso96's question in Domande dei lettori
Ahah ! -
Leggere le ultime uscite e collezionare
Mister P replied to Satanasso96's question in Domande dei lettori
Perdonate l'OT, faccio notare questa cosa che mi ha fatto sorridere: Dario63 che non riesce a intuire l'età di Satanasso96... Con simpatia . -
Mio fratello è figlio unico perché non ha mai giudicato un film senza prima vederlo... (vabbé, con Barbie si può fare un'eccezione)
-
Scrivo solo per dire che non sono riuscito ancora a leggere questo Texone. Spero che per la prossima settimana mi sia passato il blocco del lettore, ché ho diversa roba in arretrato. Ok, passo e chiudo.
-
Rauch rende maggiormente sulla lunga distanza.
-
A Lucca vi stringerete la mano e provvederò a immortalare l'evento .
-
Per me è estremista dire "a me Cossu piace", che ci vuoi fare ?
-
Via, bambini, è finita la ricreazione. Alla prossima andate dal preside. Sperem.
-
Cu ra càima, pa piazeri.
-
Non te ne andare, mi raccomando.
-
Tu no, ovviamente. Parlavo in generale. Jacopo formalmente non ha alzato i toni, ma non si è risparmiato frecciatine gratuite. Diablero è focoso, lo sappiamo, anche se ha espresso una legittima opinione. Basta che stia nei binari dell'educazione e che "non alzi" la voce.
-
Signori, utenti e autori, evitiamo di usare toni forti, in particolare Diablero.
-
Dai, primo albo non male. Premiato il reparto grafico, sempre migliorabile quello dei testi, ma sufficiente.
-
Cossu va evitato il più accuratamente possibile.
-
Mi mancano 24 pagine alla fine però posso già dare un giudizio sull'albo: promosso in pieno. Onesto western, senza pretese di essere una pietra miliare, ben scritto e ben disegnato. Interessante il contesto del ministrel show, che rimane però marginale, anche se è pur sempre un argomento interessante, su cui discuterò nella discussione apposita sulla musica. A presto per il mio commento definitivo.
-
Sì, ma non ho nemmeno un minuto di tempo. Se qualcun altro provvedesse, mi farebbe un immenso piacere.
-
Basta OT, dai. Aperto thread apposito in Tutto su di noi. È pinnato.
-
Ringrazia che sono un moderatore e mi devo contenere. Esatto. Chiudiamo l'OT.
-
No, credo che negli Ottanta li avessero doppiati tutti, addirittura avevano messo in onda le due serie del franchise con due titoli diversi (Tutti a casa per AITF e ARCIBALDO per Archie Bunker's Place, poi esteso anche alla serie madre nelle repliche). Di certo lo spin off I Jefferson ebbe più successo qui da noi. L'adattamento di una serie anni Settanta negli Ottanta in cui vengono descritte situazioni tipicamente americane ha portato a forzature che fanno perdere il senso a gran parte delle gag. Vero che oggi che siamo più interconnessi non ci sarebbe bisogno di stravolgere i dialoghi, ma ciò non toglie che molte scelte furono deliberate (tipo cambiare Nixon con Reagan). Che molti episodi siano pugni allo stomaco è vero, che comunque riescano a farti ridere consapevolmente lo è altrettanto e questo vale per le altre serie del franchise come Maude, Good Times o le prime stagioni dei Jefferson. Questa discussione mi piace ma è terribilmente off topic.
-
Bellissimo l'episodio di All in the Family dove Archie Bunker arriva nell'ospedale dove la figlia Gloria sta partorendo in blackface perché era impegnato in uno spettacolino tra amici (o glielo aveva chiesto il capo? Non lo rivedo da anni...). Va beh, Archie era nell'America anni Settanta l'epitome del bianco bigotto e ignorante e ci poteva stare, non ho mai sentito gente anche negli USA lamentarsi di AITF che lì è un'istituzione (rovinata da noi da un pessimo adattamento al netto della bravura dei doppiatori).