Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Jeff_Weber

Ranchero
  • Posts

    931
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    4

Jeff_Weber last won the day on April 15

Jeff_Weber had the most liked content!

Profile Information

  • Gender
    Maschile
  • Interests
    Fumetti - Storia - Cinema - Letteratura

Me and Tex

  • Number of the first Tex I've read
    400
  • Favorite Pard
    Tex
  • Favorite character
    Jeff Weber

Recent Profile Visitors

5,017 profile views

Jeff_Weber's Achievements

Mentor

Mentor (12/14)

  • Conversation Starter
  • Posting Machine Rare
  • One Year In
  • Very Popular Rare
  • One Month Later

Recent Badges

178

Reputation

  1. Potresti inviarci le foto? Sono proprio curioso...
  2. Eccomi ... letto il primo albo di "Rick Master, Detective" di primissima mattina, quindi a mente totalmente sgombra da stanchezza e problemi vari. Per la parte grafica mi ero già espresso, posso dare senza esitazione voto 10. Relativamente a soggetto e sceneggiatura di @borden innanzitutto un giudizio telegrafico costituito da tre aggettivi: appassionante, articolato e culturale. Appassionante. L'incipit a mio avviso lo è poco, dato che mi sembrava assistere ad un Dylan Dog di un secolo prima, ma subito dopo l'albo comincia a carburare con scene d'azione, altre esplicative, ritorno di personaggi da altre storie e citazione di ulteriori figure che hanno costituito il mito di Tex. Poi, da pagina 60 circa e fino al termine dell'albo, una vera sarabanda di mille ingredienti, parte ad ambientazione cittadina, western, esotica ... con rimembranze di autori popolari dell'800 e inizio '900. Al netto di alcuni convenevoli fra i personaggi forse leggermente dilatati per approfondire, ma anche ripetere e ribadire cosa stia succedendo, tutto l'albo si mantiene appassionante, senza infastidire o annoiare. Articolato. Una storia certamente complessa per la molteplicità di temi, situazioni, personaggi presentati e altri soltanto citati. Riprendere Lavinia e il marito in un contesto di delinquenti di vario livello e grado, una sfilza di personaggi positivi, fatta di Tex e Carson, Rick Master e il suo Lothar asiatico, sindaci, capi della polizia, l'agenzia Pinkerton, ragazzini aiutanti, ecc., rende tutto a me particolarmente gradito per quanto complesso. Tale complessità è resa di livello superiore anche per un vocabolario fatto di termini desueti e una costruzione dei dialoghi piuttosto articolata per esigenze di plot, ma anche dalla volontà di @borden di farci conoscere la Storia e le ulteriori mille storie. Un sedicenne dei giorni d'oggi a mio avviso potrebbe uscir fuori catatonico dopo un'esperienza come questa. Ovviamente fra i giovani vi sono innumerevoli eccezioni, quindi speriamo che qualcuno di loro legga Tex e soprattutto storie di questo livello e qualità. Culturale. Credevo prima della lettura che avrei affrontato qualcosa come il capolavoro di maxi dedicato ai Tre Bill, per quanto ad ambientazione cittadina, essendo il fulcro della storia radicato a San Francisco. Mi ero sbagliato totalmente e lo spessore del trittico si nota da subito. Ad ogni tavola @borden s'impegna a concepire i dialoghi al fine di approfondire gli aspetti culturali di questa storia, infarcendola di mille ingredienti e nozioni su qualsiasi ambito storico del tempo. Un pò come faceva Salgari in alcuni romanzi, assolutamente pretesti per elencare usi e costumi locali, nomi, città, cose, piante, animali, ecc. Fatto, per adesso può bastare. Grande @borden ! Voto 9, mi riservo di rettificare in più o in meno al proseguio della vicenda. P.S. Nonostante qualche termine desueto, a differenza di precedenti storie, non ho trovato neppure un "sinché" ... marchio di fabbrica del nostro Mauro.
  3. E soprattutto senza colori, come è possibile vedere nel sito portoghese. Alla fine ho deciso di aprire il blister prima della conclusione della storia, così @borden avrà una recensione in più del primo albo ... immagino entro domattina. Intanto, apprezzamenti anche a Benevento per la bellezza di ciascuna vignetta. Quanto avrà impiegato a disegnare un albo così ricco come questo? Grande stile, simile a quello dei mitici Cestaro.
  4. Perfetto, con una saturazione leggermente minore. Non sono un esperto, ma la tua versione è nettamente superiore quella della SBE.
  5. Ho deciso di aspettare di leggere per intero questa storia di @borden nonostante l'enorme aspettativa, complice il blister che racchiude anche il numero 1 del Tex Book. Consiglio a tutti di guardare l'evoluzione di questa copertina dal sito portoghese e, se questa versione è molto bella ed evocativa, rimarrete esterrefatti dalla versione a china.
  6. Il trittico uscito in edicola ieri presenta finalmente una qualità di carta di grammatura meno spessa, più simile alle vecchie Piacentini e forse agli originali per chi li possiede.
  7. Condivido. Macchia rossa in costina e interni uguali ai Tutto Tex che si acquistano in blocco e perfetti a 50 cent a numero. Perché fare un acquisto del genere sebbene la copertina rigida sia simpatica?
  8. Confermo ... martedì. L'edicolante era anche infastidito, dato che l'uscita ufficiale non era prevista nei giorni scorsi.
  9. A me la storia è piaciuta parecchio. Non una storia frenetica, non una storia consueta dove sai già cosa succederà scena per scena, con una spiccata linearità intervallata da picchi di particolare tensione e disegnata con maestria. La serie ne aveva assolutamente bisogno? Forse no, ma alternare storie come questa, scritta da @borden ad altre con struttura più classica e ordinaria (sebbene questa storia sia un sequel) a me piace sempre ... checché ne dicano altri di differente opinione.
  10. Buco nell'acqua anche per me quest'oggi. Certo fa strano che l'ipermercato abbia le copie a differenza del Bonelli Store, per giunta a Milano !
  11. Già in edicola? Vedrò allora domani, non ne avevo dubbi, ma sono lieto fine sapere che Rick Master inizi già come una bella storia. L'aspettativa per questa miniserie di @borden era altissima. Se fosse anche 1/3 meno interessante del maxi dedicato a I Tre Bill (anche loro personaggi ripresi da altre serie classiche di GL Bonelli) il successo sarebbe in ogni caso assicurato.
  12. Proprio così... e il sito portoghese dà ampio spazio alla scelta dei soggetti per le copertine e alla colorazione originale di Villa, nonché quella modificata digitalmente per la stampa.
  13. Hai ragione. Nella lista vi sono molte testate che mantengono lo stesso prezzo eppure sono citate. Dampyr a quanto pare non interessa più a nessuno, forse un pò a @borden e qualcuno come me.
  14. Intervenire riducendo l'IVA della carta stampata sarebbe un indicatore, per lo meno, di buona volontà verso la cultura in genere. Nel concreto sembra però una pia illusione.
  15. Un fumetto con un numero di pagine come Tex a mio parere non dovrebbe superare 5 euro.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.