Mister P
-
Posts
2,273 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
58
Content Type
Profiles
Forums
Events
Gallery
Downloads
Posts posted by Mister P
-
-
Sì. Ora che il redivivo @TexFanatico si è palesato si potrebbe provvedere al ban. Io al massimo posso segnalarlo come spammer.
-
La notte degli assassini non mi pare sottovalutata. Ti aspettiamo nel thread apposito per il commento.
-
Strano che Guido Nolitta e Donatelli, appena tre anni più tardi dalla pubblicazione a strisce di questa storia, rappresentino i Seminole nella prima storia di Zagor in cui compare Manetola in maniera corretta, mentre GLB nella quasi contemporanea Black Baron rimane ancorato a una iconografia tradizionale. Alle fonti poteva attingere solo Sergio?
-
Certe scene di GLB mi fanno sganasciare. Prendete ad esempio la scena tratta dal #92 in cui Tex e Carson danno una lezione ai due bulli davanti a loro mentre fanno colazione (e la reazione della tenutaria della locanda). Capolavoro.
Ma anche nelle scene drammatiche: ne La voce misteriosa a un certo punto Tex si trova faccia a faccia col gorilla che brandisce lo spadone, in netta difficoltà... e GLB lo cava d'impiccio senza umiliarlo.
-
Nostalgia .
-
La difesa delle proprie posizioni è ben accetta, ma mi sembra strano che uno cresciuto a pane e GLB non conosca il dono della sintesi .
Ti ricordo che dovevo fare tempestivamente il lavoro di mod e non potevo aspettare uno scan della pagina. Se l'autore della storia si sente danneggiato è mio dovere tutelarlo, anche se si trattasse di Nizzi.
-
Alla prossima Joe7 si fa una vacanza.
-
<span style="color:red">2 ore fa</span>, borden dice:
Chiedo un richiamo ufficiale.
@Diablero, non ho ovviamente alcun motivo per dubitare di quanto detto da @borden (purtroppo ora non posso appurare, perché l'albo non sono ancora riuscito a comprarlo, lo farò comunque domani), una cosa è dare il tuo parere sui dialoghi che ti possono piacere o no, un'altra è dare una falsa informazione su ciò che c'è scritto - e sì che tu fai sempre esempi dettagliati su ciò che non ti garba. Se non ti va una cosa che leggi fallo presente, ma evita però di ripetere l'errore che hai fatto stavolta. E spero che questo basti.
-
I giorni scorsi ero rimasto perplesso leggendo certi interventi in questo thread. Poi ho capito perché. Soffrivano di eccessivo recentismo.
Forse certe analisi fatte nelle pagine precedenti valgono oggi, ma sino a tempi recenti la realtà era ben diversa.
Mi spiego: venti/venticinque anni fa Tex acchiappava ancora i giovani.
Tex Willer Online, sito e forum, fu creato da Nicola Cassolato quando questi aveva QUINDICI anni nel 1999. Nel forum c'erano diversi "vecchi cammelli", ma era pieno di giovani e giovanissimi, compresi molti minorenni. E certo, Tex aveva già oltre 50 anni e già allora si diceva che il western era un genere vecchio...
Nel 2003 i due fondatori di spiritoconlascure.it , Alessandro Agueci (Axel80) e Paolomis avevano rispettivamente 23 e 20 anni. E pure lì c'erano tanti ragazzi e un importante quota di minorenni.
E questo forum? Avevo 25 anni quando lo aprii e Tiziano era ancora più giovane.
Quindi le due serie più classiche della SBE tiravano anche tra gli under 30.
Il trend è continuato sino a una dozzina di anni fa... sino alla morte di Sergione. Uno spunto, anzi una palla da cogliere al balzo per formulare ipotesi su crisi e rilanci.
- 4
-
Il problema di @joe7 non è dire "la storia non mi piace per il motivo X", legittimo anche quando il suddetto motivo è risibile (come in questo caso), ma il tono che usa, la sua sicumera e l'insistenza sullo stesso punto per più post, atteggiamento tipico di chi pensa di detenere la ragione. Abbiamo già Diablero con i suoi dogmi texiani, lasciamo da parte quelli religiosi, suvvia.
- 3
-
@Exit, non provocare por favor.
-
Una volta vidi una ristampa intermedia del #97 tra la prima uscita in edicola e la *** stelle (il prezzo era da 200 £, ma aveva la quarta di copertina di copertina diversa e forse pure la terza), credo che fosse ancora più rara dell'originale. Il mio primo #125 aveva prezzo di 400 £.
-
<span style="color:red">53 minuti fa</span>, Tracce358 dice:
Abbi fede che prima o poi avremo notizie anche di lui
Anche no.
- 1
-
Il numero più avanzato a prezzo maggiorato che abbia mai visto, una volta a una fiera, era il #152 Odio senza fine a 800 £.
-
Domanda per gli esperti visto che siamo in tema: ho visto ristampe non ufficiali a prezzi maggiorati sino al #160, poi col passaggio alla Daim Press questa abitudine scompare. Perché?
-
I primi 160.
-
Infatti stavolta l'off topic è stato tollerato. Ma si chiude qui.
-
<span style="color:red">42 minuti fa</span>, frank_one dice:
Sinceramente lo dubito. Tex Willer non penso venda molto, non tanto da giustificare una ristampa. Chi è interessato alla serie o ha già tutti i numeri perché la segue dall'inizio o ha già recuperato i numeri mancanti tramite ebay.
Mi risulta che abbia vendite apprezzabili ma evidentemente hai delle fonti precise.
-
Amen.
- 1
-
Detesto entrambe, passo.
- 1
-
Giungla crudele
-
Valerio, detto senza intenzione di offenderti, ma certe tue affermazioni mi lasciano perplesso. Certo, il western non ha più il richiamo di un tempo, ma non è mica morto, semmai è scomparso l'afflato epico in nome di un maggior realismo/revisionismo. Magico Vento ad esempio è durato 130 numeri + miniserie successive perché maggiormente legato ai gusti attuali (al di là della contaminazione con l'horror, molti episodi sono puro western, come quelli dedicati alle guerre indiane). Tex paradossalmente riesce a catturare qualche nuovo lettore pur essendo legato a un tipo di western più classico. Boselli su TW ha trovato IMHO il giusto equilibrio tra vecchia e nuova scuola.
-
Vorrei rileggerla... la ricordo come l'ultima storia di GLB meritevole di un voto superiore al 6,5.
Spero di riuscirci presto.
-
58 minuti fa, valerio dice:
parliamoci chiaro, basta dare una letta alle centinaia di commenti sui vari social e ci si accorge che la gente è contenta di ciò che legge, siamo noi qui a fare le pulci, me compreso che, beninteso, non sono molto soddisfatto delle storie più recenti
Va beh, ne abbiamo già discusso a lungo, i social non sono assolutamente un metro affidabile.
LA MIGLIOR STORIA DI NOLITTA - FINALE
in Sondaggi Texiani
Posted
Giungla crudele.