-
Posts
222 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Gallery
Downloads
Everything posted by Red Arrow
-
Ricordo sempre con piacere il buon Aryman, un intermezzo surreale anche se al di là delle intenzioni dell'autore. Ci si potrebbe fare una miniserie, una parodia per non prendere troppo sul serio il filone magico texiano Condivido, mi fanno sempre piacere i ritorni periodici e non troppo ravvicinati degli amici storici. Li apprezzo più della ripresa dei nemici storici
-
Civitelli messo in discussione? Uno dei migliori disegnatori di Tex all time? Ma no...
-
[Romanzi a fumetti 15] La leggenda di Yellow Bird
Red Arrow replied to MacParland's topic in Romanzi a fumetti di Tex
Sono anche io rimasto piacevolmente sorpreso dal ruolo di Carson. In poche pagine ha lasciato il segno! Di questa storia mi restano impressi i meravigliosi disegni ma non trascurerei il ruolo della sceneggiatura. Non era facile piazzare bene i personaggi in così poco spazio -
Anche a me il filone magico è sempre piaciuto molto. Le avventure di Yama anche più di quelle di Mefisto, ma pure il primo albo della "mefistolata". Però mi pare che Mefisto sia stato spremuto abbastanza e un nuovo ritorno mi preoccuperebbe. Dovrebbe essere ancora più potente, si acuirebbe la sproporzione con i mezzi di cui Tex può disporre, e nonostante questo risulterebbe ancora perdente? Difficile da accettare. Altra questione sarebbe recuperarlo in storie del passato, prima della sua "resurrezione" con poteri limitati che rendono plausibile l'inevitabile sconfitta cui è comunque destinato. Ma allora perché non proseguire il filone magico con personaggi nuovi, più facili da gestire?
-
Evviva! Come già detto da Poe e Letizia a mio parere Mefisto e Yama hanno già espresso tutto ciò che avevano da dire. Li ricorderò con piacere ma i loro poteri sempre più ampi più che impressionare fanno sorridere. Tanto si sa che alla fine cederanno di fronte al nostro Ranger. Forse ai tempi di GLB era più facile sorprendere il pubblico. Oggi con tutto l'horror che circola l'evocazione di un mostro o un demone non fa né caldo né freddo. Lily è un personaggio interessante, soprattutto per come l'ha sviluppato Boselli e ben venga un suo ritorno. Meglio sola che mal accompagnata!
-
[738/740] Il Manicomio del Dottor Weyland
Red Arrow replied to ymalpas's topic in Le Storie dal 701 al 800
Quoto, le colonne di Frediani sono francamente insopportabili. Meglio sarebbe allora elencare le nuove uscite con un brevissimo commento e parlare d'altro -
Sono ammirato dalla minuziosa analisi di Diablero. Tuttavia... la storia mi è piaciuta! Dopo il primo albo ero curioso di vedere come sarebbe proseguita, il secondo mi ha preso molto e penso abbia avuto un esito soddisfacente. Non contesto la validità delle critiche mosse e sono d'accordissimo con Diablero sul fatto che Tex doveva lasciare la vendetta a Quercia Rossa. Ma quando una avventura ti coinvolge il resto per me conta relativamente. Non è certo un capolavoro, speriamo che in futuro Ruju vada ancora meglio. Quando penso a storie insipide mi vengono in mente altri autori che fortunatamente non scrivono più Tex (i soliti noti).
-
Hai espresso benissimo quello che è anche il mio pensiero. Poi se a qualcuno interessa misurare i centimetri oltre i quali un saltatore si spiaccica oppure chiedersi se il villain di turno possa per caso assomigliare a qualche altro già visto nei 700 e passa albi... faccia pure
-
Sull'alto Missouri Snakeman Beauregard
-
Il primo albo mi è piaciuto - come volevasi dimostrare visto che commentando la storia precedente auspicavo l'abbandono dei ghiacci e il ritorno a atmosfere più consuete. Non sarà la storia del secolo ma al di là di qualche difetto che avete già evidenziato mi sono appassionato alla lettura - come succede quando rileggo GLB e come non mi è successo nella ricerca delle navi nell'Artide... Quindi plauso a Ruju! In particolare concordo con Poe L'abuso di flashback è fastidioso ma qui sono brevi e significativi. Lo stile dei disegni non mi piace tanto ma non mi piaceva tanto nemmeno Fusco, le cui storie ho comunque apprezzatolo stesso. Il refuso nelle pagine finali l'ho notato subito, non è bello ma non starei a fare un processo a Borden e collaboratori per simili stupidaggini,non ho dubbi che facciano del loro meglio e nel complesso ci riescono, potrei fare paragoni che risulterebbero impietosi per altre pubblicazioni.
-
[732/735] Alla Ricerca delle Navi Perdute
Red Arrow replied to MacParland's topic in Le Storie dal 701 al 800
Sono contento che questa storia sia finita. Come messo in evidenza in alcuni interventi precedenti ho trovato diverse cose che non mi hanno entusiasmato. Ne elenco solo alcune. POSSIBILI SPOILER Troppo scialba la figura di Brandon, uno che a mio parere quando viene messo in campo deve avere un ruolo importante e qui non lo ha avuto. Le due ragazze che sembravano dover essere il perno della vicenda a mio parere sono state soltanto il pretesto per mettere in movimento tutta la compagnia - e questo al netto della "sospensione dell'incredulità" molto pesante per vederle agire in un contesto così estremo. Anche per loro il finale le relega a un ruolo di mero contorno. L'evoluzione della vicenda di Tornuak era ampiamente prevedibile (almeno io l'ho previsto con largo anticipo). Lo stesso personaggio mi sembrato troppo in bilico fra credibile/incredibile per essere affascinante come avrebbe potuto essere. Di fatto relega Tex e soci in secondo piano. L'inabissamento finale della Terror appena abbandonata mi è parsa soluzione "telefonatissima" e avrei preferito lasciarla dov'era. In conclusione, senza alcun intento polemico, a me sembra che la storia del ritrovamento delle navi non richiedeva la presenza di Tex, i suoi pards e compagni occasionali. Mentre ho apprezzato tantissimo le escursioni di Tex e soci nelle foreste e i laghi del grande nord per aiutare Brandon e Gros Jean, spero di non rivederlo più fra i ghiacci perché - come detto da altri - le condizioni ambientali - distanze, rumori, ecc. - non mi pare consentano di dare il meglio di sé. Attendo perciò con gioia il prossimo numero con il ritorno dei Nostri sul terreno loro più congeniale. -
[732/735] Alla Ricerca delle Navi Perdute
Red Arrow replied to MacParland's topic in Le Storie dal 701 al 800
Non sono troppo amico delle narrazioni che si intrecciano. Mi è piaciuto l'esordio ma poi mi pare che di Mike si siano un poco perse le tracce. Comunque nel complesso un buon inizio, forse perché il grande nord affascina sempre. -
Bella storia piuttosto movimentata. Ripescaggio dei figli del bisonte che poteva rivelarsi insulso mentre invece ha retto bene. L'elemento esotico del serpentone è ben realizzato, crea vera suspence. Mi fa sorridere il pensiero di ciò che ne avremmo detto oggi se qualche autore avesse osato scrivere una cosa del genere... Erano altri tempi, ma che tempi per Tex!
-
Bello come Tex tratta Whisky Bill! E in genere come gestisce tutta la faccenda. Fingersi il cugino di Totter è una idea notevole. Buona storia anche se c'è ne sono di migliori in questo periodo, come quella che segue. Ma mi ha divertito ancora rileggerla.
-
Questa storia giustifica il desiderio di ritornare alle origini di Tex. Avvincente, trascinante, con cambiamenti di scena, iniziative di Kit da vero scavezzacollo e non da patetico bamboccione come a volte nel prosieguo. Pure un certo alone di mistero nella figura di questi daniti. GLB ai massimi livelli di fantasia e scrittura. E chi se ne importa delle incongruenze temporali della vicenda. Voto 9
-
[728/729] Una colt per Manuela Montoya
Red Arrow replied to Sam Stone's topic in Le Storie dal 701 al 800
Prove di crossover con Julia? -
Questa mi pare una bella storia nel genere "facciamo abbassare la cresta al galletto prepotente di turno". Ben congegnata l'interazione fra Tex ranger e i due pards finti agricoltori. Divertente la figura dello sceriffo imbelle, simpatica quella del barman. E tanta buona azione. Inconsueta la composizione finale con Tender che effettivamente abbassa la cresta. Mia impressione: bello rileggere a distanza di anni storie così!
-
[21/22] Il Mistero Delle Montagne Lucenti
Red Arrow replied to Pedro Galindez's topic in Le Storie da 1 a 100
Un accettabile riempitivo. Di buono trovo la determinazione di Tex a venire a capo della situazione praticamente da solo. Il resto mi sembra una ricerca di soluzioni per tirare avanti fino al finale ben poco significativo. Menzione d'onore per Tiger e I suoi Navajos nel ruolo di Deus ex machina. -
Storia insignificante che apprezzo più per i disegni degli uccellini cinguettanti a rappresentare l'effetto di un pugno di Tex che per tutto il resto.
-
Esempio della meravigliosa spigliatezza di Bonelli padre. Le vicende si susseguono a volte travolgendo il lettore ma non annoiandolo affatto. Personalmente apprezzo sempre l'intervento dei Navajos come spalla dei Nostri rispetto alla cavalleria. Cosa che stavolta non sarebbe stata plausibile dato il pur labile collegamento dei delinquenti con i nordisti. Questa è una delle storie dei primi tempi che mi piacciono di più.
-
Chiaro che i rapporti sentimentali sono una complicazione in serie d'avventura, dall'Iliade in poi, a meno di non costituire sottotrame che vanno però sapute gestire
-
Commento il tuo commento visto che anch'io ho deciso recentemente di... ripartire da zero! Oggi come oggi quei disegnini sono fra le cose che mi piacciono di più. Tipo oggetti vintage Probabilmente all'inizio GLB non aveva le idee chiare sull'evoluzione del personaggio in questo aspetto e vista la direzione intrapresa poi bene ha fatto a eliminare progressivamente le donne. Con la sensibilità attuale - che direi risente del "revisionismo" western degli anni '70 - sarebbe stato difficile per Borden tornare a ignorarle.
-
Anche stavolta mi sono divertito a rileggerla. GLB tesse un notevole intreccio di situazioni, passando dagli attentati alla ferrovia alle malefatte dei due fratelli messicani. Spassosa la cura per far tornare la memoria alla povera signora Horton: Tex neurologo! Fantasia senza limiti nel verso senso della parola.
-
Qual è l’imprecazione texiana che più preferite?
Red Arrow replied to Condor senza meta's topic in Sondaggi Texiani
Tex a Kit: Ehi fulmine in scatola! (La fine di Lupo Bianco, Tex 19) -
Breve divertente e di un ingenuo romanticismo che se proposto ai nostri tempi farebbe ridere. Invece facendosi coinvolgere dall'azione non disturba affatto, casomai si sorride.