-
Posts
326 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
6
Content Type
Profiles
Forums
Events
Gallery
Downloads
Everything posted by MarrFarr
-
Che dite, in occasione dell'imminente sequel zagoriano ci potrebbe scappare una ristampa in volume da libreria o nelle Grandi storie SBE?
-
Sono anni che spero in una ristampa, magari da parte della If.
-
Notizia bruttissima e inaspettata, mi mette una tristezza immensa vedere la vecchia guardia che mi ha fatto crescere fumettisticamente andarsene.
-
Ma infatti non ho l'abitudine di commentare, nel bene o nel male, storie non lette. Semplicemente dopo anni e anni di storie di Ruju (su DYD, Dampyr e infine su Tex) che ho trovato quasi sempre fiacchissime non penso possa riservare grandi sorprese che mi potrebbero far ricredere sul suo conto, tutto qua.
-
Come ho scritto altrove mi sembra che Ginosatis abbia modificato il proprio stile, in meglio, alleggerendo di parecchio il tratto. Però ai testi c'è Ruju, per cui si salta anche questa storia.
-
Ieri sera ho letto i due albi che compongono la storia di Ruju e Ginosatis dopo anni che stavano sullo scaffale e mi sono reso conto che avrei fatto meglio a lasciarli dove stavano. Non sono mai stato un ammiratore di Ruju che trovo uno sceneggiatore incredibilmente sopravvalutato e Cuore Apache conferma questo mio giudizio. Parte tutto dalla trovata geniale di Tex di affidare il posto (seppur ad interim) di agente indiano a un ragazzo poco più ventenne, cresciuto a Washington e senza alcuna esperienza, che peraltro ha conosciuto mezz'ora prima. E stranamente la vicenda finisce in tragedia. Ma chi lo avrebbe mai detto! Ho l'impressione che a Ruju sia venuta in mente l'idea di concludere la storia con la morte di Johnny e che tutta la seconda parte sia stata costruita per arrivare a quell'epilogo. Purtroppo lo fa in un modo incredibilmente maldestro, perchè Johnny non ne esce come una figura tragica ma come un perfetto imbecille, con l'aggravante della "natura apache" che per non si sa bene quale motivo prende il sopravvento nonostante una vita trascorsa in un contesto culturale completamente diverso. Tutto sommato niente di sorprendente o inaspettato, oramai da Ruju mi aspetto esattamente questo e infatti è da un po' che salto tutti i suoi albi nuovi. Un'aggiunta: almeno stavolta non è stato fatto l'errore di sprecate un fuoriclasse per una sceneggiatura sciapa come è stato fatto per esempio con Casertano, Mastantuono, Font e via dicendo. Ginosatis è un disegnatore che non ho mai gradito. Quasi dimenticavo la scena della madre di Johnny che è impazzita ma che trova comunque il tempo e la lucidità per psicanalizzarsi da sola disquisendo sulla propria salute mentale. Sono piccoli momenti come questo che fanno la differenza tra un Boselli e un Ruju.
-
E' da un bel po' che non riprendo in mano i Texoni di Nizzi del periodo peggiore e non me li ricordo benissimo. Per me il premio va a Ruju che con Old South è riuscito a scrivere una storia insulsa, noiosa e prevedibile sprecando l'ottimo Casertano.
-
Giudizio lapidario un par di *alle, se permetti. Ruju non è un esordiente alle prime armi che chissà come maturerà ma uno degli scrittori SBE più prolifici che ho letto per anni su DYD, Dampyr, Martin Mystere e Tex. Non è che per dire che non mi piace come soggettista nè come sceneggiatore devo leggermi ogni pagina che scriverà da qui al giorno del giudizio. Dopo Faraci lo considero l'autore di Tex più debole di tutti e (non leggendo Tex per vedere i disegnatori che si sbizzarriscono con i personaggi femminili ma nella speranza di trovarmi tra le mani delle storie valide che non dimenticherò cinque minuti dopo averle finite) per l'uscita di scena di un artista come Seijas avrei preferito una storia del curatore. Ma che è sta solfa del muovere giudizi prima di leggere una storia? Se leggi - la butto li' - venti storie di un autore e 15 le bocci mentre le altre 5 sono leggibili e nulla più non puoi trarre la conclusione che è un autore non sufficientemente capace e non nelle tue corde ma devi continuare a leggerlo in eterno per poi concludere dopo ogni storia che si, effettivamente non ti piace? E' fastidiosissima e pure irrispettosa, questa tiritera.
-
Peccato vedere l’ultima fatica di un fuoriclasse come EGS sprecata su una sceneggiatura di Ruju.
-
Non potrei essere più in disaccordo, gli interventi e gli scambi di opinioni tra gli autori e i lettori arricchiscono il dibattito e offrono nuovi spunti di riflessione per entrambi. In secondo luogo non mi sembra proprio che tutti stiano attenti a cosa dire per non offendere l'autore, anzi. Boselli in primis avrebbe sicuramente da ridire se sentisse questa dichiarazione.
-
Si, per essere belle son belle. Però sono delle illustrazioni supergeneriche che mi sembrano fatte a prescindere dalla storia.
-
Non mi fanno impazzire queste cover anonime di Villa.
-
[765/766] La collera di Falco Giallo
MarrFarr replied to MacParland's topic in Le Storie dal 701 al 800
Eh, è quello che succede quando c'è un solo sceneggiatore bravo a reggere tutta la baracca con dei colleghi che fanno da tappabuchi o sono delle vecchie glorie esaurite. Chiaramente Boselli non può sdoppiarsi ma resta l'amaro in bocca pensando al fatto che due mostri sacri texiani come Ticci e Font che hanno disegnato dei veri e propri capolavori sono stati sprecati per anni su storie assolutamente non all'altezza della loro bravura o della loro storia invece di farli andare in pensione con il botto, magari preparando degli albi speciali (la butto li': un mega strappo alla regola con un Texone bis per ciascuno, entrambi scritti dal Bos) con cui celebrare la loro carriera e l'enorme contributo dato al Ranger. (grazie degli auguri, Condor! ) -
Concordo al 100% con Diablero, questo Texone è sbagliato dall'inizio alla fine. Storia piattissima, sequenze pensate e sviluppate male, un cast piuttosto affollato ma con zero caratterizzazione (per Tex un antagonista ci vuole e questa storia non ne ha nemmeno mezzo degno di questo nome) e soprattutto una premessa che non sta proprio in piedi. Oltre le scenette irritanti già descritte da Diab come quella dell'interrogatorio iniziale in prigione e le bistecche e patatine buttate qua e là mi ha infastidito anche il fatto che Rauch abbia scimmiottato lo stile di GLB e Boselli con epiteti che stonano completamente, come "l'egregio John Riker" ripetuto da Tex e Carson in almeno due occasioni. Palumbo in passato ha fatto molto meglio e a breve me lo godrò sul nuovo Diabolik estivo. Non mi sento però di prendermela con lui perchè penso che a chiunque sarebbe passata la voglia di impegnarsi con una sceneggiatura pigra come questa. Ultimo appunto: dopo la sparatoria nel saloon mi sa che c'è stato un errore nella comunicazione tra Rauch e Palumbo perchè da quello che dicono i personaggi pare di capire che lo sceriffo sia stato ferito al braccio, mentre nelle vignette vediamo che il medico gli sta curando il una ferita sul torace.
-
[765/766] La collera di Falco Giallo
MarrFarr replied to MacParland's topic in Le Storie dal 701 al 800
Ma infatti secondo me questo è un grande errore del curatore che affida storie non alla loro altezza a disegnatori storici prossimi alla pensione e che hanno fatto la storia di Tex come in questo caso Ticci. E la stessa cosa succede anche a Font che da anni disegna quasi esclusivamente sceneggiature dimenticabilissime di Ruju. -
[765/766] La collera di Falco Giallo
MarrFarr replied to MacParland's topic in Le Storie dal 701 al 800
Infatti è risaputo che sono Nizzi e Ticci a scegliere le pagine da pubblicare in anteprima. -
Palumbo è un disegnatore superlativo e sono convinto che farà un figurone anche su Tex, non vedo l'ora di avere questo speciale tra le mani.
-
Per quanto riguarda Font ti consiglio di cuore di recuperare le storie con Boselli che non ho problemi ad annoverare tra le migliori dell'intera serie: il Texone Gli assassini, il maxi Nei territori del Nord ovest, I lupi rossi, Colorado Belle, Morte nella nebbia, Terre maledette, La mano del morto...
-
[Magazine N.11 - 2024] Le due prigioniere - Wampyr
MarrFarr replied to MacParland's topic in Almanacchi
Sisi ci sono tutte e tre le storie, lo ha confermato Boselli su Instagram. Inutile dire, albo straconsigliato. -
[756/759] La Tigre colpisce ancora
MarrFarr replied to MacParland's topic in Le Storie dal 701 al 800
Finita ieri sera dopo aver riletto tutta la saga della Tigre. Visti gli autori avevo molta fiducia nella riuscita della storia, ma Boselli e Venturi hanno decisamente superato se stessi e se dovesse uscire una ristampa in volume di questa avventura lo prenderei subito. -
Questa perla di saggezza avrebbe senso se stessimo parlando di un autore nuovo o che non conosco. Trattandosi di uno sceneggiatore di cui ho letto decine di storie a partire dal 1997 in poi direi che è completamente fuori luogo parlare di preconcetto.
-
Un Color con ben due storie di Ruju proprio no.
-
[756/759] La Tigre colpisce ancora
MarrFarr replied to MacParland's topic in Le Storie dal 701 al 800
Chissà se nelle Grandi storie ristamperanno entrambe le storie precedenti della Tigre... -
Dal momento che già alla seconda apparizione sta facendo praticamente le stesse cose che faceva alla prima direi che il personaggio abbia detto tutto quello che aveva da dire.