Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

mosfra

Membri
  • Posts

    20
  • Joined

  • Last visited

About mosfra

  • Birthday 06/17/1956

Profile Information

  • Gender
    Maschile
  • Interests
    Fumetti Libri di letteratura e di economia
  • Real Name
    Francesco

Me and Tex

  • Number of the first Tex I've read
    39
  • Favorite Pard
    Kit Carson
  • Favorite character
    Mefisto

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

mosfra's Achievements

Apprentice

Apprentice (3/14)

  • Dedicated
  • First Post
  • Collaborator
  • Reacting Well
  • Week One Done

Recent Badges

2

Reputation

  1. Quello di De Vita no, ma soprattutto quello di Gomez io l'ho trovato inutilmente sopra le righe nel disegno e nella sceneggiatura. Poi anche io esprimo solamente un mio parere.
  2. Ma perché, nel formato alla francese non sono previste le gabbie (bonelliane o meno)? Le tavole per essere spettacolari devono essere per forza "incasinate"? A me Pearl è piaciuto molto proprio perché la sceneggiatura è stata "ingabbiata", pensa te. E le tavole sono spettacolari lo stesso!
  3. Ennesima modesta storia di Tex che, dopo un buon inizio con il personaggio di Angela che da' un po' di ossigeno alla trama, si trascina senza il minimo pathos verso lo scontatissimo finale, con Angela messa poi sul treno in quattro e quattr'otto e buon viaggio. Dei troppi duelli si è già detto. Kircher, che sembrava uno spaccamontagne, viene strapazzato senza problemi da Carson e impiombato facilmente da Tex; in tutta Vancouver sembra che ci sia un solo poliziotto addetto all'ordine pubblico; gli squamish salvano gran parte della popolazione dell'incendio utilizzando le canoe: ma quante saranno? Devono essere migliaia e migliaia considerato che a parte i due rematori su ognuna di esse possono salirci massimo altre 4 o 5 persone. Eccetera. Serve un cambio di passo. Qui tra una celebrazione e l'altra le storie restano in secondo piano. Peccato, veramente.
  4. Non voglio dare consigli non richiesti, ma questa storia, che anch'io considero una delle migliori di Boselli, è stata pubblicata a colori qualche anno fa in un volume cartonato nella serie 'Le grandi storie di Tex' edito da Repubblica/l'Espresso col titolo Mescaleros. Si dovrebbe trovare facilmente su ebay.
  5. Ovviamente la faccina che ride non riguardava i tuoi commenti (mi scuso se ho dato questa impressione) bensì il fatto che alla nostra prudenza nel parlare delle storie fa riscontro spesso un eccesso di anticipazioni nei redazionali della Bonelli che lascia un po' perplessi.
  6. Commenti rivelatori? Ma se sul sito Bonelli per il prossimo albo è rivelato di tutto e di più 😂
  7. Nei territori del Nord-Ovest Oklahoma Nueces Valley La pista degli agguati I tre Bill
  8. Si c'è questa interpretazione cui neanche io avevo pensato ritenendo che l'atteggiamento schizoide di McQuerrie fosse dovuto ad una incontrollata pulsione di rivalsa sociale nei confronti di Sam (ritenendolo 'arrivato' perché ha un ranch, una mandria, una bella e intraprendente fidanzata, ecc.). Però se lo dice Recchioni che ne è l'autore... Questo non cambia il mio giudizio non positivo sulla storia per tutte le ragioni esposte su questo forum.
  9. Certo avrà passato il resto della notte a oliare ben bene la pistola di Gunny il tenero Sam😉😃
  10. POSSIBILE SPOILER Mi dispiace, ma da uno speciale ci si aspetta una storia con idee non scontate. Invece qui è tutto prevedibile. Lo so è difficile. Probabilmente si voleva fare una storia tipo 'Cane di paglia' di Sam Peckimpah, con l'uomo tranquillo che poi è costretto dagli eventi a cedere alla violenza lui che l'aveva sempre rimnegata, ma bisognava creare i giusti presupposti drammatici. Invece così Sam diventa una improbabile controfigura di Tex (e poi 2 persone, un uomo che non sa sparare e una donna, che uccidono 7 pericolosi banditi mi pare un po' troppo! Non sono mica Tex e Carson😃) P.S. Ma quante miglia ha percorso tutta la notte Mcquarrie tra andare al ranch di Sam per avvertirlo ritornare dalla sua banda e riandare da Sam? Montava un cavallo a motore?
  11. POSSIBILE SPOILER Praticamente Sam Willer che si comporta esattamente come Tex Willer (a parte la love story): certo uno sforzo erculeo da parte del soggettista! La storia della pistola sepolta nella tomba poi fa proprio cadere le braccia. Effettivamente una vera e propria 'tamarrata' (Diablero cit.). Sarò cattivo ma salvo solo i bei disegni di Andreucci.
  12. Effettivamente è un'edizione molto povera. L'anno scorso per Villa prevaleva la novità ma qui ci si poteva sforzare un minimo sia nella grafica che nei redazionali, visto che vengono riciclate le vecchie introduzioni accompagnate da qualche schizzo. Come ha detto Rebogol l'edizione Rizzoli Lizard è nettamente migliore. Peccato.
  13. POSSIBILE SPOILER Bene, saro' un vecchio romantico (come Carson) ma sono contento di come si è conclusa la storia tra Castillo e Ramona! Finalmente poi - se la memoria non mi inganna - qualcuno tra i vari pards di Tex ha una donna o una compagna, senza ulteriori 'vedovanze'😀; ci sarebbe in verità lo scout Laredo con Elizabeth, ma nell'avventura successiva in cui questi compare di lei non si fa cenno, c'è solo un ricordo. Per quel che può interessare, sono favorevole all'inserimento di donne con ruolo forte nelle storie di Tex, che leggo da più di 50 anni. Se ci fate caso, le storie più belle scritte da Boselli hanno donne come co-protagoniste (e anche alcune meno riuscite come Salt River in cui Kit si fa continuamente menare per il naso da una donna facendo troppo la figura del piccione😂)
  14. Se ti riferisci a me come lettore tipo di Tex, visto che hai citato il mio post, sei, scusami, fuori strada. Non sono cresciuto a pane e strisce di Tex, non vedo Tex Willer come uno schiaffo in faccia (anzi lo ritengo molto ben scritto) e non leggo fumetti per distendere i nervi (li leggo come leggo i romanzi o vedo i film). Mi sembra l'immagine di vecchi rimambiti abbarbicati a un passato sacro e immutabile.😅Tex l'ho scoperto a metà degli anni sessanta ma i fumetti li leggevo tutti (Miki Blek Intrepido Topolino Paperino CWD Kriminal Satanik Classici Audacia riviste d'autore ecc).Tex Willer è un fumetto brillante e ne ho seguito la genesi ma non mi appassiona sapere cosa facesse Tex da giovane quando era fuorilegge. È, come detto, un altro personaggio. E non è scattata l'empatia.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.