
Dix Leroy
Ranchero-
Posts
1,616 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
47
Content Type
Profiles
Forums
Events
Gallery
Downloads
Everything posted by Dix Leroy
-
Pretendo la verità o la veridicità in una biografia, in una ricostruzione di un fatto realmente accaduto. Me se nella storia "Il Serpente d'argento" Jack London incontra per puro caso Mark Twain io non mi scandalizzo. (adesso non ditemi che questa non l'avete letta, porto già pazienza per John Mauri…) E Zagor ha già incontrato Dragonero, senza che ci siano state sollevazioni popolari in piazza. Per rientrare in tema: Ho le prove che Tex Willer ha viaggiato nel tempo. Controllate solo se avete in casa gli albi originali (che non sono stati modificati dai "Men in Black". N.1 "La Mano Rossa" . Pagina 35: l'anno in cui è ambientata la storia della "Mano Rossa". N. 111 "Il Signore dell'Abisso" - Pagina 111: leggete la data di pubblicazione del giornale. Fonte: Giovanni Luigi Bonelli!
-
Il 99% della fantascienza sarebbe da buttare allora, e quindi tante meravigliose ore trascorse nello spazio con la fantasia. Okay, ma io la seguo e tenetevi la barbosa verità! Ma non è necessario allargarsi così tanto: in ogni film o libro ci saranno sempre inesattezze. A volte sono delle sviste perché per quanto uno scrittore si possa documentare nessuno sa tutto di tutto. Altre volte si deve barare, altrimenti la storia non funzionerebbe. E in nome della precisione buttiamo pure via la valle dei dinosauri di Bonelli padre (e forse pure del figlio non mi metto a discutere), Mefisti vari, Piramidi egizie in Messico, alieni verdi nelle miniere, zombies, rivoluzioni messicane fuori dalla storia, due guerre di secessione organizzate per l'occasione, Kit Carson che non è "quel" Kit Carson... E dove la mettiamo quella sfinge con all'interno quell'anaconda gigante? (Io non ci dormivo la notte e una volta finita la rileggevo!) Fantasia al potere, oppure tutti di nuovo a squola! Zagor incontra Tex, vivono una avventura assieme e tanti saluti, come? perché? Stò parlando di Tex e Zagor assieme! Che importa il resto?
-
Nei fumetti TUTTO è possibile, basta volere, senza che nessun fisico/scienziato/saputello venga a tirare la giacchetta a nessuno. E Tex è pieno di cose che non funzionano pur non essendo un fumetto di fantascienza! (e voi lo sapete meglio di me)
-
Ah, quello lo seguivo sempre per radio, quando c'era 610. Ma tu non sai di cosa sto parlando io Lillo & Greg apparirono come "guest stars" bel radiodramma "Tex contro Mefisto", adattamento radiofonico della storia che parte dal 501. (Tex era interpretato da Francesco Pannofino) Loro fanno due sgherri che fanno una brutta fine, e la loro voce si riconosce subito.
-
del tipo... due avventure di John Mauri?
-
Nella mia libreria personale io ho cose che tu (e credo anche Boselli) neanche immaginate.
-
Ma insomma... Lo scrittore ti manda un suo libro autografato con dedica e tu ci fai una recensione! Appendilo sul muro e falla finita! (il corniciaio dovrà farla piuttosto spessa quella cornice!) Di sicuro non ne riceverai più.
-
Ho visto cento volte Tex sbatacchiare gente di etnia varia che se lo meritava, nominandoli "muso di carbone", "limoncino", "scimmione", "giuggiola", "pellegrino", "faccia di rame" e similari, con l'intento di stemperare le scene violente e farci fare una sana risata. Ma molto più di cento volte ho visto Tex aiutare chi se lo meritava chiamandolo "uomo", senza star lì a vedere se il colore della pelle fosse simile al suo. A me è entrato dentro. Chi si comporta male merita il mio disprezzo, soprattutto se lo fa per sfregio al normale quieto vivere (non alla mia cultura o al mio modo di vivere), mentre chiunque abbia bisogno di un aiuto merita almeno la mia attenzione.
-
WY, se provi a tenere da parte la tua professione che ti porta a puntualizzare gli "errori" di scrittura, vedrai che stiamo dicendo più o meno tutti la stessa cosa! "leggi" = "regole" = "strategie" (noi le elementari le abbiamo finite da un pezzo e leggendo Tex non è che abbiamo tutto questo gran vocabolario) Ma poi non si diceva "proliferazione"? Forse nel frattempo avranno cambiato.
-
Si protrebbe anche levare la parola "speciale" da delle collane quasi tutte semestrali e ormai ben piantate (io ormai neanche mi ricordo di quando a inizio estate non usciva un "Texone"). La legge del commercio è chiara, e c'è anche quella che più copie si vende maggiori sono i ricavi e la possibilità di abbassare il prezzo. Fatto sta che ormai un mese si e un mese no ci sono due uscite di inediti, quindi c'è anche il fattore saturazione da tener conto. Benedico la decisione delle storie in massimo tre albi, altrimenti avrei fumetti ancora da leggere in ogni angolo della casa!
-
Anche io sono favorevole a "uno all'anno". Io ho una idea per far lavorare Diso: Una tavola al giorno da pubblicare sul sito (come i Bonelli Kids), non per forza su Tex (visto che lui si esprime meglio con Mister No). Se uno vuole il libro che contiene tutta la sequenza annuale la potrà ordinare sul Bonelli shop. Lui lavora e noi stiamo tranquilli.
-
[Romanzi A Fumetti 07] Giustizia a Corpus Christi
Dix Leroy replied to natural killer's topic in Romanzi a fumetti di Tex
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. La qualità della colorazione "Collezione Storica" e suoi derivati è standard, con colori ripetitivi e sfumature ridotte al minimo. Gli operatori che hanno realizzato il lavoro sono stati debitamente istruiti, probabilmente anche con un tempo massimo per completare una tavola. E la SBE per me sta riciclando quelle tavole all'infinito per rientrare dei costi! Mercury (secondo me) ha fatto un lavoro solo leggermente migliore, ma in quel caso c'erano anche scansioni da albi originali da dover restaurare e ripulire. Se avete dei cartonati anni '70/'80 Mondadori o Cepim vedrete cosa intendo io per un lavoro ben fatto anche se realizzato con metodi completamente diversi (non ne uscivano nemmeno uno all'anno!) Ma continuate a non tener conto della differenza tra sfornare trecento pagine a settimana (per un volume da 7 euro) contro degli spillati da 32 pagine (venduti a peso d'oro) e pubblicati senza periodicità e in tiratura limitata. Probabilmente con il tempo necessario e il giusto compenso GFB Comics colorerebbe i Tex come fossero quadri. -
[Romanzi A Fumetti 07] Giustizia a Corpus Christi
Dix Leroy replied to natural killer's topic in Romanzi a fumetti di Tex
Non ho la competenza per giudicare la pagina o le pagine che hai colorato. E non ne ho per capire se queste pagine colorate poi potrebbero essere stampate. Non so quante persone sono impiegate in GFB Comics e quante ne vengono utilizzate per i fumetti della Bonelli. Però sono convinto che se la collezione storica poteva essere colorata bene per poi uscire in edicola settimanalmente al prezzo che è uscita lo avrebbero fatto. -
[Romanzi A Fumetti 07] Giustizia a Corpus Christi
Dix Leroy replied to natural killer's topic in Romanzi a fumetti di Tex
Sarebbero state impossibili due cose: la pubblicazione settimanale e il costo di 6,90 € -
Mi chiamo fuori. Se voglio un giallo mi compro un giallo. E una volta scoperto chi era il colpevole... chi si mette a rileggerlo? A me piace Tex perché lui vincerà e i cattivi no. E' il modo in cui vince che "avvince". Poi ogni tanto, per variare, come per esempio le storie misteriose, va bene anche un giallo.
-
un paio di linee cinetiche sopra al braccio dell'avversario non sarebbero guastate. E il cinese sembra guardare il suo pugno e non Tex. Sembra proprio una foto dove i due si sono "messi in posa" perché in un frame di una scena del genere qualcosa sarebbe venuto mosso. Ah… ora ci arrivo! Dentro ci sono i disegno di Cossu. Bravo è bravo, ma ha quel difetto: che sembrano tutti fermi.
-
[Romanzi A Fumetti 07] Giustizia a Corpus Christi
Dix Leroy replied to natural killer's topic in Romanzi a fumetti di Tex
Davvero… davvero non capisco. Sul cartonato precedente non c'era scritto "continua nel prossimo numero"! E nella vostra vita da texiani davvero non vi è mai successo di avere un albo con la fine di una avventura ma non possedevate il precedente? Accetto il fatto di non leggere la storia finché non si colmerà il buco, ma non comprare proprio... Ho letto la prima storia di Mefisto praticamente quando c'era Yama a rompere le scatole a Tex, (ci sono riuscito quando ho finalmente trovato un numero 4!) -
Gli albi amatoriali disponibili su internet
Dix Leroy replied to JohnnyColt's topic in La Serie e i Personaggi
Lasciate perdere, queste cose non hanno alcun senso. A parte le copertine, prese chissà dove, dentro ci troverete le storie che si trovano sugli originali. Se vi va bene si potrebbero trovare testi non censurati (se fotografati da copie che non lo erano). Recentemente ho anche visto in vendita tavole originali con particolari diversi dalla versione stampata. E' solo perché i disegni non erano buoni e quindi vennero corretti in redazione (quindi sistemati). E non aumenteranno di un solo euro il valore della vostra collezione. -
[Magazine N.03 - 2018] Detenuto modello - L'anima del guerriero
Dix Leroy replied to natural killer's topic in Almanacchi
Vien quasi da proporre alla Bonelli tornare a omettere il nome dello sceneggiatore dalla seconda di copertina, oppure rivelarlo solo a fine avventura… per vedere chi ci azzecca! -
Naturalezza nello scrivere il TEX
Dix Leroy replied to Wasted Years's topic in La Serie e i Personaggi
Allora per me serve tanta sfrontatezza, alta considerazione di sé, e Qlo. Di solito più sai e più sai di non sapere. Un patriarca (seppur del fumetto) non ha modelli a cui ispirarsi, traccia la strada e se ne frega dei commenti altrui. Bonelli era fatto così e ha fatto quello che ha fatto, ma prima anche lui aveva pubblicato romanzi che non vendettero niente. Un po' per rispetto, un po' per questo e un po' per quello è difficile seguire le sue orme senza peccare di presunzione. E una squadra obbligata a vincere entra in campo col piede sbagliato. -
Naturalezza nello scrivere il TEX
Dix Leroy replied to Wasted Years's topic in La Serie e i Personaggi
La nazionale italiana con quella rosa e con tutti i problemi del calcio italiano non poteva fare di più. Al di là della delusione se c'è stato l'impegno non si poteva pretendere di più. Tutti vogliono vincere, scrivere capolavori, realizzare il disco perfetto. Quasi sempre qualcuno troverà qualcosa da obiettare. Anche in un semplice commento in un forum! Tranne in "The Producers" non ho mai sentito nessuno voler produrre di propria volontà un prodotto brutto. -
Naturalezza nello scrivere il TEX
Dix Leroy replied to Wasted Years's topic in La Serie e i Personaggi
L'importante è aver fatto il possibile per riuscirci. Ma spesso succede che i lavori vanno fatti e basta (chi capirebbe che il prossimo mese Tex non uscirà perché la storia è uscita così così?). Quando una serie non ha più niente da dire chiude da sé, e Tex è per fortuna ben lontano da questa fase.