-
Contatore Interventi Texiani
591 -
Iscritto
-
Ultima attività
-
Giorni con riconoscenze
12
Tipologia del contenuto
Profili
Sezioni
Calendario
Gallery
Downloads
Tutto il contenuto pubblicato da Il sassaroli
-
[Speciale Tex Willer N. 10] Rio Blanco
Il sassaroli ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in Le storie inedite
Ok, bella storia, piacevole lettura, azzeccati i personaggi... ma un grande applauso a Giuseppe Prisco non vogliamo farlo? -
[61/63] Squali
Il sassaroli ha risposto nella discussione di theLord pubblicata in Le Storie da 1 a 100
Oh che bella la prima "gita" di Tex e pards a Frisco! La prima di una lunga serie che non deludere. Potrebbero anche essere raccolte un volumi tematici come fatto per Mefisto e Morisco. Per me una piacevolissima prima lettura estiva. -
[53/55] Il Grande Re
Il sassaroli ha risposto nella discussione di Pedro Galindez pubblicata in Le Storie da 1 a 100
Vado un po' controcorrente: la storia di legge volentieri, la trama coinvolgente, eppure il personaggio del Grade Re mi risulta poco intrigante. Un po' meglio lo scagnozzo Pierre, ma comunque entrambi non raggiungono il livello di "degni avversari". Eppure riconosco che certe sequenze tengono incollati addosso lettura (Kit prigioniero nelle segrete, per esempio). -
[53] Linciaggio
Il sassaroli ha risposto nella discussione di Pedro Galindez pubblicata in Le Storie da 1 a 100
Indubbiamente una storia minore, ma la capacità di GLB di intrattenere il lettore rimane immutata e la caratterizzazione di tutti i personaggi è magistrale. In questo, devo dire, Muzzi è perfetto; certe volte ho l'impressione che Muzzi riesca a trasformare in segno grafico le caratterizzazioni di Bonelli persino meglio di Galep. La scena di Carson che convince il maniscalco ad andarsene, da sola, vale la lettura di tutto il resto. -
[776/777] New Hope
Il sassaroli ha risposto nella discussione di natural killer pubblicata in Le storie inedite
Cultura intesa come consuetudine a una certa forma narrativa, consuetudine a storie brevi, come quelle dei comics... Mmhhh... sì, una tale consuetudine aiuta ad apprezzare una storia come questa in cui alcune cose vengono presentate e non spiegate. Nei comics è la regola e del resto in 20 pagine quante puoi dedicare alle spiegazioni? Magari anche una sola vignetta toglie spazio ad altri aspetti più importanti nell'economia del racconto. Ora 150 pagine non sono poche in assoluto (corrispondono ad un'intera miniserie americana degli anni 80-90), ma sono pochine per gli standard di Tex e Zagor. Storie così "brevi" di trovano in genere sugli speciali, non nella regolare. Ma in storie così brevi è difficile metterci tutto quello che c'è in una storia di 300 pagine. Quindi che fai? O scrivi una storia dall'intreccio essenziale o elimini qualcosa di superfluo o fai entrambe le cose. Se qualcosa manca, sicuramente qualcuno sarà spiazzato da questa mancanza. A meno che non abbia già confidenza con storie di questo tipo. Quindi sì, quello che uno ha letto in passato aiuta a interpretare quello che sta leggendo adesso. È un discorso generale, se in via mia ho letto solo romanzi, farò fatica a leggere un libro di saggistica. Se da piccolo non ho mai letto un fumetto, da grande farò una fatica boia a mettere insieme testo e disegni. Se ho letto solo Tex, farò fatica e leggere X-Men. Questo vuol dire che poi il mio giudizio su quello che ho letto terrà contro anche della difficoltà che ho avuto. Però, Frank, non ho mai parlato di cultura superiore. Il termine "superiore", come l'hai inteso hai tu, non ha nulla a che vedere col mio discorso. È un travisamento di quello che ho detto: Diablero ha una cultura superiore di comics, cioè ne ha letti di più della maggior parte di noi. Non intendevo certo che la conoscenza dei comics sia qualitativamente superiore alla conoscenza del Tex. -
[776/777] New Hope
Il sassaroli ha risposto nella discussione di natural killer pubblicata in Le storie inedite
Non credo. Diablero ha una cultura in comics superiore a molti qui dentro e per questo vede uno "stile narrativo" lecito, abituale, normale dove tu e altri vedono errori o incongruenze o semplificazioni. -
Tex Collezione Book
Il sassaroli ha risposto nella discussione di newchautaqua pubblicata in "Fuori Serie"
No. 10 no. O 9 o 14, ma 10 proprio no. -
[776/777] New Hope
Il sassaroli ha risposto nella discussione di natural killer pubblicata in Le storie inedite
Personalmente trovo che questo aspetto sia uno dei punti di forza della storia: non è sempre necessario sviscerare completamente le motivazioni di chi compie il male. In letteratura e in cinematografia ci sono esempi sia di ottime storie in cui viene mostrato il perché e il percome, sia di ottime storie in cui il male semplicemente esiste. Un giorno di ordinaria follia è migliore di Un tranquillo weekend di paura? Ecco, New Hope mi è piaciuta anche per il non detto, per l'aver mostrato il come e aver lasciato al lettore il compito di inventare il perché. -
[776/777] New Hope
Il sassaroli ha risposto nella discussione di natural killer pubblicata in Le storie inedite
In effetti con minimi aggiustamenti avrebbe funzionato anche come storia di Dylan Dog -
[776/777] New Hope
Il sassaroli ha risposto nella discussione di natural killer pubblicata in Le storie inedite
-
[776/777] New Hope
Il sassaroli ha risposto nella discussione di natural killer pubblicata in Le storie inedite
No, no, Arthur, il mio giudizio negativo sulla parte grafica di questa storia va ben oltre il fatto che Tex abbia una faccia che non è la sua. Mi rendo conto di essere una mosca bianca, ma per me questa storia è disegnata proprio male. Non è che tutto è oro quello che esce dalla mano di Gomez. C'è Gomez e Gomez. C'è il Gomez di Dago, c'è il Gomez di Verso l'Oregon, c'è il Gomez del Charro Negro, quello di Yellow Bird e poi c'è il Gomez di questa storia qua. Ma sono davvero l'unico a vedere quanta differenza ci sia tra 'sta roba qua e tutto quello che ha fatto prima? Saranno mica fatti bene gli alberi di pagina 35 o 48, i disegni di pagine 62 o 68 o 83? E la striscia centrale di pagina 98 non pare appena abbozzata? Non sono goffi e innaturali i movimenti della vignetta centrale di pagina 108? Ho fatto solo alcuni esempi, ma la mia impressione è che tutta la storia sia a un livello di moooolto inferiore a quelle citate sopra. -
[776/777] New Hope
Il sassaroli ha risposto nella discussione di natural killer pubblicata in Le storie inedite
a no gò tolto gnanca un cafè. Magari ze l'ipoglicemia Però, davvero, tolti i volti, il resto l'ho trovato ai livelli di un Gramaccioni qualsiasi. -
[776/777] New Hope
Il sassaroli ha risposto nella discussione di natural killer pubblicata in Le storie inedite
Grande prova di Manfredi, che oltre a scrivere una storia originale, dal ritmo serrato e con un'ambientazione peculiare, è riuscito là dove in precedenza non mi aveva con convinto: nel trasmettere il cameratismo che esiste tra Tex e Carson. Gomez invece non mi è piaciuto per niente. Apprezzo il suo Dago, ma in questo Tex con una faccia che non è di Tex, con un tratto talmente grossolano negli sfondi che pare fatto con l'uniposca, con una distribuzione di dettagli così poco uniforme nelle vignette da far pensare a due autori diversi, non trovo nulla del Gomez di 10 anni fa. Non sono solo deluso, sono proprio disgustato. -
[220/223] Sasquatch
Il sassaroli ha risposto nella discussione di due pubblicata in Le Storie dal 201 al 300
-
2012 - 2025 : BOSELLI CURATORE DI TEX.
Il sassaroli ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in La Serie e i Personaggi
Che è stata una gran bella storia di Zagor -
2012 - 2025 : BOSELLI CURATORE DI TEX.
Il sassaroli ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in La Serie e i Personaggi
-
2012 - 2025 : BOSELLI CURATORE DI TEX.
Il sassaroli ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in La Serie e i Personaggi
Promosso sul campo, dunque? -
[196/199] Gli Scorridori Del Rio Grande
una discussione ha risposto a Il sassaroli in Le Storie dal 101 al 200
Naturalmente -
[196/199] Gli Scorridori Del Rio Grande
una discussione ha risposto a Il sassaroli in Le Storie dal 101 al 200
Io invece non mi sono annoiato per niente -
[196/199] Gli Scorridori Del Rio Grande
una discussione ha risposto a Il sassaroli in Le Storie dal 101 al 200
Mi accorgo di non aver commentato questa avventura che ho letto recentemente. Per quanto mi riguarda la storia merita un volto che va ben oltre la sufficienza. È vero: questi aspetti negativi ci sono. Eppure la storia nel complesso funziona, l'atmosfera è affascinante, i pards interagiscono con gli yaqui nel più tipico stile bonelliano, la conclusione della vicenda è scoppiettante. Insomma non c'è forse tutto quello che serve a fare una bella storia? -
[279/281] Il Ritorno Del Carnicero
Il sassaroli ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in Le Storie dal 201 al 300
Letta oggi, in questo torrido pomeriggio del giugno 2025. Un po' in ritardo rispetto all'uscita in edicola Comunque questo esordio di Nizzi non mi hai convinto per niente. Pesantissimi i dialoghi, ma soprattutto i baloons di pensiero, spesso ridondanti e quasi sempre inutili. Anche la storia non funziona per nulla: l'osservazione fatta da AmnnesiaVivace qualche anno fa è giustissima. È un errore nella caratterizzazione di Tex, che, in quanto infallibile nel pesare le persone, non può credere come un pollo alle fandonie della vecchia, ma è anche è un errore logico: già sapendo i nostri pards che i malviventi si stavano facendo inseguire di proposito, come possono credere che all'improvviso non vogliano più farsi raggiungere? Tex fa davvero la figura dell'idiota. Figura che viene ripetuta almeno un'altra volta nella storia, quando riesce a fare fronte agli inganni del villan solo con l'aiuto di un occasionale origlione. Insomma già in questa prima storia Nizzi riduce Tex a un pistolero con poco cervello e molta fortuna. In più manca quella brillantezza nei dialoghi che rendono tollerabili questi difetti nelle storie future. Fortuna che ai pennini c'è quella gran zampa di Fernando Fusco, che rende piacevole qualunque roba. Meraviglia la copertina del n.281, anche se il tratto di Galep comincia a mostrare nei dettagli i segni del declino. -
[Strisce Anastatiche di Tex]
Il sassaroli ha risposto nella discussione di Diablero pubblicata in Strisce Anastatiche di Tex
Oppure, per fare digerire l'aumento di prezzo: Uscita 275 con le ultime 4 spillate Uscita 276 con 3 brossurate Uscita 277 con 2 brossurate e box contenitore Dalla 278 sempre 2 brossurate -
[220/223] Sasquatch
Il sassaroli ha risposto nella discussione di due pubblicata in Le Storie dal 201 al 300
Posso dirlo? Lo dico: da zagoriano, ma soprattutto da marveliano della prima ora, delle seghe mentali di continuity me ne šträçiävø. L'importante è che sia una bella storia. Se contraddice un dettaglio di una storia di 50 anni fa, ma chissenefrega! La continuity è un artifizio letterario, mica una religione. Poi, è ovvio che una coerenza di fondo in una serie ci debba essere, ma la coerenza assoluta è più di pertinenza della psichiatria che della narrativa. -
Consiglio - Le grandi storie bonelli (Tex)
Il sassaroli ha risposto nella discussione di Fulmini pubblicata in Cerco qualcosa di particolare
Allora ti mando anche questo -
Consiglio - Le grandi storie bonelli (Tex)
Il sassaroli ha risposto nella discussione di Fulmini pubblicata in Cerco qualcosa di particolare
Eh, si fa presto a dire L'esploratore scomparso. Sono 10 albi! Ci vorrebbe una miniserie (magari di 5 albi doppi). Però l'anno prossimo Zagor festeggia i 65... Se la mini di Mister No quest'anno avrà successo, magari ci faranno un pensiero... Troppo bello per essere vero. Faccio voto: se uscirà una ristampa di questo ciclo, la regalerò a Letizia.