Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Copertine Inedite...


ymalpas

Recommended Posts

  • Collaboratori

In questa discussione si potranno ammirare alcune copertine inedite di Aurelio Galleppini ( la fonte è TWO ) e di altri disegnatori texiani!

Inizio con l'ormai notissima copertina del numero 241, intitolato "Ore Disperate"


Immagine postata


Questa è l'originale:


Immagine postata


Come si può notare la copertina originale è stata sostituita da un'altra generica.

Motivo è Un cazzotto di Tex a Carson non si può certamente mostrare ai lettori texiani!

Link to comment
Share on other sites

  • Collaboratori

Questa è invece doveva essere la copertina del numero 297, intitolato successivamente "Gli avvoltoi":


Immagine postata


La copertina dell'albo in edicola:


Immagine postata


e quella del numero 25 intitolato "L'agguato":


Immagine postata

Link to comment
Share on other sites

  • Collaboratori

La copertina dell'albo numero 305 intitolato "La taverna sul porto":


Immagine postata


L'immagine della copertina dell'albo in edicola:


Immagine postata


Come si può notare è sparita la sedia dalle mani di Tex! Nella copertina poi scelta per l'edicola il ranger appare in una posa poco naturale. Inoltre rimane un vistoso spazio vuoto sotto l'arcata!

Perchè si è scelto di cambiare è Difficile dare una risposta...

Link to comment
Share on other sites

  • Collaboratori

La copertina originale dell'albo numero 317 intitolato "L'inafferrabile Proteus!":


Immagine postata



La copertina dell'albo finita nelle edicole:


Immagine postata


Un Galep ancora in forma... convincono meno l'inquadratura e le belve!

Link to comment
Share on other sites

  • Collaboratori

La copertina del numero 346, intitolato "I predatori del Grande Nord".


Immagine postata



La copertina dell'albo in edicola:


Immagine postata


Come si vede è stata scelta un'immagine dal repertorio galleppiniano ( del periodo ) per una cover generica. I cambiamenti grosso modo riguardano il paesaggio che fa da sfondo al personaggio a cavallo, ma si notano anche altre piccole correzioni, attuate probabilmente dai grafici della Redazione.

Link to comment
Share on other sites

caspita YM!!! grazie!!!soprattutto la prima crea una bella "botta" emotiva.... ma secondo te (e secondo il forum) sapendo di quanta "epicit?" è fatto il tex di Galep.... come mai una copertina così anti-Tex.... cioè cerco di farmi capire.. una copertina così provocatoria è più da nostri tempi, una sorta di problematica tra i due ranger? è un tema scottante per una copertina di quei tempi... ne sai qualcosa di più a proposito?

Link to comment
Share on other sites

  • Collaboratori

Questa copertina dovrebbe invece riguardare la storia "Gringos", numeri dal 320 al 322, che guarda caso riporta ben due copertine generiche su tre!


Immagine postata


Quindi è la cover originale di una delle due seguenti:


Immagine postataImmagine postata


Quale è Rileggendo la storia forse si riuscirebbe a risolvere l'arcano.

Link to comment
Share on other sites

  • Collaboratori

caspita YM!!! grazie!!!soprattutto la prima crea una bella "botta" emotiva.... ma secondo te (e secondo il forum) sapendo di quanta "epicit?" è fatto il tex di Galep.... come mai una copertina così anti-Tex.... cioè cerco di farmi capire.. una copertina così provocatoria è più da nostri tempi, una sorta di problematica tra i due ranger? è un tema scottante per una copertina di quei tempi... ne sai qualcosa di più a proposito?

Ne ha parlato Sergio Bonelli ne "La posta di TuttoTex" e anche nel suo libro: "Come Tex non c'è nessuno". La copertina, se non ricordo male, riprendeva una scena dell'albo... Carson febbricitante, dopo un lungo viaggio... quindi la botta di Tex per riportarlo alla ragione. Dovrei rileggere il tutto, magari posto del materiale, ma apriamo una discussione a parte!
Link to comment
Share on other sites

  • Collaboratori

Questa è invece una copertina destinata a rimanere senza attribuzione, se qualcuno di voi non riesce a scovare la storia a cui era destinata!


Immagine postata


Abbiamo questi elementi:

1 ) Tex sotto assedio...
2 ) una banda di messicani inferociti...
3 ) tratto di Galep in fase direi ormai calante ( post 350 è )

Link to comment
Share on other sites

la prima davvero mi ha stupito! capisco la decisione di non mostrare una copertina ritraente un Tex che prende a cazzotti Carson, ma...ve l'immaginate la faccia del lettore? Io avessi trovato quel numero con una copertina così me lo sarei certamente comprato!

Link to comment
Share on other sites

Guest Colonnello_Jim_Brandon

Anch'io avevo letto di quelle scena tagliate nell'albo di "ore disperate"... se non ricordo male al vecchio Carson davano addirittura una secchiata d'acqua in testa per calmargli i "bollenti spiriti"... era un articolo memorabile... anch'io dovrei averlo quell'articolo da qualche parte... Comunque è sicuramente unacopertina d'impatto... molto curioso il cambiamento apportato a "l taverna sul porto"... onestamente preferivo di più la copertina con la seggiola... Per l'ultima copertina? Secondo me doveva essere per l'albo "bandoleros"...

Link to comment
Share on other sites

Guest Wasted Years

Tutta la storia della copertina e del pugno di Tex a Carson è trovabile, (a colori!), in uno dei Tex di repubblica (ora non ricordo quale). Bella questa discussione, alcune scelte appaiono discutibili, come quella di abolire quel pugno, appunto, con un Nolitta progressita e un GLB conservatore. A quanto pare Il buon Nolitta ha saltato il fosso, ora...

Link to comment
Share on other sites

Complimenti Ym (o a chi l'ha postato inizialmente)!Guardato più che con piacere direi con "voracit?". Per rispondere a Jim... direi che il problema dello sgabello st? nel fatto che il buon Tex sarebbe troppo violento, indi... censurato :unsure:

Link to comment
Share on other sites

Guest Wasted Years

Signori, questa (Secondo la fonte che è carlo Monni su TWO) sarebbe dovuta essere la copertina di Tex 200.
Immagine postata

Non lo è stata, mentre la copertina è questa
Immagine postata.
Ci si interroga sul perchè, data la bellezza del disegno.
Perchè piuttosto non mettere le braghe alla ragazza :D :D :D :D ?????
Anche Galep avrebbe avuto il suo braghettone!

Link to comment
Share on other sites

Guest Colonnello_Jim_Brandon

Davvero pensi che abbiano reputato troppo violento uno sgabelo in testa? Insomma abbiamo visto copertine in cui tex spara revolverate ai cattivoni di turno ( come in uno contro venti o ore disperate )... sono davvero così "esagerati secondo te"? Dai uno sgabello è meglio di un colpo di Colt al cuore... Bellissima la "prima" copertina del nr 200 molto tragica e significa ... decisamente 1000 volte meglio di quella poi utilizzata... un vero capolavoro buttato alle oriche!!!!

Link to comment
Share on other sites

  • Collaboratori

Immagine postata


Altro inedito galleppiniano. Sul forum di TWO la si ritiene una cover scartata de "Il ritorno del Carnicero".


Immagine postata

Link to comment
Share on other sites

Guest Wasted Years

Io mi sto facendo l'idea che le cover scartate fossero migliori di quelle inserite. Quindi il criterio è semplicissimo: si scartano le cover belle ed originali. GENIALE!Quest'ultima in effetti non è il manifesto dell'igiene, ma a i tempi non era così seguito, il criterio igienico. Che ne dite di Terence Hill ne "lo chiamavano..."?sarà paradossale, ma qualcosa significher?...

Link to comment
Share on other sites

Davvero pensi che abbiano reputato troppo violento uno sgabelo in testa? Insomma abbiamo visto copertine in cui tex spara revolverate ai cattivoni di turno ( come in uno contro venti o ore disperate )... sono davvero così "esagerati secondo te"? Dai uno sgabello è meglio di un colpo di Colt al cuore... Bellissima la "prima" copertina del nr 200 molto tragica e significa ... decisamente 1000 volte meglio di quella poi utilizzata... un vero capolavoro buttato alle oriche!!!!

Vero Jim... ma non bisogna dimenticare che Tex spara per salvarsi. In una rissa non ha bisogno di maniere "estreme", ed il suo cazzotto basta. Veder un Tex che sfascia uno sgabello in testa a qualcuno, per di più da dietro, d' a Tex un'aria di "debole" che usa un metodo "violento" per sopraffare l'avversario. Ma questo logicamente è il mio punto di vista :D
Link to comment
Share on other sites

Guest Colonnello_Jim_Brandon

Punto di vista accettabilissimo boss... a me però la cover scartata piaceva molto di più... dava molto più l'dea della rissa "all'americana", un gigantesco tutti contro tutti dove non esistono regole di sorta!!! Io l'avrei tenuta per l'albo!!!Per quanto riguarda la cover di Tex che beve col cavallo.... E' geniale!!! Mostra Tex, forse per la prima volta, compiere un atto NON EROICO in copertina!! Beve!! Fa una cosa che fanno tutti i comuni mortali!! Ci mostra che Tex è fatto di carne, e in quanto "uomo" ha dei bisogni FISICI da soddisfare!!! Grandiosa!!! E poi... il semplice fatto che Tex beva assiema al suo cavallo mostra il profondo legame che esisteva tra il cavaliere e la sua cavalcatura... la condivisione della fatica e della solitudine... fantastica!!! A malincuore devo dar ragione a Wast!! ( ma non ci fare l'abitudine, eh... ;) ;) ;) ) Qui abbiamo dei capolavori sprecati!!!

Link to comment
Share on other sites

  • Collaboratori

Immagine postata

Altra probabile copertina, la migliore tra quelle presentate finora, del 1987, ma sembrerebbe quasi di poterla datare fine anni '70 primi anni '80. Grande Galep!

Link to comment
Share on other sites

Guest Colonnello_Jim_Brandon

Davvero molto bella quest'ultima copertina... un Tex fiero e sprezzante degno di Galep... anche se, a mio parere, è un po' troppo generica... Tex che guarda il lettore quasi "sfidandolo"... onesamente io la vedrei bene solo per uno dei numeri centenari...

Link to comment
Share on other sites

  • Collaboratori

L'immagine è bellissima ma l'occhio soffre per la prospettiva ( cavallo troppo sproporzionato ). CVilla dove sei ?

Link to comment
Share on other sites

Guest Colonnello_Jim_Brandon

Secondo me la "sproporzionatura" del cavallo è voluta. E' ipotizzabile che il buon vecchio Galep avesse voluto trasmettere nei lettori l'idea di profondit?... come se Tex si stesse sporgendo verso il lettore... oddio magari mi sbaglio eh....

Link to comment
Share on other sites

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.