Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

MarrFarr

Cittadino
  • Posts

    273
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    6

MarrFarr last won the day on March 11

MarrFarr had the most liked content!

About MarrFarr

  • Birthday 06/23/1987

Profile Information

  • Gender
    Maschile
  • Interests
    fumetti, politica, societa', scienza, serie tv
  • Real Name
    MarrFarr

Me and Tex

  • Number of the first Tex I've read
    412
  • Favorite Pard
    Kit Carson
  • Favorite character
    Jim Brandon

Recent Profile Visitors

3,417 profile views

MarrFarr's Achievements

Community Regular

Community Regular (8/14)

  • Dedicated
  • First Post
  • Collaborator
  • Conversation Starter
  • Reacting Well

Recent Badges

50

Reputation

  1. Questa perla di saggezza avrebbe senso se stessimo parlando di un autore nuovo o che non conosco. Trattandosi di uno sceneggiatore di cui ho letto decine di storie a partire dal 1997 in poi direi che è completamente fuori luogo parlare di preconcetto.
  2. Un Color con ben due storie di Ruju proprio no.
  3. Chissà se nelle Grandi storie ristamperanno entrambe le storie precedenti della Tigre...
  4. Dal momento che già alla seconda apparizione sta facendo praticamente le stesse cose che faceva alla prima direi che il personaggio abbia detto tutto quello che aveva da dire.
  5. Zamberletti e Cossu, coppia perfetta per farmi passare del tutto la voglia di comprare questo albo.
  6. Letto, esattamente quello che mi aspettavo. Soliti dialoghi ridondanti con personaggi che si raccontano cose che dovrebbero già sapere e storia che dimenticheremo nell'arco di dieci giorni. Molto belli invece i disegni di Del Vecchio, che spero riprenda a lavorare con Boselli su TW dove è molto più valorizzato.
  7. Il succo del discorso è che su questo forum ogni occasione è buona per parlare a sproposito di virus woke, lamentarsi del fatto che non si possa più dire ne*ro, fiocco di neve, faccia gialla e boomerate varie.
  8. Questa mi sa che la prendo perchè Del Vecchio mi piace sin dai tempi di Napoleone. Va detto però che la combo sceneggiatura di Ruju + ritorno di un villain dimenticabilissimo protagonista di una storia mediocre come I difensori di Silver Bow non mi entusiasma particolarmente.
  9. Riprendo questo topic che mi sembra quello più adatto per porvi una domanda riguardo Mefisto: se doveste scegliere una o due delle storie classiche di GLB e Galep per una bella ristampa in volume cartonato da collezione quali reputereste più meritevoli?
  10. Mah, proprio non capisco questa critica. Una storia bella resta bella indipendentemente dal periodo in cui è ambientata, e lo stesso vale anche per le storie brutte. Conoscendo un minimo Boselli e sapendo quanto le sue storie siano ben pensate e pianificate evidentemente in questo caso ha avuto un'idea che non poteva che essere narrata come un flashback. Se ne verrà fuori un bel Texone non so proprio che senso abbia privarsene perchè il protagonista è Tex giovane. EDIT: ecco, il buon Monni ha espresso perfettamente la mia perplessità di fronte a questo atteggiamento nonsense.
  11. Su facebook invece ho letto commenti allucinanti.
  12. A che storia si è ispirato, in quel caso? Io comunque ho finalmente letto questo maxi e devo dire che sono più che deluso. Un Nizzi alimentare, un soggetto riciclato per l'ennesima volta e sviluppato in modo molto svogliato, in una storia senza alcun guizzo o momento di tensione dove dalla prima all'ultima pagina tutto è prevedibile e telefonato con gli immancabili origlioni e i cattivi che si raccontano per filo e per segno i propri piani. Per non parlare del monologo di Ely quando resta solo in cantina per la prima volta, che farebbe mettere le mani nei capelli anche a Burattini. Le uniche scene veramente imprevedibili sono quelle dei malfattori che praticamente si suicidano l'uno dopo l'altro, chi saltando dalla finestra, chi scegliendo di affrontare i quattro pards - e non so se sono più comiche o demenziali. Peccato per Alessandrini, un altro ottimo disegnatore che (come Casertano) finora è stato trattato veramente male su Tex vedendosi affidate storie per nulla all'altezza del suo talento e della sua fama.
  13. Direi che ho fatto bene a saltare del tutto questi due albi.
  14. Ma Ruju è un autore che nel miglior caso può fare da tappabuchi, non è mai stato uno in grado di scrivere storie memorabili. E quando è arrivato a Tex aveva già anni e anni di gestione mediocre di Dylan Dog alle spalle. Meglio di quello che ha fatto finora non può fare, purtroppo.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.