
Jeff_Weber
Allevatore-
Posts
630 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Jeff_Weber last won the day on August 31
Jeff_Weber had the most liked content!
Profile Information
-
Gender
Maschile
-
Interests
Fumetti - Storia - Cinema - Letteratura
Me and Tex
-
Number of the first Tex I've read
400
-
Favorite Pard
Tex
-
Favorite character
Jeff Weber
Recent Profile Visitors
Jeff_Weber's Achievements
-
[Cartonato 75 anni di Tex] Ombre di morte
Jeff_Weber replied to ymalpas's topic in Le storie inedite
La parte più simpatica della sceneggiatura di GL Bonelli è quella scritta di pugno da lui (bella calligrafia d'altri tempi) non con macchina da scrivere. Ma @borden è ancora in "ferie" dal forum? -
[Cartonato 75 anni di Tex] Ombre di morte
Jeff_Weber replied to ymalpas's topic in Le storie inedite
Mi è finalmente arrivato in fumetteria il volume. Bel prodotto, molto piacevoli i disegni di Tarquinio, comprese le facce dei protagonisti. Abbastanza moderne per l'epoca, diverse da quelle di Galep, nulla di paragonabile ai disegni di Polese. -
[Cartonato 75 anni di Tex] Ombre di morte
Jeff_Weber replied to ymalpas's topic in Le storie inedite
Tarquinio a mio parere è spanne sopra Polese che tollero con difficoltà. Anche nel suo periodo migliore sfigurava nel confronto con altri disegnatori. -
Ricordiamo però che di Gigi D'Antonio rimane il Texone n. 22 pubblicato postumo nel 2008.
-
[Cartonato 75 anni di Tex] Ombre di morte
Jeff_Weber replied to ymalpas's topic in Le storie inedite
Concordo con convinzione. -
[Cartonato 75 anni di Tex] Ombre di morte
Jeff_Weber replied to ymalpas's topic in Le storie inedite
Giusta osservazione, certo però avrebbe fatto più piacere confrontare su due facciate sceneggiatura e tavola corrispondente. -
[Cartonato 75 anni di Tex] Ombre di morte
Jeff_Weber replied to ymalpas's topic in Le storie inedite
Perfetto, questa è l'ipotesi in assoluto più probabile su quanto sia davvero successo. E si torna a parlare del Tex degli universi alternativi. Mi piace e ho già detto la mia parecchio tempo addietro. Sono un profondo assertore della teoria degli universi autoriali di Tex ... ovviamente almeno i 4 principali: GL Bonelli, Nolitta, Nizzi, Boselli. -
Come procede la vostra collezione di anastatiche?
Jeff_Weber replied to LedZepp's topic in Strisce Anastatiche di Tex
Vale, vale. Questo dettaglio dalla terza serie è molto indicativo. Quindi sembra davvero che abbiano impiegato originali, oppure essendo l'elenco delle censure ormai di dominio pubblico, giocano al restauro/correzione al computer dopo aver scansionato le Piacentini a tappeto. Chissà, forse potrebbe essere più facile così, essendo tutte strisce in partenza senza macchie o scolorimenti. Con gli originali invece ogni pagina potrebbe essere una sorpresa, dato lo stato di conservazione non sempre ideale. -
Come procede la vostra collezione di anastatiche?
Jeff_Weber replied to LedZepp's topic in Strisce Anastatiche di Tex
Scusami ancora... hai fatto qualche confronto a random, fra le strisce Piacentini successive alla seconda serie e le nuove ristampe, almeno fino a quanto già pubblicato? E ritieni che in Bonelli possano essere partiti dalla scansione delle ristampe Piacentini per la nuova ristampa, ovviamente adesso avvalendosi dei software per correggere qualcosa? Di norma non sono malpensante, ma non riesco a credere che abbiano scansionato realmente originali. -
Come procede la vostra collezione di anastatiche?
Jeff_Weber replied to LedZepp's topic in Strisce Anastatiche di Tex
La serie Albo d'Oro è proprio molto bella. La possiedo insieme a gran parte delle serie anastatiche a striscia. Mi confondo sempre. Piacentini produsse prima la ristampa di queste serie o delle strisce? Soltanto la seconda serie in entrambe le versioni sarebbe censurata? P.S. Se mi è permesso chiedere... qualcuno avrebbe da vendere il n. 10 della seconda serie Albo d'oro? L'ho acquistata blisterata, ma anni dopo ho scoperto mancante quel numero della copertina. -
Come procede la vostra collezione di anastatiche?
Jeff_Weber replied to LedZepp's topic in Strisce Anastatiche di Tex
Giusta valutazione su Tex e le anastatiche. Relativamente a Mercury, lasciando da parte il pastrocchio che hanno commesso con i Tex, la loro superficialità è aumentata esponenzialmente su tutto il resto. Qualche mese addietro propongono un volume celebrativo sull'Intrepido formato libretto che dovrebbe riproporre le copertine in alta definizione, seppure delle dimensioni di un francobollo. Lo acquisto e mi ritrovo gran parte delle copertine riprese dall'allora sito di vendita di Alessandro Editore. Un vero obbrobrio per la modesta cifra di 50 euro + bonifico + esose spese postali. Esperienza pessima. -
[Cartonato 75 anni di Tex] Ombre di morte
Jeff_Weber replied to ymalpas's topic in Le storie inedite
Dato che Tarquinio è vivo, sebbene credo abbia 98 anni, qualora abbia ancora lucidità dei ricordi, non sarebbe male chiedere tutti questi dettagli proprio a lui. Con il dovuto riguardo, s'intende ... -
[Cartonato 75 anni di Tex] Ombre di morte
Jeff_Weber replied to ymalpas's topic in Le storie inedite
Beh ... non riuscirai mai a sapere nulla sul mese esatto, saranno sempre congetture frutto di elucubrazioni abbastanza "strane", termine che dovresti evitare nei confronti del tuo prossimo, specie se nessuno ti sta offendendo in alcuna maniera. Da appassionato cultore di Storia e Tex, io mi accontento di conoscere soltanto l'anno e come sempre preferisco una risposta come quella di @Carlo Monni 😛 -
[Cartonato 75 anni di Tex] Ombre di morte
Jeff_Weber replied to ymalpas's topic in Le storie inedite
Scusate ... è così importante sapere in quale mese del 1966 il progetto si sia concretizzato? Passi sapere l'anno, ma conoscere il mese ... perché? Qualsiasi sceneggiatura può essere scritta in pochi giorni o in mesi interi. E anche in termini grafici, ci si può gettare a capofitto come pure far trascorrere degli anni. -
Fai pure tornare Fraser e Lucero @borden se lo desideri. La cosa fondamentale però è che da adesso in poi qualsiasi tua sceneggiatura deve partire da una TUA idea, come fai quasi sempre. Hai affermato più volte che non parti mai da un soggetto, ma direttamente dalla sceneggiatura facendoti trasportare dalle emozioni. Per cui, continua così, lasciando da parte i soggetti strampalati d'altri che vogliono giocare facile partendo dai capolavori del passato. Non hai bisogno di idee altrui, ma se intendi riprendere qualche vecchia storia non tua, beh ... considera pro e contro di questa scelta dopo una approfondita rilettura, senza snaturarne, come fai brillantemente di consueto, il significato originale. E la serie Tex Willer ne è la testimonianza. Sebbene per approccio sia più moderna e quasi parallela al Tex Gigante, continua a mantenere quello spirito che fece grande questo personaggio dal 1948. P.S. Confermo che Rocambole si recò negli Stati Uniti nel periodo giovanile di Tex.