-
Contatore Interventi Texiani
1474 -
Iscritto
-
Ultima attività
-
Giorni con riconoscenze
2
Tipologia del contenuto
Profili
Sezioni
Calendario
Gallery
Downloads
Tutto il contenuto pubblicato da ElyParker
-
Toto-Nome personaggio misterioso storia "Rick Master, detective"
ElyParker ha risposto nella discussione di Doudou pubblicata in Sondaggi Texiani
Ma la figlia di Satania aveva gli occhi chiari? Non mi ricordo. Che sia una donna mi sembra abbastanza chiaro: il comodino con specchio, profumi, spazzole e quant'altro. Poi il fatto che il suo errore forse avere una "relazione" con uno dei suoi luogotenenti, il quale pensava di essere amato dal suo capo... -
Cosa vorreste in regalo?
ElyParker ha risposto nella discussione di demetrio pubblicata in La Serie e i Personaggi
Pure io direi una storia avvincente. Quando uscirà il numero 800? In che mese invece l'albo celebrativo degli 80 anni? -
Il Sesso Degli Angeli
ElyParker ha risposto nella discussione di Staff Forum pubblicata in La Serie e i Personaggi
Potremmo rivedere allora Donna? O nessuna in particolare? -
Il Sesso Degli Angeli
ElyParker ha risposto nella discussione di Staff Forum pubblicata in La Serie e i Personaggi
Sono passati diversi anni: nella nuova serie Tex Willer, Tex si è dato piuttosto da fare con il gentil sesso. Forse questo è uno dei pochi escamotage possibili senza procurare discussioni lunghissime, visto che Lilith non è ancora entrata in scena. E che dire di Manuela Montoya? La rivedremo a fianco di Kit? -
[774/775/776] Rick Master, Detective
ElyParker ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in Le storie inedite
Dici che sia lei? Per quale motivo? -
Mefisto, Gran Personaggio E/o Gran Cattivo?
ElyParker ha risposto nella discussione di TexFanatico pubblicata in La Serie e i Personaggi
Sicuramente passeranno diversi anni: certo che immaginare e creare una buona storia non sarà per nulla facile... per il momento mi accontenterò della storia su Tex Willer. -
Come rilanciare Tex?
ElyParker ha risposto nella domanda di demetrio pubblicata in Domande dei lettori
Ottima domanda: si intende scrivere storie di qualità da buona a molto buona? Oppure aumentare il numero di lettori? O evitare un abbandono dei lettori più affezionati? Nel 2014 con un mio amico, colui che mi regalò 2 copie di Tex alla fine d'inverno 2001, stavamo parlando e ipotizzando dell'uscita del numero 1000. Tuttavia un qualche anno dopo smise di comprare Tex, inizialmente dicendo per problemi di spazio, ma in realtà le storie degli ultimi anni di allora non gli piacevano più così tanto. Ho fatto qualche timido tentativo successivamente per farlo tornare, ma invano. Personalmente compro Tex anche se in maniera meno regolare di un tempo... Anche se ho letto con immenso piacere la storia con Mefisto come direttore del manicomio e la storia con la trasferta nel Borneo. Mi è capitato ancora di recente di parlare dell'eventuale numero 1000 con il mio fornitore di fumetti: ciò significa che teniamo a Tex malgrado tutto. Sarebbe un'attesa di 17-18 anni grossomodo. Tantissimo, considerando che i fumetti sono in crisi rispetto al passato. -
Modernizzare Le Storie, Restaurare Tex
una discussione ha risposto a ElyParker in La Serie e i Personaggi
Mi allaccio a questo tema partendo dai ritorni di avversari "storici": nel periodo 2015-2023 abbiamo avuto modo di leggere tante storie basate sul ritorno di nemici. In questo periodo da un punto di vista puramente cronologico abbiamo rivisto Jack Thunder, Proteus, il Maestro con Nick Castle, Mefisto, Yama, Lily e la Tigre Nera. Si potrebbe anche citare la figlia di Satania, seppure questa incontrata per la prima volta. Molti nemici sono deceduti alla fine delle rispettive vicende ossia Jack Thunder, Proteus, il Maestro, la Tigre Nera e Mefisto ritornato agli inferi e non ci sono dubbi che siano effettivamente morti e fuori gioco (di questi solo di Proteus non viene mostrato il corpo). Certo in un futuro (prossimo) rivedremo Lily, Barbanera e Nick Castle, benché il secondo a mio modesto parere non sia un vero avversario e il terzo non sia un nemico storico. Per quanto concerne Yama sorge un grande punto interrogativo. Mi stavo pertanto chiedendo: si tratta di una precisa strategia per "chiudere" in un certo modo con il passato? Voi cosa ne pensate? Non mi ricordo un altro periodo con così numerosi ritorni. -
Mefisto, Gran Personaggio E/o Gran Cattivo?
ElyParker ha risposto nella discussione di TexFanatico pubblicata in La Serie e i Personaggi
Secondo voi è un personaggio che potremmo vedere in un futuro lontano sulla serie mensile? La difficoltà principale, secondo me, sarebbe farlo uscire dal luogo in cui pare condannato per l'eternità... -
[774/775/776] Rick Master, Detective
ElyParker ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in Le storie inedite
Comprato ieri: a Ponte Tresa lo vendevano già. -
[774/775/776] Rick Master, Detective
ElyParker ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in Le storie inedite
Wow ecco qualcosa che ha stuzzicato la mia curiosità. Devo essere onesto: mai letto Rick Master, può essere una buona occasione per conoscerlo. Poi mi sono sempre piaciute le storie con le sette (per esempio l'organizzazione di Ah Toy)... -
[770/771] Il soldato fuggiasco
ElyParker ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Certo che il fuggiasco in questo albo non si è visto molto. Formerà una coppia con la giovane indiana salvata, lasciandosi alle spalle la figlia dell'altezzoso comandante? -
[Tex Willer N.67/70] El Diablo
ElyParker ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Tex Willer
Scusate, forse la domanda è già stata posta: in quali altre storie si è visto il colonnello Ramirez? -
[767/769] Le quattro vedove nere
ElyParker ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Io ritengo che alcune scene rendano più verosimili o più umani i nostri. Probabilmente non funzionali alla trama, ma sicuramente più azzeccati degli alieni o dei dinosauri... alcuni commenti precedenti mi sembrano un po' bigotti e lo ripeto... poi praticamente nulla è costante eccetto forse il mutamento... -
[767/769] Le quattro vedove nere
ElyParker ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Sono d'accordo con Condor senza meta. Neppure io desidero scene di sesso esplicite, come quella che ho menzionato nel mio commento precedente. A volte mi sembra che per essere nel 2024 ci sia in giro del bigottismo, opinione personale naturalmente. Però è un Western più verosimile d'altro canto... -
[767/769] Le quattro vedove nere
ElyParker ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Primo albo letto qualche giorno fa. Certamente la scena della diligenza non è stata per niente ben gestita, anche secondo il mio punto di vista: un'entrata in scena troppo da spacconi... Per il resto ho trovato interessante l'idea delle vedove inconsolabili: diciamo che è piuttosto verosimile che fra tutti gli avversari fatti fuori dai nostri, ce ne sono stati diversi con famiglia (moglie e/o figli...). Sul fatto che due defunti in questione non siano proprio bellissimi, a volte l'amore risiede anche negli occhi di chi guarda. A parte i soliti casi di uomini importanti, influenti e ricchi sposati con donne molto belle, conosco uomini non così facoltosi che sono (stati) con donne considerate belle. Ciò che però non ho capito sono state le critiche, secondo cui Carson "è andato a puttane". Ma da dove arriva questa conclusione? Rose non è mica una prostituta o una gestrice di un bordello, per quanto ne sappiamo non è detto che sia finita a letto con Carson. Se anche così fosse, cosa ci sarebbe di male? A mio parere è un commento molto forte... Capisco, che su Tex possa essere un fatto indigesto per certi lettori e lettrici, e sono gusti personali, sui quali non intendo disquisire, tuttavia ricordo quel albo in "Bande rivali", disegnato da Blasco, in cui è raffigurata una scena esplicita di un rapporto sessuale.... Poi a chi non è già capitato di finire a letto con una donna o con un uomo, senza essere sposati con questa persona? Applicando certi ragionamenti esposti da altri utenti, allora dovremmo ricevere in casi simili l'appellativo di puttana o di porco a seconda del sesso... Mi è piaciuta la descrizione e la rappresentazione di Meza, secondo me sarà il vero antagonista dell'intera storia. Mi è dispiaciuto venire a sapere che Seijas non abbia potuto terminare l'opera: disegnatore che ho apprezzato . -
[767/769] Le quattro vedove nere
ElyParker ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Non sapevo che Sejias non fosse più fra i vivi. Ciò mi spiace molto... -
[762/764] Il Mistero del Monte Rainier
ElyParker ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Esatto, in "Un mondo perduto" gli alieni erano rappresentati come rettiloidi, si vedeva anche uno scheletro, forse ricostruito da Steiner. In questa vicenda, come in Last Hope, sono rappresentati come umanoidi... Incongruenza o meno, sentiremo ancora parlare del russo e del suo servitore? -
[762/764] Il Mistero del Monte Rainier
ElyParker ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Dimenticavo inoltre altri personaggi: il Vecchio di Mezzanotte, gli uomini serpenti, i chupacabras, gli uomini giaguaro e collegato con questa vicenda la cripta con manufatti forse anche alieni.. Vero che alieni umanoidi intelligenti (vedi anche l'alieno di Last Hope) assieme alla resurrezione di Mefisto rappresentano forse gli elementi più mirabolanti (e discussi) dell'intera saga. -
[762/764] Il Mistero del Monte Rainier
ElyParker ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Sono stato piuttosto sorpreso dalla lettura odierna dei due albi: sento una certa atmosfera di mistero. Avremo a che fare con lo stesso individuo alieno visto tanti anni fa? I nostri sembrano un po' scettici nell'ammettere l'esistenza di vita aliena. Anche se di creature strane ne hanno incontrate: i ricci alieni, i microorganismi alieni che infettavano una sorgente, i Diableros, i dinosauri, mummie viventi, Mefisto e le sue vicende... -
[649/651] La Stirpe Dell'abisso
ElyParker ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in Le Storie dal 601 al 700
Concordo con quanto scritto dal buon Juan: sempre una bella storia da rileggere e rivedere, alla quale tuttavia manca qualcosa per essere una storia superlativa. Secondo me dovuto anche al fatto che i Diago, quelli cattivi, non hanno molto carattere...- 319 risposte
-
- La stirpe dellabisso
- Mauro Boselli
-
(ed altre 1 )
Identificati con:
-
[762/764] Il Mistero del Monte Rainier
ElyParker ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Devo dirvi che l'attesa si fa sentire. Quando lessi la vicenda precedente era nel gennaio 2004. Ringrazio Carlo per l'interessante excursus storico e geografico -
[Magazine N.11 - 2024] Le due prigioniere - Wampyr
ElyParker ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Almanacchi
Mi intriga la storia con El Morisco. Secondo me il segreto di Tex sono anche le storie in cui il soprannaturale è protagonista (Mefisto, El Morisco et alii docent). Chiaramente in modo opportunamente dosato e quindi non preponderante. -
[756/759] La Tigre colpisce ancora
ElyParker ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Conclusioni abbastanza prevedibili possono essere le seguenti (alcune già ipotizzate da altri utenti): - Sumankan salva la vita al figlio andando incontro alla morte e in questo modo riesce in parte a riscattarsi e a pagare le sue colpe. Il figlio potrebbe a) divenire il nuovo regnante, promettendo di essere un buon sovrano, b) abbandonare le pretese al trono per non divenire come il padre e come van Gulik - Sumankan e il figlio muoiono entrambi, ai nostri da un lato sono "contenti" che il loro avversario non possa più nuocere, d'altro canto sono amareggiati per il grande numero di vittime e per il fatto che il figlio poteva salvarsi - La Tigre Nera muore, il figlio la prende male e dà l'intera colpa a Tex e ai nostri, scappa e giura vendetta; personalmente la vedo poco probabile e la stessa cosa è già invece successa con Mefisto e Cora Gray. -
Un nuovo nemico numero uno
ElyParker ha risposto nella discussione di Grande Tex pubblicata in La Serie e i Personaggi
Colgo l'occasione da questa discussione per porre le seguenti domande: in futuro Tex sulla serie regolare avrà ancora un avversario ricorrente? O ne avrà più di uno? Ha ancora senso che la figura di un antagonista principale debba esistere? Dunque dal 2015 Tex ha affrontato diversi avversarî storici o comparsi almeno una volta in passato e poi ripresentatosi: Il primo della lista è Jack Thunder, e in questa seconda apparizione è morto sul serio. Il secondo in ordine cronologico è stato Yama, di cui scriverò sotto. Nel 2018 sono stati affrontati due personaggi che pure loro non vedavamo da qualche decennio: prima Proteus, il cui corpo straziato è vero che non si è visto, tuttavia penso proprio che sia uscito definitivamente di scena, il secondo il Maestro affiancato da Nick Castle, che al contrario di El Supremo è sfuggito alla cattura. Il Maestro ha fatto penare i nostri in un ambiente così insolito quale New York con tutte le tecnologie di allora. Lo scienziato pazzo ha subito lo stesso destino di Proteus e Thunder, abbiamo visto il corpo crivellato di proiettili. Il 2022 è stato invece l'anno di Mefisto e della sua famiglia: il vecchio negromante è ritornato nell'aldilà, Yama è stato catturato in stato di pazzia (ritornerà?), Lily invece è riuscita a sfuggire e molto probabilmente la rivedremo in solitaria (almeno così presumo). Sicuramente vedremo Mefisto in Tex Willer, durante il suo primo incontro/scontro con Tex. Quest'anno è invece il turno di Sumankan, che per diverso tempo è stato dato per morto a causa della caduta. Vedremo quale sarà a breve il suo destino e quello del suo rampollo (non penso che dovrebbe prendere il posto del padre in caso di una sua definitiva dipartita). Nel caso di Mefisto e della Tigre Nera, Tex e pards sono stati affiancati da diversi amici storici, che non sto qui a elencare, anche per rimarcare la pericolosità dei due storici nemici. Come doverosa aggiunta è stato affrontato anche Wolfman quest'anno, dato anche lui per morto in quella storia del 2017. Quasi certamente rivedremo Lily, Nick Castle. Non saprei esprimermi su Yama, ma penso che il personaggio abbia esaurito il suo potenziale. Il caso invece della figlia di Satania è un pochino diverso: Cora Gray morì definitivamente e il suo posto è stato preso dalla figlia, un po' come era già successo all'interno della famiglia Dickart. Da un lato non mi dispiacerebbe rivedere ancora Mefisto, quantunque l'escamotage dovrà essere veramente ingegnoso e nei suoi limiti, concedetemi il termini, "plausibile" ai fini della narrazione. Considerato che per l'avversario principale un ritorno sia altamente improbabile e che gli altri nemici non hanno la stessa caratura del primo e diversi sono morti definitivamente, mi chiedo effettivamente se ci sarà un nuovo nemico ricorrente e se ha addirittura senso un personaggio simile a questo punto. Al momento penso di no. Non riuscirei neppure a immaginarmi che un figlio/figlia o nipote di un qualche antagonista possa prenderne il posto a tal punto da divenire il nemico/a numero uno. Molto probabilmente ci saranno avversari che compariranno una sola volta o al massimo faranno una seconda comparsa.