-
Contatore Interventi Texiani
572 -
Iscritto
-
Ultima attività
-
Giorni con riconoscenze
12
Tipologia del contenuto
Profili
Sezioni
Calendario
Gallery
Downloads
Tutto il contenuto pubblicato da Il sassaroli
-
[Speciale Tex Willer N.8] Stella d'argento
Il sassaroli ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Tex Willer
Per conto mio Diavolo Custode è un'ottima storia di supereroi, mentre L'Ultima Mano è un'ottima storia punto. Diavolo Custode ha senso esclusivamente in mondo di puzzoni in costume, mentre ne L'Ultima Mano il fatto che i protagonisti siano in costume è un dettaglio ininfluente. L'Ultima Mano è una storia di uomini e di donne, di potere, di vendette, è il male contro il bene. Diavolo Custode è un pim pum pam scritto molto molto molto bene. Questa è la mia personale lettura ed è il motivo per cui dico che le storie di Miller sono superiori a quelle di Smith. Non certo perché Miller è venuto prima di Smith. -
[Speciale Tex Willer N.8] Stella d'argento
Il sassaroli ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Tex Willer
Mi pare che tu voglia piegare la cronologia alla tua idea, nel caso di Devil, beninteso. Se Diavolo Custode fosse stato scritto prima de L'ultima mano, lo valuteresti in modo diverso? -
[Speciale Tex Willer N.8] Stella d'argento
Il sassaroli ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Tex Willer
Perché il ciclo di Miller è il migliore di tutti, non perché è venuto prima. -
[Romanzi A Fumetti 19] Dinamite
Il sassaroli ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Romanzi a fumetti di Tex
Beh, se fosse completamente alla francese la periodicità non sarebbe fissa, ma legata alle esigenze creative degli autori. Anzi, si potrebbe dire che è proprio così e che ogni tanto viene inserito qualcosa di meno francese per mantenere la semestralità. Fastidio? Personalmente nessuno. Però è indubbio che i ritmi narrativi degli albi nati alla francese siamo diversi da quelli dei riempitivi. Poi ogni riempitivo fa storia a sé: la storia disegnata da Galep era stata già pensata inizialmente per quel formato e quindi è stata un riempitivo non solo gradito ma perfino doveroso. Mentre ho trovato orribile il rimontaggio a 4 strisce di quella disegnata da Ticci. Questa Dinamite è una storia breve da magazine: piacevole da leggere, magnificamente disegnata, persino commovente, ma certo non una vicenda cardine nell'epopea texiana. -
Interviste Agli Autori
Il sassaroli ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in Gli Autori
C'era un mio collega senior (aveva studiato sociologia a Trento assieme a Curcio, ma da buon democristiano teneva nascosta questa cosa) che faceva a noi neoassunti domande di cui conosceva già la risposta, così per vedere le nostre reazioni... -
[Bufale Texiane] Lilyth serviva solo a far nascere Kit? FALSO!
Il sassaroli ha risposto nella discussione di Diablero pubblicata in La Serie e i Personaggi
Mi piace questa analisi, Diablero. Si potrebbe titolare Tex, il primo dei K -
I DIECI pard di Tex! (escluso Tex Willer)
Il sassaroli ha risposto nella discussione di Diablero pubblicata in La Serie e i Personaggi
E Gunny Bill può essere considerato pard? Apocrifi -
[Bufale Texiane] Lilyth serviva solo a far nascere Kit? FALSO!
Il sassaroli ha risposto nella discussione di Diablero pubblicata in La Serie e i Personaggi
-
Aumento di prezzo o riduzione di pagine?
Il sassaroli ha risposto nella discussione di frank_one pubblicata in Sondaggi Texiani
Visto che settembre è arrivato, gli albi standard continuano a costare 4.90 euro, l'OldBoy continua ad avere 192 pagine, possiamo concludere che le voci di corridoio e di youtube possono tranquillamente andare a hahare. A Kalya e a Samuel Stern, quindi a tutti gli albi regolari da edicola (due ne pubblicano). -
Cronologie semplificate del Giovane Tex Willer
Il sassaroli ha risposto nella discussione di Diablero pubblicata in La Serie e i Personaggi
Ma dai, era una battuta: la pagina Bonelli è stata pubblicata in contemporanea con l'aggiornamento di Diablero. Ma quando siete barbogi -
Cronologie semplificate del Giovane Tex Willer
Il sassaroli ha risposto nella discussione di Diablero pubblicata in La Serie e i Personaggi
Diablero, alla SBE ti leggono e rispondono con questo https://www.sergiobonelli.it/in-evidenza/2024/08/30/news/le-origini-di-tex-1025049/ -
[732/735] Alla Ricerca delle Navi Perdute
Il sassaroli ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Comprare nel Tutto in edicola questo mese. -
Modernizzare Le Storie, Restaurare Tex
una discussione ha risposto a Il sassaroli in La Serie e i Personaggi
A cosa servirebbe? A raccontare una storia? A cambiare lo status quo? In entrambi i casi mi pare inutile. Non dannoso, ma inutile. -
[Romanzi A Fumetti 19] Dinamite
Il sassaroli ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Romanzi a fumetti di Tex
Il tuo ragionamento porta a conseguenze pericolose perché la "reciprocità" sta nelle funzioni cerebrali superiori, quindi è possibile (lo dici anche tu) solo tra pari. Se le funzioni cerebrali che caratterizzano l'essere umano non si sono sviluppate o sono state perse non è possibile quella reciprocità che tu ritieni essenziale. Seguendo il tuo ragionamento ai disabili (dalla nascita o per eventi successivi), che non possono stabilire reciprocità nelle relazioni, verrebbe negata la possibilità di avere amicizie. E poi cos'altro legato alle funzioni cerebrali superiori? L'affetto? L'autodeterminazione? L'umanità stessa? È il "cogito ergo sum" (e il corpo è solo un barile che contiene la mia essenza) senza la legge morale. Cartesio senza Kant. Vedi su che sentiero pericoloso ti sei incamminato? -
[Romanzi A Fumetti 19] Dinamite
Il sassaroli ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Romanzi a fumetti di Tex
Ti autosqualifichi: si può dare un giudizio su un fumetto senza averlo letto? Certo, se uno ha l'animo dello sputasentenze, lo farà. Qui è la stessa cosa: chi non ha condiviso l'affetto e, sì, l'amicizia tra un essere umano e un animale può parlare solo per esporre elucubrazioni mentali, convinzioni aprioristiche, concezioni astratte. -
[Romanzi A Fumetti 19] Dinamite
Il sassaroli ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Romanzi a fumetti di Tex
Allora non puoi capire; è inutile che argomenti. -
[Romanzi A Fumetti 19] Dinamite
Il sassaroli ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Romanzi a fumetti di Tex
Mai avuto un cavallo, neanche a mzza fida, vero? -
Collezione Storica A Colori Di Tex
Il sassaroli ha risposto nella discussione di Anthony Steffen pubblicata in La Serie e i Personaggi
Facciamo un rapido calcolo. Sapendo che la Classic ristampa ogni mese 128 tavole e ormai ha quasi raggiunto il n. 100 della Gigante, per arrivare al 648 (l'ultimo Gigante pubblicato sulla CSAC) mancano [(648-100)x110]:128=470,9 mesi ossia 39 anni per arrivare a pubblicare le storie non viste sulla CSAC. Credo che per quella data sarò già morto, cremato e le mie ceneri già sparse sulle piccole dolomiti vicentine. Già più accettabile. -
Collezione Storica A Colori Di Tex
Il sassaroli ha risposto nella discussione di Anthony Steffen pubblicata in La Serie e i Personaggi
La faranno se: 1. RCS sarà interessata (cosa che non darei per scontata) 2. I guadagni dei diritti saranno superiori a quelli stimati per una pubblicazione a colori in proprio (che sia la Super, la Classic o qualcosa di diverso) -
[765/766] La collera di Falco Giallo
Il sassaroli ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Escono Zagor e Julia di settembre -
[382/384] La Tigre Nera
Il sassaroli ha risposto nella discussione di bressimar pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
Prova a mandarmi un avvertimento adesso che sono on line e vediamo. -
[382/384] La Tigre Nera
Il sassaroli ha risposto nella discussione di bressimar pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
La tossicità di questo forum (mai sotto il livello di guardia) ha raggiunto picchi ragguardevoli in concomitanza con la canicola agostana. Auguriamoci che i primi freschi migliorino la situazione. -
[382/384] La Tigre Nera
Il sassaroli ha risposto nella discussione di bressimar pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
Io sono l'ultimo arrivato e non dovrei parlare, ma ho l'impressione che tu abbia visto un altro film. Boselli se n'è forse andato da questo forum per i troppi complimenti ricevuti? La cavalcata del destino (che a me è piaciuta) ha forse ricevuto giudizi favorevoli? -
[767/769] Le quattro vedove nere
Il sassaroli ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Ma dai! E la Ororo fragilissima, bloccata dalla claustrofobia contro il Fenomeno? La Rouge bruttina alla ricerca di sé stessa, tanto disperata da cercare rifugio dai suoi peggiori nemici? La Jean Gray sconvolta nel percepire la perdita della propria umanità? La Carol Danvers incapace di affrontare l'abbandono degli amici Vendicatori e la perdita di poteri, ricordi ed emozioni? La Dazzler sempre insicura che si sente inadeguata? E Rachel Summers così tormentata dal suo passato? Tutte dominatrici? -
[767/769] Le quattro vedove nere
Il sassaroli ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Datemi due righe di un galantuomo e ve lo farò impiccare. Richelieu