-
Posts
634 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
14
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Gallery
Downloads
Everything posted by laredo
-
Non condivido per niente la tua analisi.. - Lilith protagonista? Per me assolutamente no! Appare nella cover, poi nelle quattro pagine del sogno di Tex e poi per un attimo a Higgins ..io non la definirei neanche coprotagonista forse come un fantasma che non lascia nessuna emozione. Il vero protagonista della storia è Jack Danuwoa fa tutto lui con l'aiuto dei suoi pards.. - Higgins, l'uomo che ha ucciso Lilith e ha fatto una strage di Navajo.. un pesce piccolo?? che non conta nulla? Per me è inaccettabile. - "Il giuramento" era una storia chiusa con grande finale. Non aveva bisogno di "what if" o seguiti di qualunque genere. Mi sa che abbiamo letto due storie diverse. Penso che maggior parte del forum legga Tex senza preconcetti e velleità di Crociate da Nerd esasperati..occhio alle offese
-
Tex lascia una pistola con un colpo in canna a Sherman, non a Higgins... Non è un dettaglio di poco conto, ymalpas...
-
Mah .. questa teoria che la lancia si spezza solo perché sono morti Brennan e Teller non mi convince per niente.. È vero che Tex ha dato sempre più importanza ai mandanti dei crimini, lasciando vivo più di un sicario.. ma Higgins non era un pesce piccolo qualsiasi..e in nessun altra storia Tex ha gridato vendetta contro il cielo con tale rabbia e veemenza! "Da questo momento, io non avrò pace sino a che non avrò ucciso tutti coloro che hanno mandato la morte a tagliare i fili che legarono le nostre vite. Da questo momento, io sarò la vendetta che segue implacabile le orme dei nostri nemici... Al mio fianco marceranno l'odio e il terrore... e dietro di me lascerò tracce bagnate di lacrime e di sangue."
-
Non saranno due stinchi di santo, ma uno è un "moccioso" che viene ucciso a sangue freddo da Higgins... carogna di ben altro livello!
-
No, secondo me questa storia verrà ricordata anche fra 10 anni come la peggior storia di Boselli. A meno che non tornino Fraser e Lucero come molti ironicamente hanno scritto Sto rivalutando "Alaska!", e non avrei mai pensato di scriverlo.
-
Sono un boselliano doc. Da piccolo giocavo a fare il cowboy, poi ho divorato film Western a volontà, sono cresciuto con la gigantesca figura di John Wayne che si stagliava nella meravigliosa Monument Valley, con il mitico Alan Ladd che salvava dei poveri contadini da uno spietato killer, con l' indimenticabile Jimmy Stewart dei film di Anthony Mann... e poi è arrivato Mauro Boselli! Si, nel mondo del fumetto sono cresciuto a pane e Boselli! Una miriade di capolavori Texiani, Zagoriani e Dampyriani che mi hanno conquistato a prima lettura, storie con un taglio epico e cinematografico che mi hanno portato a recuperare le grandi avventure del passato scritte da GLB e Sergio Bonelli. E quindi sono doppiamente grato al grande Boss! Ma nonostante tutta la stima e gratitudine per la sua grande opera bonelliana, qui non posso fare altro che stroncare in maniera netta il suo lavoro. Il mio giudizio è totalmente negativo per il semplice motivo che in molti hanno già detto: Higgins non doveva tornare! Non sono tra quelli che ritengono "Il giuramento", una storia perfetta o un capolavoro di GLB, perché secondo me Tex impiega fin troppo tempo per compiere la sua vendetta, ma alla fine ci riesce, è un dato di fatto! Tex ha vendicato la sua amata Lillith, tutti i suoi assassini sono morti, la lancia si è spezzata! Quindi Higgins era morto e sepolto! Villa ha fatto un grande lavoro? Chissenefrega! È complice di questa storia da cestinare! Gli è persino piaciuta..quindi imperdonabile.. Ora ho paura di comprare persino il Magazine.. male, molto molto male
-
Ho già l'acquolina in bocca! Nella cover si nota la mancanza di Kit Carson, sarà assente anche nella storia..
-
[Romanzi a fumetti 17] La fonte della giovinezza
laredo replied to MacParland's topic in Le storie inedite
Mah ..allora devo essere proprio un lettore atipico, ho entrambe le collezioni complete, Tex e Zagor sono i miei personaggi preferiti, forse un po più Tex perché ho iniziato a leggerlo per primo.. ma è come scegliere tra la mamma e il papà.. -
Peste! Complimenti, pard! Che occhio! Avrò visto un centinaio di volte "Un dollaro d'onore" ma l'omaggio di pag.100 mi era proprio sfuggito .. Un punto in più per il grande Dotti!
-
Siamo in tre..
-
-
2000, 2001, 2002.. mi dispiace per storie come Colorado Belle, Morte nella Nebbia e Intrigo nel Klondike finite in minestroni di storie non all'altezza.. 1981
-
Prime considerazioni a caldo: - Lettura bella ma non semplice. È necessario un secondo passaggio per comprendere al meglio tutti gli avvenimenti che susseguono. - Poche ma indimenticabili tavole per il grande Sam Houston e la battaglia di Shiloh! - Il vero protagonista è maggiore Kit Carson, nel suo Texas detta legge! Risoluto e carismatico fa sempre la cosa giusta, ed era in una posizione estremamente complicata.. più di quella di Tex.. - Capitolo Kate Warne: si prende la scena insieme a Carson ma non mi è piaciuto il fatto che è andata a letto con una canaglia come Waldrip...e l'assoluta mancanza di complicità con Tex vista in Pinkerton Lady. - Eccezionali le tavole di Dotti! Meravigliosi i primi piani di Carson, meno quelli di Kate..il suo unico e piccolo difetto.
-
1980 soprattutto per il Clan dei Cubani 1981 degno di considerazione soprattutto per Il solitario del West 1989
-
1966, 1967, 1969
-
1949, 1950, 1951.. soprattutto per tre storie che ho nel cuore: Uno contro venti, Satania e Il Tranello! Tre pezzi da novanta da leggere e rileggere all'infinito!
-
https://wikimagazine.it/?p=28880 Bella intervista a Jacopo Rauch
-
Prendo atto che solo io e Berlusca abbiamo avuto l'idea di salvare subito il ragazzino
-
Mmmm una ragione valida, anzi validissima..ma che posso solo immaginare con la mia fantasia.. Nei suoi baloon Tex non esprime questo pensiero, dice solo che non ha tempo per lui.. ..E Tex è fratello di sangue di Cochise una libertà in più o in meno..
-
Beh ..non è che salvando anche il ragazzo diventa automaticamente un supereroe Marvel.. Secondo me Tex aveva il dovere di portar via prima il ragazzo, tra l'altro pedina fondamentale per la fine dello sconto tra Cochise e le giacche azzurre
-
La storia prosegue con buon ritmo e si prepara per un gran finale. ATTENZIONE SPOILER Però secondo me "Missione di Sangue" ha un difetto, e non di poco conto: Il giovane Tex si disinteressa del giovane Felix Ward, non cerca di salvarlo perché "non aveva tempo per lui"..la priorità è salvare quelli del ranch "double t"..secondo me il nostro eroe poteva fuggire con Felix! Invece ha delegato la sorte del ragazzo a Delkay!
-
Una delle pagine più ignobili della storia di Tex..il nostro eroe sconfitto in duello fu davvero uno dei punti più bassi della carriera di Nizzi. Su Ritorno a Redrock, prima parte molto deludente, condivido le analisi dei critici. Salvo solamente il tratto classico di Rossi, il suo Tex è sempre un bel vedere.
-
Davvero una bruttissima notizia..per Tex e per il mondo del fumetto! Un vero maestro che mancherà tantissimo.. So long...