-
Posts
707 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
16
Content Type
Profiles
Forums
Events
Gallery
Downloads
Everything posted by laredo
-
Scusa Arthur, ma quali spunti sono tratti dal capolavoro boselliano? Io non riesco vederli.. Ci sono degli omaggi al film di John Ford "Il massacro di Fort Apache" questo si.. il volto del Colonnello Wright è quello di Henry Fonda, anche quello della figlia somiglia a Shirley Temple, poi alcuni cognomi fordiani come Kirby e O'Rourke..
-
Ci sarà una nuova ristampa della serie 'Tex'?
laredo replied to demetrio's question in Domande dei lettori
Se ci sarà una nuova ristampa mi piacerebbe un edizione cartonata, come il super book di Dylan Dog, naturalmente con le cover, i testi e i disegni originali.. -
Un vecchio documentario su Tex con varie interviste a Sergio Bonelli, Galep, Canzio, Boselli, Nizzi, Fusco, Villa, Ticci e Civitelli! Io l'ho scoperto solo oggi e merita assolutamente di essere rivisto
-
[Speciale Tex Willer N.8] Stella d'argento
laredo replied to MacParland's topic in Le storie inedite
-
Un immensa perdita per il mondo del fumetto, mi dispiace tantissimo RIP
-
[Tex Willer N. 64/66] Le cinque dita della Mano Rossa
laredo replied to MacParland's topic in Tex Willer
Sottoscrivo ogni singola: la storia originale rimane insuperabile. La nuova riscrittura Boselliana è comunque una buona lettura, e i disegni di Ghion sono all'altezza! Ho apprezzato molto gli omaggi ad "Ombre Rosse", ma la tavola migliore dei tre albi è sicuramente l'ultima https://postimg.cc/xkCZjDMF -
[762/764] Il Mistero del Monte Rainier
laredo replied to Sam Stone's topic in Le Storie dal 701 al 800
Primo albo di assoluto valore. Tanti dialoghi e poca azione ma è una piacevolissima lettura perché Boselli riesce a costruire un affascinante ed enigmatico evento soprannaturale che entra in perfetta simbiosi con l'atmosfera avventurosa e western. Quello che rende più interessante il numero 762 sono le reazioni dei protagonisti alla prospettiva di avere davanti qualcosa di "alieno" che poco si adatta a uomini abituati a ben altre avventure che niente hanno a che vedere con la fantascienza.. a parte rari casi naturalmente. I disegni di Bocci non hanno deluso le mie aspettative: tavole da incorniciare! Paesaggi e personaggi perfetti con una estrema attenzione ai particolari che ha pochi eguali nel mondo del fumetto bonelliano e non..Maestro! Se penso che nello stesso mese è uscito un Tex di Torti mi vengono i brividi nel metterli a confronto.. -
[762/764] Il Mistero del Monte Rainier
laredo replied to Sam Stone's topic in Le Storie dal 701 al 800
Per me è normale che sia sovraffollata e non esagera per niente. Bocci ha un tratto prettamente realistico, non poteva disegnare Kit e Tiger rinfilare cazzotti a due uomini su uno sfondo bianco, sono circondati come dovrebbe essere una rissa caotica che coinvolge tanti uomini.. De gustibus.. -
[762/764] Il Mistero del Monte Rainier
laredo replied to Sam Stone's topic in Le Storie dal 701 al 800
Che spettacolo le tavole di Bocci: artista con un talento immenso! -
[Cartonato 75 anni di Tex] Ombre di morte
laredo replied to ymalpas's topic in Romanzi a fumetti di Tex
Io l'ho preordinato su Amazon, così il 14 Novembre mi arriva direttamente a casa -
Quoto
-
Mah ..non credo proprio che il buon Diablero intendesse paragonare la tua gestione di Tex a quella di Masiero su Mister No..ma sarà presto lui a risponderti in modo più approfondito. Allo stesso tempo penso che nessuno sia scontento della tuo lavoro su Tex ( a parte e Exit) e le critiche sono riferite a questa singola storia...poi che anche questa sia stata un apprezzata da altri lettori è un dato di fatto. Io non condivido il loro entusiasmo, e se avrò la possibilità di ritrovarti ad un evento ti farò i complimenti solo per tutte le altre avventure texiane che hai scritto..e non per il numero 755!
-
La cavalcata del corriere di Amazon! Allora se è così insignificante come personaggio forse non era il caso di fare una storia sul suo ritorno
-
"insignificante"? , "una semplice pedina"?. o dire che i farabutti sono altri... rimango perplesso davanti a queste tue affermazioni ymalpas! L' assassino materiale della moglie di Tex merita ben altra considerazione..ma per te vedo che non è così, ne prendo atto e capisco perché apprezzi questa storia..
-
No, fidati sei tu soprattutto se inizi il discorso parlando della tua personale esperienza con la lettura dei fumetti sui Supereroi. Il mondo di Tex è completamente diverso, non ci sono le stesse libertà narrative e per questo è ancora più difficile da scrivere. Il paragone è decisamente fuori luogo. Inoltre una discussione lunga e animata è meglio di 3 sole pagine di commenti... non sminuire il valore di critiche che non condividi. Come ho già scritto in un post precedente io sono cresciuto a pane e Boselli, quindi lo stimo moltissimo..In un altro forum ormai scomparso (Tex online) ho preso le sue difese da pagine di critiche veramente "ossessive" dove i partecipanti lo attaccavano in modo preconcetto ad ogni storia. Qui non succede, anzi .. Purtroppo anche i migliori sbagliano e nel numero 755 secondo me ha fatto gigantesco errore, per me è la sua peggior storia!
-
Forse è proprio questo il tuo problema: sei troppo abituato ai fumetti dei supereroi dove tutto si evolve in pochi anni..e i protagonisti muoiono e resuscitano da un ciclo narrativo a l'altro solo per recuperare i lettori persi. Ma non definire "patetiche" le critiche scritte precedentemente: è offensivo per chi le ha scritte con le dovute argomentazioni.
-
[Cartonato 75 anni di Tex] Ombre di morte
laredo replied to ymalpas's topic in Romanzi a fumetti di Tex
Risposta semplice. Perché è una storia inedita scritta dal sommo Maestro Gianluigi Bonelli e disegnata dal grande Sergio Tarquinio. -
[Cartonato 75 anni di Tex] Ombre di morte
laredo replied to ymalpas's topic in Romanzi a fumetti di Tex
https://www.sergiobonelli.it/tex/2023/10/12/gallery/i-libri-di-tex-1023716/#1 Il volume è proposto con copertina cartonata e si compone di 196 pagine in grande formato. In coda al fumetto presenta anche la sceneggiatura integrale scritta - o meglio: disegnata! - da Gianluigi Bonelli e le prime tavole del seguito di quest'avventura, realizzato da Mauro Boselli e Marco Torricelli, che sarà dato alle stampe nel 2024. -
Nizzi
-
Ma il problema non sono il numero delle pagine ma quello che succede.. Tex ha la Tigre Nera in pugno, poi all'improvviso si fa fregare come un pollo: Il Ranger viene disarmato e finisce appeso a una roccia a picco sul laghetto in totale balia della Tigre Nera, uscendo pertanto sconfitto dallo scontro! Qui la colpa è di Nizzi che poteva gestire in maniera diversa il combattimento trai i due rivali, ma in quel periodo si divertiva a umiliare Tex ...
-
Preferivo dimenticare Sui dialoghi "zuccherosi": si si era chiaro che entrambi stavano fingendo..ma in modo molto "teatrale" con grandi dichiarazioni d'amore che non ho gradito.. Ma poco male, sono dettagli di poco conto.. La storia mi è piaciuta
-
Quindi usavano sia "negro" che "uomo di colore"? Perché ormai in Tex i cattivi dicono il primo e i buoni il secondo, ma non credo che ci fosse già il politicamente corretto..
-
Buona la prima. Una piacevole lettura che tiene con il fiato sospeso fino all'ultima pagina.. e porta a fare il conto alla rovescia per la seconda . Purtroppo c'è anche qualcosa che non mi è piaciuto: - Rivedere la sconfitta di Tex in duello con la Tigre Nera, episodio che avrei preferito dimenticare ma purtroppo era necessario riproporlo. - I dialoghi eccessivamente zuccherosi e stucchevoli tra Jim e Lohana - L' Agente Pinkerton che prende le redini del commando sottovalutando le sensazioni di Tex..però anche questo necessario per l'incandescente finale! - Leggere nuovamente "uomo di colore ".. Tutto sommato sono note negative trascurabili che non pesano sulla bellezza del racconto. Il mio auspicio è che la Tigre Nera rimanga uno dei grandi Villan della saga e che non diventi un amicone di Tex.. ma ho la sensazione che non sarà cosí.. Boselli:7,5 Venturi:8