Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Copertine Inedite...


ymalpas
 Share

Recommended Posts

Alcune copertine scartate di Claudio Villa sono delle vere e proprie perle. La maggior parte dei casi, molto piu' belle e riuscite rispetto a quelle scelte per la pubblicazione. Mi fa rabbia sapere che tutti questi capolavori di cover alternative non finite, siano chiuse in un cassetto, e non capisco a volte il criterio che si usa in redazione nel prediligere una copertina invece di un altra.

Ecco secondo me, tutte le cover scartate piu' belle rispetto a quelle pubblicate, facendo un confronto diretto:

L'ultima diligenza

Immagine postataImmagine postata

Seppur bella, quella ufficiale soffre parecchio il confronto con quella scartata, dove c'e' un Tex epico con una prospettiva dal basso verso l'alto da brividi, e che volge il suo sguardo all'orizzonte. Per non parlare della diligenza parcheggiata li' vicino che avrebbe esaltato ancora di piu' il significato del titolo.



Mefisto!

Immagine postataImmagine postata

Anche in questo caso, credo che il disegno della cover scartata renda meglio. Quell'inquadratura avvicinata di Tex e Carson, con il volto ben definito di Mefisto dietro e' da paura!Non c'e' paragone.


Athabasca Lake

Immagine postataImmagine postata

Qui si tratta di due soggetti completamanete diversi e non di due varianti di uno stesso. Non aver scelto la prima con quello splendido trio inedito formato da Gros-Jean-Tex-Tiger e' stato un autentico e puro "delitto". C'era l'occasione di vedere finalmente un Gros-Jean in copertina, dopo la sua unica apparizione nell'albo "Terra violenta". Peccato!



I Lupi rossi.

Immagine postataImmagine postata

Qui non c'e' veramente confronto. Il soggetto della cover ufficiale e' tra i piu' brutti e squallidi mai scelti per cover di Villa. Scialbo e ripetitivo. Tutt'altra cosa invece l'alternativa, che offre un soggetto molto piu' evocativo ed efficace con un Aquila della Notte in formissima. Scelta semplicemente incomprensibile. Mah...

In definitiva, io spero che la redazione prenda in serie considerazione l'eventualita' di riutilizzare questi disegni sottoforma di cartoline della Nuova Ristampa. Sarebbe l'unico modo per ripiegare a degli errori evidenti, e anche un modo per non rendere vano il tempo che Villa ha perso nel disegnare tutte queste validissime copertine scartate.

Link to comment
Share on other sites

Ancora una volta si possono ammirare quattro GRANDI copertine!!!Qui siamo di fronte almeno a due copertine "scartate", superiori di gran lunga a quelle originali. Magnifiche quelle di "mefisto" è dei "lupi rossi". ma come si f? a non scegliere in redazione almeno quella dei "lupi rossi"??. L'originale di quest'ultima è addir poco pietosa, sopratutto pensando all'inquadratura usata per il soggetto.

Link to comment
Share on other sites

Per me quelle scartate sono migliori delle originali solo nel caso di "Athabasca Lake" e "L'ultima Diligenza", mentre per quanto riguarda le altre quella definitiva di "Mefisto!" mi piace di più di quella scartata perchè i due pards sembrano ignari di essere 'sorvegliati' dal loro nemico numero uno e perchè i due occhi che lasciano intuire la presenza di Mefisto sono più minacciosi rispetto a tutto il volto; infine direi che le due opzioni per la cover de "I Lupi Rossi" sostanzialmente si equivalgono.

Link to comment
Share on other sites

I Lupi rossi.

Qui non c'e' veramente confronto. Il soggetto della cover ufficiale e' tra i piu' brutti e squallidi mai scelti per cover di Villa. Scialbo e ripetitivo. Tutt'altra cosa invece l'alternativa, che offre un soggetto molto piu' evocativo ed efficace con un Aquila della Notte in formissima. Scelta semplicemente incomprensibile. Mah...

Personalmente preferisco, e molto, la copertina ufficiale. Quella scartata, seppur bella, non presenta un bell'Aquila della Notte... Vedi che compito difficile, quello della redazione? :generaleN:
Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...

Considerando questo disegno semplicemente di per se stesso, non si riesce molto a capire perchè questa copertina sia stata scartata, dal momento che ( almeno IMHO ) la visione di Tex solo in mezzo ad una tempesta di sabbia è molto evocativa e drammatica, oltrech? ben connessa alla vicenda trattata nell'albo. Forse la versione definitiva ( col bandito abbandonato dai complici nella ghost town in procinto di attacare Tex di sorpresa ) è stata ritenuta più ricca di suspence ma mi pare di poter dire comunque che essa lascia trasparire l'appesantimento del tratto del tardo Galep molto più di quella qui postata da Ymalpas.

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...
  • Collaboratori

Immagine postata


Originale della copertina del numero 308 ( archivio di Corvo59 ), fedelmente riprodotta nell'albo poi pubblicato ( l'unica variante degna di nota è il titolo scritto di pugno dallo stesso Galep ).

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...
  • Collaboratori

Versione quasi definitiva della copertina del texone di mastantuono: è possibile rilevare qualche variante rispetto a quella andata in edicola!


Immagine postata

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
  • Collaboratori

Immagine postata


Copertina quasi definitiva del texone di De Angelis. Ricordo che tempo addietro avevo postato altre due immagini relative a questa copertina, che oggi ho sostituito migliorandone la risoluzione!

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

E, con il permesso di Claudio Villa (che ringrazio :inch: ), posso postare alcuni schizzi inediti.

Ecco il primo, una piccola variante della cover 500:

Immagine postata

Come si può vedere, ci sono i sassi che formano il numero 500, e delle frecce (sempre realizzate con i sassi), che lo indicano.
Come idea è molto originale, però, non so se ci sta bene in copertina. Non so voi che ne pensate, ma io preferisco quella uscita, senza sassi n° niente.

Link to comment
Share on other sites

Non so se da qualche parte nel forum è già stata postata, ma comunque questa è la copertina del 500 scartata, perchè a tempera:

Immagine postata

Questa cover è infinatamente meglio di quella poi uscita, e non capisco certe scelte della casa editrice!
Ed è da notare (in realtà lo ha fatto notare un utente di facebook) come qui si scorga la gamba destra di Carson, la quale scompare nella cover pubblicata.

Link to comment
Share on other sites

  • Collaboratori

la copertina alternativa del texone di Brindisi, postata da Sam Stone qualche giorno fa nella galleria personale dell'autore.


Immagine postata

Link to comment
Share on other sites

Vedendo gli schizzi scartati di Villa, mi viene da pensare che la redazione tende a "normalizzare" le inquadrature delle scene rapopresentate. Ecco allora che le inquadrature dal basso di "Missouri" e "Documento d'accusa" diventano, nella versione definitiva, inquadrature frontali più convenzionali. Lo stesso discorso vale per "I lupi rossi" e "L'ultima diligenza".... come se il virtuosismo di Villa non fosse sempre visto di buon occhio...

Link to comment
Share on other sites

Posto qui questo disegno, perchè non so a cosa sia riferito. Forse è uno schizzo per una cartolina? (io non possiedo tutte le cartoline, se magari i più informati potessero illuminarmi...):

Non essendoci l'abbozzo del logo e del titolo, credo che sia per una cartolina.... e a vedere la scena, credo che si riferisca a "I diavoli ross", quando Tex si butta dalla finestra col fucile in mano e l'indiano tenta di infilzarlo :trapper:
Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...
  • 4 weeks later...
  • 1 month later...

E, grazie al permesso di Claudio Villa, che ringrazio nuovamente, poster? piano piano tutte le copertine inedite fatte vedere a Romics.
Iniziamo con alcuni schizzi per la cover "La Mano del Morto":

Immagine postata

E un disegno scartato:

Immagine postata

Villa, durante la conferenza, ha detto che uno dei motivi per cui quest'ultimo disegno è stato scartato, è che, vedendo la bottiglia e il bicchiere rovesciato, si poteva pensare che il tizio sul tavolo potesse essere ubriaco. Questo è solo uno dei motivi, giusto Claudio?
Correggimi se sbaglio ;) .

Link to comment
Share on other sites

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.